I nostri Social

Europa League

Ajax vs Brighton 0-2: analisi e commento

Pubblicato

il

Brighton

Il Brighton di De Zerbi vince anche ad Amsterdam (2-0) e si porta in testa al Gruppo B della UEFA Europa League aspettando il Marsiglia di Gattuso.

Momenti agli antipodi

Con le ultime due vittorie in campionato, l’Ajax è tornato in superficie e si è tolto dalle sabbie mobili della zona retrocessione.

Il neo-allenatore John van’t Schip ha vinto in due partite lo stesso numero di gare che Steijn e Maduro avevano vinto nelle precedenti tredici.

Il Brighton, invece, arriva a questa partita nel peggior momento della sua stagione e probabilmente dell’intera era De Zerbi.

I seagulls hanno vinto solo una delle ultime otto gare (4 pareggi, 3 sconfitte e 1 vittoria) e lo hanno fatto proprio all’andata contro l’Ajax.

Ajax vs Brighton: primo tempo

L’11 Ottobre 2023 se n’è andata Daniëlle Oonk, moglie di John. Si dice che durante la malattia, la donna, prima di passare a miglior vita, abbia espresso il desiderio di rivedere il marito lavorare per l’Ajax. E il 30 Ottobre 2023 John è stato nominato nuovo capo-allenatore del club.

La nomina di van’t Schip fa parte della “rivoluzione” voluta dal board ajacide in seguito al licenziamento del direttore sportivo Overmars per molestie sessuali. Prima il ritorno di Danny Blind, che nell’Ajax era stato sia giocatore che membro del Supervisory Board. E proprio Danny, pare, abbia fatto il nome di John per il posto lasciato vacante dalla premiata ditta Steijn-Maduro.

Narra la leggenda che van’t Schip, al suo arrivo al De Toekomst, abbia chiesto ai suoi ragazzi una sola cosa: di sorridere. Anzi, di tornare a sorridere. Il suo primo obiettivo era restituire loro quella gioia di giocare a calcio, e soprattutto di farlo come lavoro, e di farlo essendo onorati di giocare per l’Ajax.

Quello stesso sorriso che lui non aveva perso neppure dopo essere stato dal fato costretto a salutare anzitempo suo padre e sua moglie. Il tutto in pochi mesi. Se non ha perso il sorriso un uomo che ha vissuto una situazione familiare tanto delicata, possono forse perderlo un gruppo di calciatori?

E l’Ajax questa voglia di vivere la sta trasmettendo anche in campo. Tuttavia, il coefficiente di difficoltà imposto dall’affrontare il Brighton è molto più alto di quello che potevano offrire Volendam ed Heerenveen. I lancieri, per quanto volenterosi, nel primo tempo non riescono mai a calciare verso la porta di Verbruggen. Gli ospiti vanno in vantaggio alle idi del primo tempo.

Vos sbaglia un appoggio elementare e serve involontariamente Joao Pedro. Il brasiliano è bravo a trovare fra le linee Ansu Fati, che (15′) indirizza subito il match battendo Ramaj. L’Ajax rischia di nuovo di farsi male da solo. Quando Taylor (35′) prova a imitare il compagno di squadra mandando in porta sempre Joao Pedro. La sua personale fuga per la vittoria, però, finisce sopra la traversa.

Ajax vs Brighton: secondo tempo

Nel primo tempo il possesso palla del Brighton ha raggiunto il suo minimo storico. Parliamo del 42% contro il 58% degli olandesi. Il record negativo in stagione della squadra di De Zerbi era stato il 46% con cui aveva terminato le gare di campionato contro Liverpool e Manchester City.

Non dovrebbe quindi stupire se il Brighton, per quanto sia paradossale vista la loro filosofia, abbia, nella prima frazione, sfiorato il gol per tre volte in contropiede. Nei minuti di recupero del primo tempo, Ansu Fati (45+1′) imbecca Adingra ma la conclusione dell’esterno viene parata da Ramaj.

Gli inglesi, però, nel secondo tempo entrano con un altro piglio. Alzano le linee. Tornano a palleggiare alla loro maniera e incominciano a creare occasioni anche tramite il gioco. Prima con una grande azione personale di Joao Pedro (51′) che termina sull’esterno della rete. Nemmeno un paio di giri di lancette dopo, una bella azione corale viene sublimata dal tocco del solito Fati (53′) a liberare sull’esterno Adringra per la conclusione che vale il raddoppio.

Il Brighton è padrone del campo quando Ramaj commette un altro errore con i piedi. Il giovane portiere tedesco sbaglia la costruzione dal basso e di fatto passa la palla a Mitoma. Il giapponese (63′) trova a centro area Ansu Fati. Solo un prodigioso recupero di Sutalo evita che la partita finisca qui. 

L’Ajax si scuote soltanto nell’ultimo terzo di partita e lo fa soprattutto grazie alla elettricità portata dal subentrato Forbes. Fanno tutti i due neo-entrati. Akpom (66′) lavora il pallone e serve proprio Forbes. Il cross dalla fascia del prodotto dell’Accademy del Manchester City non trova Brobbey soltanto per l’ottima copertura di van Hecke. Il Brighton replica subito e lo fa sfruttando uno scivolone di Rensch, ma Mitoma (68′) calcia alto sopra la traversa.

Brobbey (74′) colpisce un doppio palo clamoroso che mi ha ricordato quello preso da Djordjevic in una finale di Coppa Italia fra Lazio e Juventus. I cambi hanno fatto bene all’Ajax, che torna a macinare gioco. Ancora Forbes (79′) viene imbeccato da Mikautadze (un altro subentro) ma Verbruggen si salva con la complicità di Igor. L’ultima occasione della partita è sempre per l’Ajax, con lo stesso Verbruggen (83′) che respinge un tiro centrale di Akpom dalla distanza.

Conclusioni

Nonostante un leggero miglioramento nei risultati, dall’arrivo di van’t Schip in panchina, ci sia stato, era abbastanza difficile attenderne un altro questa sera. Il Brighton è probabilmente arrivato al suo punto di massima maturazione. Lo zenit di un progetto pluriennale iniziato da Potter (2019) e poi continuato da De Zerbi. L’Ajax, invece, è appena all’inizio di una vera e propria rifondazione ed è fisiologico che serva del tempo.

Un cambio pelle totale e radicale, per il quale sul banco degli imputati c’è finito l’ex-Re Mida del Borussia Dortmund Sven Mislintat. Finito nel mirino della critica (e non solo) per una campagna acquisti in cui si è incassato tanto e speso poco. E la sensazione, in quel di Amsterdam, è che i soldi non siano finiti unicamente nelle casse del club. Infatti, dall’Olanda riportano come le ragioni della separazione fra Mislintat e l’Ajax non siano solo tecniche.

L’ex-capo scout di Arsenal e BVB è infatti socio della Matchmetrics. Una società che raccoglie, analizza e processa dati su calciatori provenienti da tutto il mondo per agevolare il lavoro degli osservatori. Cosa c’entra questo con la campagna acquisti estiva dell’Ajax? Sotto la lente d’ingrandimento dei media olandesi è finita l’operazione che ha portato Borna Sosa a trasferirsi dallo Stoccarda all’Ajax. Infatti, il trasferimento sarebbe stato facilitato da una società di consulenze tedesca, tale AKA Global, che ha fatto da mediatore.

Ebbene, l’AKA Global ha una partecipazione proprio in Matchmetrics. L’Ajax ha prontamente smentito, affermando che alla base del licenziamento di Mislintat ci siano ragioni puramente tecniche, ma intanto si tratta dell’ennesimo scandalo che ha colpito il club di Amsterdam nel recente passato.

Il club questa estate ha dovuto incassare due perdite pesantissime. La prima (ne abbiamo già parlato) è quella di Overmars. La seconda è quella di van Der Sar per motivi di salute. Mislintat è stato sostituito proprio da Blind, come vi ho raccontato in apertura. Al netto di eventuali querelle giudiziarie di cui il pallone non deve occuparsi, io credo che Mislintat sia stato liquidato troppo velocemente e che il suo lavoro sarà giudicabile solo fra qualche anno.

In ogni caso, in un momento storico del genere, non c’è da stupirsi se l’Ajax non riesca a battere il Brighton. Fra le due squadre si è vista una differenza soprattutto a livello di impianto. Sia societario che di gioco. I tifosi dell’Ajax lo hanno capito e infatti (giustamente) non hanno mancato di applaudire la loro squadra prima e dopo la partita. Riconoscendo loro lo sforzo profuso e mostrando loro vicinanza in uno dei periodi più bui della storia dei lancieri.

L’Ajax ora deve pensare soltanto a concludere la stagione in Eredivisie in maniera tranquilla. La retrocessione sembra un’utopia ma nel calcio mai dire mai. Da tifoso del Leicester ne so qualcosa. Impossibile it’s nothing. Nel bene e nel male. Provare magari a levarsi qualche soddisfazione in KNVB Beker e provare quantomeno a garantirsi il terzo posto nel girone di Europa League.

Girone che, come ho detto parlando del Marsiglia di Gattuso, è il più difficile dell’intera competizione e per questo Ajax accontentarsi di giocare la Conference League non sarebbe certo indecoroso. Nonostante tutti i suoi problemi, la Conference è una competizione che comunque vedrebbe gli olandesi nel novero delle favorite per la vittoria finale.

Europa League

Europa League, il sorteggio di playoff e ottavi (DIRETTA)

Pubblicato

il

Dinamo Kiev-Ferencvaros

Nyon, ore 13:00. Fra poco la Roma di Ranieri conoscerà la sua avversaria nei playoff di Europa League. La Lazio di Baroni è già agli ottavi.

Ci siamo. Fra poco (ore 13:00) l’urna di Nyon emetterà il suo verdetto per quanto concerne l’avversaria della Roma di Ranieri, che si è assicurata la qualificazione ieri sera: battendo 2-0 l’Eintracht francoforte allo Stadio Olimpico. Sconfitta indolore (1-0) per la Lazio a Braga. La squadra di Baroni ha comunque chiuso la League Phase dell’Europa League al primo posto in classifica e accede direttamente agli ottavi di finale.

Europa League, come funziona il sorteggio

Per entrambe le competizioni targate UEFA, il regolamento è lo stesso. Ci saranno otto urne: alcune palline conterranno i nomi delle teste di serie e le altre quelle delle non teste di serie. La fazione delle teste di serie sarà composta da tutte quelle squadre che hanno terminato la League Phase dal nono al sedicesimo posto e verranno accoppiate con le non teste di serie, ovvero quelle squadre che in classifica si sono posizionate dalla 17esima alla 24esima posizione. Il sorteggio inizierà prima con l’estrazione delle teste di serie, che, in linea di principio, giocheranno il ritorno dei playoff in casa.

  • Teste di serie
    9. Bodø/Glimt (NOR)
    10. Anderlecht (BEL)
    11. FCSB (ROU)
    12. Ajax (NED)
    13. Real Sociedad (ESP)
    14. Galatasaray (TUR)
    15. Roma (ITA)
    16. Viktoria Plzeň (CZE)
  • Non teste di serie
    17. Ferencváros (HUN)
    18. Porto (POR)
    19. AZ Alkmaar (NED)
    20. Midtjylland (DEN)
    21. Union SG (BEL)
    22. PAOK (GRE)
    23. Twente (NED)
    24. Fenerbahçe (TUR)
Europa League

Photo Source: UEFA.com.

Le possibili avversarie delle italiane

Spauracchio derby già agli ottavi di finale per le squadre romane. Infatti, i giallorossi, come tutte le teste di serie, verranno sorteggiate con una non testa di serie: quindi una squadra classificatasi dalla 17esima posizione in giù. Ranieri non potrà quindi incontrare il Viktoria Plzen nei playoff.

I giallorossi verranno quindi sorteggiati o con il Porto o con il Ferencvaros, giocando il ritorno allo Stadio Olimpico, mentre la squadra che non verrà sorteggiata con i capitolini affronterà i cechi. A quel punto, le due squadre che usciranno vincitrici dai playoff affronteranno o la Lazio o l’Athletic Bilbao.

Europa League, il sorteggio dei playoff

Di seguito tutti gli accoppiamenti.

Ferencvaros-Viktoria Plzen

Porto-Roma

AZ-Galatasaray

Midtjylland-Real Sociedad

Union Saint Gilloise-Ajax

PAOK Salonicco-FCSB

Twente-Bodo Glimt

Fenerbahce-Anderlecht

Europa League

Continua a leggere

Europa League

Roma, Ranieri: “Non bene la difesa a 4. Paredes ha giocato benissimo, spero rimanga…”

Pubblicato

il

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha parlato al termine della gara che i giallorossi hanno vinto in casa contro il Francoforte.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. I tre punti conquistati stasera allo Stadio Olimpico (2-0 al Francoforte con le reti di Angelino nel primo tempo e di Shomurodov nel secondo) consentono alla Roma di guadagnarsi l’accesso ai playoff senza dipendere dal risultato degli altri campi. I giallorossi chiudono la League Phase dell’Europa League al 15esimo posto in classifica, con 12 punti conquistati dopo otto partite.

Roma, le parole di Ranieri

Claudio Ranieri ha poi parlato nella consueta conferenza stampa post-partita, commentando una vittoria fondamentale per la compagine capitolina. Di seguito le sue parole.

Paredes
Era deluso, voleva continuare a giocare. Non ho più parlato con lui del Boca. Io sono molto contento se resta. Ho stima di lui e mi dispiacerebbe se andasse via. Ragazzo incredibile, che anche quando non giocava si allenava a a 1000 all’ora, ma capisco anche le esigenze di famiglia e del ragazzo“.

A specchio
Anche il primo tempo avevo chiesto di fare il 442, ma non ci siamo riusciti benissimo. Poi Saelemaekers ha capito, Konè e Paredes hanno fatto un ottimo lavoro. Devo elogiarli perchè sono riusciti a correre il doppio“.

Vittoria
Andiamo avanti passo dopo passo. Quando sono arrivato c’era molta delusione. Per cui abbiamo avuto necessità di prendere un po’ di continuità. A me non piace prendere in giro i tifosi. Sono abituato a lavorare e a parlare poco. Vittoria importante e lottata. I ragazzi sono stati bravi, perchè hanno interpretato bene la gara. Tra poco ci aspetta la capolista, il Napoli, e sappiamo cosa ci attende. Dopo una sconfitta o una vittoria bisogno ripulire la testa. Ora vedremo di capire chi affronteremo e cercheremo di fare la nostra partita“.

Eintracht
L’ho detto anche prima di entrare in campo. Mi piace molto come gioca l’Eintracht, in velocità e con pochi tocchi, per cui sono contento della partita che abbiamo fatto, proprio per la stima che ho dell’Eintracht”.

Miglioramenti
Io sono contento di tutti ii ragazzi che ho a disposizione. Soulè ha fatto una buona gara. Sono contento per Shomurodov, lo stimo tantissimo. Chi metto dentro dà sempre il massimo per la squadra. Vedo che tutti stanno crescendo di tono. Vorrei che la mentalità cambiasse e ci fosse un giropalla veloce. Li martello dall’inizio alla fine su questo aspetto. Io non mollo“.

Ranieri

CLAUDIO RANIERI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Europa League

Lazio, Baroni: “Ottimo primo tempo, la classifica non ci ha condizionati. Sul mercato…”

Pubblicato

il

Lazio

Sconfitta indolore per la Lazio di Marco Baroni, che nonostante la sconfitta (1-0) a Braga termina la League Phase al primo posto.

L’Athletic Bilbao ha vinto 3-1 contro il Plzen. Un risultato non sufficiente, in quanto la Lazio di Marco Baroni (nonostante la sconfitta per 1-0 sul campo del Braga) rimane saldamente al primo posto nella classifica della League Phase dell’Europa League. Per superare i biancocelesti, infatti, i baschi avrebbero dovuto vincere con un parziale minimo di 7-0, in modo da superare la differenza reti (+12) dei capitolini.

Lazio, le parole di Baroni

Baroni ha poi parlato ai microfoni di Sky Sport nel post-partita, commentando la prestazione dei suoi.

Di seguito le sue parole.

Roma agli ottavi?
Credo che questa sia una competizione meravigliosa. Troveremo solo squadre di altissimo livello, ci batteremo forte dagli ottavi con qualsiasi avversario“.

Approccio
Non mi preoccupa l’atteggiamento, però l’errore alla prima azione subita ci fa riflettere. Dobbiamo lavorare sugli esterni in pressione, non possiamo concedere metri. La squadra lo sa, dobbiamo concedere meno palloni. Mi dispiace, ma dobbiamo migliorare questo aspetto. Comunque Gila si è dato da fare in un ruolo non suo. Il nostro modo di costruire non è stato semplice da seguire, vista l’assenza del centrocampo titolare“.

Impegno
Ci tenevo particolarmente a tenere alta la testa dopo aver raggiunto l’obiettivo. Abbiamo cercato il gol, il loro portiere ha fatto dei buoni interventi. Si sono visti in campo anche due giovani e Pedro in mediana è l’ennesima meraviglia della sua carriera. Troveremo coesione solo dopo altre settimane di lavoro“.

Mercato
Io sono qui per lavorare, la società cerca di fare il massimo. Io voglio lavorare sui ragazzi. Questi giocatori stanno lavorando bene e hanno raggiunto un livello importante. D’ora in avanti dovremo essere bravi a superare i limiti e ad alzare il livello, perché da ora in poi le partite saranno più complicate“.

Lazio, Baroni

MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Manchester City calcio Manchester City calcio
Calciomercato6 minuti fa

Manchester City, nuovi contatti con il Porto per González

Visualizzazioni: 27 Il Manchester City intensifica i contatti con il Porto per Nico González, mentre la clausola rescissoria da 60...

Venezia, Di Francesco Venezia, Di Francesco
Calciomercato12 minuti fa

Venezia, quasi fatta per Andrei Radu dall’Inter

Visualizzazioni: 29 Andrei Radu si trasferisce al Venezia dall’Inter segnando un importante colpo di mercato. Il giovane portiere Andrei Radu...

Sassuolo, Fabio Grosso Sassuolo, Fabio Grosso
Calciomercato16 minuti fa

Sassuolo, contatti in corso con Basic: trattativa in chiusura

Visualizzazioni: 37 Il Sassuolo in queste ora sta cercando di chiudere la trattativa che porterebbe Basic alla corte di Fabio...

Milan Milan
Calciomercato25 minuti fa

Milan, possibile cessione dell’ultimo minuto: i possibili scenari

Visualizzazioni: 37 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Marsiglia tenterà il tutto per tutto per acquistare il centrocampista algerino...

Mantova-Frosinone Mantova-Frosinone
Calciomercato27 minuti fa

Frosinone, esperienza per la salvezza: UFFICIALE l’arrivo di Lucioni

Visualizzazioni: 7 Fabio Lucioni torna al Frosinone, il difensore centrale è pronto a difendere nuovamente i colori del club ciociaro....

Calciomercato Juventus, Fagioli Calciomercato Juventus, Fagioli
Calciomercato37 minuti fa

Juventus, ore decisive per il futuro di Fagioli: Fiorentina o Marsiglia?

Visualizzazioni: 46 Juventus, il centrocampista bianconero è sempre più vicino alla cessione, ma la trattativa resta in bilico. L’ultima giornata...

Calciomercato46 minuti fa

UFFICIALE Christian Kouamé all’Empoli

Visualizzazioni: 30 Christian Kouamé si unisce ufficialmente all’Empoli, il talentuoso attaccante lascia la Fiorentina per una nuova avventura in Serie...

Bologna, Samuel Iling Jr in arrivo Bologna, Samuel Iling Jr in arrivo
Calciomercato51 minuti fa

UFFICIALE Bologna, Iling-Junior approda al Middlesbrough

Visualizzazioni: 21 Bologna, l’Aston Villa interrompe il prestito con i rossoblù e lo gira in Championship. L’Aston Villa, proprietaria del...

Sampdoria-Cosenza Sampdoria-Cosenza
Calciomercato56 minuti fa

Sampdoria, altro colpo tra i pali: in arrivo Cragno

Visualizzazioni: 33 Sampdoria, dopo gli infortuni di Perisan e Ghidotti, i blucerchiati sono ora pronti a rinforzare il reparto portieri....

Monza Monza
Calciomercato1 ora fa

Monza, due club turchi su Birindelli: la situazione

Visualizzazioni: 24 Secondo quanto emerso nelle ultime ore due club turchi avrebbero messo nel mirino il terzino di proprietà del...

Le Squadre

le più cliccate