Decimo appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di CalcioStyle sulla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.
Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale dedicata al campionato arabo.
La quindicesima giornata si apre con la vittoria schiacciante dell’Al Ahli di Gabri Veiga ai danni dell’Abha di Tatarusanu, sprofondato al terzultimo posto in classifica. Primo successo per il nuovo Al-Ittihad di Gallardo, mentre il big match tra le prime due della classe vede l’Al Hilal battere CR7 e soci con un netto 3-0.
Abha 0 – 6 Al Ahli
Tutto facile per l’Al Ahli che schianta con un risultato tennistico l’Abha di Tatarusanu. Mattatore del match il giovane Gabri Veiga, autore di ottima prestazione condita da due reti e due assist.
Gli ospiti chiudono la pratica nel giro di 8 minuti (dal 20′ al 28′) con il primo goal del centrocampista spagnolo, molto abile ad inserirsi e a sfruttare il passaggio perfetto dell’ex Barca Kessie. Neanche il tempo di riprendersi che l’Al Ahli fa il secondo con un perfetto contropiede concluso da Al-Buraikan: l’attaccante aumenta il suo bottino personale poco dopo con una rete molto fortuita. Cross dalla destra che supera tutta la difesa con il pallone che carambola sulla testa del giocatore saudita e si infila in porta.
Al 38′ Kessie cala il poker con un’altra azione in contropiede conclusa con un gran destro. La prima frazione si chiude con la doppietta di Gabri Veiga, che scappa sulla linea di fondo e batte sul primo palo un colpevole Tatarusanu.
Il definitivo 0-6 lo mette a segno Mahrez, assistito dall’ex Celta Vigo, con un gran gioco di gambe che disorienta la difesa avversaria.
L’Al Ahli si conferma la terza forza del torneo, mentre l’Abha sprofonda al 16° posto in classifica, alla terza sconfitta di fila.
Al-Riyadh 0 – 0 Al-Hazem
Sfida di bassa classifica a Riyadh tra i rossoneri e l’ultima in classifica. Ad avere il pallino di gioco per l’intero match sono gli ospiti, i quali hanno diverse occasioni per portarsi in vantaggio ma devono vedersela con l’ex estremo difensore dell’Independiente Martin Campana, autore di una prestazione che tiene a galla i padroni di casa.
Pareggio a reti bianche che non serve a nessuna delle due compagini con l’Al-Riyadh che scende al 13° posto, mentre l’Al-Hazem si conferma sempre di più fanalino di coda.
Al-Ittihad 4 – 2 Al-Khaleej
Prima vittoria del nuovo Al-Ittihad di Gallardo davanti al suo pubblico contro l’Al-Khaleej. I padroni di casa indirizzano la gara già nei primi minuti con Coronado che sfrutta alla perfezione una palla vagante in area, dopo una grande transizione di Benzema. Proprio l’ex Real Madrid firma il 2-0 dal dischetto alla mezz’ora di gioco.
A fine primo tempo l’Al-Khaleej accorcia le distanze sempre su calcio di rigore con Narey, al terzo goal in campionato. Nella seconda frazione di gioco l’Al-Ittihad ristabilisce il doppio vantaggio con un altro penalty con Hamdallah. Il poker lo mette a segno Al Hawsawi, che si libera con slalom gigante in area e con un sinistro chirurgico batte l’estremo difensore avversario.
Il definitivo 4-2 arriva a tempo scaduto con una volèe di Al Terais, che si infila nell’angolo in basso a sinistra.
Le Tigri confermano quanto di buono visto nell’ultima giornata e restano in scia delle prime posizioni. Per l’Al-Khaleej arriva la seconda sconfitta consecutiva che lo costringe a rimanere in zona retrocessione.
Al-Fayha 2 – 4 Damac
Ad Al-Majma’ah va in scena la sfida tra i padroni di casa dell’Al-Fayha e Damac. Gli ospiti partono subito forte, grazie alla prestazione maiuscola di Nkoudou, sempre più decisivo, e si portano in vantaggio con il penalty dell’attaccante camerunense, arrivato a 11 reti in 14 presenze.
Il raddoppio giallorosso arriva sempre dai piedi dal trascinatore, il quale serve una palla dalla sinistra dove Al Shahrani deve solo appoggiare in rete.
L’Al-Fayha prova a riaprire la gara con la rete di Onyekuru con un destro chirurgico da fuori area che sbatte sul palo e si infila in rete.
Nkoudou non è d’accordo e firma la sua doppietta personale: il difensore Bedrane lancia nello spazio l’attaccante che davanti al portiere avversario non sbaglia e riporta i giallorossi avanti di due.
Neanche il tempo di esultare che i blu-arancio riaccorciano le distanze nuovamente con Onyekuru che sguscia in area di rigore e scarica un gran mancino in porta.
A spegnere le flebili speranze dei padroni di casa ci pensa l’ex Lecce Ceesay al 96′.
Scambio di posizioni tra i due club con Damac che sale all’ottavo posto, a meno due dall’Al-Ettifaq di Gerrard, e l’Al-Fayha che scende al nono.
AL Hilal 3 – 0 Al Nassr
É il derby di Riyadh. É la sfida tra la prima e la seconda della classe. É il confronto tra CR7 e Mitrovic, i due attaccanti più prolifici del campionato. In uno stadio gremito da 67 mila tifosi colorati di blu va in scena la partita dell’anno.
A prendere in mano l’AL Hilal sono i due leader di centrocampo ed attacco: Milinkovic-Savic e l’ex Fulham. Sono proprio loro i mattatori del match: al 64′ l’ex Lazio porta in vantaggio i suoi con una frustata di testa sul primo palo.
A pochi minuti dal fischio finale sale in cattedra Mitrovic che prima sigla il 2-0 con colpo di testa su angolo battuto da Al Dawsari, poi chiude i giochi nel recupero con un’ottima giocata personale. Salgono così a 13 le marcature dell’attaccante serbo.
Brutto passo falso di CR7, apparso molto nervoso e sfortunato, e soci che non perdevano da agosto e ora si trovano proprio a -7 dai Leader.
Al-Okhdood 1 – 0 Al-Ettifaq
Passo falso dell’Al-Ettifaq di Steven Gerrard in casa del neopromosso Al-Okhdood. Il match si gioca su ritmi abbastanza blandi e si sblocca solo a 15′ dal termine.
Calcio d’angolo per i padroni di casa, la palla spiove in area, la difesa rossoverde spazza male e il pallone arriva sulla testa di Burca, libero di colpire indisturbato e regalare i tre punti alla sua squadra.
Continua il periodo negativo dell’Al-Ettifaq, con l’ultima vittoria che risale allo scorso 28 ottobre. L’Al-Okhdood si rialza dopo l’ultima sconfitta in campionato e sale al 15° in piena zona retrocessione.
AL Fateh 0 – 1 Al-Tai
Continua il periodo negativo dell’AL Fateh di Slaven Bilić, alla quarta sconfitta in 5 gare, che perde anche in casa con l’Al-Tai.
La rete che decide i giochi arriva a fine partita con il calcio di rigore di Bernard Mensah. Il penalty lo provoca l’ex difensore del Lione Denayer, ingenuo nel falciare l’attaccante avversario.
L’AL Fateh rimane al sesto posto in classifica, a -4 dall’Al-Taawoun. I Cavalieri del Nord salgono invece all’undicesimo posto.
AL Raed 2 – 0 AL Wehda
A Burayda va in scena la sfida tra i padroni di casa, penultimi in classifica, e L’AL Wehda, alla nona posizione.
Nonostante la distanza in campionato e il favore del pronostico gli ospiti perdono in casa dei rossoneri. La brutta giornata dei biancorossi inizia con l’espulsione del terzino Hawsawi, il quale compie un brutto intervento a martello e lascia la sua squadra in inferiorità numerica.
Il vantaggio dell’AL Raed arriva a fine primo tempo su calcio di rigore: dal dischetto di presenta il numero 10 Fouzair che non sbaglia.
Il definitivo doppio vantaggio si concretizza al 68′ in una perfetta azione di contropiede dove Sayoud conclude a porta vuota.
Boccata d’ossigeno per i rossoneri che salgono a 12° punti, mentre l’AL Wehda non sfrutta l’occasione di potarsi a -1 dall’Al-Ettifaq e scende al 10° posto in classifica.
Al-Shabab 1 – 2 Al-Taawoun
Trasferta insidiosa per l’Al-Taawoun di Musa Barrow in casa dell’Al-Shabab. Al Prince Faisal bin Fahad Stadium di Riyadh passano in vantaggio i Leoni con il calcio di rigore di Yannick Carrasco. L’ex Atletico Madrid raggiunge la seconda rete nella sua esperienza araba.
Nel secondo tempo la musica cambia completamente. Sale in cattedra l’attaccante brasiliano dei Lupi João Pedro che nel giro di 11 minuti ribalta la gara. Prima sfrutta un’ottima palla del connazionale Flavio in area di rigore, poi, grazie ad una carambola, si ritrova davanti alla porta sguarnita regalando i tre punti alla sua squadra, che mancavano dallo scorso 31 ottobre.
L’Al-Shabab scende alla 12° posizione, mentre si riprende l’Al-Taawoun confermandosi la quinta forza del campionato.
POS. | PTS | P | W | D | L | GF | GA | GD | |
1 | Al Hilal Saudi FC | 41 | 15 | 13 | 2 | 0 | 46 | 8 | 38 |
2 | Al Nassr FC | 34 | 15 | 11 | 3 | 1 | 39 | 18 | 21 |
3 | Al Ahli SC | 30 | 15 | 9 | 3 | 3 | 32 | 19 | 13 |
4 | Al Ittihad FC | 28 | 15 | 8 | 3 | 4 | 30 | 15 | 15 |
5 | Al-Taawoun FC | 28 | 15 | 8 | 3 | 4 | 24 | 14 | 10 |
6 | Al Fateh SC | 24 | 15 | 7 | 5 | 3 | 29 | 22 | 7 |
7 | Al Ettifaq FC | 23 | 15 | 6 | 4 | 5 | 20 | 16 | 4 |
8 | Damak Club | 21 | 15 | 5 | 4 | 6 | 28 | 23 | 5 |
9 | Al Fayha | 19 | 15 | 4 | 4 | 7 | 18 | 18 | 0 |
10 | Damak Club | 19 | 15 | 6 | 8 | 1 | 26 | 30 | -4 |
11 | Al Wehda | 17 | 15 | 5 | 8 | 2 | 19 | 30 | -11 |
12 | Al Shabab FC | 16 | 15 | 4 | 7 | 4 | 17 | 23 | -6 |
13 | Al Riyadh SC | 16 | 15 | 4 | 7 | 4 | 14 | 29 | -15 |
14 | Al Khaleej Club | 13 | 15 | 3 | 8 | 4 | 16 | 26 | -10 |
15 | Al Okhdood | 13 | 15 | 4 | 10 | 1 | 11 | 23 | -12 |
16 | Abha Club | 13 | 15 | 4 | 10 | 1 | 17 | 37 | -20 |
17 | Al Raed Club | 12 | 15 | 3 | 9 | 3 | 17 | 26 | -9 |
18 | Al Hazem | 8 | 15 | 1 | 9 | 5 | 15 | 41 | -26 |
Prossimo turno:
Giovedì 7 dicembre
Damac 16:00 Al-Ittihad
Al-Hazem 16:00 AL Fateh
Al-Shabab 19:00 Al-Ettifaq
Venerdì 8 dicembre
Al-Khaleej 16:00 Abha
Al-Taawoun 16:00 Al-Fayha
Al-Tai 16:00 Al Hilal
Al Nassr 19:00 Al-Riyadh
Sabato 9 dicembre
Al-Ahli 16:00 AL Raed
AL Wehda 19:00 Al-Okhdood
Aggiornato al 05/12/2023 15:32
Il Napoli ancora in stallo per l'acquisto di Allan Saint-Maximin dall'Al-Ahli: si cerca una soluzione…
Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell'Atalanta Scamacca, Carnesecchi…
Il Tottenham sta intensificando gli sforzi per Axel Disasi, mentre il tentativo per Marc Guehi…
Victor Nelsson atterra a Roma: il difensore danese pronto a rinforzare la retroguardia della squadra…
Dopo il nuovo stop di Scamacca, che potrebbe rimanere fuori a lungo, l'Atalanta torna sul…
Andrija Bulatovic firma con il Lens: il giovane talento montenegrino class 2006 rimarrà in prestito…