Torna la Serie A e con essa i consigli del fantacalcio. La partita di cartello è Inter – Juventus, si esalteranno le difese o sorprenderanno gli attaccanti?
Dopo un buon inizio di stagione, l’Udinese di Runjaic, ha dovuto rivedere le proprie aspettative. Questa però potrebbe essere la gara ideale per risollevarsi. Con Thauvin ancora out, Lucca è il migliore tra i friulani. Dietro il centravanti ci sarà spazio per uno tra Bravo e Brenner, con lo spagnolo in vantaggio e che ispira di più. A centrocampo Lovric resta il più intrigante, sulle corsie occhio a Zemura che ormai si è preso prepotentemente il posto da titolare. In difesa Bijol da 6,5, Kabasele si mostra sempre una minaccia in zona offensiva, se lo avete si può rischiare.
Tre risultati utili consecutivi per un Cagliari che sta ingranando e vuole continuare sulla falsa riga di quanto mostrato fino ad ora. Piccoli da confermare, Viola ha il piede caldo, difficile tenerlo fuori proprio ora. Luvumbo sta convincendo poco, si può tenere ancora fuori. Dall’altro lato Zortea può fare bonus. In mediana tanta intensità ma pochi bonus, Marin resta il migliore. Reparto arretrato che si può tralasciare, soprattutto i centrali.
Vanoli ha le scelte obbligate in attacco, Sanabria ha la febbre ma dovrebbe essere della partita, può essere un valido terzo slot così come Adams. Vlasic sta carburando, può sbloccarsi. Sulle corsie Lazaro meglio di Vojvoda, a centrocampo Ricci garanzia di 6, Linetty potrebbe far fatica contro il talento dei centrocampisti del Como. Coco dopo lo sfortunato autogoal vorrà rifarsi, non sarà un match facile ma potete puntarci come terzo slot in difesa.
Tra i lombardi Cutrone è da schierare sempre, se non segna da sempre e comunque il suo contributo. Difficile lasciare fuori anche i tre trequartisti, Paz su tutti, si è sbloccato e vuole continuare ad incantare i suoi tifosi. Sergi Roberto meglio di Perrone, così come Alberto Moreno è meglio di Iovine, vince l’esperienza. Dossena solo se siete corti, ma può far fatica.
Conte non vuole fermarsi e per farlo ha bisogno anche delle reti di Lukaku, che può tornare al gol. Kvara e Politano restano due certezze, con Neres vale il solito discorso, mettetelo sempre se siete coperti. McTominay merita fiducia, Anguissa è più nei meccanismi di Gilmour, che però può essere schierato considerando il tipo di partita. Olivera da 6,5, Di Lorenzo ispira questa giornata. Buongiorno merita un posto in qualunque difesa. Torna Meret tra i pali, consigliato.
Dopo la pesante sconfitta casalinga contro la Fiorentina, il Lecce trova forse l’avversario meno auspicabile per rialzare la testa. Krstovic è senza dubbio il migliore tra gli uomini di Gotti, schieratelo solo se non avete grandi alternative. Tra i trequartisti torna Banda, parte titolare e potrebbe ritrovare i suoi spunti, può essere una scommessa. Centrocampo poco da fantacalcio. Dietro Dorgu se avete necessità di un titolare, il resto lo eviterei.
Bologna che sta faticando in questo inizio di stagione, complice anche l’impegno Champions. Castro resta la garanzia dei rossoblù, Orsolini si è sbloccato e vuole tornare ai livelli delle ultime stagioni, schieratelo. Ndoye torna titolare, si può tentare. Urbanski dovrebbe avere la meglio su Fabbian, ma entrambi non stanno illuminando. A centrocampo meglio Freuler di Moro, mentre Posch convince più di uno spento Miranda per quanto riguarda le fasce. Lucumì e Beukema meglio lasciarli fuori per evitare rischi.
Fonseca dovrebbe dar spazio ad Okafor al fianco di un intoccabile Morata, lo svizzero ha dato buoni segnali e merita spazio anche nelle vostre rose. Leao a tutta fascia non rende come da ala e si vede, ma schieratelo, può tornare ai suoi livelli quando meno ce lo si aspetta. Pulisic sempre top del reparto. Loftus-Cheek dovrebbe partire titolare ed è più uomo bonus rispetto a Fofana, che però è più una garanzia di buon voto. Il reparto arretrato non convince al 100%, Terracciano ed Emerson Royal possono andare in difficoltà, eviterei anche i centrali.
Retegui ha dichiarato di avere come obbiettivo quello di vincere la classifica cannonieri, impossibile non schierarlo in gare come questa. Lookman lo rifornirà di palloni ma non disegna di certo il +3, primo slot anche lui. De Ketelaere ancora non al top, ma può essere la gara giusta per tornare al bonus. Samardzic, a prescindere dal minutaggio merita un posto. Ederson da mettere, così come Bellanova e Ruggeri. In difesa, Djimsiti unico certo del posto in dopo le fatiche europee, si può schierare. Carnesecchi può portare a casa un’altra porta inviolata.
Dopo l’inaspettata caduta in casa nel match contro il Monza, il Verona ha un avversario tutt’altro che abbordabile. Tengstedt è sempre il più attivo e pericoloso, può essere un rischio valido. Lazovic è il più affidabile mentre Suslov è per chi ama il rischio. Per il resto difficile trovare altri nomi schierabili, se potete evitate gli altri giocatori perché, a meno di sorprese, potrebbero fare grande fatica.
Il Parma ha bisogno di punti e questa dev’essere la gara giusta per farne. Dopo il gran gol di tacco non si può non confermare Bonny, può ripetersi. Un Man un pò appannato delle ultime gare non deve scoraggiarvi, tornerà ad alti livelli ed occhio a questa gara. Mihaila sempre pericoloso, Sohm ed Hernani possono regalare bonus, Bernabè da 6,5. Dietro torna Coulibaly e si può schierare.
Colombo consigliato, terzo slot per questa giornata. Esposito e Fazzini subito dopo, con il secondo che sta crescendo partita dopo partita. Centrocampo poco adatto al fantacalcio, Grassi a rischio giallo, Gyasi da sufficienza. In difesa Ismajli continua a sfornare ottime prestazioni, merita sempre un posto.
Castellanos secondo slot alto, non segna da qualche gara e può essere questa la gara ideale. Zaccagni e Isaksen sono da schierare senza dubbio, anche considerate le difficoltà difensive. Stesso discorso per Dia, agirà da trequartista e si è dimostrato sia assistman che bomber. Guendouzi merita spazio, così come l’intoccabile Tavares, la partita a secco di bonus con la Juventus non deve scoraggiarvi, è sempre tra i migliori.
Gilardino deve affidarsi ai pochi uomini a disposizione per far fronte ad una situazioni infortuni che sta diventando sempre più critica. Pinamonti è la luce a cui deve affidarsi il grifone, terzo slot. Thorsby e Miretti dopo il centravanti sono i più pericolosi e questo è tutto dire, meglio comunque l’ex Juve. Complicato consigliare altro, Martin è reduce da una buona gara contro il Bologna, lui si può tentare se siete a corto di alternative in difesa.
Dopo la vittoria convincente dell’ultimo turno, il Monza di Nesta non vuole fermarsi. Dany Mota in stato di grazia, Caprari sta tornando ad alti livelli, Djuric sempre prezioso. In sostanza, gli attaccanti dei brianzoli sono da mettere. Pessina poco presente in zona bonus ma può si sbloccherà, dategli fiducia. Sulle fasce Kyriakopoulos più di Pereira, mentre dietro Izzo e Pablo Mari possono regalare soddisfazioni.
Tra le fila dei lagunari Pohjanpalo sta facendo fatica, ma tra gli altri è chiaramente il più pericoloso in zona gol. Oristanio è reduce da un’ottima gara e può continuare sulla falsa riga di quanto mostrato contro l’Atalanta, si può tentare. Busio si accende ad intermittenza, ci può stare se siete corti a centrocampo. Per il resto, Zampano per la speranza di un +1, Duncan e Nicolussi per la il voto in leghe fantacalcio numerose, poi nient’altro.
Questo è indubbiamente la partita di riferimento di questa giornata ma può essere decisiva anche in ottica classifica e fantacalcio. Tra i nerazzurri Lautaro e Thuram non sono mai in discussione, stesso discorso per Dimarco. Barella e Frattesi partiranno ancora entrambi titolari, complice l’assenza di Calhanoglu, il primo per la prestazione mentre il secondo se sperate in un bonus. Dietro il più affidabile è Bastoni, De Vrij si può tentare ma occhio al duello con Vlahovic, che sposterà gli equilibri della partita.
I bianconeri, dopo l’imprevista sconfitta con lo Stoccarda, dovranno fare i conti con i rivali storici. Vlahovic, nonostante la poca brillantezza delle ultime apparizioni, non si può escludere in un match così importante. Yildiz , anch’esso un pò in ombra merita comunque fiducia, mentre Conceicao ad oggi è la vera arma di Thiago Motta, può essere decisivo. A centrocampo Mckennie più di Locatelli. Cambiaso dovrebbe agire da terzino destro, merita sempre e comunque un posto. Occhio a Kalulu, che con personalità e prestazioni, si sta dimostrando il degno sostituto di Bremer.
La roboante vittoria della scorsa giornata da grande fiducia alla Fiorentina per questo match. Kean è ancora alle prese con il problema rimediato nella gara contro il Lecce, se non dovessero esserci novità schieratelo con una riserva sicura. Gudmundsson out quindi la scena se la prende Colpani, che si è sbloccato con una doppietta e può regalare altre gioie. Bove da ex si può schierare, Cataldi non è un giocatore propenso ai bonus ma dopo la doppietta merita fiducia. Gosens e Dodò sono schierabilissimi.
Tra i giallorossi, Dovbyk e Dybala sono intoccabili, poi Pellegrini, che di certo non sta esaltando i suoi fanta-allenatori ma bisogna sempre tener conto dei calci piazzati. A centrocampo Konè convince più di tutti, anche degli esterni che non stanno rendendo e possono essere esclusi senza esitazioni. In difesa, Angelino si può provare, Mancini sempre a rischio giallo, può andare in difficoltà.
Aggiornato al 25/10/2024 12:25
L'Olympique Marsiglia tiene d'occhio Paul Pogba, ancora disponibile come svincolato, per un possibile trasferimento nel…
Il nuovo acquisto del Palermo, Joel Pohjanpalo ha parlato oggi in conferenza stampa alla presentazione…
Il difensore Carlos Cuesta si trasferisce al Galatasaray: l'accordo è ormai chiuso. Ecco le cifre…
Valencia-Barcellona, match valido per i quarti di finale di Copa del Rey, vedrà i blaugrana…
Il ds della Lazio Angelo Fabiani ha parlato oggi in conferenza stampa alla presentazione ufficiale…
Rúben Amorim, tecnico del Manchester United, riflette sugli errori passati del club e adotta un…