Consigli Fantacalcio: come ogni settimana è il momento di analizzare quali giocatori schierare e quali evitare per poter ottenere il massimo dalla propria rosa fantacalcistica.
Il centrocampo è, d’altronde come tutti gli altri, un reparto chiave per la costruzione della propria squadra del Fantacalcio. È infatti quello da cui devono arrivare la maggior parte dei bonus a supporto di quelli offerti dai propri attaccanti, nonché la maggior parte dei voti positivi che vadano a sopperire alle giornate no dei membri degli altri reparti. Scopriamo allora su chi converrà puntare e chi sarà invece bene lasciare da parte per la ventiduesima di campionato.
Albin Ekdal (Sampdoria) – Con l’addio di Adrien Silva è tornato il titolare indiscusso in mezzo al campo, al netto dell’arrivo di Rincon. La gara interna dei suoi contro un Torino in grande spolvero appare però potenzialmente molto pericolosa in chiave Fantacalcio. Meglio non farsi ingolosire però dall’importanza ritrovata e coprirsi con altre scelte.
Grigoris Kastanos (Salernitana) – Attenzione anche qui a non farsi trascinare troppo dalle sensazioni. La pennellata contro l’Hellas Verona potrebbe ingannare qualche fantallenatore, ma attenzione massima: i suoi saranno impegnati tra le mura amiche contro una Lazio sempre imprevedibile e potenzialmente pericolosa. La sua pericolosità sui piazzati potrebbe non valere il rischio di schierarlo e ritrovarsi con un’insufficienza.
Ethan Ampadu (Venezia) – Un giocatore che agisce in mediana ed è listato difensore fa spesso gola al Fantacalcio. Lui gioca comunque più in fase difensiva che in proiezione offensiva, e la gara interna con l’Empoli si preannuncia come un rebus difficile da pronosticare. Meglio non puntarci, perché la partita potrebbe presentare più insidie del previsto.
Razvan Marin (Cagliari) – Viene da una prova opaca contro il Bologna, nonostante la vittoria dei suoi. Ora faranno visita a una Roma alla ricerca di rivalsa dopo il ribaltone contro la Juventus. Il centrocampista del Cagliari può essere sempre pericoloso sui calci piazzati, e per questo in caso di necessità si può schierare. Se si hanno alternative però meglio valutarle bene.
Nico Dominguez (Bologna) – Avvezzo com’è ai cartellini, sempre meglio andarci con i piedi di piombo in ottica big match. I suoi ospiteranno infatti il Napoli, che sta tra l’altro recuperando dalle molte assenze che ultimamente l’hanno colpito. Al di là della partita da 120 minuti in Coppa Italia, i partenopei arrivano in Emilia da favoriti. Insomma, meglio valutare bene le proprie alternative.
Mattia Zaccagni (Lazio) – Ormai importantissimo per Sarri, è diventato un ottimo elemento anche per il Fantacalcio. La trasferta contro la Salernitana dei suoi è senza dubbio un’occasione d’oro per schierarlo, e anzi, non farlo sarebbe una mezza follia. Insomma, salvo centrocampi faraonici lui è uno dei migliori su cui puntare per questa giornata.
Federico Bernardeschi (Juventus) – Nonostante i tempi supplementari della Supercoppa, si può puntare su di lui. Anche in occasione della gara contro l’Inter è stato il più elettrico dei suoi ed è anche andato vicino al gol. In casa contro l’Udinese ora, dovesse partire titolare, ci si può aspettare un’altra prestazione importante, questa volta in chiave Fantacalcio.
Mattia Aramu (Venezia) – In casa ha spesso trascinato i suoi, e ora nella sfida interna all’Empoli serviranno le sue giocate per aiutare i compagni a superare un avversario comunque ostico. Nello scontro diretto con Bajrami tra i migliori centrocampisti “di provincia” per il Fantacalcio, il fattore campo può sorridere al giocatore dei veneti. Senza dubbio da lanciare.
Eljif Elmas (Napoli) – Sempre presente in campionato, la sua stagione lo ha visto guadagnare con il tempo minuti e posti da titolare. Ora sembra di nuovo lanciato verso una maglia dal primo minuti nella trasferta dei suoi a Bologna, il che lo rende un’opzione molto intrigante anche per i fantallenatori. Alla ricerca del terzo gol in Serie A in stagione, è un’ottima idea per il Fantacalcio.
Brahim Diaz (Milan) – In calo dopo un avvio di stagione stellare, qualcuno potrebbe iniziare a dubitare di lui. Attenzione però a non lasciarlo in panchina proprio questa giornata, perché la gara casalinga contro lo Spezia potrebbe essere un’ottima occasione per tornare al gol che manca proprio dalla partita di andata contro i liguri. Ci si può ancora credere.
Timothy Weah ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus…
Thiago Motta ha parlato a margine della sconfitta della Juventus (3-1) sul campo del PSV,…
Manuel Locatelli ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus…
Al Philips Stadion il PSV di Peter Bosz ospita la Juventus di Thiago Motta. L'incontro…
Tra le partite valide per il ritorno degli spareggi per l'accesso agli ottavi dell'Europa League…
Alcuni giocatori dell'Inter sceglieranno il proprio futuro a giugno prima dell'inizio del Mondiale per club:…