Fantacalciostyle
Consigli Fantacalcio quattordicesima giornata, chi schierare: difensori top e flop
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/10/Biraghi-1-e1710108804107.jpg)
Consigli Fantacalcio: come ogni settimana è il momento di analizzare quali giocatori schierare e quali evitare per poter ottenere il massimo dalla propria rosa fantacalcistica.
La scelta dei membri del proprio reparto difensivo al Fantacalcio dipende molto dalle regole della propria lega, in base alla presenza o meno del modificatore difesa o di bonus più remunerativi previsti per il reparto arretrato. Così, alcuni fantallenatori sono alla ricerca costante di difensori che garantiscano voti positivi, altri di uomini da bonus. Vediamo allora a quali difensori può convenire fare affidamento e su quali meno per la quattordicesima giornata di campionato.
Consigli Fantacalcio, cinque difensori da non schierare
Petar Stojanović (Empoli) – Opzione low cost affidabile in avvio di stagione, viene da un momento piuttosto in ombra, colmo di 5.5 al Fantacalcio. La gara interna con la Fiorentina si preannuncia complicata, e non sembra l’occasione corretta per provare a rilanciarlo da titolate. Per questa giornata si può continuare a lasciarlo ai box.
Alex Sandro (Juventus) – Da anni ormai non è più un nome importante per il Fantacalcio, come racconta la fanta media di 5.8. Ora i suoi attenderanno l’Atalanta tra le mura amiche e lui, come tanti, viene anche dalla prova decisamente da dimenticare di Londra. Meglio fare altre scelte per il proprio reparto difensivo.
Mert Muldur (Sassuolo) – Lontano parente del jolly degli ultimi anni, complice un Sassuolo non indimenticabile, il turco è stato fin qui una delusione. Ora i neroverdi faranno visita al Milan, e lui potrebbe incappare in un’altra insufficienza, anche grave. Sempre che riesca prima a vincere il solito ballottaggio con Toljan per il posto da titolare. Insomma, da accantonare.
Martin Erlic (Spezia) – Viene dalla prova negativa contro l’Atalanta, e generalmente da una stagione fin qui tutt’altro che indimenticabile. I suoi ospiteranno un Bologna tanto imprevedibile quanto potenzialmente pericoloso, e il consiglio è quello di tenersi con i piedi di piombo per il Fantacalcio. Meglio valutare le alternative a propria disposizione.
Marash Kumbulla (Roma) – Attenzione a non cadere in facili entusiasmi per quella che sembra indirizzata ad essere la sua terza partita da titolare di fila, complice l’assenza di Cristante. Perché i giallorossi ospiteranno un Torino sempre scomodo da affrontare e lui ha dimostrato in Conference League di poter andare in difficoltà facilmente. Si può trovare di meglio in rosa.
Potrebbe interessarti anche questo articolo>>>> Consigli Fantacalcio quattordicesima giornata, chi schierare: portieri top e flop
Consigli Fantacalcio, cinque difensori da schierare
Cristiano Biraghi (Fiorentina) – Il rigore segnato è stato fin qui l’unico acuto di un’annata insapore dal punto di vista del Fantacalcio. Il ritorno alla linea a 4 non lo aiuta certo a spingere come faceva quando schierato nel centrocampo a 5 di Iachini, e così anche il piatto dei bonus piange. Nel derby contro l’Empoli però potrebbe trovare lo spazio e le motivazioni giuste per tornare a incidere. Ci si può credere.
Matteo Darmian (Inter) – Sebbene il ballottaggio con Dumfries rimanga sempre aperto, lui appare ad oggi come il padrone della fascia destra dei nerazzurri, e le ottime prestazioni ne suggellano l’investitura. La partita in trasferta contro il Venezia potrebbe rappresentare anche un’ottima occasione per tornare al bonus in chiave Fantacalcio. Da lanciare.
Nahuel Molina (Udinese) – Continua il suo periodo dalle prestazioni ondivaghe dopo un avvio di stagione maiuscolo. La gara casalinga contro un Genoa ancora da collaudare potrebbe però rappresentare un punto di svolta anche dal punto di vista dei bonus al Fantacalcio. Si può lanciare ancora da titolare e sperare di un ritorno ai fasti di inizio campionato.
Simon Kjaer (Milan) – Consiglio chiaramente più da modificatore difesa che per chi è alla ricerca di bonus, il danese può tornare a dare soddisfazioni. Dopo l’impresa del Wanda Metropolitano, infatti, i rossoneri saranno attesi dalla sfida interna al Sassuolo e vorranno tornare a correre anche in campionato. Insomma, si può contare su di lui sperando in una sufficienza piena.
Aaron Hickey (Bologna) – La prova contro l’Empoli l’ha visto in ripresa dopo un periodo di flessione. La trasferta di La Spezia può ora essere un buon palcoscenico per tornare a graffiare la difesa avversaria con le sue discese sulla fascia. Il bonus manca dalla settima giornata, e potrebbe anche fare un nuovo regalo ai fantallenatori. Se si è a corto di idee può essere una buona intuizione.
Fantacalciostyle
Fantacalcio, i consigli della 25° giornata di Serie A
![Fantacalcio, ultimissime formazioni](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/WhatsApp-Image-2024-09-12-at-18.55.35.jpeg)
Torna la consueta rubrica con i consigli del fantacalcio. La partita di cartello è senza dubbio Juventus-Inter, all’andata ci aveva regalato tantissimi bonus.
Fantacalcio, i consigli di CS per la 25esima di A
Bologna – Torino (venerdì alle 20:45)
Castro è un terzo slot valido, Dominguez merita fiducia soprattutto in queste gare, occhio al rientro di Orsolini. Pobega meglio di Freuler, sempre in ballottaggio Miranda che però resta il più schierabile tra i difensori. Beukema più di Lucumi, ma anche lui evitabile.
Adams poco prolifico ma si può tentare, Vlasic meglio di Karamoh, Elmas potrebbe ritagliarsi almeno uno spezzone. Lazaro è il più schierabile tra gli esterni, Casadei si può considerare ancora una scommessa. Out la difesa che concede sempre più di qualcosa.
Atalanta – Cagliari (sabato alle 15:00)
Retegui imprescindibile, occhio a Brescianini che potrebbe partire titolare ed è spesso decisivo, De Ketalaere è il più classico dei terzi slot. Ederson si mette sempre e comunque, Bellanova può tornare al bonus. In difesa, Hien ogni tanto vacilla, ma in questa gara si può schierare, così come Djimsiti.
Piccoli ex della partita, si può rischiare ma non consideratelo più di un terzo slot. Felici per l’imprevedibilità, Zortea si è chiaramente placato, partita ostica ma resta un’idea sensata. Viola solo per i piazzati, Augello meglio di Zappa, out i centrali.
Lazio – Napoli (sabato alle 18:00)
Castellanos si mette, Zaccagni è il faro della Lazio, Dele-Bashiru per ripetersi dal +3 dell’andata. Rovella meglio di Guendouzi, Marusic continua a portare bonus, se lo avete si può mettere, così come Tavares nonostante non sia più quello di inizio stagione. Escluderei i centrali di difesa.
Lukaku certezza, lanciate Raspadori se lo avete, McTominay si mette sempre. Lobotka per la valutazione, Anguissa se sperate in un altro bonus. Di Lorenzo è schierabile, torna Buongiorno, si può mettere ma valutate le alternative.
Milan – Hellas Verona (sabato alle 20:45)
Gimenez e Joao Felix è difficile tenerli fuori dato l’hype del momento, Leao, Pulisic e Reijnders restano inamovibili. Theo Hernandez può portare bonus, i due centrali sono schierabili vista la partita, stesso discorso per Walker che può portare un 6,5.
Sarr convince più di Mosquera, ma considerateli solo se siete privi di alternative in attacco. Suslov continua a steccare, Duda si può mettere solo per i piazzati, Tchatchoua può essere l’azzardo più intrigante. Escludete i 4 difensori senza esitazioni.
Fiorentina – Como (domenica alle 12:30)
Kean out per squalifica, attacco sulle spalle di Beltran che acquisisce quotazione per questo turno. Zaniolo si può lanciare, Gudmundsson si mette, Folorunsho può portare il primo bonus in viola. Mandragora più di Richardson, Dodò e Gosens si possono mettere entrambi.
Cutrone terzo slot, Paz e Diao intrigano sempre e comunque. Perrone e Da Cunha da ultimi slot di centrocampo. Convince poco il reparto arretrato, giusto Dossena se siete corti, escluderei il resto.
Monza – Lecce (domenica alle 15:00)
Partita delicatissima per il Monza che ha grande bisogno di punti. Ganvoula se lo avete preso all’asta di riparazione si può lanciare, Mota da terzo slot, Ciurria intriga in questo turno. Urbanski per le giocate, Kyriakopoulos deve tornare quello di inizio stagione, Bianco da sufficienza.
Krstovic consigliato, Pierotti meglio di Morente ma entrambi schierabili. A centrocampo Helgason è il profilo più interessante, Gallo il più da bonus tra i difensori.
Udinese – Empoli (domenica alle 15:00)
Lucca e Thauvin si schierano entrambi in questa giornata, non sottovalutate Ekkelenkamp che si è sbloccato. Lovric certezza, Payero si può rischiare. Kamara meglio di Kristensen, Solet continua a sfornare grandi prestazioni, difficile da togliere.
Esposito e Colombo sono sempre due buone idee per l’attacco, Cacace meglio di Gyasi, Maleh di Henderson. Out la difesa che presenta molte mancanze e sta vacillando nelle ultime gare.
Parma – Roma (domenica alle 18:00)
Bonny non più di un terzo slot, Man sottotono da mesi, si può continuare a tentare se non avete un centrocampo con altre 4 soluzioni migliori. Sohm e Cancellieri si possono mettere, Hernani solo per i piazzati, tra i difensori il più valido è Valeri.
Dovbyk da bonus in questo turno, Dybala si mette aldilà del minutaggio, occhio anche a Soulè che sta acquisendo sempre più spazio. Konè da sufficienza abbondante, Angelino e N’Dicka possono proseguire sulla lunghezza d’onda delle ultime partite.
Juventus – Inter (domenica alle 20:45)
Il derby d’Italia regala sempre grandi emozioni e sorprese, sopratutto in ottica Fantacalcio. Kolo Muani è ormai intoccabile, Vlahovic solo se siete coperti, Koopmeiners stenta ma è difficile non metterlo, sopratutto in questi big match. Conceicao e Yildiz si mettono senza patemi, Thuram anche. Dietro la situazione è più ostica, Mckennie resta il più affidabile nonostante sia adattato.
Thuram e Lautaro inamovibili, Dimarco da bonus, Dumfries merita spazio. Tra le mezz’ali Barella più di Mkhitaryan in questo momento, Calhanoglu immancabile per i piazzati. In difesa Bastoni resta il più intrigante.
![Fantacalcio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/kolo-muani-e-Thuram.jpg)
L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Genoa – Venezia (lunedì alle 20:45)
Pinamonti per confermare il +3 della scorsa giornata, Vitinha scommessa, Zanoli ottima idea per la propensione offensiva. Miretti si può mettere in questo turno, Frendrup per un 6,5. Martin convince, De Winter e Vasquez pericolosi dai piazzati.
Yeboah sempre attivo ma poco incline al bonus, Oristanio si mette, Nicolussi è l’uomo più pericoloso tra i lagunari. Busio sottotono nelle ultime apparizioni, Ellertson e Zerbin per sperare nel +1. Il pacchetto arretrato continua a concedere troppo.
Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”
Fantacalciostyle
Fantacalcio, i consigli della 24° giornata di Serie A
![Fantacalcio, ultimissime formazioni](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/WhatsApp-Image-2024-09-12-at-18.55.35.jpeg)
Torna la rubrica settimanale sui consigli del Fantacalcio, per un campionato che sta entrando sempre di più nella fase calda e delicata.
Fantacalcio, i consigli di CS per la 24esima di A
Como – Juventus (venerdì alle 20:45)
Cutrone buon terzo slot. Paz, Diao e Strefezza sono difficili da tener fuori, ma occhio alle sorprese di formazione, basatevi sulle ufficiali. Caqueret intriga più di Perrone, eviterei difesa e porta, la gara può riservare diverse reti.
Ballottaggio Kolo Muani – Vlahovic, anche qui basatevi sulle ufficiali, se siete coperti schierate ovviamente entrambi aldilà del minutaggio. Koopmeiners si deve mettere, Yildiz continua ad illuminare, spazio anche a Coincecao e Nico Gonzalez (sempre con copertura). Mckennie duttile e si può mettere anche in questa gara, dietro si può lanciare Veiga anche se ad oggi è una scommessa.
Verona – Atalanta (sabato alle 15:00)
Sarr meglio di Mosquera ma solo se non avete alternative, Suslov è la solita scommessa che per ora non sta pagando. Kastanos per leghe numerose, Tchatchoua può essere un azzardo sensato. Out il pacchetto arretrato.
Retegui necessita di bonus dopo l’errore dal dischetto contro il Torino, aria di bonus anche per Samardzic, De Ketelaere terzo slot fisso. Ederson ispira, sulle fasce Bellanova merita un posto, Ruggeri si può tentare. In difesa Posch potrebbe subito debuttare, se lo avete tentate, Hien e la garanzia.
Empoli – Milan (sabato alle 18:00)
Fiducia alla coppia Colombo – Esposito, il primo da ex ed il secondo sempre positivo. Cacace intriga, Henderson da 6, fuori Gyasi e Pezzella, gara ostica sulle corsie. Difesa che scricchiola quella dei toscani, meglio non prendersi rischi.
Gimenez per prendersi subito il Milan, Reijnders imprescindibile, Leao e Pulisic d’obbligo. Attenzione a Joao Felix, da capire se verra lanciato subito nella mischia da Coincecao, nel dubbio se siete coperti mettetelo. Fofana si può tentare, Theo convince in questo turno, occhio anche a Walker che ha già dimostrato di poter dare ancora tanto.
Torino – Genoa (sabato alle 20:45)
Partita valida per lanciare Adams, da capire l’impiego di Elmas, schieratelo con copertura. Vlasic si mette, così come Lazaro. Ricci meglio di Tameze, in difesa Sosa più di Pedersen. Coco e Maripan si possono tentare.
Pinamonti cerca il gol che manca da un po’, mettetelo. Cornet si è reso pericoloso fin dalla prima apparizione, gli si può dar fiducia. Miretti si puo mettere, Frendrup per la classica sufficienza. Tra i difensori Martin è il profilo più interessante.
Venezia – Roma (domenica alle 12:30)
Ballottaggio Fila-Gytkjaer, ispira di più il danese. Oristanio sempre il migliore tra i lagunari, occhio anche a Nicolussi che sta sfornando bonus e ottime prestazioni. Si può tentare Zerbin, out sicuramente i tre centrali di difesa.
Dovbyk va messo, così come Dybala che aldilà del minutaggio può essere sempre decisivo. Spazio anche a Soulè che potrebbe ritagliarsi sempre più fiducia e minutaggio. Pellegrini non esalta ma si può mettere, Paredes da sufficienza abbondante, Angelino intoccabile. N’dicka si mette, Rensch si può lanciare.
Cagliari – Parma (domenica alle 15:00)
Piccoli può essere in fiducia dopo la rete contro la Lazio, la partita è interessante, schieratelo. Occhio ai piazzati di Viola, Felici sempre attivo e pericoloso, si mette, cosi come Zortea. Centrocampo poco da fantacalcio quello dei sardi. In difesa Zappa è piu schierabile di Augello, Luperto di Mina.
Djuric deve ancora entrare nei meccanismi della squadra ma si mette, Mihaila e Cancellieri ispirano, soprattutto il secondo. Sohm opzione valida per questa giornata, Valeri per i piazzati, Delprato da ultimi slot.
Lazio – Monza (domenica alle 15:00)
Attacco della Lazio che si schiera in blocco, Castellanos, Zaccagni e Dia su tutti. Guendouzi in questo turno si può mettere, anche Rovella da ex può regalare sorprese. Nuno Tavares può tornare al bonus.
Difficile trovare note positive nel Monza, Dany Mota è il più interessante e se siete corti si può mettere. Ciurria da ultimi slot di centrocampo, Urbanski è una scommessa. Out la difesa.
Lecce – Bologna (domenica alle 18:00)
Krstovic merita spazio, Pierotti convince più di Tete Morente. Occhio anche a Karlsson. Helgason il più interessante a centrocampo, eviterei la difesa, giusto Gallo si può rischiare se siete scoperti.
Castro può incanalare un’altra prestazione positiva condita da bonus, Dominguez si mette senza esitazioni, così come Ndoye che deve ritrovare continuità. Fabbian è tornato al gol e potrebbe avere più minuti, Pobega meglio di Freuler, Miranda il migliore nel pacchetto arretrato.
Napoli – Udinese (domenica alle 20:45)
Lukaku può far bene come sempre, classico primo slot. Neres può tornare al bonus, McTominay tra i top a centrocampo per questo turno. Anguissa quest’anno si mette sempre, fiducia a Spinazzola dopo la rete con la Roma. Rrahmani meglio di Juan Jesus.
Lucca da terzo slot, Thauvin idem, Sanchez da ex è una scommessa e nulla più. Lovric si può tentare, Payero convince meno, Karlstrom per leghe numerose. Solet il più interessante tra i difensori.
Inter – Fiorentina (lunedì alle 20:45)
Dopo la sorprendente sconfitta nel recupero l’Inter cerca il riscatto, Lautaro e Thuram come sempre primi slot fissi. Dimarco si mette senza dubbio(nonostante il grave errore della scorsa), occhio anche a Darmian. Chalanoglu per i piazzati, Mkhitaryan per gli inserimenti. Bastoni meglio di Pavard.
Kean è on fire, Gudmundsson si può tentare, così come Folorunsho che si è preso la titolarità. Adli più di Mandragora, Dodó di Gosens.
Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”
Fantacalciostyle
Fantacalcio, i consigli della 23°giornata di Serie A
![Fantacalcio, ultimissime formazioni](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/WhatsApp-Image-2024-09-12-at-18.55.35.jpeg)
Ci aspetta la giornata più calda forse dell’intera stagione. Roma – Napoli e Milan – Inter determineranno tanto sia in ottica fantacalcio che Serie A.
Fantacalcio, i consigli di CS per la 23esima di Serie A
Parma – Lecce (venerdì alle 20:45)
Possibile impiego di Djuric nuovamente dal primo minuto, resta un terzo slot, in questa gara però è una soluzione più che valida. Hernani si mette con copertura, se non avete grandi opzioni anche Mihaila e Cancellieri si possono schierare in questo turno. Sohm si mette, dietro Valeri è il più appetibile.
Krstovic pecca sempre di costanza, si può mettere però questa giornata. Morente e Pierotti scommesse, Coulibaly out. Si sentirà la mancanza di Dorgu, Gallo ora è il più intrigante in difesa. Eviterei i centrali.
Udinese – Venezia (sabato alle 15:00)
Lucca secondo slot in questo turno, Thauvin si mette, può essere la sua gara. A centrocampo il più propenso al bonus è sempre Lovric, schierabili entrambe le fasce. Il pacchetto arretrato, nonostante le diverse sbavature recenti, può essere una buona opzione in questa giornata.
Ancora da decifrare la situazione Pohjanpalo, al momento è da mettere con riserva. Oristanio è il top del Venezia, Busio si può tentare, ispira il giovane Yeboah anche da subentrato. Conferme per Zerbin, Idzes il migliore tra i difensori, ma non entusiasma.
Monza – Verona (sabato alle 15:00)
Con il probabile addio di Maldini, Mota è il più dotato tecnicamente ed è l’incaricato a prendersi sulle spalle il Monza, schieratelo. Caprari si mette, sopratutto per i rigori. Kyriakopoulos viene da due prestazioni molto negative, è l’ora del riscatto. Occhio al nuovo arrivo Urbanski a centrocampo, dietro il migliore è Izzo dopo l’addio di Mari.
Sarr, per chi lo ha, si può tentare ma nulla più di terzo slot. Kastanos per le soluzioni da fuori, per Suslov è un ora o mai più. Belahyane da 6, Tchatchoua ha ritrovato la via dei bonus, dategli fiducia. Eviterei il terzetto difensivo.
Atalanta – Torino (sabato alle 18:00)
Retegui è la certezza del fantacalcio, inutile ormai anche nominarlo. De Ketelaere ha appeal in questa giornata, ispira anche Pasalic. Ederson viene dal gran gol in Champions, sarà in fiducia sulle fasce Bellanova sempre più intrigante di Ruggeri, ma entrambi schierabilissimi. In difesa Hien e Kolasinac sono buone idee.
Adams si è sbloccato e si può mettere nonostante la gara ostica, Vlasic può essere un azzardo a centrocampo. Lazaro si può mettere, Ricci è la solita garanzia di sufficienza. Out la difesa.
Bologna – Como (sabato alle 20:45)
Castro e Dominguez si mettono, sono i più in forma in questo momento e possono far male alla difesa del Como. Odgaard schierabile, anche Ndoye nonostante sia un po’ calato rispetto ad inizio stagione. Pobega più di Freuler se cercate il bonus, dietro Miranda e Holm convincono, i centrali meno.
Cutrone è il più classico dei terzi slot, Paz imprescindibile, occhio all’ormai noto Diao e al solito Strefezza. Da Cunha meglio di Perrone, in difesa Dossena è il più affidabile.
Juventus – Empoli (domenica alle 12:30)
Possibile nuovo impiego dal primo minuto per Kolo Muani, se lo avete preso all’asta di riparazione è il momento di schierarlo. Vlahovic ormai è un caso, se lo avete mettetelo con una copertura sicura. Yildiz cerca riscatto, Koopmeiners fatica e non poco ma si deve mettere. Thuram il migliore a centrocampo, dietro Cambiaso può tornare al bonus. Locatelli da centrale di difesa solo per leghe numerose.
Colombo ed Esposito non più di terzi slot, Fazzini scommessa, Gyasi solo se non avete alternative. Out il pacchetto arretrato, sta concedendo troppo nelle ultime apparizioni.
Fiorentina – Genoa (domenica alle 15:00)
Kean da +3, Gudmundsson deve sbloccarci e questo può essere il match giusto. Beltran ormai è una buona soluzione, Folorunsho convince fin da subito. Gosens e Dodó possono portare bonus.
Pinamonti non va oltre il terzo slot per questo turno, il centrocampo non convince, giusto Frendrup ma che non va oltre la sufficienza. Martin il più interessante in difesa, Vasquez e De Winter reduci dai gol ma occhio che la partita è complicata.
Milan – Inter (domenica alle 18:00)
Abraham non entusiasma ma si può provare, Pulisic è Reijnders i migliori, Leao deve dare una scossa. Bennacer meglio di Musah, Theo Hernandez si schiera. Eviterei gli altri difensori, il derby è sempre una gara tosta per le difese e fioccano spesso malus.
Lautaro è tornato in grande spolvero, Thuram non è mai calato minimamente, occhio anche alle corsie sempre preziose in questi big match. Calhanoglu ha punito spesso la sua ex squadra, può farlo di nuovo, Barella si mette. Per la difesa stesso discorso fatto con quella del Milan, sulla carta quella dei nerazzurri è più solida, ma occhio.
Roma – Napoli (domenica alle 20:45)
Dovbyk sta ingranando e va messo, Dybala è la luce della Roma, impossibile non schierarlo quando sta bene. Da non sottovalutare Saelemaekers e Kone, tra i più in forma in questo momento. La difesa soffrirà le sortite offensive dei partenopei, se avete fiducia negli uomini di Ranieri si possono mettere, se avete alternative io eviterei questo rischio.
Lukaku torna all’olimpico, impossibile tenerlo fuori. Neres può far male su quella fascia, McTominay sempre prezioso, difficile tenere fuori un’Anguissa in stato di grazia. Anche qui eviterei i difensori, può essere una gara con tante emozioni e spazi, giusto Di Lorenzo è da mettere senza troppe preoccupazioni.
Cagliari – Lazio (lunedì alle 20:45)
Piccoli è il classico terzo slot, Gaetano a fasi alterne, la difesa delle Lazio concede ma lui resta una scommessa. Marin meglio di Deiola mentre sia Felici che Zortea meritano un posto. La difesa scricchiola, eviterei i 4 in blocco.
Castellanos fatica a trovare continuità di prestazioni e bonus, in questa gara però si mette senza esitazioni. Così come Dia e Zaccagni, convince meno il centrocampo, Rovella da sufficienza, Guendouzi non sta entusiasmando. Difesa che non convince quella biancoceleste, giusto Marusic si può rischiare visto il periodo positivo in ottica bonus.
Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?