Europa League
Atalanta, Gasperini non si dà pace: “Occasione sprecata. De Ketelaere? L’impegno non basta..”
Pubblicato
1 anno fail

Atalanta, leggiamo le dichiarazioni di Gian Piero Gasperini dopo il 2-2 contro lo Sturm Graz. Il tecnico di Grugliasco ha parlato ai microfoni di Sky Sport.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Rammarico, e la sensazione di aver gettato al vento una vittoria già in tasca. Queste le sensazioni di Gian Piero Gasperini dopo il 2-2 tra Sturm Graz e Atalanta.
L’allenatore dei nerazzurri non ha nascosto il suo dispiacere, soprattutto per le dinamiche con le quali gli austriaci sono pervenuti al pareggio.
Il rigore assegnato agli avversari, infatti, e’ una ingenuità di Kolasinac (colpo di braccio in area) che urla ancora vendetta, aggravata dalla situazione di superiorità numerica in campo in favore dei bergamaschi.
Queste le parole di Gasperini ai microfoni di Sky Sport.
“C’erano tutte le condizioni per poter vincere considerando l’uomo in meno, abbiamo concesso un rigore evitabile. Per noi si può parlare di occasione sprecata al di là che sia una squadra difficile da affrontare. Era una partita di assoluto controllo”.
Continua Gasperini, in riferimento a Muriel, autore dei due gol nerazzurri. “Con lui c’è un gran rapporto da anni. Ogni tanto fa fatica a mantenere il ritmo, però sta dando dei segnali abbastanza positivi: stasera ha dato buoni spunti, deve essere pronto fisicamente e mentalmente. Cerco di mettere sempre in campo i giocatori che stanno meglio”.
Infine, Gasperini tira una frecciatina a De Ketelaere. “Non e’ in forma come Scamacca, noi crediamo molto in lui, però deve allenarsi con continuità e mettere in pratica ciò stiamo lavorando da tempo. Non basta impegnarsi, serve avere il fuoco dentro“.
Potrebbe Interessarti
Europa League
Manchester United, Amorim: “Soddisfatto della reazione di Zirkzee”
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
Rúben Amorim elogia la reazione di Joshua Zirkzee nella partita col Lione in Europa League, sottolineando il miglioramento del giocatore.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La crescita di Joshua Zirkzee sotto la guida di Rúben Amorim
Rúben Amorim, noto allenatore di calcio, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la reazione di Joshua Zirkzee dopo un deludente match all’Old Trafford. Amorim ha spiegato come abbia lavorato intensamente con il giovane talento olandese, insieme al suo staff, per migliorare le sue prestazioni sul campo. Questo impegno congiunto ha portato a un visibile progresso nelle abilità di Zirkzee, dimostrando il potenziale del giocatore in partite di alto livello.

Joshua Orobosa Zirkzee indica la strada ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un futuro promettente per il giovane talento olandese
Il lavoro continuo con Zirkzee non solo sottolinea l’abilità di Amorim nel coltivare giovani talenti, ma anche l’importanza di una guida strategica e personalizzata. La dedizione del team tecnico ha permesso a Zirkzee di mettere in atto quanto appreso, portando risultati tangibili durante le partite. Questo sviluppo è un segnale positivo non solo per il giocatore, ma anche per il club, che può contare su un talento in crescita per affrontare le sfide future.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴🇳🇱 Rúben Amorim: “I’m very happy to see how Joshua Zirkzee reacted to that moment at Old Trafford”.
“I explained the situation and then work with him, all the work that all the staff is doing with him, and he is improving, and then put it into play”. pic.twitter.com/9Q3xzSER13
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025
Europa League
Recap Europa League: Lazio nei guai, disastro Onana
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
Andiamo a vedere i risultati dei quarti di finale di ieri sera in Europa League. La Lazio si gioca la stagione all’Olimpico giovedì prossimo.
Sono andati in scena ieri i quarti di finale di UEL, che ha visto diversi gol con anche qualche colpo di scena. Dal pareggio thriller tra Lione e Man Utd, passando per la pessima figura della Lazio in Norvegia.
Ma la qualificazione alle semifinali è ancora apertissima per tutte e 8 le squadre. E’ vero che questo weekend c’è il campionato, ma la testa delle squadre sarà quasi sicuramente a giovedì prossimo.
Europa League, i risultati di ieri
Ad aprire il giovedì di calcio europeo è la Lazio che fa visita al Bodo Glimt in Norvegia. La partita rischia anche il rinvio a causa di una neve fittissima, ma la UEFA decide di far giocare l’incontro.
Dopo un primo tempo combattuto, il secondo tempo è praticamente un dominio da parte dei norvegesi. Il protagonista dell’incontro è Saltnes che con una doppietta (47′, 69′) inguaia Baroni. E bisogna anche ringraziare Mandas perchè altrimenti poteva finire molto peggio, e la qualificazione non sarebbe stata così aperta.
I biancocelesti possono ancora sperare nella rimonta ma prima hanno un Derby di fuoco da giocare domenica sera. Saranno 7 giorni infernali.
Emozioni anche nelle altre partite, come nel big match tra Lione e Man Utd: finisce 2-2 con Onana protagonista in negativo. Il portiere camerunese è responsabile sul gol fortuito su punizione di Thiago Almada che porta i francesi in vantaggio.
I Red Devils riescono a pareggiare a fine primo tempo con il primo gol di Yoro, e nella ripresa sembrano trovare il gol vittoria con Zirkzee (88′). Ma al 95′, un altro errore di Onana regala il pareggio ai francesi con Cherki, dopo che l’ex portiere nerazzurro non riesce a trattenere un tiro centrale di Mikautadze.
Tutto ancora aperto anche tra Rangers e Bilbao e Tottenham ed Eintracht. A Glasgow succede di tutto: padroni di casa in 10 per quasi tutta la partita, gol annullato al Bilbao per fuori gioco ma viene dato rigore per un fallo di mano precedente, e il rigore viene sbagliato. Insomma, una serata abbastanza rocambolesca, ma senza reti.
Finisce 1-1 invece a Londra, con l’Eintracht che la sblocca con Ekitike (6′): risponde poi Pedro Porro di tacco (26′). Nel complesso sono gli Spurs a creare più occasioni ma la porta sembra stregata. Si deciderà tutto a Francoforte.
Europa League
Lazio, che ti è successo? Ora hai bisogno di un’impresa
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
La Lazio cade in Norvegia e rischia di dover dire addio al sogno Europa League. Ai biancocelesti servirà una partita perfetta al ritorno.
La Lazio cade rovinosamente in Norvegia contro un Bodø/Glimt straripante, dominatore assoluto di una gara a senso unico. I ragazzi di Baroni sono stati irriconoscibili sul sintetico norvegese, protagonisti di quella che, senza troppi dubbi, può essere considerata la peggior prestazione stagionale. Peggio persino delle umilianti sconfitte in campionato contro Inter e Bologna.
Un 2-0 che, paradossalmente, suona quasi come un risultato dolce, visti i numerosi salvataggi di Mandas e la quantità di occasioni sprecate dai padroni di casa. L’unico a salvarsi, infatti, è stato proprio il giovane portiere greco, autore di diversi interventi decisivi che tengono ancora in piedi la possibilità di qualificazione.

DELUSIONE LAZIO CON DIA, GIGOT, ROMAGNOLI E HYSAJ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un blackout inspiegabile
Fa riflettere la differenza abissale tra la squadra brillante e solida vista nella fase iniziale della competizione e quella andata in scena a Bodø. La preparazione alla partita è sembrata del tutto sbagliata, così come l’approccio mentale e tattico.
Il campo sintetico, il freddo intenso e il viaggio lungo non possono giustificare una prestazione tanto vuota, senza idee né reazione. La squadra è sembrata spenta, disordinata, incapace di opporsi a un avversario che ha corso di più, giocato meglio e dominato ogni duello.

MATTIA ZACCAGNI PROTESTA CON DAVIDE MASSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, serve una scossa immediata
Ora servirà una vera impresa per ribaltare la situazione, ma prima ancora bisognerà rialzare la testa già in campionato. All’orizzonte c’è il derby contro la Roma, snodo cruciale per la corsa alla qualificazione in Champions. Una sfida che la Lazio dovrà affrontare con ben altro spirito rispetto a quello visto in Norvegia.
E poi ci sarà il ritorno all’Olimpico, con il Bodø/Glimt che in trasferta fatica molto di più a esprimere il suo gioco rispetto alle gare casalinghe. Per provare a ribaltare il doppio svantaggio servirà una partita perfetta e, soprattutto, la qualità dei giocatori offensivi, ieri completamente neutralizzati dagli avversari.
Baroni dovrà lavorare sulla testa e sulle gambe dei suoi: adesso ogni errore può essere fatale.
Ultime Notizie


Serie C, ufficiale: Virtus Entella in Serie B
Visualizzazioni: 23 Adesso è ufficiale: la Virtus Entella torna in Serie B dopo 4 anni di assenza. Decisiva la sconfitta...


Inter, e se il ruolo di Bisseck fosse un altro?
Visualizzazioni: 10 Inter, anche contro il Cagliari Yan Bisseck ha mostrato la sua doppia faccia. Le amnesie difensive e la...


Napoli, Conte: “Siamo gli antagonisti dell’Inter. Sui secondi tempi dico questo…”
Visualizzazioni: 22 Il mister partenopeo Antonio Conte ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista del match di domani sera...


Atalanta, Gasperini: “Indubbiamente vinci uno scontro diretto a sei giornate dalla fine, la matematica conferma l’importanza del successo”
Visualizzazioni: 18 Il tecnico dell’Atalanta Gianpiero Gasperini ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida contro il Bologna,...


Gigi Sala: “Quando Leao è in forma, il Milan brilla. Non si può fare a meno dei grandi campioni come fa l?inter”
Visualizzazioni: 38 Gigi Sala esalta Leao: “Il Milan vola con lui, deve essere sempre titolare per fare la differenza” L’importanza...


Conte: “Impossibile vincere sempre ma siamo in corsa per lo Scudetto. Ci sta la pressione. Calo nei secondi tempi? Dico questo…”
Visualizzazioni: 30 Antonio Conte: “Essere nella lotta Scudetto è un privilegio, non si può vincere sempre” Antonio Conte ha recentemente...


Sassuolo, fattore Spezia per la promozione
Visualizzazioni: 8 Il Sassuolo oggi potrebbe festeggiare il ritorno in Serie A dopo un anno in Serie B, ma tutto...


Bologna, Italiano: “L’Atalanta è partita forte, ci siamo fatti trovare impreparati sulla prima situazione”
Visualizzazioni: 23 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida con l’Atalanta,...


Julio Cesar: “Questa Inter può ripetere il triplete. Sommer? Sottovalutato”
Visualizzazioni: 47 Julio Cesar intravede un futuro radioso per l’Inter e invita a non sottovalutare Sommer, mentre la Juventus affronta...


Lazio-Roma, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 25 Lazio-Roma, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata