I nostri Social

Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 32° giornata

Pubblicato

il

Saudi Pro League

27° appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.

Manca sempre meno alla fine del campionato e i primi verdetti sono già incominciati ad arrivare. La scorsa giornata l’Al Hilal ha vinto il suo 19esimo scudetto della sua storia con un cammino a limiti della perfezione (29 vittorie e 2 pareggi). Sicuri di un posto nell’Asian Champions League anche l’Al Nassr di CR7 e l’Al-Ahli, grazie alla vittoria in questa giornata.

Sicuro della retrocessione l’Al-Hazem, con all’attivo solamente tre vittorie in 32 giornate di campionato. Ancora a rischio invece l’Abha, l’Al-Tai, l’Al-Okhdood e l’Al-Riyadh, racchiuse in solamente due punti.

Saudi Pro League

32° giornata: manita Al-Ahli, retrocessione matematica dell’Al-Hazem. Pari tra CR7 e i neocampioni

Al-Tai 3 – 1 AL Fateh

Importante vittoria interna dell’Al-Tai in ottica salvezza contro l’AL Fateh. Pronti e via e gli ospiti si portano subito in vantaggio con la rete al 4′ minuto di Tavares. Lancio nello spazio per l’attaccante capoverdiano che supera prima un difensore e poi si presenta davanti a Rinne e non sbaglia, stappando il match.

La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al 12′ la gara torna in parità. Corner per la zuccata vincente del difensore Bauer, lasciato incredibilmente solo di colpire a botta sicura all’altezza del dischetto.

Nella seconda frazione cambia completamente l’inerzia del match con l’espulsione del terzino destro dell’AL Fateh Al Zubaidi per somma di ammonizioni. La formazione di casa acquista fiducia e sicurezza e a 7′ dal termine trova la rete del sorpasso. A dare ancora speranze di salvezza all’Al-Tai ci pensa il centrocampista Mensah: angolo dalla sinistra di Cordea dove sbuca il numero 43 che mette a segno la sua tredicesima rete.

A tempo oramai scaduto i padroni di casa calano il tris sempre con il centrocampista ghanese. Azione spettacolare di Mensah che aggira l’intera difesa avversaria e scarica un destro a incrociare che chiude definitivamente il match e regala ancora un pò di speranza ai tifosi dei Cavalieri del Nord.

Immagine

Al-Khaleej 1 – 1 Al-Ittihad

Dopo l’esonero di Gallardo, arrivato solamente ad inizio 2024, l’Al-Ittihad non ha più nulla da chiedere al campionato in corso. Anche la formazione di casa è dello stesso avviso e la gara si gioca su ritmi molto blandi. Il match del Prince Mohamed bin Fahd Stadium si decide quasi interamente nel secondo tempo.

A passare avanti ci pensano gli ospiti con la rete del terzino sinistro Alshanqiti al terzo minuto di reucpero. Carambola clamorosa in area di rigore con la difesa dell’Al-Khaleej che serve erroneamente il classe 99′, il quale da due passi insacca la sua prima rete in campionato.

A 9′ dalla fine i padroni di casa trovano la rete del pareggio con una grande azione di Sherif. L’attaccante viene servito sul lato sinistro dell’area di rigore, con una finta mette a sedere il difensore avversario, salta anche l’estremo difensore e scarica un destro potente in rete.

Immagine

AL Wehda 0 – 1 AL Raed

Altra vittoria importante in ottica salvezza. Stavolta è l’AL Raed a fare il colpaccio in casa dell’AL Wehda. A decidere il match a La Mecca ci pensa l’attaccante rossonero El Berkaoui, con il suo 12° goal in campionato.

L’unica rete del match arriva in extremis (86′) con l’incornata vincente del numero 11. Pennellata in mezzo di Al Jayzani per la testa di El Berkaoui, che da due passi non sbaglia e regala una grandissima occasione di salvezza per la formazione ospite.

L’AL Raed aggancia proprio l’AL Wehda in classifica al 13° posto in graduatoria, a 6 punti dalla zona rossa e con solamente due gare ancora da disputare.

Immagine

Damac 1 – 1 Al-Fayha

Secondo pareggio consecutivo per entrambe le formazioni, che oramai non hanno più nulla da dimostrare in campionato. A sbloccare il match, a pochi minuti dall’intervallo, il calcio di rigore assegnato agli ospiti. Dal dischetto si presenta il bomber Sakala che non sbaglia, raggiungendo il suo 18 centro.

I padroni di casa, nonostante la mole di azioni create, riescono a trovare la parità solamente al 79′ con la magia di Solan. L’esterno offensivo, servito sulla fascia, si accentra leggermente e fa partire una traiettoria a giro perfetta che si infila in rete.

Rimane al decimo posto Damac, mentre sale al settimo l’Al-Fayha.

Immagine

Al-Ettifaq 1 – 1 Al-Okhdood

Altro giro e altro pareggio per 1-1. Questa volta a dividersi la posta in palio sono l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard e l’Al-Okhdood in lotta per la salvezza.

La gara per la formazione ospite si mette subito sui giusti binari con l’espulsione diretta del terzino destro Abdulrahman (16′). A peggiorare ancora di più la situazione per i padroni di casa è l’errore dal dischetto di Toko Ekambi a 3′ minuti dal termine della prima frazione.

Ad inizio ripresa l’Al-Okhdood mette la gara a suo vantaggio con la rete del firmata da Al Zubaidi. L’esterno offensivo si accentra, salta due avversari e da fuori area fa partire un chirurgico bolide sul primo palo dove l’estremo difensore avversario può solamente veder andare in porta.

L’impresa dei padroni di casa non arriva a compiersi a causa della rete del pareggio di Dawran. Palla filtrante dalla destra dell’area in mezzo per l’attaccante rossoverde, il quale, grazie ad un dormita collettiva della difesa dell’Al-Okhdood, riesce a colpire da distanza ravvicinata e a riportare la gara in parità.

Pareggio che non aiuta in nessuna maniera le speranze di salvezza dell’Al-Okhdood, terzultimo a 29 punti.

Immagine

Al Nassr 1 – 1 Al Hilal

Anche il derby di Riad tra le prime due della classe non può esimersi dalla pareggite di questa 32esima giornata. Nonostante il match a livello di classifica non conti nulla, lo spettacolo in campo non è sicuramente mancato.

A stappare il match ci pensano i padroni di casa con la rete di Otavio dopo solamente 22 secondi. CR7 serve fuori area il brasiliano che fa partire un bolide sul quale Bono non può fare nulla. Inizio shock per gli Squali che devono subito mettersi a rincorrere. Gli ospiti però hanno caratterizzato il proprio percorso con una solida difesa ed un mentalità tale da non perdere nemmeno un match in tutto il campionato.

E anche contro l’Al Nassr la musica non cambia. Stavolta succede tutto nell’ultimo minuto di recupero. Manè colpisce con il braccio un giocatore avversario, che cade a terra. Il VAR richiama l’arbitro che, nonostante il fallo avvenga fuori area, assegna il penalty ai Campioni d’Arabia. Dal dischetto si presenta Mitrovic che non sbaglia.

Continua l’imbattibilità dell’Al Hilal. Beffa incredibile per Ronaldo e compagni, arrivati ad un passo dal battere i rivali.

Immagine

Al-Hazem 1 – 1 Al-Riyadh

Quinto pareggio per 1-1 della giornata nella sfida salvezza tra l’Al-Riyadh e i padroni di casa dell’Al-Hazem. La formazione di Al-Rass aveva l’obbligo di trovare i tre punti per puntare ad un’insperata salvezza.

La gara si decide tutta nel secondo tempo con la formazione ospite a stappare il match al 50′ con lo sfortunato autogoal di Bruno Viana. Al Khaibari viene lasciato totalmente libero di agire sulla sinistra, il suo cross viene intercettato dal difensore avversario che goffamente insacca nella propria porta il pallone.

Nonostante la beffa dell’autogoal, l’Al-Hazem non molla e al 98′ trova il pareggio con un perfetto tocco sotto di Paulo Ricardo, bravo a credere ad un pallone vagante in area di rigore.

Il pareggio comunque condanna la formazione di casa alla retrocessione. Sale a +2 il distacco dell’Al-Riyadh dalla zona rossa della classifica.

Immagine

Al-Taawoun 1 – 0 Al-Shabab

Vittoria interna dell’Al-Taawoun contro l’Al-Shabab. Anche per loro la classifica oramai non può portare a migliori piazzamenti e si gioca su ritmi non troppo elevati. A decidere la gara il tiro dagli undici metri di João Pedro, arrivato all’undicesimo centro in campionato.

Rimane saldamente al quarto posto l’Al-Taawoun di Musa Barrow, mentre l’Al-Shabab colleziona la seconda sconfitta consecutiva e rimane a 41 punti in graduatoria.

Immagine

Al-Ahli 5 – 1 Abha

Nell’ultimo match di giornata l’Al-Ahli si abbatte sull’Abha e conquista la matematica certezza di giocare la prossima edizione della Asian Champions League. Situazione completamente differente per l’Abha, sempre più vicina alla retrocessione.

A condannare la formazione ospite ci pensa anche l’ex Milan Tatarusanu, complice di un paio di parere e diversi errori che hanno permesso all’Al-Ahli di dominare la gara. Tutto troppo facile per i biancoverdi che gestiscono l’intero match andando a segno ad inizio gara con la rete di Al-Buraikan su una respinta sbagliata del portiere rumeno.

Ad inizio seconda ripresa Al Johani apre le danze e la festa della banda di Jaissle può iniziare. Prima il centrocampista va a segno, poi Al Nabit ed infine le ex conoscenze del calcio europeo come Mahrez e Kessie. La rete della bandiera arriva al 91′ con lo sfortunato autogoal di Mendy: punizione fortissima dai 30 metri, il pallone sbatte prima sulla traversa, poi sulla schiena dell’ex Chelsea che infila in rete.

Immagine

Saudi Pro League: classifica e prossimo turno

POS.   PTS P W L D GF GA GD
1 Al Hilal Saudi FC 90 32 29 0 3 96 21 75
2 Al Nassr FC 78 32 25 4 3 94 38 56
3 Al Ahli SC 61 32 18 7 7 66 35 31
4 Al-Taawoun FC 55 32 15 7 10 49 34 15
5 Al Ittihad FC 51 32 15 11 6 57 49 8
6 Al Ettifaq FC 45 32 11 9 12 42 33 9
7 Al-Fayha 43 32 11 11 10 43 50 -7
8 Al Fateh SC 42 32 11 12 9 53 51 2
9 Al-Shabab FC 41 32 11 13 8 42 39 3
10 Damak Club 40 32 10 12 10 42 40 2
11 Al Khaleej Club 37 32 9 13 10 34 43 -9
12 Al Raed Club 35 32 9 15 8 40 48 -8
13 Al Wehda 35 32 10 17 5 43 57 -14
14 Al-Riyadh SC 31 32 7 15 10 29 54 -25
15 Al-Tai 31 32 8 17 7 33 59 -26
16 Al Okhdood 29 32 8 19 5 30 51 -21
17 Abha Club 29 32 8 19 5 35 84 -49
18 Al Hazem 21 32 3 17 12 31 73 -42

Prossimo turno:

Giovedì 23 maggio

Al Hilal 20:00 Al-Tai

Al-Riyadh 20:00 Al Nassr

AL Raed 20:00 Al-Ahli

Al-Ittihad 20:00 Damac

Al-Ettifaq 20:00 Al-Shabab

Al-Fayha 20:00 Al-Taawoun

AL Fateh 20:00 Al-Hazem

Al-Okhdood 20:00 AL Wehda

Abha 20:00 Al-Khaleej

Saudi Pro League

Cristiano Ronaldo-Al Nassr: rinnovo vicino

Pubblicato

il

Al-Nassr

Cristiano Ronaldo è ad un passo dal rinnovo con l’Al Nassr a delle cifre monstre. L’obiettivo dell’attaccante portoghese è solo uno.

La carriera di CR7 sembra destinata a durare ancora qualche anno. Il portoghese gioca per l’Al Nassr da gennaio 2023 e con loro ha segnato 87 gol in 92 partite.

Adesso sembra pronto ad estendere la durata del contratto per delle cifre abbastanza clamorose. Il motivo principale del rinnovo di Ronaldo è uno.

Cristiano Ronaldo, obiettivo 1000 gol e Mondiale 2026

Ronaldo

Secondo il quotidiano spagnolo Marca, Ronaldo è pronto per il rinnovo annuale più opzione per il secondo con l’Al Nassr. Il contratto prevede un ingaggio di circa 200 milioni di euro all’anno esclusi i ricavi da sponsorizzazioni e altri accordi privati.

Il grande sogno di Ronaldo è quello di raggiungere i 1000 gol in carriera. Attualmente il portoghese è a quota 934 reti in gare ufficiali e sembra segnare con una regolarità spaventosa.

Un altro suo obiettivo è quello di partecipare (e provare a vincere) il Mondiale 2026 che avrà luogo tra Canada, Messico e Stati Uniti.

Continua a leggere

Saudi Pro League

Ronaldo ricerca i 1000: l’obiettivo con Al Nassr e Portogallo

Pubblicato

il

Al Nassr

Cristiano Ronaldo, dopo la sua ultima conquista del gol n. 927, punta alla vetta dei mille. La sua speranza sono Al Nassr e il suo amato Portogallo.

Con la partita di ieri, l’allenatore dell’Al Nassr Stefano Pioli può tirare un sospiro di sollievo e, ovviamente, deve ciò al suo giocatore di punta Cristiano Ronaldo.

Infatti, se dopo il pareggio dell’andata del club saudita, il tecnico italiano si era preoccupato, ora con la partita di ritorno, nonché ottavo della Champions League asiatica, è tornato a sorridere.

Grazie all’intervento di Ronaldo e la doppietta di Jhon Durán, l’Al Nassr ha concluso lo scontro con un punteggio di 3-o contro gli iraniani dell’Esteghlal, mettendo di conseguenza distanza tra se e gli avversari.

Uno stacco necessario per i quarti di finale della AFC Champions League, che si concluderà il prossimo 17 maggio 2025.

Ronaldo

Il traguardo dei 1000 di Ronaldo

Oltre a un risultato importante per la squadra, la partita di ieri sera contro l’Esteghlal è stata rilevante per la carriera di Ronaldo che, con il rigore realizzato contro gli avversari, ha segnato il suo 927° gol ufficiale.

Un traguardo epocale per l’attaccante quarantenne del club saudita, che continua, dopo anni di attività, a catturare l’attenzione di tutto il mondo e a stupire ogni singolo tifoso del calcio.

Ma questa quota non gli basta, affatto, poiché è determinato a raggiungere la vetta più alta dei mille prima di concludere la sua carriera.

Un sogno che avrà modo di esaudire nel prosieguo della sua esperienza all’Al Nassr e con i futuri impegni con il suo amato Portogallo.

Nel frattempo, giusto per tenere aggiornato lo score attuale, possiamo dire che quest’anno Ronaldo vanta 27 gol e 4 assist in 32 presenze con l’Al Nassr, disputate tutte al Saudi Pro League, Saudi Super Cup, King’s Cup e Champions League asiatica.

Un’altra stelletta sulla divisa dell’ex Juventus e Real Madrid, che continua a far splendere tutto il suo talento anche in Arabia.

Continua a leggere

Saudi Pro League

Cristiano Ronaldo, giovane vecchio: 463 gol prima e dopo i 30

Pubblicato

il

Al Nassr

Cristiano Ronaldo raggiunge un traguardo straordinario: 926 gol in carriera, divisi equamente prima e dopo i 30 anni. Un traguardo da primatista.

Un record che fa storia

Cristiano Ronaldo continua a scrivere la storia del calcio con numeri che sembrano appartenere a un’altra dimensione. Con il suo ultimo gol, il fuoriclasse portoghese ha raggiunto un totale di 926 reti in carriera, un risultato che si distingue non solo per l’entità ma anche per la simmetria perfetta: 463 gol segnati prima dei 30 anni e 463 dopo aver compiuto i 30. Questo traguardo evidenzia la straordinaria longevità e costanza di Ronaldo, capace di mantenere un livello di prestazioni altissimo nel corso degli anni.

Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo #7 of Manchester United during the pre-game warmup ahead of the Premier League match Everton vs Manchester United at Goodison Park, Liverpool, United Kingdom, 9th October 2022
(Photo by Craig Thomas/News Images)

Il segreto del successo di Cristiano Ronaldo

La capacità di Cristiano Ronaldo di mantenere livelli di prestazioni così elevati è attribuibile a vari fattori, come la sua dedizione al lavoro, la cura del corpo e una mentalità vincente che non conosce pause. Il suo impegno costante gli ha permesso di competere ai massimi livelli anche nella fase avanzata della sua carriera, continuando a essere un punto di riferimento per i giovani calciatori. Ogni gol segnato è testimone della sua abilità tecnica, della sua resistenza fisica e della sua ineguagliabile determinazione.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

PSG PSG
Champions League4 ore fa

Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi

Visualizzazioni: 27 Si è conclusa la semifinale d’andata tra Arsenal–PSG sul risultato di 0-1. La rete di Dembelè e le...

Inter Inter
Champions League5 ore fa

Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno

Visualizzazioni: 30 Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l’Inter di Inzaghi e il Barcellona di Flick e la...

River Plate River Plate
Focus6 ore fa

Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste

Visualizzazioni: 9 L’ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento del calcio argentino:...

Lecce Lecce
Serie A6 ore fa

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Visualizzazioni: 22 Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League6 ore fa

Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 37 Barcellona-Inter e’ il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d’inizio e’ fissato per...

Serie A Serie A
Serie A6 ore fa

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

Visualizzazioni: 16 La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un...

Juventus Juventus
Serie A7 ore fa

Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?

Visualizzazioni: 38 Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall’Aston Villa, non ha mai dato la sensazione di poter incidere...

okoli leicester okoli leicester
Calciomercato7 ore fa

L’agente di Caleb Okoli conferma: “Ci sono interessi da club di Serie A. Bologna? Sartori apprezza molto Okoli”

Visualizzazioni: 24 Caleb Okoli al centro dell’attenzione: diversi club di Serie A mostrano interesse per il giovane talento. Ecco le...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League7 ore fa

Barcellona-Inter 2002/2003, la prudenza vincente di Cuper

Visualizzazioni: 36 La semifinale di Champions League Barcellona-Inter, ha un precedente nei primi anni 2000, stagione 2002/2003, con un pareggio...

Calciomercato7 ore fa

Ultim’ora Juventus, Vlahovic resta o va? C’è la decisione definitiva

Visualizzazioni: 77 Nella giornata in cui Milik ha rinnovato il proprio contratto con la Juventus arriva la decisione di Dusan...

Le Squadre

le più cliccate