Premier League
Manchester United-Chelsea: probabili formazioni e dove vederla
Le ultime sulla supersfida tra Manchester United e Chelsea in programma domani all’Old Trafford, valida per la decima giornata di Premier League.
Domani pomeriggio alle 17:30 andrà in scena una grande classica della Premier League, ovvero la sfida tra Manchester United e Chelsea. Come arrivano le due squadre alla vigilia di questa gara?
Qui Manchester United
Come ormai succede da anni la situazione in casa Red Devils è sempre in continuo divenire. L’esonero di Ten Haag e l’arrivo sulla panchina dello United ad interim di Van Nistelrooy (in attesa dell’arrivo di Amorìm) è solamente l’ennesimo ribaltone degli ultimi anni. Lo United è già distante dodici punti dalla vetta, e una sconfitta domani contro il Chelsea sarebbe con ogni probabilità la pietra tombale su ogni velleità di rimonta in classifica.
Qui Chelsea
Discorso ben diverso per i blues. Sotto la guida di Enzo Maresca il Chelsea sembra aver finalmente trovato un’identità di squadra e di gioco. Una vittoria all’Old Trafford sarebbe importantissima per tornare tra le prime quattro in classifica e non perdere la scia delle primissime posizioni occupate attualmente da Manchester City, Arsenal e Liverpool.
Manchester United-Chelsea: le probabili formazioni
Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Lindelof, De Ligt, Martinez; Casemiro, Ugarte; Rashford, Fernandes, Garnacho; Zirkzee. All.: Van Nistelrooy.
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Fofana, Colwill, James; Caicedo, Lavia; Madueke, Palmer, Neto; Jackson. All: Maresca.
Dove vedere Manchester United-Chelsea
La sfida tra Manchester United e Chelsea sarà visibile per gli abbonati Sky Sport e Now TV, anche su app.
Premier League
Liverpool Chiesa escluso per scelta tecnica
Federico Chiesa escluso per scelta tecnica da Arne Slot: nessun infortunio, solo decisione tattica dopo la Champions.
Chiesa assente dalla formazione: motivazioni tecniche
La notizia dell’esclusione di Federico Chiesa dalla formazione di Arne Slot ha sorpreso molti appassionati di calcio. Non si tratta di un infortunio o di una malattia, ma di una scelta tecnica presa dall’allenatore dopo che Chiesa ha giocato tutti i 90 minuti nella partita di Champions League di mercoledì. In panchina, insieme a Chiesa, si sono seduti anche Jota e Darwin Nunez, lasciando spazio a nuove soluzioni tattiche per la squadra.
Strategie di gestione del team
L’approccio di Arne Slot nel gestire il suo team mostra una chiara intenzione di preservare i giocatori chiave per le sfide future. La decisione di lasciare fuori Chiesa, un giocatore di grande talento e importanza, potrebbe essere legata alla necessità di gestire al meglio le energie in vista di impegni ravvicinati. Questo tipo di scelte riflette una strategia più ampia che mira a mantenere la squadra competitiva su più fronti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚠️ Federico Chiesa, left out by Arne Slot today with no injury or illness.
Technical decision after playing 90 mins in UCL on Wednesday and out today with Jota and Darwin Nunez on the bench, as @JamesPearceLFC reports. pic.twitter.com/leosA7LuOm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 1, 2025
Premier League
Brentford-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla
Brentford-Tottenham è uno dei match validi per la 24^ giornata di Premier League, ed è in programma domenica 2 febbraio alle 15:00 al Griffin Park.
Brentford-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione abbastanza simile ci classifica ma hanno bisogno di punti per risollevare la stagione da ambo le parti. Il club di mister Frank cercherà di fare l’impresa sfruttando il fattore casa mentre il club londinese deve fare la partita perfetta per ottenere punti per scalare la classifica.
Qui Brentford
In vista del match contro il Tottenham mister Frank metterà in campo un 4-2-3-1 con Flekken tra i pali e il quartetto difensivo composto da Kayode, Van den Berg, Collins e Lewis-Potter. In mediana ci sarà la coppia formata da Janelt e Norgaard mentre sulla trequarti alle spalle di Wissa opereranno Mbeumo, Damsgaard, Schade.
Qui Tottenham
In vista del match contro il Brentford mister Postecoglu schiererà un 4-3-3 con Kinsky tra i pali e il quartetto difensivo formato da Porro, Gray, Van de Ven e Spence. In mezzo al campo ci sarà il terzetto formato da Bentancur, Bissouma e Bergvall mentre in attacco spazio al tridente composto da Kulusevski, Richarlison e Son.
Probabili formazioni di Brentford-Tottenham
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Kayode, Van den Berg, Collins, Lewis-Potter; Janelt, Norgaard; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa. Allenatore: Frank.
Tottenham (4-3-3): Kinsky; Porro, Gray, Van de Ven, Spence; Bentancur, Bissouma, Bergvall; Kulusevski, Richarlison, Son. Allenatore: Postecoglou.
Dove vedere Brentford-Tottenham
Il match Brentford-Tottenham in programma domenica 2 febbraio alle 15:00 sarà visibile in esclusiva su Sky.
Premier League
Bournemouth-Liverpool, le probabili formazioni e dove vederla
Bournemouth-Liverpool è uno dei match validi per la 24^ giornata di Premier League, ed è in programma domani alle 16:00 al Vitality Stadium
Bournemouth-Liverpool è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica diversa ma hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi stagionali. I ragazzi di mister Iraola cercheranno di fare un ulteriore buona prestazione dopo la vittoria contro il Nottingham Forrest pinti dal fattore casa, mentre i Reds dovranno fare la partita perfetta per centrare la 17^ vittoria stagionale in Premier League.
Qui Bournemotuh
In vista del match contro il Liverpool mister Iraola metterà in campo un 4-2-3-1 con Kepa tra i pali e il quartetto difensivo composto da Cook, Zabarnyi, Huijsen e Kerkez. In mediana ci sarà la coppia composta da Christie e Adams mentre sulla trequarti alle spalle di Ouattara opereranno Brooks, Kluivert e Semenyo
Qui Liverpool
In vista del match contro il Bournemouth mister Slot schiererà un 4-2-3-1 con Alisson tra i pali e il quartetto difensivo formato da Alexander-Arnold, Konate, Van Dijk e Robertson. In mediana ci sarà la coppia composta da Gravenberch e Mac Allister mentre sulla trequarti alle spalle di Luis Diaz opereranno Salah, Szoboszlai e Gakpo.
Probabili formazioni di Bournemouth-Liverpool
Bournemouth (4-2-3-1): Kepa; Cook, Zabarnyi, Huijsen, Kerkez; Christie, Adams; Brooks, Kluivert, Semenyo; Ouattara. Allenatore: Iraola.
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Konate, Van Dijk, Robertson; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Diaz. Allenatore: Slot.
Dove vedere Bournemouth-Liverpool
Il match Bournemouth-Liverpool in programma domani alle 16:00 sarà visibile in esclusiva su Sky
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato10 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato1 giorno fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli