Consigli Fantacalcio: come ogni settimana è il momento di analizzare quali giocatori schierare e quali evitare per poter ottenere il massimo dalla propria rosa fantacalcistica.
Chiaramente reparto trainante e protagonista del Fantacalcio, l’attacco è quello dove è vietato sbagliare. Sia in fase d’asta come in fase di schieramento della formazione. Lasciare in panchina dei bonus in favore di voti negativi fa generalmente tutta la differenza del mondo, e ancor di più tra i giocatori listati attaccanti. Vediamo allora quali sono i nomi da cui ci si può aspettare bonus e quali vanno invece accantonati per la trentaseiesima giornata di campionato.
Mattia Destro (Genoa) – Seconda parte di stagione da dimenticare per lui come per i compagni di reparto. La sfida interna alla Juventus non ispira affatto fiducia, da evitare.
Fabio Quagliarella (Sampdoria) – I suoi faranno visita ad una Lazio la cui difesa ha ricominciato a scricchiolare. Non c’è da farsi ingolosire però, perché probabilmente partirà ancora dalla panchina. Si possono fare scelte migliori.
Nani (Venezia) – Arrivato con ottime premesse, è finito per non riuscire a dare la scossa ai suoi. In vista della complicata gara interna contro il Bologna sembra indirizzato ancora verso la panchina. E deve essere lo stesso anche in chiave Fantacalcio.
Keita Balde (Cagliari) – Altro giocatore che ha deluso sulla lunga distanza, e che sembra ancora pronto a iniziare fuori dall’undici titolare. La trasferta di Salerno si preannuncia piuttosto scottante, ma schierarlo è un rischio non supportato dai fatti. Da lasciare ancora fuori.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>> Consigli Fantacalcio trentaseiesima giornata, chi schierare: centrocampisti top e flop
Gerard Deulofeu (Udinese) – È l’anima offensiva dei suoi, che se vorranno continuare a chiudere la stagione in bellezza vorranno puntare senza dubbio ad espugnare anche il Sassuolo. E allora un buon risultato potrebbe passare indubbiamente dai suoi piedi.
Luis Muriel (Atalanta) – Di fronte a uno Spezia che concede tanto, e con la qualificazione europea sul tavolo, il colombiano potrebbe inventarsi una partita delle sue e regalare un colpo di coda ai tanti fantallenatori che quest’anno sono rimasti delusi dal suo acquisto.
Marko Arnautovic (Bologna) – Difficile lasciarlo fuori ormai, dopo che per settimane ha sostenuto il peso dell’attacco dei suoi da solo. La trasferta di Venezia è a maggior ragione una buona occasione per lanciarlo titolare.
Olivier Giroud (Milan) – Lui ha reso in maniera clamorosamente migliore contro le squadre che occupano la metà sinistra della classifica, e l’Hellas Verona che ospiterà i suoi ci rientra a pieno merito. Per questo si può puntare su di lui, che segnò anche nella partita di andata.
L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…
Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…