Arne Slot Head Coach of Liverpool ahead of the Premier League match Liverpool vs Bournemouth at Anfield, Liverpool, United Kingdom, 21st September 2024 (Photo by Cody Froggatt/News Images)
Liverpool-Aston Villa, scontro ad alta quota nell’undicesimo turno di Premier League. Il 3-3 dello scontro più recente datato maggio 2024 al Villa Park fa ben sperare ai fini del divertimento, anche se i Reds in questa nuova stagione sembrano aver ritrovato quella solidità difensiva che era mancata nelle precedenti due.
La squadra di Slot è, infatti, quella ad aver incassato meno reti nelle prime dieci giornate, appena 6, 10 se si considerano le coppe (di cui solamente 1 in Champions nelle prime quattro gare dal Milan) in 17 partite complessive. Di queste i rossi del Merseyside, attuali leader della classifica in entrambe le competizioni, ne hanno portate a casa 15, di cui 7 su 8 ad Anfield (l’unico passo falso è arrivato nello 0-1 subìto dal Nottingham, altrettanto unica sconfitta e unica gara stagionale senza gol all’attivo). Attenzione a Luis Diaz, reduce dalla tripletta in Champions rifilata al Bayer Leverkusen.
Aston Villa, invece, senza vittorie dal 19 ottobre in campionato (1-3 vs Fulham), dal 22 comprendendo le coppe (2-0 vs Bologna) e reduce da tre sconfitte consecutive, una per competizione. La formazione di Emery è uscita con le ossa rotte dal confronto con il Tottenham perso in rimonta 4-1 e scottata dall’1-0 incassato dal Club Brugge in Champions League. Tre vittorie nelle prime cinque trasferte di campionato per i Villans e un solo ko, proprio quello con gli Spurs di settimana scorsa.
Indisponibili Alisson, Diogo Jota, Elliott e Chiesa, dubbio sulla sinistra tra Robertson e Tsimikas così come tra Luis Diaz e Gakpo, decisivo nella rimonta di domenica scorsa contro il Brighton. Ancora Kelleher a difendere i pali, conferma per il trio in mediana Mac Allister, Szoboszlai, Gravenberch. Salah e Nunez pronti a colpire.
Emery non potrà contare sugli infortunati Cash e Barkley: sarà Konsa a prendere il posto del terzino polacco con il conseguente inserimento di Diego Carlos al fianco di Pau Torres. Ballottaggio sulla corsia destra tra Bailey e Ramsey: se dovesse giocare il giamaicano capitan McGinn slitterebbe sulla sinistra con Rogers in appoggio a Watkins. Tielemans e Onana insostituibili in mezzo al campo.
Liverpool (4-3-3): Kelleher; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Gravenberch, Mac Allister; Salah, Nunez, L.Diaz. All. Slot.
Aston Villa (4-2-3-1): Martinez; Konsa, Diego Carlos, Pau Torres, Digne; Onana, Tielemans; McGinn, Rogers, Ramsey, Watkins. All. Emery
Il match tra Liverpool e Aston Villa è in programma alle 21:00 di sabato 9 novembre. La trasmissione in diretta sarà esclusiva Sky Sport.
Aggiornato al 08/11/2024 16:33
Toni Rüdiger si sottopone a un intervento chirurgico al menisco dopo mesi di sofferenza, pronto…
La Serie A è giunta alla 35^ giornata: ecco l'elenco completo dei calciatori che sono…
Il palinsesto completo per seguire la Champions League in TV oggi: ecco dove vedere tutti…
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…
Si è conclusa la semifinale d'andata tra Arsenal-PSG sul risultato di 0-1. La rete di…
Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l'Inter di Inzaghi e il Barcellona di…