Categorie: Esteri

Real Madrid-Almeria: indagine aperta

Real Madrid-Almeria é stata una sfida ricca di polemiche. Sotto la lente d’ingrandimento é finito il colloquio tra la Sala VAR e il direttore di gara

Real Madrid-Almeria

Due giorni dopo tutto quel che è successo al Santiago Bernabeu, ‘tana’ del Real Madrid, l’Almeria non ha ancora sbollito la rabbia.

E non tanto per il risultato, trasformatosi da 2-0 a favore a 2-3 in un tempo perché le proteste biancorosse hanno a che vedere con l’arbitraggio… e con gli interventi della Sala VAR.

Tre, per la precisione: uno per concedere un calcio di rigore al Real Madrid, uno per annullare il potenziale 1-3 di Sergio Arribas, un altro per convalidare il 2-2 di Vinicius Junior, segnato (forse) con un braccio.

Tre episodi che in Spagna hanno fatto discutere per tutta la giornata di Lunedì.

E che tornano a far discutere dopo la diffusione di un audio non autorizzato con il dialogo tra l’arbitro, Francisco José Hernandez Maeso, e il VAR, Alejandro Hernandez Hernandez.

Alla ‘luce del sole’ gli audio del VAR

L’audio in questione, presente su un canale Twitch spagnolo, riguarda proprio il 2-2 di Vinicius Junior. Goal segnato con la spalla, secondo l’attaccante brasiliano e il Real Madrid.

Ma la rete, sostengono invece quelli dell’Almeria, era irregolare in quanto il pallone sarebbe stato spinto verso la rete con un braccio.

Non solo però, perché è venuto alla luce anche il dialogo che ha portato all’annullamento di una rete di Arribas (presunto colpo rifilato da Lopy a Ceballos all’inizio dell’azione nella quale l’Almeria si sarebbe portata sul 3-1 in pieno secondo tempo).

APERTA UN’INDAGINE

Il problema, però, è un altro: la diffusione dell’audio non è stata autorizzata dal Comitato Tecnico degli Arbitri spagnolo.

In Spagna non funziona come in Italia, dove grazie a Open VAR di DAZN vengono messi a disposizione del pubblico i dialoghi tra gli arbitri avvenuti nel weekend precedente.

Per questo in Spagna è stata aperta un’indagine per fare chiarezza su quanto accaduto.

Le parole dell’arbitro

“Per me la colpisce con un braccio”.

Queste le parole dell’arbitro Hernandez Maeso, che si ritrova con non pochi dubbi e sembra essere portato verso l’annullamento della rete.

Ma le cose, dopo un lungo check da parte della Sala VAR alla ricerca della posizione migliore per giudicare il contatto di Vinicius col pallone, sono cambiate velocemente.

Dalla Sala VAR

“Non c’è fallo di mano. Fammi vedere che non ci sia fallo in attacco.

Non c’è fallo in attacco. Per quanto riguarda il fallo di mano, Fran, la colpisce con la spalla, ok? Ti consiglio un on field review per giudicare il non fallo di mano… il possibile non fallo di mano”.

L’On Field Review

Fran, te lo faccio vedere, ok? La colpisce con la spalla destra”, dice il VAR all’arbitro.

Quest’ultimo, poi, concorda con il collega e certifica  non c’è fallo in attacco da parte di Vinicius Junior.

Infine, la sentenza:

“Perfetto, la colpisce con la spalla e il goal è valido, sei d’accordo? Concedo il goal, non c’è fallo”.

Aggiornato al 23/01/2024 16:00

Condividi
Pubblicato da
Davide Giordana

Gli ultimi aggiunti

Fiorentina-Parma, le formazioni ufficiali

Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali…

9 minuti fa

Serie A femminile, Roma-Juventus 1-2: bianconere ad un passo dal Tricolore

La Juventus batte a domicilio la Roma e si avvicina a grandissimi passi alla conquista…

19 minuti fa

Monza in crisi: sconfitta senza lotta

Il Monza continua a vivere una stagione da incubo, e la sconfitta contro il Venezia:…

29 minuti fa

Real Madrid, caccia ad un centrale: l’obiettivo è un classe 2003

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti oltre che alle prestazioni in campo, ha sempre un…

49 minuti fa

Como-Torino, le ultimissime sulle formazioni

Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili…

1 ora fa

Lazio, Zaccagni: l’uomo su cui puntare

Stasera, nel derby di Roma, la Lazio si prepara a una sfida cruciale contro la…

1 ora fa