Premier League
Premier League, il Liverpool trionfa: titolo vicino

Si è quasi concluso ieri il turno infrasettimanale di Premier League. Il Liverpool vince il Derby e sogna mentre il City prova a riscattarsi.
Aspettando il super posticipo di stasera tra Chelsea e Tottenham, ieri si è quasi concluso l’infrasettimanale di Premier. Partite che sono risultate importanti per la classifica finale.
I risultati di ieri avvicinano il Liverpool al titolo e tengono il City in corsa per la Champions. Inoltre chiudono quasi definitivamente la lotta salvezza per il Southampton.
Premier League: il Merseyside è rosso, il City è ancora vivo
Non solo il Derby di Londra: ieri è andato in scena anche il Derby del Merseyside tra Liverpool ed Everton. Un Derby che ha visto i Reds trionfare per 1 a 0 grazie alla rete di Diogo Jota (57′)
Una vittoria che tiene il Liverpool saldo in vetta a +12 dall’Arsenal avvicinando il titolo verso Anfield. Ma soprattutto una vittoria che cancella le cocenti delusioni in Champions League e Carabao Cup.
Intanto il Manchester City ospita il Leicester per sperare almeno nella Champions dopo una stagione turbolenta. Bastano le reti di Grealish (2′) e Marmoush (29′) per regalare i tre punti ai Citizens e portarli al quarto posto.
Dietro c’è il Newcastle che vince 2 a 1 con il Brentford grazie ad una magia di Tonali (74′), dopo le reti di Isak e Mbeumo (rigore). Stasera il Chelsea può superare sia City che Newcastle. Da ricordare che quest’anno il quinto posto vale la Champions in Premier.
Le altre: colpo Ipswich, Juric beffato alla fine
Per quanto riguarda le altre partite, trionfa l’Aston Villa con un secco 0 a 3 al Brighton. A segno i nuovi acquisti: Rashford (51′), Asensio (78′) e Malen (100′). Anche i Villains credono ancora nella Champions visto il -2 dal Newcastle.
Dall’altra parte della classifica, colpo a sorpresa dell’Ipswich che si impone per 1 a 2 in casa del Bournemouth. Decisive le reti di Broadhead (34′) e Delap (60′). A nulla serve il gol di Evanilson (67′). Con questi tre punti, l’Ipswich si porta a -9 dai Wolves quartultimi: forse c’è ancora una piccola speranza per loro.
Speranza che ormai sembra essere svanita per il Southampton di Ivan Juric fanalino di coda con ben 10 punti in classifica. I Saints si fanno raggiungere nel recupero in casa dal Crystal Palace (Franca al 92′) e vedono sempre di più la retrocessione in Championship.
Premier League
Manchester City, niente verdetto in estate per i 115 capi d’accusa

Dall’Inghilterra sono sicuri: niente sentenza dalla Premier League prima dell’estate per i 115 violazioni imputate contro il Manchester City.
Bisognerà aspettare ancora in merito al futuro del Manchester City. Il club è finito sotto processo con l’accusa di aver violato una serie di regole finanziarie della Premier League, per un periodo di nove anni, e di non aver collaborato alle indagini in corso. Inizialmente si pensava che una decisione in merito potesse arrivare proprio in questo periodo, anche se non è mai stata fissata una scadenza precisa. Adesso, secondo quanto raccolto dal tabloid inglese Telegraph, si è certi che una decisione non arriverà prima dell’inizio della prossima stagione di Premier, fissata per il 16 di agosto.
La commissione indipendente, formatasi 2 anni fa per raccogliere le prove contro i Citizens, ha ufficialmente concluso il proprio lavoro lo scorso dicembre. Ma, come riportato dal sito britannico, l’enorme numero di accuse, la complessità del caso e la quantità di prove ascoltate e contestate, rendono i tempi molto lunghi. Attesa necessaria, per quello che è già mediaticamente “il processo del secolo” del calcio.

Milano, Italy. 06th November 2019. Uefa Champions League . Atalanta Calcio vs Manchester City Fc. Josep Guardiola, head coach of Manchester City Fc,
Manchester City, la posizione del club e il rischio retrocessione
Il Manchester City ha sempre negato ogni accusa. Da quanto fatto filtrare dalla dirigenza del City in questi mesi, si ha la convinzione di avere a testimonianza delle “prove inconfutabili”, che provano l’innocenza e la trasparenza del club. Le 115 presunte violazioni delle regole da parte del club di Manchester, includono la mancata fornitura di informazioni finanziarie per nove stagioni distinte, in particolare per quanto riguarda le entrate derivanti dalle sponsorizzazioni, e la presunta mancata fornitura di dettagli completi sulla retribuzione di Roberto Mancini nelle quattro stagioni in cui è stato manager del club, dal 2009 al 2013.
Se le gravi accuse contro il City dovessero essere provate, il club potrebbe essere punito con una pesante detrazione di punti, il blocco del mercato in entrata per qualche stagione, o addirittura con la retrocessione. Questo ultimo scenario, il più grave, aprirebbe una serie di altri procedimenti a seguire: altri club di Premier League potrebbero chiedere il risarcimento danni per i mancati introiti derivanti dalla mancata vittoria del campionato o delle competizioni nazionali nel corso di diverse stagioni, per un totale di centinaia di milioni di sterline.
Premier League
Manchester United, obiettivo Delap per l’attacco

Manchester United e Chelsea seguono per l’attacco Liam Delap. Il centravanti dell’Ipswich Town ha una clausola in caso di retrocessione del club in Championship.
Manchester United e Chelsea sono pronte a darsi battaglia per un obiettivo di mercato. Entrambi i club stanno lavorando per assicurarsi Liam Delap in estate. L’attaccante dell’Ipswich Town, in questa stagione si è consacrato come uno dei migliori giovani del panorama inglese. Alla prima stagione da titolare in Premier League, Delap ha realizzato 12 gol in 30 presenze. Un numero importante, soprattutto considerando le difficoltà avute dall’Ipswich in questa stagione, terzultimo con 20 punti raccolti, e la giovane età del calciatore, che ha da poco compiuto 22 anni.
Il centravanti cresciuto nel Derby County, è stato acquistato in estate dai Tractors Boys dal Manchester City per circa 18 milioni di euro. Secondo quanto trapelato dall’Inghilterra, il figlio di Rory Delap, ex giocatore dello Stoke City famoso per le rimesse laterali, avrebbe all’interno dell’accordo con l’Ipswich una clausola rescissoria da 40 milioni di sterline (circa 48 milioni di euro). Un prezzo accessibile per la maggior parte dei ricchi club inglesi. In particolar modo, Red Devil e Blues vogliono cercare di battere la concorrenza per un attaccante che piace a mezza Premier League.

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)
Manchester United, Delap per risolvere i problemi in attacco?
Il Manchester United è alla ricerca disperata di un attaccante. Con 37 gol realizzati in 31 gare, la squadra di Amorim è il sesto peggior attacco dell’intera Premier League: né Hojund e né Zirkzee hanno convinto l’allenatore portoghese, e l’acquisto di un nuovo numero 9 è la priorità di mercato per il il Manchester United in estate. In questi mesi molti nomi sono stati accostati ai Red Devils: da Victor Osimhen a Viktor Gyokeres, passando per Benjamin Sesko. Ma diverse fonti, tra cui Fabrizio Romano, hanno riportato che Liam Delap è l’obiettivo principale della dirigenza dello United.
Lo stesso esperto di mercato ha riportato sul proprio profilo di X, un aggiornamento della situazione. La clausola rescissoria nel contratto di Delap dovrebbe attestarsi intorno ai 30 milioni di pounds (circa 35 milioni di euro) in caso di retrocessione dell’Ipswich Town, scenario molto probabile vista la distanza di 12 punti dalla zona salvezza. L’attaccante ex Manchester City potrebbe rappresentare una vera e propria occasione di mercato “low cost”, permettendo alla dirigenza del Man United di investire il budget a disposizione negli altri reparti. Il Chelsea al momento sembra la rivale principale.
🚨 Liam Delap’s release clause at Ipswich Town will be worth £30m in case of relegation.
Manchester United and Chelsea, both keen on the player as he’s part of their shortlists for the summer transfer window.
ℹ️ Man City also have 20% sell-on clause, as @guardian reports. pic.twitter.com/aXCZYW4aNS
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 9, 2025
Premier League
Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese e Matic è una grande persona.
Rúben Amorim e il chiarimento sulle dichiarazioni di Onana
In una recente intervista, l’allenatore Rúben Amorim ha voluto chiarire alcune dichiarazioni che hanno coinvolto il portiere André Onana e il giocatore Nemanja Matic. Secondo Amorim, le parole di Onana sono state fraintese. “Se si leggono le citazioni complete di André Onana, è piuttosto diverso”, ha dichiarato il tecnico. Amorim ha sottolineato che si tratta di un malinteso e che conosce personalmente Matic, definendolo “un grande ragazzo”. Questa affermazione è stata riportata dall’account Twitter di Fabrizio Romano, noto giornalista sportivo, che ha condiviso il video dell’intervista su Twitter.
La reazione del pubblico del Manchester United e l’importanza delle parole
La situazione ha sollevato un acceso dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Le parole di Amorim hanno cercato di calmare le acque, ma dimostrano quanto sia importante il contesto quando si riportano dichiarazioni. La notizia ha messo in luce la necessità di un’attenta interpretazione delle parole nel mondo dello sport, dove le emozioni possono facilmente essere fraintese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “If you see the full quotes from Andre Onana it’s quite different!”.
“It’s a misunderstanding. I know Matic, he’s a great guy”. @BeanymanSports pic.twitter.com/27h3bHedZj
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 9, 2025
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie7 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne