West Ham-Leicester, match che chiude la 27esima giornata della Premier League, mette di fronte Hammers (padroni di casa) e Foxes.
Ultima chiamata salvezza per il Leicester. Le Foxes, secondo Opta, hanno il 97,6% di possibilità di tornare in Championship a fine stagione, ma la sconfitta interna del Wolverhampton contro il Fulham mette la Blue Army potenzialmente a -2 dalla zona salvezza. Battere il West Ham non sarà facile, dato che la squadra di Van Nistelrooy ha vinto solo tre volte in questa Premier League: di cui una proprio contro gli Hammers.
La squadra di Potter sarà senza Coufal, Paquetà, Summerville, Michail Antonio e Fullkrug per questa sfida. Tuttavia, la formazione dei londinesi dovrebbe essere molto simile a quella vista nella vittoria sul campo dell’Arsenal. A partire da Areola (favorito su Fabianski) in porta, con Wan-Bissaka sulla destra e il giovane Scarles (favorito sull’italo-brasiliano Emerson Palmieri) a sinistra sulle due fasce.
La difesa a tre dovrebbe essere composta da Cresswell (centro-sinistra) e da Todibo (centro-destra) ai lati di Kilman. A centrocampo Ward-Prowse ed Edson Alvarez dovrebbe giocare davanti alla difesa, con Soucek pronto a partire in mediana per poi avanzare (quasi a centravanti) ed affiancare Kudus. L’ex-Ajax agirà come una sorta di seconda punta, al fianco di capitan Bowen: che fungerà ancora da finto “centravanti”.
Il tecnico olandese ha un undici consolidato, ma la batosta (0-4) interna contro il Brentford potrebbe portare a degli stravolgimenti. Sicuramente ci sarà Hermansen
in porta, mentre l’ex-Atalanta e Frosinone Okoli ancora una volta non ha ripagato la fiducia ricevuta. Vestergaard è favorito su Coady per affiancare, ma anche il belga rischia: l’inglese e il danese erano la coppia titolare all’inizio del mandato dell’ex-United.A sinistra dovrebbe essere confermato l’ex-Bologna Kristiansen, anche se Thomas scalpita. A destra torna dall’infortunio Justin e potrebbe rilevare l’ex-Parma Coulibaly, che può giocare anche a sinistra. In mezzo al campo non si tocca Ndidi, mentre sin qui Soumaré è sempre stato titolare con Ruud (una sola gara saltata per squalifica) ma la diatriba a distanza con Hermansen nel finale di partita non è piaciuta a nessuna.
Più Winks di Skipp per una sua eventuale sostituzione, ma i veri dubbi sono davanti. El Khannous è la luce del buio di una squadra arrovellata in una crisi che appare irreversibile, mentre sulle fasce Jordan Ayew e De Cordova-Reid rischiano il posto: pronti Mavididi o Buonanotte, difficile entrambi. Da centravanti agirà ancora l’immarcescibile Jamie Vardy: le speranze di salvezza delle Foxes sono tutte sulle sue spalle.
West Ham (3-4-2-1): Areola; Scarles, Cresswell, Kilman, Todibo, Wan-Bissaka; Ward-Prowse, E.Alvarez; Kudus, Soucek; Bowen.
Leicester (4-2-3-1): Hermansen; W.Coulibaly, Faes, Vestergaard, Justin; Ndidi, Soumaré; Bobby De Cordova-Reid, El Khannous, Jordan Ayew; Vardy.
West Ham-Leicester, in diretta dalle 21:00 di Giovedì 27 Febbraio dal London Stadium, sarà in diretta sul canale Sky Sport Calcio e in streaming su NOW TV/Sky GO.
Aggiornato al 27/02/2025 6:44
L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato ai microfoni in conferenza stampa post partita per…
L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato così ai microfoni di DAZN la sconfitta subita…
L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare la…
L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha commentato così la vittoria degli azzurri contro il Milan…
Il portiere del Napoli, Alex Meret, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la…
L'attaccante belga del Napoli, Romelu Lukaku, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la…