Undicesimo appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.
Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale dedicata al campionato arabo.
Nella 16° giornata l’Al Hilal e l’Al Nassr, prime due forze del torneo, confermano le loro posizioni in classifica, mentre l’Al-Ittihad di Gallardo perde a sorpresa in trasferta contro un sorprendente Damac. Vittoria interna anche per l’Al-Taawoun di Barrow mentre continua la pareggite dell’Al-Ettifaq di Gerrard. Pareggio interno dell’Al-Ahli.
Al-Hazem 2 – 0 AL Fateh
Ad Al-Rass i padroni di casa dell’Al-Hazem battono a sorpresa l’AL Fateh, arrivato alla quinta sconfitta nelle ultime 6.
Gli ultimi in classifica chiudono la pratica in appena 14′ minuti, prima con la rete di Bruno Viana, poi con il calcio di rigore di Tozè, i quali regalano un pomeriggio di festa ai tifosi gialloblu.
L’Al-Hazem conquista la seconda vittoria in campionato e sale a quota 11 punti, rimanendo il fanalino di coda. Continua il periodo negativo della squadra di Bilić che scende al settimo posto, a -7 dalla seconda posizione.
Damac 3 – 1 Al-Ittihad
Primo crollo del nuovo Al-Ittihad di Gallardo che esce sconfitto 3-1 dal Damac Club Stadium.
I padroni di casa si aggrappano, come al solito, alle prestazione del bomber Nkoudou, arrivato al 13° goal in campionato. I giallorossi partono quindi forte sbloccando il match proprio con l’ex Tottenham con una grande azione in solitaria conclusa con un sinistro sul primo palo.
Le Tigri trovano il pareggio a fine primo tempo con la rete su penalty di Hamdallah. Dura poco però la parità: Damac si riporta in vantaggio con la doppietta di Nkoudou al 7′ minuto di recupero con un tiro a giro da fuori area.
A spegnere le ultime speranze dell’Al-Ittihad, privi di Benzema, ci si mette anche la sfortuna. Infatti, ad inizio secondo tempo, il centrocampista Hamed prova la botta da distanza siderale: il pallone si stampa sulla traversa e finisce sulla schiena dell’estremo difensore Marcelo Grohe, infilandosi goffamente in porta.
I gialloneri con questa inaspettata sconfitta scivolano al 5° posto in classifica, mentre Damac sale al 6° posto a -4 proprio dall’Al-Ittihad. Prosegue l’ottimo periodo di forma dei giallorossi che collezionano il 6° risultato utile consecutivo.
Al-Shabab 0 – 0 Al-Ettifaq
A Ryad l’Al-Ettifaq di Gerrard trova il suo quarto pareggio nelle ultime cinque e vede allontanarsi ancora la vetta della classifica. Il match del Prince Faisal bin Fahad Stadium si gioca su ritmi molto blandi e i protagonisti di questi 90′ minuti solo le sanzioni arbitrali.
Infatti, la gara termina in 9 contro 10. Il primo a lasciare il terreno di gioco è l’ex Inter Banega per un brutto intervento in scivolata con il piede a martello.
All’85’, a causa di un altro brutto intervento, scoppia una rissa in mezzo al campo con Gustavo Cuéllar e Demarai Gray che vengono entrambi espulsi.
I Leoni salgono all’undicesima posizione, mentre l’Al-Ettifaq si ritrova all’ottavo posto, con la vittoria che manca dal 28 ottobre scorso.
Al-Khaleej 3 – 1 Abha
Non sembra volersi fermare la caduta libera dell’Abha di Tatarusanu. Anche a Saihat contro l’Al-Khaleej, i Leader del Sud intoppano in una sconfitta e scivolano al 17° e penultimo posto in classifica.
I padroni di casa chiudono la pratica già nel primo tempo con le reti di Fabio Martins e Sherif.
Il terzo goal arriva ad inizio ripresa con la marcatura di Ivo Rodrigues. Poco dopo i gialloverdi si vedono costretti a concludere la gara in inferiorità numerica a causa della doppia ammonizione di Fabio Martins.
L’Abha, con l’uomo in più, si sporge in avanti e trova la rete che rende meno amaro il risultato con Al Sudani.
L’Al-Khaleej sale in tredicesima posizione, allontanandosi dalla zona retrocessione che dista solamente tre punti.
Al-Taawoun 4 – 1 Al-Fayha
Seconda vittoria consecutiva per Barrow e soci nella gara casalinga contro l’Al-Fayha. Gli ospiti passano subito in vantaggio con la rete di Sakala, assistito dal solito Onyekuru.
L’ottimo inizio degli arancioblù viene subito fermato prima dal pareggio di Mateus, poi dal goal del vantaggio firmato El Mahdioui.
A spegnere le speranze degli ospiti ci pensa nella seconda frazione di gioco l’ex Bologna Musa Barrow, molto ispirato, che chiude virtualmente i giochi.
Il definitivo poker lo sigla Adam al minuto 83′.
L’Al-Taawoun si conferma la terza forza del torneo, mentre l’Al-Fayha scende al 10° posto in classifica.
Al-Tai 1 – 2 Al Hilal
Non sembra esserci niente e nessuno in grado di fermare la capolista Al Hilal, arrivata alla 14° vittoria in sedici giornate. Anche contro i Cavalieri del Nord la musica non cambia e i tre punti arrivano.
Agli Squali basta mezz’ora di gioco per mettere sui binari giusti la gara. Ad aprire le marcature (20′) ci pensa l’acrobazia volante di Al-Dawsari. Il raddoppio arriva poco dopo su calcio di rigore: sul dischetto si presenta il solito Mitrovic che non sbaglia. L’attaccante ex Fulham raggiunge così le 14 marcature in campionato, dietro solo all’irraggiungibile Cristiano Ronaldo, a quota 16.
Nel secondo tempo i padroni di casa riaprono il match con la rete dalla distanza di Abdullah, che scaraventa un missile in porta beffando l’ex Siviglia Bono, leggermente fuori dai pali.
L’Al Hilal sale così a 44 punti, con un vantaggio di 7 punti dall’Al Nassr inseguitrice. L’Al-Tai scende al 12° posto in classifica.
Al Nassr 4 – 1 Al-Riyadh
Serviva una risposta forte dopo la sconfitta nel derby contro l’Al Hilal e CR7 e soci lo dimostrano calando il poker contro l’Al-Riyadh.
A sbloccare il match ci pensa il solito asso portoghese, alla 16° rete in altrettante gare, con un gran colpo di suola al volo su assist di Manè dalla sinistra. Poco prima di rientrare negli spogliatoi, i gialloblu raddoppiano con la rete di Otavio, abile a sfruttare la palla messa in mezzo dall’ex Real Madrid.
A chiudere virtualmente il match ci pensa Talisca dopo una bella serpentina di Manè in area di rigore.
A rendere il risultato meno pesante per i rossoneri è la rete in contropiede di Andre Gray.
Il poker finale, arrivato a tempo scaduto, lo mette a segno nuovamente Talisca di testa, che firma la sua doppietta personale.
Gli uomini di Luis Castro ritrovano i tre punti e si consolidano come seconda forza del campionato. L’Al-Riyadh trova l’ottava sconfitta in stagione e scende al 14° posto.
Al-Ahli 0 – 0 AL Raed
Pareggio a reti bianche a Jeddah tra i padroni di casa contro i penultimi in classifica. Nonostante la presenza di numerose stelle in campo, i biancoverdi non riescono a sfondare il muro avversario e sono costretti a dividere la posta in palio.
L’Al-Ahli si conferma la terza forza del campionato, mentre i rossoneri escono dalla piena zona retrocessione e salgono al 15° posto.
AL Wedha 2 – 0 Al-Okhdood
Una rete per tempo permette all’AL Wehda di superare senza troppe difficoltà l’Al-Okhdood.
Nella prima frazione ci pensa Abdulaziz Noor a stappare il match con un’incantevole rovesciata. La rete del definitivo raddoppio lo firma il difensore Óscar Duarte.
L’AL Wehda con questi tre punti guadagnati sale al nono posto in classifica, arrivando a -2 dall’Al-Ettifaq di Gerrard. I biancoazzurri invece, si trovano sempre di più relegati nella zona retrocessione con solamente 13 punti conquistati.
POS. | PTS | P | W | L | D | GF | GA | GD | |
1 | Al Hilal Saudi FC | 44 | 16 | 14 | 0 | 2 | 48 | 9 | 39 |
2 | Al Nassr FC | 37 | 16 | 12 | 3 | 1 | 43 | 19 | 24 |
3 | Al Ahli SC | 31 | 16 | 9 | 3 | 4 | 32 | 19 | 13 |
4 | Al-Taawoun FC | 31 | 16 | 9 | 3 | 4 | 28 | 15 | 13 |
5 | Al Ittihad FC | 28 | 16 | 8 | 4 | 4 | 31 | 18 | 13 |
6 | Damak Club | 24 | 16 | 6 | 4 | 6 | 31 | 24 | 7 |
7 | Al Fateh SC | 24 | 16 | 7 | 6 | 3 | 29 | 24 | 5 |
8 | Al Ettifaq FC | 22 | 16 | 7 | 8 | 1 | 28 | 30 | -2 |
9 | Al Wehda | 22 | 16 | 7 | 8 | 1 | 28 | 30 | -2 |
10 | Al Fayha | 19 | 16 | 4 | 5 | 7 | 19 | 22 | -3 |
11 | Al Shabab FC | 17 | 16 | 4 | 7 | 5 | 17 | 23 | -6 |
12 | Al Tai | 17 | 16 | 5 | 9 | 2 | 20 | 32 | -12 |
13 | Al Khaleej Club | 16 | 16 | 4 | 8 | 4 | 19 | 27 | -8 |
14 | Al Riyadh SC | 16 | 16 | 4 | 8 | 4 | 15 | 33 | -18 |
15 | Al Raed Club | 13 | 16 | 3 | 9 | 4 | 17 | 26 | -9 |
16 | Al Okhdood | 13 | 16 | 4 | 11 | 1 | 11 | 25 | -14 |
17 | Abha Club | 13 | 16 | 4 | 11 | 1 | 18 | 40 | -22 |
18 | Al Hazem | 11 | 16 | 2 | 9 | 5 | 17 | 41 | -24 |
Prossimo turno:
Giovedì 14 dicembre
Al-Okhdood 16:00 Al-Tai
Abha 16:00 Al-Hazem
Al-Fayha 19:00 Al Ahli
Venerdì 15 dicembre
AL Raed 16:00 Damac
AL Fateh 19:00 Al-Shabab
Al Hilal 19:00 AL Wehda
Sabato 16 dicembre
Al-Riyadh 16:00 Al-Khaleej
Al-Ettifaq 19:00 Al-Taawoun
Martedì 26 dicembre (causa mondiale per il club)
Al-Ittihad 19:00 Al Nassr
Aggiornato al 11/12/2023 18:10
Claudio Ranieri ha parlato in conferenza stampa, al termine del match che la sua Roma…
Marcus Rashford lascia il Manchester United. L'inglese pronto per una nuova avventura con l'Aston Villa,…
Jesse Joronen, portiere del Venezia, è nel mirino di molte squadre. C'è la Sampdoria, ma…
Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa, al termine del match pareggiato dal suo Napoli…
Nicolas Valentini pronto a trasferirsi all'Hellas Verona dalla Fiorentina, con un prestito quasi finalizzato: un…
Andrei Radu potrebbe presto indossare la maglia del Venezia, dopo l'offerta fatta dall'Inter al club…