Esteri
Spagna, Luis de la Fuente rinnova fino al 2028

Luis de la Fuente rinnova con la Spagna: contratto fino agli Europei del 2028. Un passo decisivo per il futuro del calcio spagnolo.
Il commissario tecnico della Spagna, Luis de la Fuente, ha ufficialmente esteso il suo contratto fino agli Europei del 2028. Questa mossa rappresenta un chiaro segnale di fiducia da parte della federazione nei confronti dell’allenatore, che ha dimostrato di saper guidare la squadra con successo. De la Fuente, noto per il suo approccio innovativo e per la capacità di valorizzare i giovani talenti, è determinato a portare la Spagna ai vertici del calcio internazionale.
Le aspettative per il futuro
Con questo rinnovo, la squadra spagnola punta a costruire un progetto a lungo termine, mirando a ottenere risultati significativi nei prossimi tornei europei e mondiali. L’obiettivo è chiaro: riportare la Spagna a essere una delle squadre più temute e rispettate al mondo. I tifosi e gli appassionati di calcio spagnolo attendono con impazienza di vedere come de la Fuente saprà plasmare la squadra nei prossimi anni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇪🇸 Spanish national team head coach Luis de la Fuente has signed new deal until Euro 2028. pic.twitter.com/gcSOkJupMK
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 27, 2025
Liga
Laporta contro LaLiga: “Risponderemo a dovere, vogliono attaccare i nostri interessi”

Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, attacca La Liga per le recenti decisioni sui trasferimenti di Dani Olmo e Pau Victor. In arrivo una risposta a breve
La tensione tra Barcellona e La Liga
Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, ha dichiarato che risponderà alle recenti mosse di La Liga che sembrano voler danneggiare gli interessi del club catalano. In particolare, Laporta ha espresso il suo disappunto riguardo alla decisione di La Liga di rivedere l’approvazione dei trasferimenti di Pau Victor e Olmo, affermando: “La Liga ha approvato gli acquisti e ora ha cambiato idea. Perché?”.
Laporta ha sollevato interrogativi sulla professionalità e coerenza di La Liga, chiedendosi se l’errore sia stato commesso inizialmente quando le operazioni sono state approvate. Questa situazione ha portato a un aumento della tensione tra il club blaugrana e la federazione, con Laporta che ha promesso di difendere gli interessi del Barcellona in tutte le sedi opportune.
Le implicazioni per il calciomercato
Questa disputa potrebbe avere ripercussioni significative sul calciomercato, in particolare per il Barcellona, che si trova ora a dover gestire una situazione complessa con La Liga. La revisione delle decisioni sui trasferimenti potrebbe influire sulla strategia futura del club nelle prossime sessioni di mercato.
Nel contesto di un calciomercato sempre più competitivo, il Barcellona dovrà navigare con attenzione queste acque agitate per evitare ulteriori complicazioni. Gli appassionati di calcio e gli esperti del settore attendono con interesse gli sviluppi di questa vicenda.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Barça president Laporta: “We will respond back to La Liga. They want to attack our interests”.
“La Liga approved signings of Pau Victor and Olmo and now they’ve changed their minds. Why?”.
“Did they do a bad job in the first place when they approved the operations”. pic.twitter.com/NCpvZVfwbq
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 2, 2025
Premier League
Liverpool, Salah tentato dall’Arabia ma la priorità è il rinnovo

Mohamed Salah, attaccante del Liverpool, è in scadenza con i Reds e i discorsi sono tutt’altro che chiusi. Occhio però alla tentazione Arabia.
La telenovela Salah–Liverpool continua, la dirigenza e l’egiziano non hanno ancora trovato l’accordo per il rinnovo e il club inglese rischia di perdere il suo giocatore migliore a 0 nella prossima finestra di mercato.

Saudi Arabia flag, Statement translation: There is no God but Allah, Muhammad is the Messenger of Allah. Use it for national day and and country national occasions.
Liverpool, Salah da priorità ai Reds
Al momento, stando a quanto si legge, Salah non ha ancora raggiunto un accordo per stabilire il suo futuro. C’è un’offerta sul tavolo per lui per estendere il suo soggiorno di otto anni con il Liverpool, ma i canali di comunicazione con l’Arabia rimangono aperti perché Momo è ancora interessato al possibile approdo nel campionato saudita. Certamente ha dato priorità ad ascoltare ciò che i Reds hanno da offrire, altrimenti potrebbe consolarsi con una nuova e inedita avventura.
Ligue 1
Marsiglia in crisi: De Zerbi sotto pressione, e la Champions

Stato di crisi per la squadra di Marsiglia: De Zerbi ko per la terza volta consecutiva. E la Champions rischia di allontanarsi.
Situazione sotto pressione per l’allenatore italiano, che ha accusato il sorpasso del Monaco -ora secondo dietro al Psg prossimo vincitore del campionato- e che ora vede sempre più vicina la possibilità di non partecipare alla prossima Champions.
La situazione Marsiglia
La brutta sconfitta di Reims ha infatti spianato la strada al sorpasso del Monaco (vittorioso nello scontro diretto col Nizza) per ottenere la seconda posizione alle spalle del Paris Saint-Germain prossimo alla conquista del campionato. Ma una cosa inquieta De Zerbi e co: alle sue spalle si staglia un quartetto di squadre che nelle prossime 7 giornate mette a repentaglio non soltanto il terzo posto – minimo per riportare l’OM nella competizione europea più importante senza passare dai playoff – ma anche il quarto, che non garantisce di diritto l’accesso al tabellone della prima fase di Champions.
Le altre pretendenti
Nizza, Lille, Strasburgo e il Lione dell’ex allenatore del Milan Paulo Fonseca sono le quattro squadre che insidiano il piazzamento che il Marsiglia si era costruito. Infatti, soprattutto grazie alla regolarità del cammino mantenuto tra la fine di novembre e gennaio aveva infilato una striscia di 7 risultati utili (5 vittorie e 2 pari), proponendosi come alternativa più credibile all’incontrastato dominio del PSG.
Queste certezze hanno cominciato a vacillare col pesante 0-3 di Auxerre. Il dato più strano della stagione dell’OM è proprio l’incostanza di risultati. A fronte di un rendimento importante contro gli avversari di alta classifica (due successi sul Lione, uno contro Lens, Monaco e Nizza), la gran parte dei passaggi a vuoto dell’OM è coincisa contro formazioni di medio-bassa classifica (due volte con l’Auxerre e quella più recente contro il Reims ed una col Lens) o contro rivali partiti non col favore del pronostico come lo Strasburgo.
Marsiglia: il calendario
Il calendario delle ultime 7 partite di Ligue 1 è tutt’altro che semplice. Una serie di ostacoli, infatti, rischiano di complicare l’ottenimento dell’obiettivo richiesto dal club. Domenica prossima, al Velodrome arriva il Tolosa, appuntamento che precede la trasferta/scontro diretto che può valere una stagione contro il Monaco. A seguire poi gli impegni casalinghi col Montpellier ed il Brest, e in trasferta con Lille e Le Havre. L’ultimo impegno stagionale sarà contro il Rennes, in casa. Ventuno punti a disposizione e ancora tutto in gioco, ma con un clima ed un ambiente che inizia a non essere più così favorevole all’allenatore italiano.
Il Roberto furioso
Sono emersi anche dettagli sulla sfuriata dell’allenatore di Brescia. Al termine della partita con il Reims, si sarebbe rivolto verso un gruppo accusato di non avere la giusta mentalità. Dopo tutto questo una nutrita parte della stampa francese e alcuni opinionisti più in vista si sarebbe schierata contro.
Per quanto riguarda De Zerbi, non più in controllo della situazione e sempre più under pressure -volendo citare un pezzo dei Queen– il futuro in Francia sembra ormai molto lontano. Nonostante il contratto col Marsiglia scada nel giugno del 2027, gli insistenti rumors di mercato su un possibile cambio di panchina e sul ritorno in Italia non contribuiscono a rasserenare l’ambiente.
Il Milan attento osservatore.
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie7 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A4 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?