I nostri Social

Premier League

Premier League 2024-2025, ecco il calendario

Pubblicato

il

Premier League in TV,

Premier League 2024-2025, al via la 126esima edizione del campionato con il calendario rilasciato dalla FA. Si parte il 16 agosto per concludere il 25 maggio.

La Premier League che prenderà il via sarà la 126° edizione di uno dei Campionati più belli del mondo. Reso unico anche dal “Boxing Day“, il 26 Dicembre,  giorno in cui il mondo è ancora avvolto nelle festività natalizie mentre gli Inglesi sono allo stadio a tifare per i propri colori.

La Premier è vista in 212 paesi ed è tra i quattro tornei per Ranking Uefa, che le consente la presenza costante delle sue squadre ai tornei continentali.

La Premier League in Europa

Chelsea

In Champions League il prossimo anno: Manchester City, Liverpool, Arsenal, Aston Villa

In Europa League: Manchester United, Tottenham. 

Le squadre di Premier League hanno regalato 3 finali di Champions League ai propri tifosi: la prima nel 2006-07 tra United e Chelsea terminata 6-5 dopo i calci di rigore, nel 2018-19 Tottenham e Liverpool con il trionfo dei “Diavoli Rossi” per arrivare alla più recente tra Manchester City e Chelsea terminata 0-1 a favore dei blues.

Una, la finale dell’ odierna Europa League che ha visto il trionfo del Chelsea a discapito dell’ Arsenal nel 2018-2019.

Le partite avvincenti

La Premier League non solo per il  Ranking è il Campionato più seguito: lo è anche grazie allo spettacolo che le squadre sanno regalare, facendo vedere al pubblico partite avvincenti e mai scontate. Basti pensare alle reti segnate : 3.4 di media

Un tifo da Premier League

Premier League, Liverpool

Le tifoserie delle squadre di Premier League  creano coreografie e cori da pelle d’oca, ne è un esempio: Anfield. Il fortino del Liverpool dove i tifosi intonano You’ll never walk alone, l’inno “Non camminerai mai sola” con sciarpata da cuori forti.

Il West Ham, il cui inno è stato ispirazione per il film “Holligans” (2005) e in ultimo non per importanza il tifo di squadre come United e Citizen e dello Stoke City (la squadra Inglese più longeva).

Le premesse ci sono: il campionato di Premier League inizierà il 17 agosto prossimo e sicuramente non sarà noioso.

Di seguito il calendario completo.

Premier League 2024-2025: da agosto a dicembre

Venerdì 16 Agosto 2024
20:00 Man Utd v Fulham

Sabato 17 Agosto 2024
12:30 Ipswich Town v Liverpool
Arsenal
 v Wolverhampton
Everton v Brighton
Newcastle United v Southampton
Nottingham Forest v AFC Bournemouth
17:30 West Ham v Aston Villa

Domenica 18 Agosto 2024
14:00 Brentford v Crystal Palace

16:30 Chelsea v Man City

Lunedì 19 Agosto 2024
20:00 Leicester City v Tottenham

Sabato 24 Agosto 2024
AFC Bournemouth v Newcastle United
Aston Villa v Arsenal
Brighton v Man Utd
Crystal Palace v West Ham
Fulham v Leicester City
Liverpool v Brentford
Man City v Ipswich Town
Southampton v Nottingham Forest
Tottenham v Everton
Wolverhampton v Chelsea

Sabato 31 Agosto 2024
Arsenal v Brighton
Brentford v Southampton
Chelsea v Crystal Palace
E
verton v AFC Bournemouth
Ipswich Town v Fulham
Leicester City v Aston Villa
Man Utd v Liverpool
Newcastle United v Tottenham
Nottingham Forest v Wolverhampton
West Ham v Man City

Sabato 14 Settembre 2024
AFC Bournemouth v Chelsea
Aston Villa v Everton
Brighton v Ipswich Town
Crystal Palace v Leicester City
Fulham v West Ham
Liverpool v Nottingham Forest
Man City v Brentford
Southampton v Man Utd
Tottenham v Arsenal
Wolverhampton v Newcastle United

Sabato 21 Settembre 2024
Aston Villa v Wolverhampton
Brighton v Nottingham Forest
Crystal Palace v Man Utd
Fulham v Newcastle United
Leicester City v Everton
Liverpool v AFC Bournemouth
Man City v Arsenal
Southampton v Ipswich Town
Tottenham v Brentford
West Ham v Chelsea 

Sabato 28 Settembre 2024
AFC Bournemouth v Southampton
Arsenal v Leicester City
Brentford v West Ham
Chelsea v Brighton
Everton v Crystal Palace
Ipswich Town v Aston Villa
Man Utd v Tottenham
Newcastle United v Manchester City
Nottingham Forest v Fulham
Wolverhampton v Liverpool

Sabato 5 Ottobre 2024
Arsenal v Southampton
Aston Villa v Man Utd
Brentford v Wolverhampton
Brighton v Tottenham
Chelsea v Nottingham Forest
Crystal Palace v Liverpool
Everton v Newcastle United
Leicester City v AFC Bournemouth
Man City v Fulham
West Ham v Ipswich Town 

Sabato 19 Ottobre 2024
AFC Bournemouth v Arsenal
Fulham v Aston Villa
Ipswich Town v Everton
Liverpool v Chelsea
Man Utd v Brentford
Newcastle United v Brighton
Nottingham Forest v Crystal Palace
Southampton v Leicester City
Tottenham v West Ham
Wolverhampton v Man City 

Sabato 26 Ottobre 2024
Arsenal v Liverpool
Aston Villa v AFC Bournemouth
Brentford v Ipswich Town
Brighton v Wolverhampton
Chelsea v Newcastle United
Crystal Palace v Tottenham
Everton v Fulham
Leicester City v Nottingham Forest
Man City v Southampton
West Ham v Man Utd 

Sabato 2 Novembre 2024
AFC Bournemouth v Man City
Fulham v Brentford
Ipswich Town v Leicester City
Liverpool v Brighton
Manchester United v Chelsea
Newcastle United v Arsenal
Nottingham Forest v West Ham
Southampton v Everton
Tottenham v Aston Villa
Wolverhampton v Crystal Palace 

Sabato 9 Novembre 2024
Brentford v AFC Bournemouth
Brighton v Man City
Chelsea v Arsenal
Crystal Palace v Fulham
Liverpool v Aston Villa
Man Utd v Leicester City
Nottingham Forest v Newcastle United
Tottenham v Ipswich Town
West Ham v Everton
Wolverhampton v Southampton 

Sabato 23 Novembre 2024
AFC Bournemouth v Brighton
Arsenal v Nottingham Forest
Aston Villa v Crystal Palace
Everton v Brentford
Fulham v Wolverhampton
Ipswich Town v Man Utd
Leicester City v Chelsea
Man City v Tottenham
Newcastle United v West Ham
Southampton v Liverpool

Sabato 30 Novembre 2024
Brentford v Leicester City
Brighton v Southampton
Chelsea v Aston Villa
Crystal Palace v Newcastle United
Liverpool v Man City
Man Utd v Everton
Nottingham Forest v Ipswich Town
Tottenham v Fulham
West Ham v Arsenal
Wolverhampton v AFC Bournemouth

Martedì 3 Dicembre 2024
AFC Bournemouth v Tottenham
Arsenal v Man Utd
Aston Villa v Brentford
Everton v Wolverhampton
Fulham v Brighton
Ipswich Town v Crystal Palace
Leicester City v West Ham

Mercoledì 4 Dicembre 2024
Man City v Nottingham Forest
Newcastle United v Liverpool
Southampton v Chelsea

Sabato 7 Dicembre 2024
Aston Villa v Southampton
Brentford v Newcastle United
Crystal Palace v Man City
Everton v Liverpool
Fulham v Arsenal
Ipswich Town v AFC Bournemouth
Leicester City v Brighton
Man Utd v Nottingham Forest
Tottenham v Chelsea
West Ham v Wolverhampton

Sabato 14 Dicembre 2024
AFC Bournemouth v West Ham
Arsenal v Everton
Brighton v Crystal Palace
Chelsea v Brentford
Liverpool v Fulham
Man City v Man Utd
Newcastle United v Leicester City
Nottingham Forest v Aston Villa
Southampton v Tottenham
Wolverhampton v Ipswich Town 

Sabato 21 Dicembre 2024
Aston Villa v Man City
Brentford v Nottingham Forest
Crystal Palace v Arsenal
Everton v Chelsea
Fulham v Southampton
Ipswich Town v Newcastle United
Leicester City v Wolverhampton
Man Utd v AFC Bournemouth
Tottenham v Liverpool
West Ham v Brighton

Il Boxing Day

Martedì 26 Dicembre 2024
AFC Bournemouth v Crystal Palace
Arsenal v Ipswich Town
Brighton v Brentford
Chelsea v Fulham
Liverpool v Leicester City
Man City v Everton
Newcastle United v Aston Villa
Nottingham Forest v Tottenham
Southampton v West Ham
Wolverhampton v Man Utd

Domenica 29 Dicembre 2024
Aston Villa v Brighton
Brentford v Arsenal
Crystal Palace v Southampton
Everton v Nottingham Forest
Fulham v AFC Bournemouth
Ipswich Town v Chelsea
Leicester City v Man City
Man Utd v Newcastle United
Tottenham v Wolverhampton
West Ham v Liverpool

Premier League

Premier League 2024-2025, da gennaio a maggio 2025

Sabato 4 Gennaio 2025
AFC Bournemouth v Everton
Aston Villa v Leicester City
Brighton v Arsenal
Crystal Palace v Chelsea
Fulham v Ipswich Town
Liverpool v Man Utd
Man City v West Ham
Southampton v Brentford
Tottenham v Newcastle United
Wolverhampton v Nottingham Forest

Martedì 14 Gennaio 2025
Arsenal v Tottenham
Brentford v Man City
Everton v Aston Villa
Ipswich Town v Brighton
Leicester City v Crystal Palace
Nottingham Forest v Liverpool
West Ham v Fulham

Mercoledì 15 Gennaio 2025
Chelsea v AFC Bournemouth
Newcastle United v Wolverhampton
20:00 Man Utd v Southampton 

Sabato 18 Gennaio 2025
Arsenal v Aston Villa
Brentford v Liverpool
Chelsea v Wolverhampton
Everton v Tottenham
Ipswich Town v Man City
Leicester City v Fulham
Man Utd v Brighton
Newcastle United v AFC Bournemouth
Nottingham Forest v Southampton
West Ham v Crystal Palace

Sabato 25 gennaio 2025
AFC Bournemouth v Nottingham Forest
Aston Villa v West Ham
Brighton v Everton
Crystal Palace v Brentford
Fulham v Man Utd
Liverpool v Ipswich Town
Man City v Chelsea
Southampton v Newcastle United
Tottenham v Leicester City
Wolverhampton v Arsenal

Sabato 1 Febbraio 2025
AFC Bournemouth v Liverpool
Arsenal v Man City
Brentford v Tottenham
Chelsea v West Ham
Everton v Leicester City
Ipswich Town v Southampton
Man Utd v Crystal Palace
Newcastle United v Fulham
Nottingham Forest v Brighton
Wolverhampton v Aston Villa 

Sabato 15 Febbraio 2025
Aston Villa v Ipswich Town
Brighton v Chelsea
Crystal Palace v Everton
Fulham v Nottingham Forest
Leicester City v Arsenal
Liverpool v Wolverhampton
Man City v Newcastle United
Southampton v AFC Bournemouth
Tottenham v Man Utd
West Ham v Brentford

Sabato 22 Febbraio 2025
AFC Bournemouth v Wolverhampton
Arsenal v West Ham
Aston Villa v Chelsea
Everton v Man Utd
Fulham v Crystal Palace
Ipswich Town v Tottenham
Leicester City v Brentford
Man City v Liverpool
Newcastle United v Nottingham Forest
Southampton v Brighton

Martedì 25 Febbraio 2025
Brentford v Everton
Brighton v AFC Bournemouth
Nottingham Forest v Arsenal
Tottenham v Man City
West Ham v Leicester City
Wolverhampton v Fulham
20:00 Crystal Palace v Aston Villa

Mercoledì 26 Febbraio 2025
Chelsea v Southampton
20:00 Liverpool v Newcastle United
20:00 Man Utd v Ipswich Town

Sabato 8 Marzo 2025
Brentford v Aston Villa
Brighton v Fulham
Chelsea v Leicester City
Crystal Palace v Ipswich Town
Liverpool v Southampton
Man Utd v Arsenal
Nottingham Forest v Man City
Tottenham v AFC Bournemouth
West Ham v Newcastle United
Wolverhampton v Everton

Sabato 15 Marzo 2025
AFC Bournemouth v Brentford
Arsenal v Chelsea
Aston Villa v Liverpool
Everton v West Ham
Fulham v Tottenham
Ipswich Town v Nottingham Forest
Leicester City v Man Utd
Man City v Brighton
Newcastle United v Crystal Palace
Southampton v Wolverhampton 

Martedì 1 Aprile 2025
AFC Bournemouth v Ipswich Town
Arsenal v Fulham
Brighton v Aston Villa
Nottingham Forest v Man Utd
Wolverhampton v West Ham

Mercoledì 2 Aprile 2025
Chelsea v Tottenham
Man City v Leicester City
Newcastle United v Brentford
Southampton v Crystal Palace
20:00 Liverpool v Everton

Sabato 5 Aprile 2025
Aston Villa v Nottingham Forest
Brentford v Chelsea
Crystal Palace v Brighton
Everton v Arsenal
Fulham v Liverpool
Ipswich Town v Wolverhampton
Leicester City v Newcastle United
Man Utd v Man City
Tottenham v Southampton
West Ham v AFC Bournemouth 

Sabato 12 Aprile 2025
AFC Bournemouth v Fulham
Arsenal v Brentford
Brighton v Leicester City
Chelsea v Ipswich Town
Liverpool v West Ham
Man City v Crystal Palace
Newcastle United v Man Utd
Nottingham Forest v Everton
Southampton v Aston Villa
Wolverhampton v Tottenham 

Sabbato 19 Aprile 2025
Aston Villa v Newcastle United
Brentford v Brighton
Crystal Palace v AFC Bournemouth
Everton v Man City
Fulham v Chelsea
Ipswich Town v Arsenal
Leicester City v Liverpool
Man Utd v Wolverhampton
Tottenham v Nottingham Forest
West Ham v Southampton

Sabato 26 Aprile 2025
AFC Bournemouth v Man Utd
Arsenal v Crystal Palace
Brighton v West Ham
Chelsea v Everton
Liverpool v Tottenham
Man City v Aston Villa
Newcastle United v Ipswich Town
Nottingham Forest v Brentford
Southampton v Fulham
Wolverhampton v Leicester City

Sabato 3 Maggio 2025
Arsenal v AFC Bournemouth
Aston Villa v Fulham
Brentford v Man Utd
Brighton v Newcastle United
Chelsea v Liverpool
Crystal Palace v Nottingham Forest
Everton v Ipswich Town
Leicester City v Southampton
Man City v Wolverhampton
West Ham v Tottenham 

Sabato 10 Maggio 2025
AFC Bournemouth v Aston Villa
Fulham v Everton
Ipswich Town v Brentford
Liverpool v Arsenal
Man Utd v West Ham
Newcastle United v Chelsea
Nottingham Forest v Leicester City
Southampton v Man City
Tottenham v Crystal Palace
Wolverhampton v Brighton

Sabato 18 Maggio 2025
Arsenal v Newcastle United
Aston Villa v Tottenham
Brentford v Fulham
Brighton v Liverpool
Chelsea v Man Utd
Crystal Palace v Wolverhampton
Everton v Southampton
Leicester City v Ipswich Town
Man City v AFC Bournemouth
West Ham v Nottingham Forest

Domenica 25 Maggio 2025
16:00 AFC Bournemouth v Leicester City
16:00 Fulham v Man City
16:00 Ipswich Town v West Ham
16:00 Liverpool v Crystal Palace
16:00 Man Utd v Aston Villa
16:00 Newcastle United v Everton
16:00 Nottingham Forest v Chelsea
16:00 Southampton v Arsenal
16:00 Tottenham v Brighton
16:00 Wolverhampton v Brentford

Una Premier League all’insegna dello spettacolo, per uno  dei campionati più belli del mondo.

 

 

Premier League

Manchester City, Guardiola elogia Rico Lewis: “Eccelle nei piccoli spazi, uno dei migliori che abbia mai visto”.

Pubblicato

il

Premier League, Guardiola

Pep Guardiola elogia Rico Lewis: “È uno dei migliori che abbia mai visto”, sottolineando il talento emergente del Manchester City.

Il mister del Manchester City ha recentemente espresso parole di grande elogio per il giovane talento Rico Lewis. Durante una conferenza stampa, Guardiola ha dichiarato: “Rico Lewis si muove davvero bene negli spazi stretti… è uno dei migliori che abbia mai visto, uno dei migliori”. Queste parole sottolineano quanto l’allenatore catalano stimi le capacità tecniche e tattiche del giovane calciatore.

Il mister ha inoltre sottolineato l’abilità di Lewis nel controllo e nella ricezione del pallone, affermando: “La sua ricezione, il suo controllo, il suo ritmo sono davvero eccellenti!”. Questo tipo di encomi da parte di un allenatore del calibro di Guardiola non solo aumenta la fiducia del giovane giocatore, ma lo pone anche sotto i riflettori del calcio internazionale.

L’importanza di Lewis per Guardiola e il futuro del Manchester City

Rico Lewis rappresenta una delle promesse più luminose per il futuro del Manchester City. La sua capacità di adattarsi rapidamente agli spazi ristretti e la sua visione di gioco lo rendono un elemento chiave nella strategia di gioco di Guardiola. Con la sua crescente esperienza e il supporto del team tecnico, Lewis potrebbe diventare un pilastro fondamentale per i successi futuri del club inglese.

L’apprezzamento di Guardiola non solo motiva Lewis a migliorare ulteriormente, ma conferma anche la qualità del settore giovanile del Manchester City, sempre attento a coltivare giovani talenti in grado di competere a livello internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Premier League: nelle ultime 8 stagioni solo due vincitrici

Pubblicato

il

Liverpool

Si è conclusa la lotta per il titolo in Premier League, con il Liverpool campione d’Inghilterra. Gli ultimi 8 campionati inglesi sono stati dominati da due club.

Il 5-1 del Liverpool contro il Tottenham ieri di ha consegnato la ventesima Premier League ai Reds nella loro storia. Insomma, niente male come primo anno di Slot alla guida del club.

I Reds tornano a vincere il titolo dopo 5 stagioni (2019/2020), dopo essere stati in vetta per quasi tutto il campionato. Le ultime 8 Premier hanno avuto solo due vincitrici del titolo. Una di queste, appunto, il Liverpool.

Premier League, dominio Liverpool-Man City

Premier League in TV,

Dalla Premier 2017/18 solo Liverpool e Man City sono riusciti a laurearsi campioni d’Inghilterra. I Reds hanno trionfato due volte, nel 2019/20 e in questa stagione, mentre i Citzens hanno vinto le altre 6 Premier.

Per quanto riguarda le altre top 5 della Premier, il Chelsea non trionfa dal 2016/17: dalla prima di Conte con i Blues. Il Man Utd non vince la Premier addirittura dal 2012/13, l’ultima stagione con Ferguson alla guida.

L’Arsenal invece non vince la Premier dal 2003/04, con Wenger in panchina: i Gunners all’epoca portarono a casa la Premier da imbattuti.

Continua a leggere

Premier League

Chiesa: Incredibile, potrebbe non ricevere la medaglia di campione

Pubblicato

il

Liverpool, Chiesa

 Chiesa-Liverpool: Incredibile: Chiesa rischia seriamente di non ricevere la medaglia di campione della Premier League. Ecco perchè:

 

Nella giornata di ieri, a seguito della netta vittoria per 5-1 sul Tottenham Hotspur ad Anfield, il Liverpool si è laureato campione d’Inghilterra per la 20ª volta nella sua storia. Un traguardo storico per i Reds, che hanno conquistato aritmeticamente il titolo con diverse giornate d’anticipo.

Tuttavia, tra i protagonisti assenti in campo figura Federico Chiesa. L’ex esterno di Fiorentina e Juventus, approdato al Liverpool nella sessione estiva di mercato, non è sceso in campo nella sfida contro gli Spurs. Un dettaglio che potrebbe pesare in vista della consegna delle medaglie di campione.

Infatti, il regolamento della massima competizione inglese prevede che, per essere insigniti della massima onorificenza — ovvero la medaglia da campioneè necessario aver preso parte ad almeno 5 partite durante tutta la stagione.

Chiesa, al momento, ha collezionato soltanto 4 presenze, tutte per pochi minuti, coprendo appena l’1% del totale dei minuti disputati in Premier League,  per di più senza mai partire da titolare.

Tuttavia, rimane ancora una piccola speranza per l’esterno italiano: qualora dovesse scendere in campo in almeno una delle prossime quattro partite — contro Chelsea, Arsenal, Brighton e Crystal Palacepotrebbe ottenere il diritto alla medaglia da campione e concludere così la stagione con il massimo riconoscimento

Chiesa, chi come lui

Partendo dal presupposto che ogni club ha a disposizione 40 medaglie da assegnare tra giocatori e membri dello staff, solo chi ha totalizzato almeno cinque presenze in Premier League riceve automaticamente il riconoscimento. Attualmente, il Liverpool conta 21 giocatori che hanno già raggiunto questa soglia, il che significa che le restanti 19 medaglie saranno assegnate in parte allo staff e a a chi riuscirà a totalizzare il numero minimo di presenze.

La situazione di Federico Chiesa non sarebbe un unicum nella storia della Premier League. In passato, diversi giocatori non sono stati premiati con la medaglia di campione pur facendo parte della rosa del club vincitore. Tra questi, due hanno avuto giocato per un club italiano.

Micah Richards, ex difensore con un passato anche alla Fiorentina, nella stagione 2013/14 non ricevette la medaglia da campione con il Manchester City perché non raggiunse il numero minimo di presenze.

Mohamed Salah, oggi superstar mondiale, nella stagione 2014/15 — la stessa in cui si trasferì in prestito proprio alla Fiorentina — non riuscì a ottenere la medaglia con il Chelsea, rimanendo fermo a 3 presenze in campionato, insufficienti per il riconoscimento.

Infine, Wes Brown, colonna del Manchester United per anni e vincitore di 5 titoli nazionali, fu escluso dalla medaglia nella stagione 2008/09 a causa di un infortunio che lo tenne lontano dal campo per quasi tutta la stagione.

Chiesa

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A, Marcus Thuram Serie A, Marcus Thuram
Calciomercato5 minuti fa

Thuram segna per l’Inter contro Barcellona dopo 30 sec

Visualizzazioni: 27 La formazione nerazzurra dell’Inter segna dopo soli 30 secondi di gioco contro il Barcellona, grazie a un colpo...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato6 minuti fa

Ascoli non rinnova Di Carlo, si cerca nuovo tecnico

Visualizzazioni: 20 L’Ascoli saluta Mimmo Di Carlo: il club marchigiano è alla ricerca di un nuovo allenatore per la prossima...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 minuti fa

Amorim: Cerchiamo chi vuole rappresentare il club

Visualizzazioni: 17 Rúben Amorim chiarisce: “Non tutti i giocatori sono adatti al Manchester United se cercano solo la Champions League”....

hellas verona coppola ghilardi hellas verona coppola ghilardi
Serie A21 minuti fa

Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari

Visualizzazioni: 30 L’Hellas Verona si prepara alla difficilissima trasferta di sabato contro l’Inter. Zanetti non avrà a disposizione due terzi...

Mondiale per Club Mondiale per Club
Calciomercato41 minuti fa

Manchester City, Diogo Costa ‘Porto’ sicuro?

Visualizzazioni: 15 Il Manchester City è pronto a ingaggiare Costa per circa 40 milioni di euro, nonostante l’interesse di altri...

Serie A Serie A
Notizie1 ora fa

Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan

Visualizzazioni: 42 Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della stessa può arridere...

Inter Inter
Champions League1 ora fa

Barcellona-Inter, risultato in diretta: LIVE (2-2)

Visualizzazioni: 32 Barcellona Inter diretta –  Dopo i 3 ko la squadra di Inzaghi, che ritrova Bastoni, Calhanoglu e Thuram,...

Serie B1 ora fa

Cosenza-Bari: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 18 La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cosenza-Bari: i calabresi sono ultimi in...

Inter Inter
Serie A1 ora fa

Genoa, Frendrup incanta l’Europa

Visualizzazioni: 24 Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii. Questa è la...

Serie B2 ore fa

Sassuolo-Carrarese: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 Le probabili formazioni di Sassuolo-Carrarese, partita valida per la 36a giornata del campionato di Serie B, in programma...

Le Squadre

le più cliccate