Fantacalcio, i consigli della 22° giornata di Serie A

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Torna la puntualissima rubrica sui consigli del fantacalcio. Napoli – Juventus è senza dubbio la partita di riferimento della giornata.

Torino – Cagliari (venerdì alle 20:45)

Adams può e deve sbloccarsi, validissimo terzo slot in questa giornata. Gara alla portata anche per Vlasic, Ricci per il classico 6.5, sulle corsie convince più di tutti Lazaro. In difesa Coco si può tentare.

Piccoli è da mettere, oltre alla ottime prestazioni arriveranno anche i bonus. Felici è una delle sorprese di queste ultime giornate, se lo avete mettetelo. Da mettere ovviamente anche il solito Zortea, fiducia anche a Gaetano. Dietro Luperto, (gol della scorsa giornata a parte), resta il più affidabile.

Como – Atalanta (sabato alle 15:00)

Cutrone si può mettere nonostante la partita complicata, impossibile tenere fuori Diao ora, così come Paz e Strefezza che meritano entrambi un posto. Ispira anche Caqueret, meno Da Cunha. Meglio evitare la difesa comasca per questo turno.

Inutile ribadire che Retegui va messo, stesso discorso per Lookman, i bonus passano spesso (se non sempre) dai loro piedi. Spazio anche a De Ketelaere ed Ederson, buona idea Bellanova sulla fascia. In difesa Kolasinac si può mettere, Hien convince meno per i problemi fisici recenti, ma si può comunque tentare.

Napoli – Juventus (sabato alle 18:00)

Lukaku ovviamente primo slot, nonostante in carriera abbia sempre fatto grande fatica contro i bianconeri. Neres resta fondamentale, anche Politano acquisisce appeal dopo la rete dell’ultima gara. Attenzione agli inserimenti di McTominay, Anguissa è in forma quindi è da mettere. I centrali di difesa si possono evitare se avete di meglio, Di Lorenzo convince leggermente più di Olivera, ma entrambi non entusiasmano.

Vlahovic dovrebbe giocare titolare, insensato non dargli fiducia anche se non è in un grande momento. Momento molto positivo invece per Mbangula, dategli spazio, anche Yildiz dovrebbe essere recuperato, schieratelo senza paura. Ancora pochi bonus per Koopmeiners, gara ostica ma va comunque messo. Thuram si mette, Locatelli da sufficienza. Cambiaso si può mettere, Kalulu meglio di Gatti, Mckennie da adattato sta facendo bene.

Empoli – Bologna (sabato alle 20:45)

Esposito è più che in fiducia, non abbiate dubbi e schieratelo. Anche Colombo si può mettere come terzo slot, Cacace intriga per la sua propensione offensiva. Gyasi da 6, convince meno il pacchetto arretrato che sta concedendo tanto in queste ultime giornate.

Castro si mette, Odgaard si è guadagnato ormai la titolarità e merita spazio, Dominguez è una scheggia su quella fascia, difficile tenerlo fuori. Ndoye merita fiducia in queste gare, Freuler da sufficienza. In difesa Holm e Miranda sono schierabili.

Milan – Parma (domenica alle 12:30)

Morata può portare un +3, Pulisic e Leao devono tornare ai bonus e questa dev’essere la loro partita. Anche Reijnders resta un top di centrocampo nonostante le ultime prestazioni sottotono. Fofana da sufficienza, Theo Hernandez può essere molto pericoloso su quella fascia. Tomori e Gabbia sono schierabili.

Bonny sta facendo fatica, se siete corti ci può stare ma non consideratelo più di un terzo slot basso. Hernani per i rigori, Man fatica a trovare i bonus, se lo avete non perdete la fiducia. Sohm se non avete alternative si può mettere, out la difesa che non convince.

Udinese – Roma (domenica alle 15:00)

Lucca dovrebbe partire dal primo minuto, terzo slot, così come Thauvin

che intriga di più per i piazzati. Lovric il più da bonus a centrocampo, Karlstrom per completare la formazione. Kamara meglio di Modesto sulle corsie, la difesa scricchiola in questo periodo, Bijol nonostante l’autogol della scorsa partita resta il più affidabile.

Dovbyk e Dybala non si possono tenere fuori in questo periodo, così come Saelemaekers. Konè meglio di Pellegrini a centrocampo, Paredes da 6. Il pacchetto arretrato è schierabile in toto, Hummels il più intrigante ma anche rischioso per il duello con Lucca.

Lecce – Inter (domenica alle 18:00)

Krstovic si può tenere fuori in questo turno, media gol non entusiasmante e trova contro la solida difesa dell’Inter. Convincono poco anche Morente e Pierotti in questa giornata, Helgason scommessa, Pierret da leghe numerose. Eviterei tutta la difesa, giusto Dorgu si può rischiare.

La coppia Thuram-Lautaro è imprescindibile, Dimarco merita sempre e comunque un posto, idem Dumfries che è in stato di grazia. Mkhitaryan e Barella in aria di bonus, dietro Bastoni è sempre il più affidabile, occhio anche a Pavard.

Lazio – Fiorentina (domenica alle 20:45)

Castellanos non trova bonus da un pò, non smettete di schierarlo. Dia sta trovando continuità, Zaccagni può essere ancora decisivo. Rovella intriga più di Guendouzi a cui stanno mancando i bonus. Nuno Tavares si mette nonostante pare si sia placato, Romagnoli meglio di Gila.

Kean solita certezza in attacco, Colpani continua a non entusiasmare, si può escludere, meglio di lui Gudmundsson anche se mancano i bonus. Folorunsho sembra essersi già preso il posto da titolare, si può mettere. Adli più di Mandragora, Dodò di Gosens. Out i centrali di difesa.

Venezia – Hellas Verona (lunedì alle 18:30)

Pohjanpalo potrebbe essere distratto dalle voci di mercato, non fatevi distrarre voi, schieratelo con una copertura. Oristanio si mette, Nicolussi può essere pericoloso sui piazzati, Busio è una scommessa che si può correre in questo turno. Tra i difensori Zampano è il profilo più interessante.

Tengstedt è una delle poche garanzie del Verona, mettetelo. Gara da dentro o fuori per Suslov, o ora o mai più. Lazovic si schiera in queste partite, Serdar da 6. Out tutta la difesa, troppe lacune.

Genoa – Monza (lunedì alle 20:45)

Pinamonti può tornare al +3, Miretti se siete corti ci può stare, Zanoli convince di più. Frendrup si può schierare per completare il centrocampo, occhio alla rivelazione Masini. In difesa Martin intriga più di De Winter, tra i centrali Bani più affidabile di Vasquez ma il messicano è più propenso al bonus.

Il Monza attende dal mercato il sostituto di Djuric, l’attacco ora è affidato a Caprari (occhio ai rigori), ma soprattutto a Maldini che sembra aver finalmente ingranato, schieratelo. Ciurria il migliore a centrocampo mentre in difesa Kyriakopoulos deve riscattarsi dal 4,5 della scorsa gara, può essere la gara giusta.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 22esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (4-3-3):
Maignan (Por);
Pavard (Dd/Dc), Coco (Dc), Bastoni (Dc), Theo Hernandez (Ds/E);
Mkhitaryan (C), Nicolussi Caviglia (M/C), McTominay (M/C);
Dybala (A), Morata (Pc), Lookman (A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.

Aggiornato al 24/01/2025 10:26

Gli ultimi aggiunti

Inter, svelate le prime due maglie per la stagione 2025/26

Il sito specializzato Footy Headlines, ha svelato alcuni nuovi dettagli relativi alle nuove maglie  dell'Inter…

8 minuti fa

Sudtirol, numeri da playoff: da dove passa la salvezza

 Il Sudtirol di Castori a 4 gare dalla fine del campionato è ancora nel mezzo…

17 minuti fa

Real Madrid, Rudiger: “Dovevo operarmi, ora niente dolore”

Il Real Madrid dovrà fare a meno di Rudiger, che sarà fuori dal campo per…

27 minuti fa

Real Betis, Pellegrini recupera Bakambu per la Fiorentina

In vista della doppia sfida tra Real Betis e Fiorentina, nonché semifinali di Conference League,…

38 minuti fa

Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata

La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l'intero corpus calcistico che…

48 minuti fa

Serie A, la corsa Champions si infuoca: il calendario

La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero…

58 minuti fa