Saudi Pro League
Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 28° giornata

23° appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.
Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.
La 28° giornata si apre con il posticipo della super sfida tra l’Al Hilal, reduce dalla prima sconfitta dopo ben 34 vittorie consecutive (record del mondo per club), e l’Al-Ahli: rinvio deciso dopo che gli Squali erano scesi in campo per la Champions League Asiatica nella giornata di mercoledì (ovvero 48 ore prima). Partita che ricordiamo è stata anch’essa posticipata a causa delle pessime condizioni meteo negli Emirati Arabi Uniti. Il match, per ora, (viste le tante polemiche scaturite) è stato programmato per il 6 maggio prossimo.
Tornando al calcio giocato l’Al Nassr, orfana di CR7, conquista la 5° vittoria consecutiva, mentre L’Al-Taawoun perde terreno dall’Al-Ittihad, costretta a collezionare il terzo pareggio (il secondo di fila) nelle ultime 5. Proprio la banda di Benzema e compagni tornano alla vittoria in un rocambolesco match contro l’ultima della classe all’ultimo minuto. Cala la “manita” l’Al-Shabab di Biscan contro l’Abha di Tatarusanu, che rimane terzultima con 25 punti ed in piena lotta per la salvezza.
28° giornata: Manita Al-Shabab, Manè tuttofare. Vittoria in extremis per l’Al-Ittihad
Al-Taawoun 1 – 1 Al-Khaleej
A Burayda va in scena la sfida tra l’Al-Taawoun, lanciato verso la terza posizione, e l’Al-Khaleej, in decima posizione. La gara si decide nel primo tempo: ad aprire il match ci pensano i padroni di casa con l’incornata vincente di Adam. Cross perfetto dalla destra di Al Kwikbi sul secondo palo, dove l’attaccante dei Lupi colpisce a botta sicura in rete.
La risposta degli ospiti arriva al quinto minuto di recupero della prima frazione. Punizione pericolosa di Narey, sul pallone arriva prima di tutti il difensore avversario Al Saluli, il quale insacca malamente nella propria porta il pallone, con la complicità dell’estremo difensore Mailson.
Secondo pareggio consecutivo per l’Al-Taawoun che perde terreno dall’Al-Ittihad, vincitore in casa dell’Al-Hazem, e rimane fermo a 48 punti. Decimo posto confermato per l’Al-Khaleej, che divide la posizione con l’Al-Shabab e l’Al-Fayha.
AL Fateh 3 – 1 AL Raed
Si rialza l’AL Fateh, dopo la sconfitta dell’ultima giornata, in casa contro l’AL Raed. Pronti e via e i padroni di casa aprono e chiudono la pratica in appena 12 minuti. Al 7′ di gioco follia difensiva di Oumar Gonzalez, che sbaglia completamente il retropassaggio, Jorge Tavares ne approfitta e porta l’AL Fateh in vantaggio.
5 minuti dopo la formazione di Bilic raddoppia con la rete dalla distanza di Zelarrayán. Tiro dai 25 metri che si infila alla sinistra del palo. L’AL Fateh potrebbe anche chiudere definitivamente la gara con il calcio di rigore fischiato a favore al 25′. Dal dischetto si presenta Tavares che si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario e spreca la possibilità di calare il tris.
A 10′ dall’inizio della seconda frazione l’AL Raed riapre la gara con la rete che accorcia le distanze. Cross di Al Jayzani verso la testa di Julio Tavares che schiaccia di testa e mette a segno il suo settimo goal stagionale.
Le speranza degli ospiti si spengono subito dopo. Passano 4 minuti e l’AL Fateh ritrova il doppio vantaggio. Lancio nello spazio di Buhuaim per Jorge Tavares, il quale si presenta davanti al portiere e infila tra le gambe la sua doppietta personale.
Vittoria importante per i padroni di casa che salgono al sesto posto in classifica. Rimane al tredicesimo posto l’AL Raed, che alterna una vittoria e una sconfitta.
Al-Shabab 5 – 0 Abha
Cala la manita l’Al-Shabab nella sfida tra le mura amiche contro l’Abha. Mattatori assoluti del match l’ex Atletico Madrid Yannick Carrasco e Carlos Carvalho: autori entrambi di una doppietta. Nonostante il pesante risultato, la gara si è aperta solamente a pochi minuti dalla fine del primo tempo: Al Juwayr sfonda sul fondo e mette in mezzo un pallone perfetto per l’ex Atletico che a botta sicura non può sbagliare.
Nella seconda frazione i Leoni alzano il ritmo e trovano la bellezza di quattro reti: la prima arriva al 57′ Habib Diallo, bravo a sfruttare una palla vagante in area di rigore. Sale poi in cattedra Carlos Carvalho, subentrato al 66′ e autore di una doppietta che chiude la gara (78′, 84′). A calare la quinta ed ultima rete ci pensa colui che aveva aperto le danza: Yannick Carrasco al 93′.
Terza vittoria nelle ultime 5 per l’Al-Shabab, dimostrando che la rosa a disposizione è molto più completa delle squadre che occupano le posizioni vicine. Rimane terzultima a 25 punti l’Abha, in piena zona salvezza.
Al Nassr 3 – 1 Al-Fayha
Quinta vittoria consecutiva per l’Al Nassr, priva di Cristiano Ronaldo, che batte l’Al-Fayha. Inizio shock per i gialloblù che solo dopo 6′ minuti passano in svantaggio. Contropiede fulminante degli ospiti con Sakala e Nwakaeme che duettano, quest’ultimo serve nello spazio l’attaccante che si invola in porta e batte con un destro a incrociare un incolpevole Ospina.
L’Al Nassr si riversa in attacco alla ricerca di un pareggio che potrebbe arrivare a a fine primo tempo. Calcio di rigore assegnato ai padroni di casa, dal dischetto si presenta l’ex Liverpool Mané che spara alto sopra la traversa. La gara continua su questa falsa riga fino a quando i gialloblù trovano il tanto atteso pareggio con l’incornata di testa su angolo di Al-Amri (72′). Levata la pressione di trovare la parità, l’Al Nassr gioca con più tranquillità e dopo solo 4 minuti si porta in vantaggio.
Imbucata di Otavio in area per Mané che stoppa di petto e scarica un bolide che piega le mani all’estremo difensore avversario. Passano altri 6 minuti e l’ex Liverpool firma la propria doppietta personale. La terza rete porta la firma d’autore: Mané salta con un fantastico elastico due difensori, entra in area, si accentra e scarica un destro che finisce in mezzo alle gambe del portiere avversario.
All’88’ la gara degli ospiti si chiude in maniera pessima con l’espulsione diretta di Sakala, autore della prima rete del match.
Sale a quota 68 l’Al Nassr, mentre scende al nono posto in classifica l’Al-Fayha, in condivisione con l’Al-Shabab e l’Al-Khaleej.
Al-Riyadh 1 -2 Al-Tai
Nella prima partita con il nuovo tecnico torna alla vittoria l’Al-Tai dopo quasi più di un mese. L’allenatore dei Cavalieri del Nord è l’ex Penarol Leonardo Ramos. Sblocca la sfida salvezza la squadra ospite al primo minuto di recupero con Mensah. Il centrocampista sfrutta una dormita complessiva della difesa dell’Al-Riyadh e porta i suoi in vantaggio.
Nella seconda frazione la situazione per i padroni di casa si complica a causa dell’espulsione diretta del terzino sinistro Al Khaibari. Nonostante ciò l’Al-Riyadh non si scompone e trova un insperato pareggio con Al Harajin, subentrato a fine primo tempo. La gara sembra destinata al pareggio mal al 102′ succede l’inverosimile: pallone gettato in area di rigore, nessuno colpisce e carambola sulla spalla del difensore che insacca incredibilmente nella propria porta.
Rialza la testa l’Al-Tai rimanendo comunque ad un punto dalla zona retrocessione e raggiungendo in classifica l’Al-Riyadh.
Al-Okhdood 1 – 2 Damac
Torna alla vittoria anche Damac in casa dell’Al-Okhdood. Partenza sprint degli ospiti che al 10′ si portano in vantaggio con la rete di Stanciu. Inserimento perfetto dell’ex Steaua Bucarest che batte con un destro chirurgico l’estremo difensore avversario sul primo palo. Protagonista del raddoppio di Damac ancora Stanciu. È lui a servire Antolic su calcio d’angolo: il centrocampista svetta di testa e chiude virtualmente la gara.
Virtualmente perchè ad inizio secondo tempo l’Al-Okhdood trova la rete che dimezza le distanze. Ci pensa a dare un pò di speranza, che alla fine risulterà inutile, il difensore Al Rubaie.
Damac si conferma l’ottava forza del campionato, mentre l’Al-Okhdood colleziona la quarta sconfitta di fila, scivolando al penultimo posto.
Al-Hazem 2 – 3 Al-Ittihad
Partita pazza ad Al-Rass tra i padroni di casa dell’Al-Hazem e l’Al-Ittihad di Benzema. Le Tigri iniziano subito fortissimo e dopo 21′ minuti passano in vantaggio con la rete di Al Amri. Cross dalla destra, la palla sfila in area ed arriva sui piedi dell’esterno che al volo incrocia e apre le danze.
Nel secondo tempo l’Al-Ittihad raddoppia al 67′ con lo sfortunato autogoal di Paulo Ricardo che ingenuamente per spazzare anticipa l’estremo difensore e lo supera con un pallonetto beffardo. La gara sembra in mano delle Tigri ma l’Al-Hazem fa un uno due pazzesco e si riporta in parità.
Nel giro di 180 secondi Al Thani prima, poi Tozè bucano Al Muaiouf. La favola dell’Al-Hazem però si interrompe all’ultimo secondo: al 96′ il difensore Dahmen insacca la porta sbagliata e regala la vittoria dell’Al-Ittihad.
Sale a 50 punti l’Al-Ittihad, staccando l’Al-Taawoun a 48 punti. Rimane all’ultimo posto in classifica l’Al-Hazem, sempre più condannato alla retrocessione.
Al-Ettifaq 0 – 0 AL Wehda
Pareggio a reti bianche tra la formazione di Gerrard e l’AL Wehda. Partita giocata a ritmi molto blandi che regala un spettacolo molto mediocre ai tifosi presenti all’impianto di Dammam.
Scende al 7° posto l’Al-Ettifaq, mentre l’AL Wehda rimane al tredicesimo posto.
Al Hilal – Al-Ahli
posticipata al 6 maggio 2024.
Saudi Pro League: classifica e prossimo turno
POS. | PTS | P | W | L | D | GF | GA | GD | |
1 | Al Hilal Saudi FC | 77 | 27 | 25 | 0 | 2 | 83 | 17 | 66 |
2 | Al Nassr FC | 68 | 28 | 22 | 4 | 2 | 83 | 35 | 48 |
3 | Al Ahli SC | 52 | 27 | 15 | 5 | 7 | 53 | 28 | 25 |
4 | Al Ittihad FC | 50 | 28 | 15 | 8 | 5 | 54 | 37 | 17 |
5 | Al-Taawoun FC | 48 | 28 | 13 | 6 | 9 | 47 | 31 | 16 |
6 | Al Fateh SC | 40 | 28 | 11 | 10 | 7 | 47 | 41 | 6 |
7 | Al Ettifaq FC | 40 | 28 | 10 | 8 | 10 | 33 | 28 | 5 |
8 | Damak Club | 38 | 28 | 10 | 10 | 8 | 40 | 34 | 6 |
9 | Al-Shabab FC | 35 | 28 | 9 | 11 | 8 | 36 | 35 | 1 |
10 | Al Khaleej Club | 35 | 28 | 9 | 11 | 8 | 32 | 39 | -7 |
11 | Al-Fayha | 35 | 28 | 9 | 11 | 8 | 37 | 46 | -9 |
12 | Al Wehda | 32 | 28 | 9 | 14 | 5 | 41 | 47 | -6 |
13 | Al Raed Club | 30 | 28 | 8 | 14 | 6 | 36 | 43 | -7 |
14 | Al-Tai | 26 | 28 | 7 | 16 | 5 | 29 | 56 | -27 |
15 | Al-Riyadh SC | 25 | 28 | 6 | 15 | 7 | 24 | 50 | -26 |
16 | Abha Club | 25 | 28 | 7 | 17 | 4 | 31 | 74 | -43 |
17 | Al Okhdood | 24 | 28 | 7 | 18 | 3 | 23 | 47 | -24 |
18 | Al Hazem | 16 | 28 | 2 | 16 | 10 | 27 | 68 | -41 |
Prossimo turno:
Giovedì 25 aprile
Al-Fayha 17:00 Al-Tai
Al-Riyadh 20:00 Al-Ahli
AL Wehda 20:00 Al-Hazem
Venerdì 26 aprile
Al Hilal 17:00 AL Fateh
Damac 17:00 Al-Taawoun
Al-Ittihad 20:00 Al-Shabab
Sabato 27 aprile
Al-Okhdood 17:00 Abha
AL Raed 17:00 Al-Ettifaq
Al-Khaleej 20:00 Al Nassr
Saudi Pro League
Cristiano Ronaldo-Al Nassr: rinnovo vicino

Cristiano Ronaldo è ad un passo dal rinnovo con l’Al Nassr a delle cifre monstre. L’obiettivo dell’attaccante portoghese è solo uno.
La carriera di CR7 sembra destinata a durare ancora qualche anno. Il portoghese gioca per l’Al Nassr da gennaio 2023 e con loro ha segnato 87 gol in 92 partite.
Adesso sembra pronto ad estendere la durata del contratto per delle cifre abbastanza clamorose. Il motivo principale del rinnovo di Ronaldo è uno.
Cristiano Ronaldo, obiettivo 1000 gol e Mondiale 2026
Secondo il quotidiano spagnolo Marca, Ronaldo è pronto per il rinnovo annuale più opzione per il secondo con l’Al Nassr. Il contratto prevede un ingaggio di circa 200 milioni di euro all’anno esclusi i ricavi da sponsorizzazioni e altri accordi privati.
Il grande sogno di Ronaldo è quello di raggiungere i 1000 gol in carriera. Attualmente il portoghese è a quota 934 reti in gare ufficiali e sembra segnare con una regolarità spaventosa.
Un altro suo obiettivo è quello di partecipare (e provare a vincere) il Mondiale 2026 che avrà luogo tra Canada, Messico e Stati Uniti.
Saudi Pro League
Ronaldo ricerca i 1000: l’obiettivo con Al Nassr e Portogallo

Cristiano Ronaldo, dopo la sua ultima conquista del gol n. 927, punta alla vetta dei mille. La sua speranza sono Al Nassr e il suo amato Portogallo.
Con la partita di ieri, l’allenatore dell’Al Nassr Stefano Pioli può tirare un sospiro di sollievo e, ovviamente, deve ciò al suo giocatore di punta Cristiano Ronaldo.
Infatti, se dopo il pareggio dell’andata del club saudita, il tecnico italiano si era preoccupato, ora con la partita di ritorno, nonché ottavo della Champions League asiatica, è tornato a sorridere.
Grazie all’intervento di Ronaldo e la doppietta di Jhon Durán, l’Al Nassr ha concluso lo scontro con un punteggio di 3-o contro gli iraniani dell’Esteghlal, mettendo di conseguenza distanza tra se e gli avversari.
Uno stacco necessario per i quarti di finale della AFC Champions League, che si concluderà il prossimo 17 maggio 2025.
Il traguardo dei 1000 di Ronaldo
Oltre a un risultato importante per la squadra, la partita di ieri sera contro l’Esteghlal è stata rilevante per la carriera di Ronaldo che, con il rigore realizzato contro gli avversari, ha segnato il suo 927° gol ufficiale.
Un traguardo epocale per l’attaccante quarantenne del club saudita, che continua, dopo anni di attività, a catturare l’attenzione di tutto il mondo e a stupire ogni singolo tifoso del calcio.
Ma questa quota non gli basta, affatto, poiché è determinato a raggiungere la vetta più alta dei mille prima di concludere la sua carriera.
Un sogno che avrà modo di esaudire nel prosieguo della sua esperienza all’Al Nassr e con i futuri impegni con il suo amato Portogallo.
Nel frattempo, giusto per tenere aggiornato lo score attuale, possiamo dire che quest’anno Ronaldo vanta 27 gol e 4 assist in 32 presenze con l’Al Nassr, disputate tutte al Saudi Pro League, Saudi Super Cup, King’s Cup e Champions League asiatica.
Un’altra stelletta sulla divisa dell’ex Juventus e Real Madrid, che continua a far splendere tutto il suo talento anche in Arabia.
Saudi Pro League
Cristiano Ronaldo, giovane vecchio: 463 gol prima e dopo i 30

Cristiano Ronaldo raggiunge un traguardo straordinario: 926 gol in carriera, divisi equamente prima e dopo i 30 anni. Un traguardo da primatista.
Un record che fa storia
Cristiano Ronaldo continua a scrivere la storia del calcio con numeri che sembrano appartenere a un’altra dimensione. Con il suo ultimo gol, il fuoriclasse portoghese ha raggiunto un totale di 926 reti in carriera, un risultato che si distingue non solo per l’entità ma anche per la simmetria perfetta: 463 gol segnati prima dei 30 anni e 463 dopo aver compiuto i 30. Questo traguardo evidenzia la straordinaria longevità e costanza di Ronaldo, capace di mantenere un livello di prestazioni altissimo nel corso degli anni.

Cristiano Ronaldo #7 of Manchester United during the pre-game warmup ahead of the Premier League match Everton vs Manchester United at Goodison Park, Liverpool, United Kingdom, 9th October 2022
(Photo by Craig Thomas/News Images)
Il segreto del successo di Cristiano Ronaldo
La capacità di Cristiano Ronaldo di mantenere livelli di prestazioni così elevati è attribuibile a vari fattori, come la sua dedizione al lavoro, la cura del corpo e una mentalità vincente che non conosce pause. Il suo impegno costante gli ha permesso di competere ai massimi livelli anche nella fase avanzata della sua carriera, continuando a essere un punto di riferimento per i giovani calciatori. Ogni gol segnato è testimone della sua abilità tecnica, della sua resistenza fisica e della sua ineguagliabile determinazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🤖🇵🇹 Cristiano Ronaldo has scored 463 goals before turning 30… and 463 after turning 30.
926 career goals after tonight. ✨ pic.twitter.com/WKDsARfPwd
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 7, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025