Photo Source: LCFC.com
Maresca è a un passo dal diventare il nuovo allenatore del Chelsea, ma non è ancora fatta per il suo passaggio a Londra: ecco perché.
Enzo Maresca, con ogni probabilità, sarà il nuovo allenatore del Chelsea. La trattativa è in stato molto avanzato e, sebbene a oggi non si possa parlare di chiusura imminente, la sensazione è che il passaggio dell’allenatore italiano a Stanford Bridge si farà.
Stando a quanto riportato da Football.London, quest’oggi due emissari dei Blues (vale a dire Paul Winstanley e Laurence Stewart, rispettivamente direttore sportivo e co-direttore sportivo della società londinesi) voleranno in Spagna per negoziare un accordo con l’allenatore italiano.
Il portale londinese, specializzato nelle questioni delle squadre della Capitale inglese, parla di “contatti iniziali” ma aggiunge che “nessun accordo è stato ancora trovato“. Una narrazione che striderebbe un po’ con quanto raccontato (fra la serata di ieri e la mattinata di oggi) dal noto esperto di mercato Fabrizio Romano.
Quest’ultimo, infatti, ha dichiarato in un tweet che l’accordo fra le parti sarebbe “cosa fatta” e che “si starebbero limitando gli ultimi dettagli“. Addirittura Romano ipotizza una bozza d’accoro, ovvero un biennale con opzione per un terzo anno
, e aggiunge che (sebbene le cifre ufficiali non siano ancora circolate) “i termini economici non sono un problema“.Romano, in calce al suo post social, aggiunge che “Maresca e il Chelsea starebbero discutendo il compenso economico per il suo staff tecnico“. Una versione dei fatti che, volendola incrociare con quella dei media inglesi, potrebbe giustificare il viaggio in Spagna (dove Maresca sta svolgendo le vacanze)di Winstanley e Stewart come un tentativo di limare gli ultimi dettagli economici legati non a Maresca ma al suo staff.
Anche la “compensazione” che il Leicester riceverebbe per liberare il proprio allenatore non dovrebbe essere un problema, dato che nel contratto che lega il tecnico italiano alle foxes è prevista una clausola rescissoria. Essa era stata inizialmente ventilata attorno ai dieci milioni di euro, ma in realtà la cifra sarebbe leggermente più alta e al Leicester andrebbero circa 12-13 milioni.
Sia come sia, la sensazione è che entro la fine di questa settimana tutte le parti in causa dovrebbero trovare la quadra e regalarci l’ufficialità del passaggio dell’ex-assistente di Guardiola a Stanford Bridge.
Aggiornato al 28/05/2024 13:46
Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…
All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…
Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…
Rúben Amorim ammette le difficoltà: "Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto…
Lotta molto avvicente quella in vetta della Liga. Real e Atletico Madrid non hanno affondato…
Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L'ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di…