Premier League
Manchester United, si riparte da Hojlund per il futuro
![Premier League, Hojlund ai tempi dell'Atalanta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/06/Hojlund.png)
Il Manchester United lavora sodo per tornare sul tetto d’Europa
Chi non ricorda i tempi della squadra guidata da un certo Sir Alex? I campioni che hanno calcato l’Old Trafford sono molti ma nell’era post-Ferguson qualcosa sembra essersi interrotto. Dopo i ventisette anni d’amore l’erede fu David Moyes che, però, durò molto poco nonostante la Supercoppa vinta. Dal 2013 sono solo sei i trofei conquistati dai Red Devils, pochi per un club glorioso come questo. La finale contro i cugini del Manchester City può dare la svolta e può aprire una piccola speranza in ottica futura. In estate è stato acquistato Rasmus Hojlund per 74 milioni di euro.
L’attaccante nato a Copenaghen si è inserito molto bene nella squadra inglese riuscendo a non sentire più di tanto l’impatto con la Premier League. Il contratto scade nel 2028 ma è inserita una clausola di opzione per il rinnovo fino al 2029. In trentotto partite ha segnato 14 gol e dispensato 2 assist, il tutto a 21 anni. Il Manchester United ripartirà proprio da lui con la consapevolezza di aver preso un ipotetico crack per il futuro, con la speranza di tornare sul tetto d’Inghilterra – prima – e d’Europa per tornare ad essere grandi come un tempo.
Premier League
Manchester City, Claudio Echeverri vola in Inghilterra
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Depositphotos_619924206_S-e1736584947787.jpg)
Claudio Echeverri si prepara al trasferimento al Manchester City, pronto a unirsi alla squadra dopo le prestazioni con l’Argentina U20.
Claudio Echeverri, giovane stella argentina, è in procinto di unirsi al Manchester City. Il centrocampista, classe 2005, ha impressionato tutti con le sue prestazioni nella squadra U20 dell’Argentina. Questa settimana, Echeverri volerà in Inghilterra per iniziare la sua avventura con i Citizens, portando con sé un bagaglio di esperienza accumulata nelle competizioni internazionali giovanili. Il suo trasferimento rappresenta un’aggiunta significativa per la squadra di Pep Guardiola, sempre alla ricerca di giovani talenti da sviluppare.
Manchester City, le aspettative su Echeverri
Il trasferimento di Echeverri al Manchester City segna un passo cruciale nella sua carriera. La sua capacità di controllo palla e la visione di gioco hanno catturato l’attenzione degli scout del City, che vedono in lui un potenziale leader del centrocampo negli anni a venire. Gli appassionati del City attendono con ansia di vedere come Echeverri si adatterà al calcio inglese e se riuscirà a ritagliarsi uno spazio tra le stelle del club. Con l’inizio di questa nuova avventura, le aspettative sono alte e il giovane argentino avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore su uno dei palcoscenici più prestigiosi del calcio mondiale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵🇦🇷 Claudio Echeverri will travel to England this week to join Man City’s team immediately.
He’s ready after completing all games with Argentina U20. pic.twitter.com/R6udoaGQ5B
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 17, 2025
Premier League
Manchester City, Guardiola: “Khusanov? Ha un grande potenziale”
![Manchester City, Pep Guardiola](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Depositphotos_375437756_S-e1733843767256.jpg)
Manchester City, Pep Guardiola elogia Khusanov: “Un futuro brillante per il giovane talento uzbeko”, sottolineando la sua velocità e compostezza.
Il celebre allenatore del Manchester City, Pep Guardiola, ha recentemente parlato del giovane talento uzbeko Khusanov, esprimendo grande entusiasmo per il potenziale del calciatore. Guardiola ha dichiarato che Khusanov potrebbe diventare “un grande giocatore per il futuro”, sottolineando la sua impressionante velocità e la calma con il pallone. “La sua capacità decisionale deve migliorare, ma è solo una questione di età”, ha aggiunto l’allenatore spagnolo.
Manchester City, le prospettive per il futuro
Khusanov, che si è distinto per le sue qualità tecniche e atletiche, rappresenta un investimento significativo per il club inglese. L’attenzione posta da Guardiola su questo giovane calciatore evidenzia l’importanza di sviluppare talenti emergenti e la fiducia riposta nelle sue potenzialità. Con l’allenamento e l’esperienza, Khusanov potrebbe diventare un elemento chiave per la squadra, contribuendo al futuro successo del Manchester City.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵🇺🇿 Pep Guardiola: “Khusanov can be a great player for the future. It’s really good for him, for all of us, the potential that we visualise he can have”.
“His composure with the ball, he’s so extremely fast. The decision making has to improve but it’s a question of age”. pic.twitter.com/zRHrz8FlyU
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 17, 2025
Premier League
Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”
![Tottenham, Postecoglou](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Depositphotos_691134684_S-e1731323812629.jpg)
Ange Postecoglou risponde alle critiche: “Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”.
La risposta di Postecoglou alle difficoltà del Manchester United
L’allenatore del Tottenham Ange Postecoglou è intervenuto in modo incisivo riguardo alle difficoltà affrontate dal Manchester United, che si trova attualmente a fare i conti con numerosi infortuni tra i suoi giocatori. Durante una recente conferenza stampa, Postecoglou ha dichiarato: “Se controllo il mio ufficio, non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”.
Questa affermazione arriva in un momento in cui il Manchester United sta lottando per mantenere la competitività a causa delle assenze forzate. Il commento di Postecoglou non solo sottolinea la sua mancanza di empatia per la situazione dello United, ma mette anche in evidenza le sfide che lui stesso ha affrontato durante la sua carriera.
Postecoglou e le sfide della gestione squadra
Continuando nel suo intervento, Postecoglou ha aggiunto: “Ho visto Rúben lì, giocatori fuori posizione, ragazzi in panchina… benvenuti nel mio mondo. Ma questo è per una partita. Ora fatelo per 2 mesi”. Con queste parole, l’allenatore del Tottenham ha voluto evidenziare come le difficoltà nella gestione di una squadra non siano una novità per lui e come abbia imparato a gestire situazioni simili con resilienza e determinazione.
La risposta di Postecoglou sottolinea l’importanza della capacità di adattamento e della gestione efficace delle risorse disponibili, qualità cruciali per qualsiasi allenatore di successo. In un contesto competitivo come la Premier League, le parole di Postecoglou risuonano come un invito a non cercare scuse, ma a trovare soluzioni anche nelle situazioni più complicate.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Ange Postecoglou: “Man United with many injured players? If I check my office, I don’t have any sympathy cards from other coaches”.
“I could see Rúben there, players out of position, kids on the bench… welcome to my world. But that’s for 1 game. Now do that for 2 months”. pic.twitter.com/qNfRQtUUIf
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 16, 2025
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Champions League7 giorni fa
Milan, caos Feyenoord prima della Champions: esonerato Priske
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?