Saudi Pro League
Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 27° giornata

22° appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.
Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.
Nella 27° giornata si apre con la 32° vittoria consecutiva dell’Al Hilal di Jorge Jesus in casa del lanciato Al-Khaleej. Secondo big match di fila invece per l’Al-Ittihad di Benzema e compagni, che deve dividere la posta in palio con l’Al-Taawoun in una gara poco stimolante. Anche l’Al-Ahli è costretta al pareggio a La Mecca contro l’AL Wehda, mentre torna alla vittoria l’Abha di Tatarusanu dopo l’imbarazzante sconfitta dell’ultimo turno contro un CR7 fenomenale. Proprio l’asso portoghese con il suo Al Nassr ha strappato una difficile vittoria in casa di Damac.
27° giornata: torna alla vittoria l’Abha, unstoppable Al Hilal. Laporte all’ultimo respiro
Al-Ittihad 0 – 0 Al-Taawoun
La 27° giornata di campionato si apre con il big match di Gedda tra l’Al-Ittihad di Benzema e l’Al-Taawoun. Nonostante le più grandi premesse ed aspettative, vista la stessa posizione in classifica, la gara è tutt’altro che scoppiettante, con entrambe le squadre poco pericolose in zona goal.
Unica nota della gara è il penalty sbagliato da Hamdallah: l’attaccante giallonero, al 9° minuto di gioco, si incarica di battere il calcio di rigore ma si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario Mailson e spreca la ghiotta occasione di passare in vantaggio.
Pareggio a reti bianche che non serve a nessuna delle due formazioni che rimangono a consolidare la quarta posizione in classifica, a quota 47 punti.
Al-Khaleej 1 – 4 Al Hilal
Si ferma contro i primi della classe lo splendido stato di forma dei padroni di casa dell’Al-Khaleej costretti a piegarsi all’enorme talento della formazione allenata da Jorge Jesus.
Inizia nel peggiore dei modi la gara per l’Al-Khaleej: errore incredibile in impostazione del portiere che consegna la palla nei piedi di Al-Shehri, il quale appoggia a porta sguarnita il vantaggio ospite. Neanche il tempo di festeggiare che i padroni di casa trovano la parità con l’incornata vincente di Sherif. Cross dalla sinistra di capitan Fabio Martins perfetto sulla testa dell’attaccante che spedisce il pallone all’angolo lontano.
L’Al Hilal continua a premere e a creare occasioni su occasioni e a pochi minuti dalla fine del primo tempo riporta la testa avanti: contropiede perfettamente condotto da Milinkovic-Savic, il quale serve nello spazio l’ex Barcellona Malcolm che davanti al portiere non può sbagliare.
La capolista rientra nel secondo tempo con la stessa fame del primo e dopo solo 3′ minuti allunga le distanze. Azione bellissima degli Squali per liberare sulla destra il terzino che mette la palla in mezzo per Malcolm, il quale con una grande volèe mancina firma la sua doppietta personale.
Il definitivo poker arriva a tempo scaduto: Sehic stende in area Milinkovic-Savic e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Al-Hamdan, subentrato al posto di Al-Dawsari a fine primo tempo, che con un morbido pallonetto chiude la gara.
Ennesima vittoria per l’Al Hilal, lanciato verso lo scudetto. Stop pesante per i padroni di casa che devono scendere al 10° posto in classifica.
AL Wehda 1 – 1 Al-Ahli
Pareggio esterno per l’Al-Ahli di Firminio a La Mecca, in casa dell’AL Wehda. La squadra allenata da Jaissle domina il lungo ed in largo l’intero match ma a sbloccarlo ci pensano i padroni di casa ad inizio secondo tempo.
Palla con il contagiri di Bakshween per l’inserimento centrale di Noor che taglia l’area di rigore e batte all’angolino basso a sinistra Mendy, ex estremo difensore del Chelsea.
Gli ospiti riescono a raggiungere il tanto agognato pareggio a 9′ dal termine con l’incornata dell’ex Roma Ibanez. Punizione dalla trequarti destra di Mahrez sul secondo palo dove svetta la vecchia conoscenza della Serie A che infila il pallone a fil di palo.
Pari che offre poco ad entrambe le compagini con l’Al-Ahli che rimane saldo al terzo posto e con l’AL Wehda che consolida la 13° posizione in classifica allontanandosi dalla zona retrocessione, che dista 8 punti.
Damac 0 – 1 Al Nassr
Vittoria esterna per l’Al Nassr di CR7 contro i padroni di casa di Damac. La formazione schierata da Luis Castro non vede nell’undici titolare Cristiano Ronaldo, il quale entrerà al 66′.
Senza la presenza dell’asso portoghese, i gialloblù hanno molte difficoltà a rendersi pericolosi in avanti e riescono a sbloccare il match al 91′ su calcio d’angolo. Dalla bandierina si presenta l’ex centrocampista dell’Inter Brozovic che batte verso il secondo palo sulla testa di Laporte. L’ex Manchester City svetta di testa indirizzando il pallone dal lato opposto battendo l’estremo difensore avversario e regalando un importante vittoria.
Quarta vittoria di fila per l’Al Nassr e secondo posto blindato, a +13 dall’Al-Ahli. Si fa raggiungere, invece, Damac in ottava posizione dall’Al-Fayha, vincente per 3-0 contro l’Al-Okhdood.
Al-Ettifaq 1 – 0 Al-Riyadh
Torna alla vittoria l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard nel match casalingo contro l’Al-Riyadh. Mattatore del match Toko Ekambi, ex attaccante del Lione, autore del goal vittoria, arrivato all’11’ minuto.
Ottima partenza dei padroni di casa con Hendry che scodella in mezzo per il camerunense che stoppa al volo e di sinistro scarica un bordata sul primo palo dove l’estremo difensore avversario tocca ma non basta a evitare la rete.
Successo importante per la formazione di capitan Wijnaldum che conferma il sesto posto in classifica e si allontana dalla inseguitrici, su tutte l’AL Fateh. Situazione completamente opposta per l’Al-Riyadh, ad un solo punto dalla zona retrocessione, che colleziona la seconda sconfitta consecutiva.
Al-Tai 0 – 0 Al-Shabab
Pareggio a reti bianche in quel di Ḥaʼil tra i Cavalieri del Nord e l’Al-Shabab di Carrasco. Match dai pochi squilli quello giocato al Prince Abdul Aziz bin Musa’ed Stadium con gli ospiti che hanno diverse occasioni per portarsi a casa i tre punti che vengono però sciupate dagli uomini di Biscan.
Da annotare una rete annullata dal Var a Carrasco, ex Atletico Madrid, al 18′ del secondo tempo. Terzo clean sheet nelle ultime cinque gare per gli ospiti che dimostrano la propria solidità difensiva.
Pari che serve più ai Cavalieri del Nord, i quali possono avvicinarsi all’Al-Okhdood (si trova a -1), terzultimo in classifica e ultimo posto della zona retrocessione. Si conferma undicesimo l’Al-Shabab.
Abha 2 – 1 AL Fateh
Torna al successo l’Abha di Tatarusanu nella delicata sfida contro l’AL Fateh. Pronti e via e i padroni di casa aprono le danze con la rete dell’ex PSG Krychowiak, alla quarta marcatura nel 2024. Palla alzata fuori dall’area, il centrocampista polacco la stoppa, se la sposta sul destro e batte l’estremo difensore avversario.
Gli ospiti si riversano in attacco alla ricerca della rete del pari che arriva solamente ad inizio secondo tempo (54′) con una vecchia conoscenza della Serie A: Cristian Tello. Da una posizione defilata a destra, l’esterno ex Fiorentina si accentra e fa partire da fuori area un destro a giro che si va ad infilare all’angolino basso opposto.
L’AL Fateh però non aveva fatto i conti con Krychowiak: neanche dopo tre minuti il polacco riporta avanti la propria formazione firmando la sua doppietta personale. Contropiede fulmineo dei padroni di casa con Al Mutairi che serve nello spazio l’ex PSG che incrocia con il sinistro sul secondo palo e batte l’estremo difensore avversario.
Vittoria molto importante per l’Abha che esce momentaneamente dalla zona retrocessione, mentre brutto ko per l’AL Fateh che vede interrompersi la striscia di due vittorie consecutive.
Al-Fayha 3 – 0 Al-Okhdood
Torna alla vittoria l’Al-Fayha nel match casalingo contro l’Al-Okhdood. Mattatori del match la coppia Sakala–Sabiri, che hanno contribuito alla realizzazione di tutte e tre le reti messe a segno.
Gli arancioblù mettono la gara sui propri binari al 16′ con il goal di Sakala, il 13° del campionato. Sabiri serve sulla destra l’esterno che penetra in area e con un diagonale perfetto batte l’estremo difensore avversario.
Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa raddoppiano sempre con la stessa formula: Sabiri inventa e Sakala realizza. Il centrocampista ex Sampdoria vede l’inserimento in area dello zambiano e lo serve; da lì Sakala con un gioco di prestito salta il portiere ed un difensore e appoggia a porta vuota la sua doppietta personale.
Il tris finale avviene a parti inverse: stavolta è Sakala ad assistere Sabiri. Contropiede perfetto con l’esterno che serve nello spazio l’ex Samp, il quale non sbaglia davanti alla porta.
Successo importante per l’Al-Fayha che sale a quota 35 punti, a soli 4 dalla sesta posizione. Profondo rosso per l’Al-Okhdood, che colleziona la quarta sconfitta nelle ultime 5 e scivola in piena zona retrocessione.
AL Raed 2 – 0 Al-Hazem
La 27° giornata si conclude con la sfida salvezza tra l’AL Raed e l’Al-Hazem, ultimo in classifica. MVP della gara dell’ex storico attaccante del Dijon Julio Tavares, autore di una doppietta di testa.
La gara viene decisa nel giro di 10 minuti con due incornate vincenti da calcio d’angolo del capoverdiano. La prima al 35′, la seconda marcatura è arrivata a fine primo tempo 46′. L’attaccante raggiunge così quota 4 marcature in campionato.
Con questa vittoria l’AL Raed si allontana dalla zona calda della classifica, mentre l’Al-Hazem colleziona la quindicesima sconfitta in campionato e si condanna sempre di più alla retrocessione.
Saudi Pro League: classifica e prossimo turno
POS. | PTS | P | W | L | D | GF | GA | GD | |
1 | Al Hilal Saudi FC | 77 | 27 | 25 | 0 | 2 | 83 | 17 | 66 |
2 | Al Nassr FC | 65 | 27 | 21 | 4 | 2 | 80 | 34 | 46 |
3 | Al Ahli SC | 52 | 27 | 15 | 5 | 7 | 53 | 28 | 25 |
4 | Al Ittihad FC | 47 | 27 | 14 | 8 | 5 | 51 | 35 | 16 |
5 | Al-Taawoun FC | 47 | 27 | 13 | 6 | 8 | 46 | 30 | 16 |
6 | Al Ettifaq FC | 39 | 27 | 10 | 8 | 9 | 33 | 28 | 5 |
7 | Al Fateh SC | 37 | 27 | 10 | 10 | 7 | 44 | 40 | 4 |
8 | Damak Club | 35 | 27 | 9 | 10 | 8 | 38 | 33 | 5 |
9 | Al-Fayha | 35 | 27 | 9 | 10 | 8 | 36 | 43 | -7 |
10 | Al Khaleej Club | 34 | 27 | 9 | 11 | 7 | 31 | 38 | -7 |
11 | Al-Shabab FC | 32 | 27 | 8 | 11 | 8 | 31 | 35 | -4 |
12 | Al Wehda | 31 | 27 | 9 | 14 | 4 | 41 | 47 | -6 |
13 | Al Raed Club | 30 | 27 | 8 | 13 | 6 | 35 | 40 | -5 |
14 | Al-Riyadh SC | 25 | 27 | 6 | 14 | 7 | 23 | 48 | -25 |
15 | Abha Club | 25 | 27 | 7 | 16 | 4 | 31 | 69 | -38 |
16 | Al Okhdood | 24 | 27 | 7 | 17 | 3 | 22 | 45 | -23 |
17 | Al-Tai | 23 | 27 | 6 | 16 | 5 | 27 | 55 | -28 |
18 | Al Hazem | 16 | 27 | 2 | 15 | 10 | 25 | 65 | -40 |
Prossimo turno:
Giovedì 18 aprile
Al-Taawoun 17:00 Al-Khaleej
AL Fateh 20:00 AL Raed
Al-Shabab 20:00 Abha
Venerdì 19 aprile
Al Nassr 17:00 Al-Fayha
Al-Riyadh 17:00 Al-Tai
Al-Ahli 20:00 Al Hilal
Sabato 20 aprile
Al-Okhdood 17:00 Damac
Al-Hazem 20:00 Al-Ittihad
Al-Ettifaq 20:00 AL Wehda
Saudi Pro League
Cristiano Ronaldo-Al Nassr: rinnovo vicino

Cristiano Ronaldo è ad un passo dal rinnovo con l’Al Nassr a delle cifre monstre. L’obiettivo dell’attaccante portoghese è solo uno.
La carriera di CR7 sembra destinata a durare ancora qualche anno. Il portoghese gioca per l’Al Nassr da gennaio 2023 e con loro ha segnato 87 gol in 92 partite.
Adesso sembra pronto ad estendere la durata del contratto per delle cifre abbastanza clamorose. Il motivo principale del rinnovo di Ronaldo è uno.
Cristiano Ronaldo, obiettivo 1000 gol e Mondiale 2026
Secondo il quotidiano spagnolo Marca, Ronaldo è pronto per il rinnovo annuale più opzione per il secondo con l’Al Nassr. Il contratto prevede un ingaggio di circa 200 milioni di euro all’anno esclusi i ricavi da sponsorizzazioni e altri accordi privati.
Il grande sogno di Ronaldo è quello di raggiungere i 1000 gol in carriera. Attualmente il portoghese è a quota 934 reti in gare ufficiali e sembra segnare con una regolarità spaventosa.
Un altro suo obiettivo è quello di partecipare (e provare a vincere) il Mondiale 2026 che avrà luogo tra Canada, Messico e Stati Uniti.
Saudi Pro League
Ronaldo ricerca i 1000: l’obiettivo con Al Nassr e Portogallo

Cristiano Ronaldo, dopo la sua ultima conquista del gol n. 927, punta alla vetta dei mille. La sua speranza sono Al Nassr e il suo amato Portogallo.
Con la partita di ieri, l’allenatore dell’Al Nassr Stefano Pioli può tirare un sospiro di sollievo e, ovviamente, deve ciò al suo giocatore di punta Cristiano Ronaldo.
Infatti, se dopo il pareggio dell’andata del club saudita, il tecnico italiano si era preoccupato, ora con la partita di ritorno, nonché ottavo della Champions League asiatica, è tornato a sorridere.
Grazie all’intervento di Ronaldo e la doppietta di Jhon Durán, l’Al Nassr ha concluso lo scontro con un punteggio di 3-o contro gli iraniani dell’Esteghlal, mettendo di conseguenza distanza tra se e gli avversari.
Uno stacco necessario per i quarti di finale della AFC Champions League, che si concluderà il prossimo 17 maggio 2025.
Il traguardo dei 1000 di Ronaldo
Oltre a un risultato importante per la squadra, la partita di ieri sera contro l’Esteghlal è stata rilevante per la carriera di Ronaldo che, con il rigore realizzato contro gli avversari, ha segnato il suo 927° gol ufficiale.
Un traguardo epocale per l’attaccante quarantenne del club saudita, che continua, dopo anni di attività, a catturare l’attenzione di tutto il mondo e a stupire ogni singolo tifoso del calcio.
Ma questa quota non gli basta, affatto, poiché è determinato a raggiungere la vetta più alta dei mille prima di concludere la sua carriera.
Un sogno che avrà modo di esaudire nel prosieguo della sua esperienza all’Al Nassr e con i futuri impegni con il suo amato Portogallo.
Nel frattempo, giusto per tenere aggiornato lo score attuale, possiamo dire che quest’anno Ronaldo vanta 27 gol e 4 assist in 32 presenze con l’Al Nassr, disputate tutte al Saudi Pro League, Saudi Super Cup, King’s Cup e Champions League asiatica.
Un’altra stelletta sulla divisa dell’ex Juventus e Real Madrid, che continua a far splendere tutto il suo talento anche in Arabia.
Saudi Pro League
Cristiano Ronaldo, giovane vecchio: 463 gol prima e dopo i 30

Cristiano Ronaldo raggiunge un traguardo straordinario: 926 gol in carriera, divisi equamente prima e dopo i 30 anni. Un traguardo da primatista.
Un record che fa storia
Cristiano Ronaldo continua a scrivere la storia del calcio con numeri che sembrano appartenere a un’altra dimensione. Con il suo ultimo gol, il fuoriclasse portoghese ha raggiunto un totale di 926 reti in carriera, un risultato che si distingue non solo per l’entità ma anche per la simmetria perfetta: 463 gol segnati prima dei 30 anni e 463 dopo aver compiuto i 30. Questo traguardo evidenzia la straordinaria longevità e costanza di Ronaldo, capace di mantenere un livello di prestazioni altissimo nel corso degli anni.

Cristiano Ronaldo #7 of Manchester United during the pre-game warmup ahead of the Premier League match Everton vs Manchester United at Goodison Park, Liverpool, United Kingdom, 9th October 2022
(Photo by Craig Thomas/News Images)
Il segreto del successo di Cristiano Ronaldo
La capacità di Cristiano Ronaldo di mantenere livelli di prestazioni così elevati è attribuibile a vari fattori, come la sua dedizione al lavoro, la cura del corpo e una mentalità vincente che non conosce pause. Il suo impegno costante gli ha permesso di competere ai massimi livelli anche nella fase avanzata della sua carriera, continuando a essere un punto di riferimento per i giovani calciatori. Ogni gol segnato è testimone della sua abilità tecnica, della sua resistenza fisica e della sua ineguagliabile determinazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🤖🇵🇹 Cristiano Ronaldo has scored 463 goals before turning 30… and 463 after turning 30.
926 career goals after tonight. ✨ pic.twitter.com/WKDsARfPwd
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 7, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli