Premier League
Leicester, partito il casting per il post-Maresca: tutti i nomi

Il Leicester, con ogni probabilità, saluterà Enzo Maresca (destinazione Chelsea) e si sta già muovendo per trovare il sostituto.
Leicester, se parte Maresca tutto su Potter
Siamo ben lontani dall’ufficiosità, ma con ogni probabilità nel corso di questa settimana il Leicester saluterà Enzo Maresca. Il tecnico italiano ha confermato (telefonicamente, in quanto in questo momento l’ex-assistente di Guardiola si trova in vacanza in Spagna) al board thailandese la propria volontà di trasferirsi al Chelsea.
Il Leicester, da canto suo, non tiene nessuno contro la propria volontà, ma ancora qualora avesse intenzione di farlo non avrebbe potere decisionale in quanto nel contratto che lega l’allenatore italiano alle foxes è presente una clausola rescissoria.
Qualora i Blues dovessero pagarla (e il vero “intoppo” nella trattativa sta tutto qui, dato che il Chelsea vorrebbe uno sconto che il Leicester non è disposto a concedere) allora il club dell’East Midlands non potrebbe opporsi in alcun modo. In questo senso, un aiuto (indiretto) alla causa potrebbe portarlo un altro ex-Chelsea.
Si tratta di Graham Potter, ex-allenatore proprio dei Blues ma attualmente ancora a busta paga. Il tecnico britannico è un vecchio pallino della dirigenza del Leicester, che provò a metterlo sotto contratto già nell’Aprile del 2023 dopo l’esonero di Brendan Rodgers.

Photo Source: WBA.co.uk
Non solo Potter: ecco tutti i nomi per il post-Maresca
Tuttavia, in quell’occasione l’ex-tecnico del Chelsea (esonerato poche settimane prima dai londinesi) declinò la proposta delle foxes in quanto non entusiasta di prendere una squadra in corsa. E per di più ridotta in quelle condizioni, come dimostrerà la retrocessione della Blue Army appena pochi mesi dopo.
Oggi, però, lo scenario è cambiato. Potter prenderebbe la squadra a inizio Giugno, con la possibilità di impostare la stagione e di fare in prima persona la preparazione. Oltretutto, firmando con il Leicester, libererebbe spazio salariale in quel di Cobham, permettendo al Chelsea (avviluppato quanto, se non più, delle volpi nelle spire del FFP inglesi) di risparmiare sul suo stipendio e di reinvestire quella somma su Maresca.
Sarebbe un domino perfetto, se non fosse altro il fatto che il Leicester non potrebbe garantire, nelle sue attuali condizioni economiche, all’ex-allenatore del Brighton la liquidità necessaria per avviare il proprio progetto tecnico. Infatti, è stato appreso dai media locali come le foxes probabilmente punteranno su un tecnico dallo status meno sedimentato e per il quale “il richiamo della Premier League sarebbe impossibile da rifiutare“.
In questo senso sono già stati avviati i primi contatti esplorativi con Carlos Corberàn: attuale allenatore del West Bromwich Albion. Il tecnico spagnolo accetterebbe volentieri il passaggio nel Leicestershire, ma per il momento si tratta di una soluzione di “ripiego“: qualora tutti i principali candidati dovessero declinare la proposta.
Un altro nome che potrebbe tornare in auge al Seagrave è quello di Thomas Frank, attuale tecnico del Brentford di cui il Leicester è un ammiratore di lunga data. Il problema sarebbe trovare la quadra economica con le bees per liberare il tecnico danese e lì bisognerebbe capire se le foxes avranno o meno la potenza economica per strappare l’allenatore a una squadra che potrebbe potenzialmente essere una diretta concorrente.
Certamente più facile sarebbe arrivare a Will Still, che ha da poche settimane risolto il suo contratto con il Reims e che ha pubblicamente ammesso il suo desiderio di allenare in Premier League. Rimane sullo sfondo il nome di Urs Fischer, allenatore svizzero che ha portato l’Union Berlino in Champions League prima di rescindere consensualmente il proprio contratto con la società tedesca lo scorso Novembre.
Così come i nomi di David Moyes, il cui contratto con il West Ham scadrà il prossimo 30 Giugno e che non verrà rinnovato dato che è già stato ufficializzato Julien Lopetegui come suo successore, e di Steve Cooper, ex-allenatore del Nottingham Forest ed esonerato dai rivali territoriali delle foxes lo scorso Dicembre.
Premier League
Chelsea-Southampton, le probabili formazioni e dove vederla

Chelsea-Southampton è uno dei match validi per la 27 giornata di Premier League, ed è in programma martedì 25 febbraio alle 21:15 a Stamford Bridge
Chelsea-Southampton è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica completamente diversa e hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi stagionali. Il club londinese tenterà di fare una buona partita perfetta davanti al proprio pubblico per trovare una vittoria che manca da due partite mentre i ragazzi di mister Juric tenteranno di fare l’impresa per centrare la terza vittoria in campionato per provare ad uscire dalla zona calda.
Qui Chelsea
In vista del match contro il Southampton mister Juric metterà in campo un 4-2-3-1 con Jorgensen tra i pali e il quartetto difensivo composto da James, Tosin, Colwill e Cucurella. In mediana ci saranno Caicedo e Fernandez mentre sulla trequarti alle spalle di Nkunku opererà il terzetto formato da Neto, Palmer e Sancho.
Qui Southampton
In vista del match contro il Chelsea mister Juric schiererà un 3-4-1-2 con Ramsdale tra i pali e il terzetto difensivo formato da Bree, Bednarek e Stephens. In mezzo al campo ci sarà il quartetto composto da Sugawara, Aribo, Ugochukwu e Walker-Peters mentre sulla trequarti alle spalle del tandem d’attacco Sulemana–Onuachu ci sarà Fernandes.
Probabili formazioni di Chelsea-Southampton
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Tosin, Colwill, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Neto, Palmer, Sancho; Nkunku. Allenatore: Maresca.
Southampton (3-4-1-2): Ramsdale; Bree, Bednarek, Stephens; Sugawara, Aribo, Ugochukwu, Walker-Peters; Fernandes; Sulemana, Onuachu. Allenatore: Juric.
Dove vedere Chelsea-Southampton
Il match Chelsea-Southampton in programma martedì 25 febbraio alle 21:15 sarà visibile in esclusiva su Sky
Premier League
Erik ten Hag: “Mi manca soprattutto Old Trafford”

Erik ten Hag esprime nostalgia per Old Trafford, sottolineando l’importanza del leggendario stadio nel suo cuore di allenatore.
Erik ten Hag e il legame con Old Trafford
Erik ten Hag, noto allenatore di calcio, ha recentemente condiviso una riflessione che ha toccato il cuore di molti appassionati. Durante un’intervista, ha espresso quanto Old Trafford, lo storico stadio del Manchester United, gli manchi profondamente. Ten Hag, che ha avuto il privilegio di guidare la squadra inglese, ha dichiarato: “Se c’è una cosa che mi manca, è Old Trafford”. Queste parole, semplici ma potenti, testimoniano l’affetto e il rispetto che nutre per un luogo simbolo del calcio mondiale.
L’importanza di Old Trafford nella carriera di Ten Hag
Old Trafford rappresenta non solo un campo di gioco, ma un vero e proprio tempio del calcio ricco di storia e tradizione. Per un allenatore come Erik ten Hag, abituato a palcoscenici importanti, il “Teatro dei Sogni” ha sicuramente rappresentato una tappa fondamentale della sua carriera. Il suo legame con lo stadio e i tifosi del Manchester United è rimasto intatto nonostante il suo attuale percorso professionale lo abbia portato lontano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🎞️ Erik ten Hag: “If there’s one thing I miss, it’s Old Trafford”. pic.twitter.com/E3oT3o3m19
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 24, 2025
Premier League
Chelsea, Maresca: “Nessuna preoccupazione per Palmer”

Chelsea, Enzo Maresca rassicura sul futuro di Cole Palmer: “Nessuna preoccupazione per la sua forma attuale”
L’allenatore del Chelese, Enzo Maresca, ha recentemente espresso fiducia nel giovane talento Cole Palmer, nonostante alcune performance altalenanti. Durante un’intervista, Maresca ha dichiarato: “Non sono preoccupato per Cole Palmer e la sua forma“. Il tecnico ha sottolineato come durante la stagione sia normale per un giocatore attraversare momenti di difficoltà, ma ha ribadito la sua fiducia nel talento di Palmer e nel contributo che può offrire alla squadra. “Con Cole, ci affidiamo a lui per tutto. Dobbiamo fare affidamento sulla squadra. Non siamo affatto preoccupati per Cole“, ha aggiunto Maresca, dimostrando un forte appoggio al giovane calciatore.
Chelsea, fiducia nel talento
Queste dichiarazioni mettono in evidenza la strategia di Maresca di puntare sui giovani e di costruire un futuro solido per il Chelsea. La fiducia riposta in Palmer non è solo un segnale di supporto personale, ma anche un messaggio alla squadra e ai tifosi che l’allenatore crede nel potenziale del club e dei suoi giocatori. Questo approccio potrebbe rivelarsi cruciale per il morale del team e per il futuro del giovane talento nel panorama calcistico.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔵 Enzo Maresca: “I am not concerned about Cole Palmer and his form”.
“During the season he can have some moments where he struggles a little bit more. With Cole, we rely on Cole for everything. We need to rely on the team. We are not worried about Cole at all”. pic.twitter.com/Ss0VnWwHxy
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 24, 2025
-
Notizie1 giorno fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie9 ore fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A4 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie3 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie5 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League6 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”