I nostri Social

Premier League

Premier League: cosa è accaduto nei quattro match del 29° turno

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Il 29° turno di Premier League ha subìto un dimezzamento in termini di match disputati a causa dei quarti di FA Cup in cui si sono ritrovate coinvolte ben sei squadre della massima divisione.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.50 2.02
  1 X 2
3.75 3.50 2.00
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.93 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

In virtù di questo le gare andate in scena nella 29° giornata del campionato inglese sono state appena quattro. Di seguito un resoconto di quanto accaduto.

Ventinovesimo turno: Crolla il Tottenham, Luton e Burnley ancora vivi. Zaniolo assicura un punto pesante al Villa.

All Eyes On Me

WEST HAM 1-1 ASTON VILLA (29′ Antonio, 79′ Zaniolo)

Dopo aver ottenuto l’accesso rispettivamente ai quarti di Europa e Conference League, West Ham e Aston Villa non vanno oltre il pareggio.

Ad uscire dal campo con più rimpianti sono sicuramente gli Hammers che vedono annullarsi due gol dal Var, entrambe per un involontario tocco di braccio, una volta di Antonio e l’altra di Bowen a recupero inoltrato.

Entrano nel tabellino due marcatori anomali, pur essendo attaccanti: da una parte Antonio, a secco dal 26 agosto, dall’altra Zaniolo, al suo secondo centro in Premier, il primo del 2024. Tutte e due le realizzazioni risultano essere piuttosto analogo.

La formazione di Moyes resta, dunque, al settimo posto, così come quella di Emery al quarto a +3 sul Tottenham con una partita in più.

FULHAM 3-0 TOTTENHAM (42′, 61′ R. Muniz, 49′ Lukic)

Quarto successo nelle ultime sei per il Fulham che supera il Tottenham nel derby per la prima volta in dieci anni, dopo averlo eliminato ai rigori in Coppa di Lega lo scorso agosto, e si avvicina sensibilmente alla parte sinistra della classifica.

Il risultato finale rende merito al cinismo dei Cottagers, ma risulta fin troppo severo per gli Spurs che sprecano molto davanti a Leno, specie con Brennan Johnson e Werner nella ripresa.

Dopo un avvio difficile i ragazzi di Marco Silva la sbloccano con il preciso diagonale destro di Rodrigo Muniz, perfettamente imbeccato dal cross teso di Robinson, e sempre con il brasiliano, che fa sette gol nelle ultime sette partite, chiudono definitivamente i conti al 61′. Proprio in occasione del 3-0, però, l’attaccante di casa si fa male dopo un duro contrasto con Dragusin e lascia spazio al rientrante Raul Jimenez.

Tra i due acuti del brasiliano arriva anche quello dell’ex Torino Sasa Lukic, al primo centro con la maglia del Fulham, che irrobustisce ulteriormente il divario tra le due squadre.

I Cottagers si portano, quindi, a quota 38 in graduatoria, mentre la formazione di Postecoglu incassa il primo ko esterno del 2024 e non riesce ad avvicinarsi al quarto posto.

BURNLEY 2-1 BRENTFORD (10′ (rig.) Bruun Larsen, 62′ D. Fofana, 83′ Ajer)

Prima vittoria del nel 2024 del Burnley che raccoglie gli stessi punti messi a referto nelle ultime dieci uscite di campionato superando a fatica un Brentford ridotto in dieci uomini dal minuto otto.

Il destinatario del cartellino rosso via revisione al Var che altera gli equilibri del match è Reguilon, reo di aver fermato irregolarmente Vitinho, già pronto a fare gol in area. Dal dischetto la sblocca Bruun Larsen, a secco dallo scorso due dicembre.

Nonostante il vantaggio e l’uomo in più i Clarets rischiano grosso: prima O’Shea cerca di sabotare il tutto con un retropassaggio che per poco non si infila in porta, poi Wissa si lascia ipnotizzare nell’uno contro uno da Muric, estremo difensore di casa schierato a sorpresa al posto di Trafford.

Il raddoppio arriva al 62′ con il quarto centro in campionato, il secondo consecutivo, di Datro Fofana, bravo a superare l’uscita bassa di Flekken con un morbido tocco sotto. Le Bees riescono solamente ad accorciare nel finale con il notevole stacco aereo di Ajer, primo gol in questa Premier, incassando una pesante sconfitta, la quinta nelle ultime sei, che le risucchia concretamente nella lotta salvezza.

La formazione di Kompany prova con questi tre punti a dare un altro taglio al proprio finale di stagione anche se il quartultimo posto resta comunque molto distante.

LUTON 1-1 NOTTINGHAM FOREST (34′ Wood, 89′ Berry)

Ancora un punto strappato nel finale dopo quello di settimana scorsa a Selhurst Park per il Luton che riscatta, quantomeno parzialmente, la clamorosa rimonta 0-3/4-3 incassata dal Bournemouth nel match di recupero mercoledì scorso.

Gli Hatters tengono vive le speranze salvezza bloccando sul pari la diretta concorrente Nottingham grazie al primo centro in carriera in Premier League di Luke Berry, bravo a correggere in porta la sponda aerea da corner di Burke.

Il Forest è certamente la squadra ad uscire dal campo con maggiori rimpianti: dopo il vantaggio iniziale di Wood, tornato a segnare dopo quasi due mesi, gli ospiti, infatti, producono svariate opportunità da gol sventate a turno da Kaminski e Mengi, decisivo nel salvare sulla linea di porta lo 0-2 di Elanga che avrebbe chiuso sia la partita che, probabilmente, la rincorsa salvezza degli arancioni.

Nonostante il pari finale, però, il Luton scavalca comunque il Forest in classifica: è di pochi minuti fa, infatti, l’ufficialità dei quattro punti di penalizzazione inferti alla formazione di Espirito Santo per aver violato delle regole di redditività e sostenibilità del massimo campionato inglese, qualcosa che si è già visto col caso occorso all’Everton.

Classifica e prossimo turno

1

Arsenal*

64 28 20 4 4 70:24 +46
2

Liverpool*

64 28 19 7 2 65:26 +39
3

Manchester City*

63 28 19 6 3 63:28 +35
4

Aston Villa

56 29 17 5 7 60:42 +18
5

Tottenham*

53 28 16 5 7 59:42 +17
6

Manchester United *

47 28 15 2 11 39:39 0
7

West Ham

44 29 12 8 9 46:50 -4
8

Brighton*

42 28 11 9 8 50:44  +6
9  Wolverhampton* 41 28 12 5 11 42:44 -2
10 Newcastle* 40 28 12 4 12 59:48 +11
11 Chelsea** 39 27 11 6 10 47:45 +2
12

Fulham

38 29 11 5 13 43:44 -1
13

Bournemouth*

35 28 9 8 11 41:52 -11
14

Crystal Palace*

29 28 7 8 13 33:48 -15
15

Brentford

26 29 7 5 17 41:54 -13
16

Everton*

25 28 8 7 13 29:39 -10
17

Luton Town

22 29 5 7 17 42:60 -18
18

Nottingham Forest

21 29 6 7 16 35:51 -16
19

Burnley

17 29 4 5 20 29:63 -34
20

Sheffield United*

14 28 3 5 20 24:74 -50

– Everton 6 punti di penalizzazione

– Nottingham Forest 4 punti di penalizzazione

* Una partita in meno

** Due partite in meno

Prossimo turno:

Sabato 30 marzo

Newcastle 13:30 West Ham

Chelsea 16:00 Burnley

Sheffield United 16:00 Fulham

Nottingham 16:00 Crystal Palace

Tottenham 16:00 Luton

Aston Villa 18:30 Wolverhampton

Brentford 21:00 Manchester United

Domenica 31 marzo

Liverpool 15:00 Brighton

Manchester City 17:30 Arsenal

Premier League

Manchester City, niente verdetto in estate per i 115 capi d’accusa

Pubblicato

il

Mondiale per Club

Dall’Inghilterra sono sicuri: niente sentenza dalla Premier League prima dell’estate per i 115 violazioni imputate contro il Manchester City.

Bisognerà aspettare ancora in merito al futuro del Manchester City. Il club è finito sotto processo con l’accusa di aver violato una serie di regole finanziarie della Premier League, per un periodo di nove anni, e di non aver collaborato alle indagini in corso. Inizialmente si pensava che una decisione in merito potesse arrivare proprio in questo periodo, anche se non è mai stata fissata una scadenza precisa. Adesso, secondo quanto raccolto dal tabloid inglese Telegraph, si è certi che una decisione non arriverà prima dell’inizio della prossima stagione di Premier, fissata per il 16 di agosto.

La commissione indipendente, formatasi 2 anni fa per raccogliere le prove contro i Citizens, ha ufficialmente concluso il proprio lavoro lo scorso dicembre. Ma, come riportato dal sito britannico, l’enorme numero di accuse, la complessità del caso e la quantità di prove ascoltate e contestate, rendono i tempi molto lunghi. Attesa necessaria, per quello che è già mediaticamente “il processo del secolo” del calcio.

Manchester city

Milano, Italy. 06th November 2019. Uefa Champions League . Atalanta Calcio vs Manchester City Fc. Josep Guardiola, head coach of Manchester City Fc,

Manchester City, la posizione del club e il rischio retrocessione

Il Manchester City ha sempre negato ogni accusa. Da quanto fatto filtrare dalla dirigenza del City in questi mesi, si ha la convinzione di avere a testimonianza delle “prove inconfutabili”, che provano l’innocenza e la trasparenza del club. Le 115 presunte violazioni delle regole da parte del club di Manchester, includono la mancata fornitura di informazioni finanziarie per nove stagioni distinte, in particolare per quanto riguarda le entrate derivanti dalle sponsorizzazioni, e la presunta mancata fornitura di dettagli completi sulla retribuzione di Roberto Mancini nelle quattro stagioni in cui è stato manager del club, dal 2009 al 2013.

Se le gravi accuse contro il City dovessero essere provate, il club potrebbe essere punito con una pesante detrazione di punti, il blocco del mercato in entrata per qualche stagione, o addirittura con la retrocessione. Questo ultimo scenario, il più grave, aprirebbe una serie di altri procedimenti a seguire: altri club di Premier League potrebbero chiedere il risarcimento danni per i mancati introiti derivanti dalla mancata vittoria del campionato o delle competizioni nazionali nel corso di diverse stagioni, per un totale di centinaia di milioni di sterline.

 

 

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, obiettivo Delap per l’attacco

Pubblicato

il

Manchester United

Manchester United e Chelsea seguono per l’attacco Liam Delap. Il centravanti dell’Ipswich Town ha una clausola in caso di retrocessione del club in Championship.

Manchester United e Chelsea sono pronte a darsi battaglia per un obiettivo di mercato. Entrambi i club stanno lavorando per assicurarsi Liam Delap in estate. L’attaccante dell’Ipswich Town, in questa stagione si è consacrato come uno dei migliori giovani del panorama inglese. Alla prima stagione da titolare in Premier League, Delap ha realizzato 12 gol in 30 presenze. Un numero importante, soprattutto considerando le difficoltà avute dall’Ipswich in questa stagione, terzultimo con 20 punti raccolti, e la giovane età del calciatore, che ha da poco compiuto 22 anni.

Il centravanti cresciuto nel Derby County, è stato acquistato in estate dai Tractors Boys dal Manchester City per circa 18 milioni di euro. Secondo quanto trapelato dall’Inghilterra, il figlio di Rory Delap, ex giocatore dello Stoke City famoso per le rimesse laterali, avrebbe all’interno dell’accordo con l’Ipswich una clausola rescissoria da 40 milioni di sterline (circa 48 milioni di euro). Un prezzo accessibile per la maggior parte dei ricchi club inglesi. In particolar modo, Red Devil e Blues vogliono cercare di battere la concorrenza per un attaccante che piace a mezza Premier League.

Manchester United

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)

Manchester United, Delap per risolvere i problemi in attacco?

Il Manchester United è alla ricerca disperata di un attaccante. Con 37 gol realizzati in 31 gare, la squadra di Amorim è il sesto peggior attacco dell’intera Premier League: né Hojund e né Zirkzee hanno convinto l’allenatore portoghese, e l’acquisto di un nuovo numero 9 è la priorità di mercato per il il Manchester United in estate. In questi mesi molti nomi sono stati accostati ai Red Devils: da Victor Osimhen a Viktor Gyokeres, passando per Benjamin Sesko. Ma diverse fonti, tra cui Fabrizio Romano, hanno riportato che Liam Delap è l’obiettivo principale della dirigenza dello United.

Lo stesso esperto di mercato ha riportato sul proprio profilo di X, un aggiornamento della situazione. La clausola rescissoria nel contratto di Delap dovrebbe attestarsi intorno ai 30 milioni di pounds (circa 35 milioni di euro) in caso di retrocessione dell’Ipswich Town, scenario molto probabile vista la distanza di 12 punti dalla zona salvezza. L’attaccante ex Manchester City potrebbe rappresentare una vera e propria occasione di mercato “low cost”, permettendo alla dirigenza del Man United di investire il budget a disposizione negli altri reparti. Il Chelsea al momento sembra la rivale principale.

 

 

 

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”

Pubblicato

il

Manchester United

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese e Matic è una grande persona.

Manchester United, Rubén Amorim

Rúben Amorim e il chiarimento sulle dichiarazioni di Onana

In una recente intervista, l’allenatore Rúben Amorim ha voluto chiarire alcune dichiarazioni che hanno coinvolto il portiere André Onana e il giocatore Nemanja Matic. Secondo Amorim, le parole di Onana sono state fraintese. “Se si leggono le citazioni complete di André Onana, è piuttosto diverso”, ha dichiarato il tecnico. Amorim ha sottolineato che si tratta di un malinteso e che conosce personalmente Matic, definendolo “un grande ragazzo”. Questa affermazione è stata riportata dall’account Twitter di Fabrizio Romano, noto giornalista sportivo, che ha condiviso il video dell’intervista su Twitter.

La reazione del pubblico del Manchester United e l’importanza delle parole

La situazione ha sollevato un acceso dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Le parole di Amorim hanno cercato di calmare le acque, ma dimostrano quanto sia importante il contesto quando si riportano dichiarazioni. La notizia ha messo in luce la necessità di un’attenta interpretazione delle parole nel mondo dello sport, dove le emozioni possono facilmente essere fraintese.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lazio Lazio
Europa League6 minuti fa

Lazio, Pedro: “Abbiamo giocato male, puntiamo sul nostro tifo nel derby e al ritorno”

Visualizzazioni: 5 Pedro, attaccante della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo Glimt,...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Conference League11 minuti fa

Chelsea, tutto troppo facile: Maresca vede la semifinale

Visualizzazioni: 4 Brillante 3-0 del Chelsea di Enzo Maresca sul campo del Legia Varsavia e qualificazione alla semifinale ad un...

Europa League15 minuti fa

Lazio, Mandas: “Abbiamo subito nel secondo tempo, ma possiamo rimontare al ritorno”

Visualizzazioni: 17 Christos Mandas, portiere della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo...

Napoli Napoli
Calciomercato21 minuti fa

Napoli, futuro in bilico per Raspadori: la richiesta del club

Visualizzazioni: 24 Futuro in bilico per Giacomo Raspadori al Napoli. Con il recupero di Neres e il ritorno 4-3-3 non...

Venezia-Lazio, Baroni Venezia-Lazio, Baroni
Europa League30 minuti fa

Lazio, Baroni: “Possiamo qualificarci al ritorno, dovremo pressare di più”

Visualizzazioni: 20 Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato al termine della partita persa 2-0 in casa del Bodo Glimt,...

Parma-Torino, Man Parma-Torino, Man
Serie A40 minuti fa

Parma, a Firenze in cerca di continuità: Chivu riflette sul modulo

Visualizzazioni: 20 Il Parma prepara la trasferta in casa della Fiorentina e dopo il pari contro l’Inter i tifosi sono...

Inchiesta ultrà, Marotta inter Inchiesta ultrà, Marotta inter
Serie A51 minuti fa

Inter, Marotta: “Noi privi di debiti bancari, spendere non garantisce successi”

Visualizzazioni: 19 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, risponde alle critiche: “In Italia c’è la cultura dell’invidia, ma non abbiamo debiti con...

UEFA, Champions League UEFA, Champions League
Champions League55 minuti fa

UEFA, la squadra della settimana dopo l’andata dei quarti

Visualizzazioni: 21 La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana dopo l’andata dei quarti di finale, premiando le migliori prestazioni...

Calciomercato1 ora fa

Amady Camara: Oggetto del desiderio di Fiorentina e Atalanta

Visualizzazioni: 7 Camara-Sturm Gratz: L’attaccante classe 2005 della nazionale Maliana piace moltissimo ad alcune squadre italiane, tra cui: Fiorentina e...

Inter Inter
Serie A1 ora fa

Inter, Marotta: “Lo scudetto un obiettivo, ma il secondo posto non è un fallimento”

Visualizzazioni: 24 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, dichiara: “La nostra ambizione è vincere tutto, ma un secondo posto non sarebbe un...

Le Squadre

le più cliccate