Europa League
Roma-Feyenoord: Mourinho in conferenza stampa

Roma: Mourinho oggi a Trigoria ha fatto la conferenza stampa alla vigilia della partita dei quarti di Europa League contro il Feyenoord.
Ecco le sue parole:
Questa stagione nelle top 5 la Roma ha preso più pali in assoluto. Si è sentito sfortunato?
“Prima di tutto siamo una squadra difensiva e abbiamo 27 pali, è un po’ contradditoria come cosa. Non voglio dire che siamo stati sfortunati, dobbiamo essere più bravi. Possiamo dire che il portiere ha fatto una bella parata, però per me significa che creiamo ed è importante quando vai ad affrontare una partita che inizia Roma 0, Feyenoord 1 e questi pali mi dà un feeling positivo, perché siamo capaci di creare”.
Dybala?
“Onestamente non lo so se può giocare dal primo minuto. Abbiamo fatto un po’ di organizzazione tattica a bassa intentisà, abbiamo deciso di dare 24h di più, prima di capire se potrà scendere. Domani mattina faremo qualcosa di intenso per capire se giocherà o andrà in panchina”.
Abraham?
“Sta sempre bene. È un ragazzo che sembra sempre molto felice, molto positivo all’interno del gruppo. Lo vedo sempre bene dal punto di vista umano, poi segna o non segna”.
Quanto è importante avere fiducia nelle alternative?
“Certo che sono importanti. Llorente e Bove hanno bisogno di crescere. Bove non ha storia da titolare in Serie A e cresce ogni partita, è sempre più giocatore anche se ogni tanto può sbagliare. Llorente ha già una grande esperienza. Ha avuto bisogno di tempo per imparare a giocare con noi. Quando è arrivato il nostro gioco era strano per lui. Adesso gioca già con stabilità ed è perfettamente integrato. Sono due giocatori in più, ma ci sono anche altri ed è importanti. Mancano 8 partite di campionato, con domani 9 che possono arrivare a 11 ed è impossibile far giocare sempre gli stessi”.
È preoccupato dalla punta del Feyenoord Gimenez?
“Dobbiamo preoccuparci di tutti. A parte le sue qualità, che il suo allenatore conoscerà molto meglio di me, lo rispettiamo così come rispettiamo tutti gli altri giocatori del Feyenoord”
Dybala più dall’inizio o più dalla panchina?
“La grande pressione per me è sta bene o non sta bene, perché se ho un dubbio sarà sempre un dubbio. Se inizia magari non giocherà 90′ o magari si fa male dopo 10 minuti. Se va in panchina ed entra e si fa male, poi non hai altri cambi. Per me la decisione è più gioca o non gioca, però non è che abbiamo tante opzioni e magari in una situazione estrema non dico che sia impossibile andare in panchina e in una situazione nei limiti, che andrà in campo”.
Qual è la migliore strategia per battere il Feyenoord?
“Dobbiamo fare due gol più del Feyenoord. Hai parlato del Salisburgo, ma non ha senso, perché sono due squadre diverse. Avere pazienza o non averla, l’importante è fare due gol in più del Feyenoord per vincere, non importa se farli all’inizio, alla fine, durante i supplementari. Quello che so è che abbiamo una squadra in fiducia, uno stadio che vuole giocare il match, non sarà lì soltanto per applaudire, cantare o sventolare le bandiere. Loro sanno la differenza tra l’essere allo stadio e giocare una partita perché lo hanno fatto in precedenza. Ho rispetto del Feyenoord, ma ho fiducia nei miei giocatori e nei miei tifosi”
Europa League
Lazio, Pedro: “Abbiamo giocato male, puntiamo sul nostro tifo nel derby e al ritorno”

Pedro, attaccante della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo Glimt, valida per l’andata dei quarti di Europa League.
Brutta battuta d’arresto per la Lazio, che nell’andata dei quarti di finale di Europa League perde 2-0 sul campo del Bodo Glimt. Decide la doppietta di Saltnes nel secondo tempo, ma i biancocelesti vengono salvati anche da alcune parate prodigiose di Mandas, che evita un passivo ancor più pesante e tiene vive le speranze di qualificazione. Tra 7 giorni, la squadra di Baroni è chiamata alla rimonta all’Olimpico se vuole raggiungere la semifinale. Nel mezzo, questa domenica ci sarà il derby di campionato.

PEDRO RODRIGUEZ FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bodo Glimt-Lazio 2-0: le parole di Pedro nel postpartita
Al termine dell’incontro, Pedro ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Channel. Di seguito le parole dell’attaccante spagnolo della Lazio.
L’analisi della partita
“Partita difficile oggi per noi, non abbiamo giocato bene. Il campo non deve essere un alibi, potevamo fare meglio. Abbiamo preso 2 gol, ma è ancora tutto aperto“.
Le possibilità di rimonta al ritorno
“Abbiamo bisogno del nostro pubblico per fare bene al ritorno. Ci siamo lasciati scappare un’altra opportunità, ma ora pensiamo a preparare bene le prossime due partite, che sono difficili“.
Sul derby
“Servono i nostri tifosi, non ho dubbi che saranno con noi, dobbiamo affrontare la prossima gara nel migliore dei modi“.
Europa League
Lazio, Mandas: “Abbiamo subito nel secondo tempo, ma possiamo rimontare al ritorno”

Christos Mandas, portiere della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo Glimt nell’andata dei quarti di Europa League.
Brutta battuta d’arresto per la Lazio, che nell’andata dei quarti di finale di Europa League perde 2-0 sul campo del Bodo Glimt. Decide la doppietta di Saltnes nel secondo tempo, ma i biancocelesti vengono salvati anche da alcune parate prodigiose di Mandas, che evita un passivo ancor più pesante e tiene vive le speranze di qualificazione. Tra 7 giorni, la squadra di Baroni è chiamata alla rimonta all’Olimpico se vuole raggiungere la semifinale. Nel mezzo, questa domenica ci sarà il derby di campionato.

CHRISTOS MANDAS IN EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bodo Glimt-Lazio 2-0: le parole di Mandas nel postpartita
Al termine dell’incontro, Christos Mandas ha rilasciato delle dichiarazioni ai canali ufficiali del club. Di seguito le parole del portiere della Lazio, protagonista di alcune parate salva risultato, riportate da La Lazio Siamo Noi.
L’analisi della partita
“Non voglio parlare del campo sintetico, tutti lo fanno. Siamo partiti forte ma poi ha pesato la stanchezza dell’ultima partita, vediamo ora il derby e il ritorno. Abbiamo subito la partita anche nel secondo tempo, ma è tutto ancora aperto in vista del ritorno. Le parate? Sono felice, ma voglio aiutare di più la squadra“.
Le possibilità di rimonta all’Olimpico
“Possiamo ribaltare questo 2-0, noi siamo forti in casa e vogliamo prenderci questa qualificazione. Questa partita è andata, ora testa al derby, non c’è tempo. Dopo il derby torneremo a pensare all’Europa League“.
Europa League
Lazio, Baroni: “Possiamo qualificarci al ritorno, dovremo pressare di più. Su Castellanos…”

Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato al termine della partita persa 2-0 in casa del Bodo Glimt, valida per l’andata dei quarti di Europa League.
Brutta battuta d’arresto per la Lazio, che nell’andata dei quarti di finale di Europa League perde 2-0 sul campo del Bodo Glimt. Decide la doppietta di Saltnes nel secondo tempo, ma i biancocelesti vengono salvati anche da alcune parate prodigiose di Mandas, che evita un passivo ancor più pesante e tiene vive le speranze di qualificazione. Tra 7 giorni, la squadra di Baroni è chiamata alla rimonta all’Olimpico se vuole raggiungere la semifinale. Nel mezzo, questa domenica ci sarà il derby di campionato.

MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bodo Glimt-Lazio 2-0: le parole di Baroni nel postpartita
Al termine della sfida dell’Aspmyra Stadion, Marco Baroni ha rilasciato delle dichiarazioni a La Lazio Siamo Noi. Di seguito le sue parole.
I vantaggi del campo sintetico
“C’è stata una velocità negli scambi stretti dovuta molto alla velocità del campo sintetico. Questo lo so benissimo, ci ho fatto un campionato intero e so che questo è un vantaggio, ho la certezza che la qualificazione è aperta e che al ritorno sarà un’altra partita. Di questo ne sono convinto io e ne sono convinti i ragazzi“.
Su Castellanos
“Era in preventivo fare un test oggi e poi nel derby farlo giocare di più. Titolare? Sì penso di sì, non farà magari 90′, ma poi giocherà tutta la partita al ritorno giovedì prossimo“.
“La peggior Lazio in Europa? C’era tanta velocità in campo, una velocità di trasmissione della palla. Loro sono una squadra fresca, brillante ma sono convinto che all’Olimpico certi valori si equilibreranno e avremo la grande possibilità di passare il turno. Lo faremo con grande convinzione“.
“Secondo me dobbiamo andare più alti sull’uomo, perché loro sono molto bravi ma negli ultimi 25-30 metri dobbiamo portare una pressione più a uomo“.
“Ora dobbiamo ritrovare energie. Arriveremo domani mattina e faremo un leggero allenamento poi una seduta sabato e prepariamo bene questa gara, il derby, ci saremo con tutta la nostra forza e voglia e con la forza della nostra gente. I nostri tifosi non hanno bisogno di appelli, siamo arrivati qui tutti insieme e vogliamo giocarci le nostre chance al ritorno ma prima abbiamo un derby importantissimo e vogliamo affrontarlo al meglio“.
“Resta tutto aperto perché sarà tutta un’altra partita, lo vogliamo e lo desideriamo. Loro sono forti ma all’Olimpico sarà un’altra partita. Non dobbiamo guardare alibi, hanno messo in difficoltà chiunque, giocano a grande velocità, stanno bene fisicamente e sanno sfruttare benissimo la velocità che dà loro questo campo. Tutto ciò ci ha penalizzato oltremisura. A parte la stanchezza dobbiamo recuperare energie fisiche e mentali, il derby è fondamentale e determinante. Vogliamo farlo tutta insieme e con i nostri tifosi“.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie7 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne