Esteri
Ronaldo, la scheggia impazzita: gli scenari futuri
Cristiano Ronaldo è il nome più caldo di quest’estate di calciomercato. E, al contempo, è la più grande incognita: quale sarà la sua destinazione futura?
Propizio è avere dove recarsi: questo potrebbe essere il responso dell’antico oracolo cinese I-Ching per Cristiano Ronaldo, campione in uscita dal Manchester United.
Volendo, Ronaldo ne avrebbe di destinazioni di prima scelta e di club interessati a lui. L’unico deterrente è quello economico: lo scorso anno l’attaccante portoghese ha percepito 26,5 milioni di sterline, pari a circa 31 milioni di euro.
Troppo per la maggior parte dei club, perlomeno di Serie A: per questa ragione risultano inconsistenti le voci che lo hanno accostato prima alla Roma, poi al Milan. Anche le voci che parlavano dell’interesse del PSG si sono poi rivelate prive di fondamento.
Inoltre è altamente improbabile che il giocatore sia disposto a ridursi lo stipendio, pur di giocare in un altro top club.
Le piste più probabili
Sono due le piste più accreditate per il giocatore portoghese: il Chelsea e il Barcellona. Con il club di Premier League vanno avanti i dialoghi, il club blaugrana è un’indiscrezione delle ultime ore, lanciata dal quotidiano spagnolo AS.
Se dovesse spuntarla il Barça per Ronaldo si tratterebbe di un ritorno a LaLiga dopo gli anni gloriosi al Real Madrid, dove ha giocato gran parte della sua carriera, dal 2009 al 2018.
Via Ronaldo: le condizioni del Manchester
Il Manchester United è disposto a cedere l’attaccante, ma pone alcune condizioni: deve essere un club esterno alla Premier League che sia pronto a sostenere i costi del suo ultimo anno di contratto, per un totale di 30 milioni di euro.
Il Chelsea, proprio perché diretto concorrente dei Red Devils nel campionato di Premier League, non sarebbe un acquirente gradito al Manchester. Che invece apre a Bayern, al Napoli o “qualsiasi altra squadra europea”, come riporta ESPN.
L’exit strategy di Mendes
L’agente di Ronaldo, Jorge Mendes, è al lavoro per far sì che il suo assistito possa trovare presto una sistemazione al suo livello.
Intanto, per facilitare la sua transizione verso un nuovo club, già un mese fa Mendes aveva ottenuto che il giocatore potesse lasciare il Manchester United a costo zero, sebbene il suo contratto scada tra un anno.
Quella con i Red Devils è stata una separazione consensuale, avvenuta a porte chiuse e senza clamori.
Comunque vada, di una sola cosa siamo certi: CR7 rimarrà a piede sciolto per poco tempo ancora.
Premier League
Chelsea-West Ham, probabili formazioni e dove vederla
Le probabili formazioni di Chelsea-West Ham, partita valida per la 24a giornata di Premier League, in programma lunedì 3 febbraio alle 21.
Il 24° turno di Premier League si chiude col posticipo del Monday Night tra il Chelsea e il West Ham. Sesti in classifica a quota 40, i Blues hanno vinto solo una delle ultime 7 gare di campionato, perdendo alla scorsa giornata 3-1 in casa del Manchester City. In caso di successo ci sarebbe il sorpasso sul Newcastle e la possibilità di rientrare in corsa per un posto nella prossima Champions League.
Con 27 punti, gli Hammers si trovano invece a metà tra la zona Europa e la lotta per non retrocedere: lo scorso week-end è arrivato un ottimo pareggio per 1-1 sul campo dell’Aston Villa. Questo derby londinese tende ad andare a favore del Chelsea, che ha vinto all’andata 3-0 con la doppietta di Jackson e la rete di Palmer. L’ultima affermazione del West Ham a Stamford Bridge è datata 30 novembre 2019: 0-1, con il gol di Cresswell.
Qui Chelsea
Oltre a Mudryk non ci saranno gli infortunati Badiashile, Fofana e Lavia. L’allenatore Enzo Maresca sembra intenzionato a confermare gli stessi 11 che sono scesi in campo dal primo minuto nell’ultima partita a Etihad contro il Manchester City. Non si esclude una sorpresa in porta, dove Robert Sanchez è insidiato da Filip Jorgensen.
Chalobah e Colwill al centro della difesa, con James più di Gusto a destra e Cucurella terzino sinistro. Enzo Fernandez e Moises Caicedo a comporre la coppia di mediani. Intoccabile Palmer in trequarti, mentre sulle fasce sono in tre per due posti: favoriti Madueke e Sancho, insegue Pedro Neto. Davanti Jackson in vantaggio su Nkunku.
Qui West Ham
Emergenza nel reparto avanzato, dove oltre alla nota vicenda Antonio e all’infortunio di Fullkrug rischia di non esserci neanche Bowen. Fuori anche Todibo, a rischio Summerville. Il tecnico Graham Potter, ex della gara e appena arrivato sulla panchina del West Ham, potrebbe cambiare 2 elementi nell’11 titolare rispetto al match del Villa Park.
In porta Fabianski in vantaggio su Areola. Linea difensiva a 3 con Cresswell braccetto di sinistra, Kilman in mezzo e Mavropanos favorito su Coufal per completare il reparto. Edson Alvarez e Soucek a centrocampo, con Wan-Bissaka sulla fascia destra ed Emerson Palmieri a sinistra. Kudus e Soler sulla trequarti, a supporto di Paquetà che agirà da falso 9.
Chelsea-West Ham: probabili formazioni
Chelsea (4-2-3-1): Robert Sanchez; James, Chalobah, Colwill, Cucurella; Enzo Fernandez, Moises Caicedo; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca.
West Ham (3-4-2-1): Fabianski; Mavropanos, Kilman, Cresswell; Wan-Bissaka, Edson Alvarez, Soucek, Emerson Palmieri; Kudus, Soler; Paquetà. Allenatore: Potter.
Chelsea-West Ham: dove vederla
Il derby di Stamford Bridge tra Chelsea e West Ham verrà trasmesso in diretta da Sky Sport, sul canale 204 (Sky Sport Arena), dalle 20:55 di lunedì 3 febbraio. La partita sarà visibile anche su Sky Go e nella piattaforma streaming NOW.
Premier League
Arsenal-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla
Le probabili formazioni di Arsenal-Manchester City, partita valida per la 24a giornata di Premier League, in programma oggi alle 17:30.
Il 24° turno di Premier League propone una sfida che promette spettacolo tra Arsenal e Manchester City. I londinesi vivono un buon momento: nelle ultime 5 partite tra campionato e Champions League sono arrivati 4 successi e un pareggio. Secondi in Premier League a quota 47, cercano i 3 punti per tornare a -6 dalla capolista Liverpool e a +3 sul Nottingham Forest.
All’Emirates arriva un City in ripresa dopo il periodo di crisi nera durato quasi due mesi. I Citizens hanno perso solo uno degli ultimi 9 incontri e vengono dalla vittoria per 3-1 in rimonta sul Club Brugge, che ha portato all’accesso ai play-off, seppur con molta fatica. In caso di successo si porterebbero a -3 dai Gunners e dal Nottingham. All’andata finì 2-2 con i gol di Haaland, Calafiori, Gabriel e Stones e il grave infortunio di Rodri.
Qui Arsenal
Sono sempre Tomiyasu, White, Saka e Gabriel Jesus gli indisponibili in casa Arsenal. Mancherà anche Lewis-Skelly per squalifica. Il tecnico Mikel Arteta punta a recuperare Raya, che non è al meglio. Tornano dal primo minuto alcuni elementi chiave che sono partiti dalla panchina in settimana contro il Girona. In porta, se non dovesse recuperare Raya, ci sarà Neto.
Saliba e Gabriel al centro della difesa, con Calafiori a sinistra e Partey più di Timber a destra. Rice in cabina di regia, affiancato da Odegaard e Merino: insegue Jorginho. In attacco spazio a Martinelli nella corsia di destra, con Trossard sulla fascia opposta e Havertz al centro. Sterling e Nwaneri mine vaganti dalla panchina.
Qui Manchester City
Gli indisponibili sono Ruben Dias, Aké e Doku, oltre ovviamente a Rodri. Prova a strappare una convocazione Bobb, infortunatosi dopo il Community Shield dello scorso 10 agosto. L’allenatore Pep Guardiola potrebbe cambiare poco o nulla rispetto al match infrasettimanale in Europa. Ederson tra i pali. Difesa a 4 con Nunes e Gvardiol terzini, Stones e Akanji centrali: insegue Khusanov.
Straordinari per Kovacic e Gundogan in mezzo, con Bernardo Silva che arretra da mezz’ala per comporre il centrocampo a 3. Sulla trequarti potrebbe partire fuori De Bruyne per lasciare spazio a Marmoush, che si collocherebbe a sinistra, con Foden a destra e Haaland centravanti. Non mancano le alternative a gara in corso, come Savinho e Grealish.
Arsenal-Manchester City: probabili formazioni
Arsenal (4-3-3): Neto; Partey, Saliba, Gabriel, Calafiori; Odegaard, Rice, Merino; Martinelli, Havertz, Trossard. Allenatore: Arteta.
Manchester City (4-3-3): Ederson; Nunes, Stones, Akanji, Gvardiol; Bernardo Silva, Kovacic, Gundogan; Foden, Haaland, Marmoush. Allenatore: Guardiola.
Arsenal-Manchester City: dove vederla
Sky Sport trasmetterà in diretta sul canale 204 (Sky Sport Arena) l’incontro dell’Emirates, a partire dalle 17:25 di oggi. Si potrà guardare la partita anche su Sky Go e nella piattaforma streaming NOW.
Premier League
Salah nella storia della Premier League: superato Lampard
Mohamed Salah entra nella storia della Premier League, superando Frank Lampard e diventando il sesto miglior marcatore di sempre.
Un nuovo traguardo per Salah
Mohamed Salah, stella del Liverpool, ha scritto un nuovo capitolo nella storia della Premier League. Con il suo ultimo gol, Salah ha raggiunto 21 reti in questa stagione, superando così Frank Lampard e diventando il sesto miglior marcatore di sempre nella storia del campionato inglese. Questa impresa sottolinea ulteriormente il suo status come uno dei giocatori più prolifici della sua generazione. Il raggiungimento di questo traguardo è stato accolto con entusiasmo dai tifosi del Liverpool e dagli appassionati di calcio di tutto il mondo.
Impatto sulla classifica dei marcatori
L’ascesa del “Faraone” nella classifica dei marcatori della Premier League non è solo un riflesso delle sue abilità individuali, ma anche del successo collettivo del Liverpool. La sua capacità di segnare gol cruciali ha contribuito in modo significativo ai risultati della squadra in campionato. Con ancora diverse partite da giocare in questa stagione, ci si chiede quanti altri record potrà infrangere l’egiziano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🔴🤴🏼 Mo Salah makes history!
Liverpool star surpasses Frank Lampard as 6th all time goal scorer in Premier League…
…with 21 goals reached this season. pic.twitter.com/xObxUBWPoq
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 1, 2025
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato21 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli