Premier League
Rúben Amorim: “Ogni allenatore è a rischio se non vince”
Pubblicato
5 mesi fail

Rúben Amorim si esprime sul ruolo di allenatore del Manchester United, sottolineando le sfide e le pressioni del mestiere.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Rúben Amorim e le sfide del calcio moderno
Rúben Amorim, attuale tecnico dello Sporting Lisbona, ha recentemente condiviso i suoi pensieri riguardo al ruolo di allenatore del Manchester United. Durante un’intervista, Amorim ha dichiarato: “Il manager del Manchester United non può sentirsi a suo agio. Conosco il business in cui mi trovo”. Queste parole riflettono la consapevolezza delle pressioni e delle aspettative che accompagnano la gestione di una squadra di alto profilo come il Manchester United.
Amorim ha anche aggiunto che è perfettamente consapevole dei rischi che comporta il suo mestiere: “So che se non vinciamo, ogni allenatore è in pericolo e mi piace questa sfida”. Queste dichiarazioni mostrano non solo la determinazione di Amorim a superare i momenti difficili, ma anche la sua passione per il calcio e la comprensione delle sue dinamiche competitive.
Momenti difficili e resilienza
Il tecnico portoghese ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione anche nei momenti difficili: “Sono qui, pienamente concentrato, i momenti difficili fanno parte del calcio. Sapevo che sarebbe stato difficile”. Questo atteggiamento resiliente è essenziale per qualsiasi allenatore che voglia avere successo ai massimi livelli del calcio europeo.
Le parole di Amorim evidenziano non solo la sua filosofia di gestione, ma anche l’approccio mentale necessario per affrontare le sfide nel mondo del calcio. La sua esperienza e il suo modo di affrontare le difficoltà possono servire da esempio per molti giovani allenatori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “Manchester United manager cannot be comfortable. I know the business that I’m in”.
“I know if we don’t win, I know that every manager is in danger and I like that!”.
“I’m here, full focus, difficult moments is part of football. I knew it was gonna tough”. pic.twitter.com/yHNYaUUaVu
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 27, 2024
Premier League
Arsenal eterno secondo: l’ultimo trionfo in Premier League
Pubblicato
12 ore fail
15/05/2025
L’Arsenal è vicino a chiudere la Premier League al secondo posto per il terzo anno di fila. Per l’ultima vittoria bisogna tornare indietro di tanto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I Gunners con Arteta si confermano una delle squadre da tenere d’occhio in Premier. Tuttavia, sembrano sempre spegnersi sul più bello, soprattutto nelle ultime stagioni.
Ad oggi, il club di Londra chiuderebbe la stagione al secondo posto per il terzo anno di fila. Il trionfo in Premier manca da troppo tempo ormai, dai tempi di Arsene Wenger.
Arsenal, l’ultima Premier League: un trionfo da imbattuti
Bisogna tornare indietro ad una delle migliori stagioni del club (2003/04), conclusa con la vittoria della Premier. Quell’Arsenal viene tutt’ora soprannominato come Gli Invincibili (The Invincibles), per il campionato vinto da imbattuto.
In panchina siede Arsene Wenger, alla sua ottava stagione alla guida del club: in campo, scendono giocatori come Seaman, Fabregas, Clichy, Van Persie, Reyes ma soprattutto Thierry Henry.
Se nelle coppe la squadra non ottiene i risultati sperati, il cammino in Premier è a dir poco perfetto: 26 vittorie, 12 pareggi, 73 gol fatti, 22 subiti e 11 punti di distacco sul Chelsea secondo.
Nonostante l’avvio di stagione con la sconfitta nella Community Shield contro il Man Utd, i Gunners si riscattano subito. Partono con 12 punti nelle prime quattro partite: le prestazioni non convincono del tutto, ma i risultati arrivano.
Uno dei motivi principali del trionfo di Henry e soci, è senza dubbio la striscia tra gennaio e marzo: 9 vittorie consecutive, tra cui una vittoria a Stamford Bridge.
Il titolo si decide matematicamente il 25 aprile 2004 alla 34a giornata nel derby contro il Tottenham. Nonostante la rimonta degli Spurs da 0-2 a 2-2 (rigore di Robbie Keane in pieno recupero), il pareggio basta a Wenger per festeggiare la vittoria del titolo.
Premier League
Manchester United, Amorim: “Non mi dimetto, ma ho delle responsabilità”
Pubblicato
2 giorni fail
14/05/2025
Rúben Amorim smentisce le voci di dimissioni: “Sono lontano dal dimettermi”, afferma il tecnico del Wolverhampton, respingendo i rumors.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dichiarazioni di Amorim
Rúben Amorim, l’attuale allenatore del Wolverhampton, ha recentemente affrontato i rumors riguardanti una sua possibile uscita dal club. In una dichiarazione chiara e diretta, Amorim ha ribadito il suo impegno nei confronti della squadra, affermando: “Sono lontano dal dimettermi”. Queste parole arrivano in risposta alle speculazioni nate a seguito di una serie di risultati deludenti in Premier League.
Amorim ha sottolineato l’importanza di mantenere alti gli standard, aggiungendo che non può ignorare le prestazioni insoddisfacenti della squadra senza assumersi una parte di responsabilità. Il tecnico si è mostrato determinato a lavorare duramente per migliorare la situazione attuale.

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)
Contesto e Reazioni
Il Wolverhampton sta attraversando un periodo complicato in campionato, e le parole di Amorim sono state accolte con attenzione da tifosi e media. La sua dichiarazione rappresenta un chiaro segnale di volontà di riscatto e di impegno verso il club. Mentre proseguono le sfide in campo, i tifosi sperano che il messaggio del tecnico possa trasmettere fiducia e determinazione alla squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “I am FAR from quitting”.
“What I’m saying is since I arrived here I talk about standards. I cannot see the team having these results in the Premier League and say nothing and not take responsibility”. pic.twitter.com/Ri6yqNorGP
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 14, 2025
Premier League
Manchester United, una grigliata in caso di vittoria Europa League
Pubblicato
3 giorni fail
13/05/2025
Il Manchester United, nonostante sia in finale dell’Europa League, ha deciso che in caso di vittoria non celebrerà il trofeo con la tradizionale parata.
Il Manchester United, nonostante abbia centrato la finale dell’Europa League che giocherà contro l’altra inglese il Tottenham, i dirigenti dei Red Devils hanno deciso in caso di vittoria di non celebrare il trofeo con la tradizionale parata con l’autobus, bensì con una semplice grigliata.

Christian Eriksen of Manchester United gives his team instructions during the Carabao Cup 3rd Round match Manchester United vs Barnsley at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 17th September 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Manchester United, nessuna parata in caso di vittoria dell’Europa League, semplice grigliata nel centro d’allenamento dei Red Devils
Per il Manchester United è tempo di austerity, visto la disastrosa stagione in Premier League per i Red Devils, 15° posto, il peggior piazzamento di sempre da quando la Premiership è nata nel 1992, il secondo peggiore includendo anche l’allora Prima Divisione, solo nel campionato 1973/74 fecero peggio, retrocedendo in Seconda Divisione. Neanche la conquista della finale dell’ Europa League che la vedrà di fronte all’altra inglese il Tottenham, può salvare questa disastrosa annata.
La cosa che ha destato stupore è la decisione di oggi da parte dei dirigenti dei Red Devils che in caso di vittoria nella seconda competizione europea, non ci sarà la tradizionale parata con l’autobus a due piani scoperto, che è una delle tradizioni delle squadre inglesi ( importata poi anche in Italia) di celebrare la vittoria di un trofeo. Ci sarà solo una semplice grigliata nel centro d’allenamento, così ha deciso l’azionista di maggioranza Jim Ratcliffe.
Quindi, pur essendoci una finale europea ed anche la possibilità in caso di vittoria di qualificarsi alla prossima Champions League, per i Red Devils il pessimo campionato è motivo di forte vergogna che anche un festeggiamento sarebbe solo di mascherare la pessima stagione, allora festeggiamenti ridotti al minimo forse per scuotere i giocatori per far meglio la prossima stagione.
Ultime Notizie


Inter, non tutto è perduto: i motivi per crederci ancora
Visualizzazioni: 11 L’Inter si avvicina al prossimo impegno di campionato contro la Lazio, nel quale dovrà dare continuità al duello...


Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani
Visualizzazioni: 26 Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato...


Juventus, Conceicao non rientra più nei piani: torna al Porto
Visualizzazioni: 21 Francisco Conceicao lascerà la Juventus a fine stagione: il club non intende esercitare la clausola per il trasferimento...


Juventus, 16 maggio1982: la seconda stella è realtà
Visualizzazioni: 31 Un trionfo, quello della Juventus, arrivato all’ultima giornata di un campionato agguerrito grazie al rigore di Brady. Beffata...


Barcellona, Yamal: “Non paragono a Messi, è il migliore di sempre”
Visualizzazioni: 22 Lamine Yamal si rifiuta di paragonarsi a Messi: “Leo è il miglior giocatore di sempre”, dichiarazione che sottolinea...
Barcellona, Flick: “Il mio momento preferito? I quattro Clásicos contro il Real Madrid”
Visualizzazioni: 22 Hansi Flick rivela il suo momento preferito della stagione: i quattro Clásicos contro il Real Madrid. Il Barcellona...


Juventus, rimpianto Huijsen: il monito “profetico” di Marocchi
Visualizzazioni: 41 Juventus, rimpianto Huijsen: va al Real Madrid meno di dodici mesi dopo esser stato venduto al Bournemouth. E...


Serie A: 21 anni fa l’ultimo match di Roberto Baggio
Visualizzazioni: 40 Il 16/05/04 la Serie A, ma in generale tutto il mondo, assisteva all’addio al calcio di uno -se...


Sartori-Italiano, la “coppia d’oro” fa la storia del Bologna
Visualizzazioni: 27 Il Bologna trionfa in Coppa Italia dopo 51 anni, battendo il Milan 1-0 allo Stadio Olimpico: Sartori e...


LaLiga: Barcellona campione di Spagna per la 28esima volta
Visualizzazioni: 37 Dopo la cocente eliminazione nel doppio confronto con l’Inter in Champions il Barcellona si aggiudica LaLiga 24/25 dopo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie19 ore fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”