Fantacalciostyle
Fantacalcio, probabili formazioni e consigli della 4° giornata di Serie A
Archiviata la sosta per le nazionali torna la Serie A e con essa torna anche il fantacalcio. Ecco alcune dritte per arrivare pronti alla 4° giornata di Serie A.
La 4° giornata di Serie A avrà inizio sabato 14 settembre con Como-Bologna e si chiuderà Lunedì 16, con Lazio-Hellas Verona. Di seguito, vediamo 2 nomi consigliati per ogni partita, sia per il fantacalcio Classic che per il Mantra.
Como – Bologna (sabato alle 15:00)
Entrambe le squadre arrivano da un inizio di campionato piuttosto complicato e sono ancora a caccia dei primi 3 punti.
Tra le fila del Como dovrebbe essere confermata la coppia Cutrone–Belotti, con l’ex Milan alla ricerca di riscatto dopo l’errore dal dischetto nella gara con l’Udinese. Possibile innesto dal primo minuto per Nico Paz, a discapito del brasiliano Da Cunha. Conferma anche per Strefezza.
Italiano riproporrà la stessa linea difensiva vista nel match contro l’Empoli. A centrocampo dovrebbe tornare tra i titolari Aebischer. Ballottaggio serrato tra le due punte Dallinga e Castro, che si contenderanno il posto fino all’ultimo. Occhio a Iling-Junior che potrebbe avere spazio nella ripresa.
I consigliati:
Nico Paz (C – T/A): Se parte dal primo minuto è da schierare senza esitazioni. Potrebbe essere la gara giusta per cominciare a conquistare la piazza.
Orsolini (C – W): L’uomo più pericoloso tra i rossoblù. Da schierare sempre in queste partite, a prescindere dalla titolarità.
Empoli – Juventus (sabato alle 18:00)
Empoli che ha cominciato bene la stagione con una vittoria e due pareggi. Per la gara casalinga con la Juventus D’Aversa cambierà poco rispetto all’11 sceso in campo contro il Bologna. Fazzini out per infortunio dovrebbe essere sostituito da Maleh. Colombo sicuro del posto, si giocano una maglia al suo fianco Solbakken ed Esposito. Occhio a De Sciglio che potrebbe esordire, contro la sua ex squadra, dal primo minuto.
Dopo il pareggio con la Roma la Juventus vuole tornare a fare bottino pieno. Douglas Luiz potrebbe avere una chance dal primo minuto. In dubbio Koopmeiners, non ancora al top della condizione, per questo Thiago Motta potrebbe riconfermare Mbangula-Yildiz-Cambiaso dietro al solito Vlahovic. Danilo potrebbe scalzare Savona e riprendersi la titolarità.
I consigliati:
Douglas Luiz (C – C): Potrebbe essere arrivato il momento di prendersi le chiavi del centrocampo della Juventus. Probabile un buon voto ma occhio ai bonus…
Yildiz (A – A): Fondamentale nei meccanismi di Thiago, lo dimostrano i due assist nelle prime tre. Non è da escludere possa regalarsi anche una gioia personale al Castellani.
Milan – Venezia (sabato alle 20:45)
I rossoneri devono rialzare la testa dopo un inizio tortuoso da molti punti di vista. La gara con il Venezia è già molto significativa. Fonseca apporterà poche modifiche al Milan visto con la Lazio. Il terzetto Pulisic – Loftus Cheek – Leao sosterrà la punta che, con tutta probabilità, sarà Abraham. Morata è tornato ad allenarsi dopo l’infortunio ma si dovrebbe accomodare in panchina.
Il Venezia, dopo un avvio di campionato inevitabilmente complicato, tenterà il colpaccio a San Siro. Di Francesco darà fiducia al tridente Oristanio-Pohjanpalo-Ellertson. In mediana Duncan affiancherà ancora il nuovo innesto Nicolussi Caviglia.
I consigliati:
Leao (A – A): Dopo la polemica all’Olimpico è pronto a prendersi la squadra sulle spalle e a trascinarla verso i primi 3 punti tanto attesi.
Fofana (C – M/C): Tanta corsa e sostanza a centrocampo. E se fosse lui l’uomo che toglie le castagne dal fuoco?
Genoa – Roma (domenica alle 12:30)
Il Genoa arriva da una sconfitta casalinga inattesa contro il Verona. Nuovamente al Ferraris, Gilardino trova la Roma. Malinovskyi dovrebbe far parte dell’11 titolare, così come Frendrup e Badelj, che completano il centrocampo. Davanti conferme per la coppia Pinamonti – Vitinha.
Gli ultimi giorni di mercato hanno portato volti nuovi per la rosa di De Rossi che potrebbe doverli subito chiamare in causa. Hermoso e Hummels si contendono una maglia da titolare, con lo spagnolo in vantaggio. Non è da escludere che possano addirittura scendere in campo entrambi. In attacco, con Dobvyk ancora alle prese con il problema rimediato in nazionale è ancora tutto da decifrare. L’ucraino potrebbe stringere i denti, in caso di forfait uno tra Soulè e Shomurodov affiancherà Dybala. Anche Pellegrini in dubbio.
I consigliati:
Malinovskyi (C – C/T): In partite come queste può essere decisivo con le suo soluzioni dalla distanza. Da schierare come terzo slot.
Dybala (A – A): Si è acceso ad intermittenza in queste prime gare. Ancora zero bonus nelle prime tre partite. Potrebbe essere arrivato il momento di invertire la rotta…
Torino – Lecce (domenica alle 15:00)
Vanoli dovrebbe affidarsi all’11 che, fino ad ora, gli sta dando più garanzie. Conferme per il tandem Zapata-Adams che sta convincendo. Così come Borna Sosa sulla fascia sinistra e sulla destra Lazaro. Ricci inamovibile, affiancato da Ilic e Linetty. Saul Coco ha già preso le redini della difesa, conquistandosi la titolarità fissa.
Gotti proverà a modificare qualcosa. Possibile trio inedito Morente – Marchwinski – Oudin a supporto di Krstovic. Out per infortunio Banda e Dorgu per il rosso rimediato nella gara contro il Cagliari. Il terzino francese Guilbert, reduce da una buona prestazione, potrebbe partire nuovamente dal primo minuto.
I consigliati:
Adams (A – A): Grande feeling con Zapata. Ha dimostrato qualità non indifferenti nelle sue prime apparizioni. Può portare sia gol che assist. Da schierare contro un Lecce con qualche lacuna difensiva.
Morente (C – T): Tante aspettative su di lui ed ora ha la sua occasione. Non sarà facile contro la difesa solida del Torino ma si può tentare.
Atalanta – Fiorentina (domenica alle 15:00)
L’Atalanta deve rialzarsi dopo la brutta caduta a San Siro che potrebbe averne ridimensionato le ambizioni. Gasperini per la difesa pensa a Hien e Kolasinac (al rientro dall’infortunio), affiancati da uno tra Kossonou e De Roon. Sulla trequarti dovrebbero strappare il pass De Ketelaere e Samardzic. Lookman si riprende l’attacco e Bellanova dovrebbe subito prendersi la fascia destra.
Gli uomini di Palladino, tra Serie A e Conference League, al momento non sono mai andati oltre al pareggio. Ora la Fiorentina è attesa da una gara complicata. che può già valere molto. Gosens sembra aver già guadagnato la fiducia del mister e della piazza, sarà titolare. Sulla trequarti due posti per 3 giocatori: Gudmundsson – Colpani – Sottil. Kean sarà il centravanti.
I consigliati:
Lookman (A – A): Torna in squadra dopo le voci di mercato che lo vedevano lontano dalla Dea. Il nigeriano è rimasto e farà la differenza. Può essere subito decisivo. Primo slot.
Colpani (C – T): Partita dopo partita sta migliorando la sua condizione fisica e la sintonia con i compagni. Potrebbe cominciare anche portare bonus.
Cagliari – Napoli (domenica alle 18:00)
Nel Cagliari fuori Prati per infortunio, al suo posto l’ex della partita Gaetano. Davanti coppia Piccoli – Luvumbo. Sulla fascia scalpita Zortea che potrebbe strappare una maglia da titolare. Dietro confermati Luperto, Mina e Zappa.
Napoli in fiducia dopo la vittoria in rimonta contro il Parma. Conte vuole proseguire la scia positiva e schiera il tridente Kvaratskhelia, Lukaku e uno tra Neres e Politano, con il primo in vantaggio. A centrocampo nuovamente dal primo Anguissa e Lobotka ma occhio a McTominay e Gilmour che potrebbero subentrare a gara in corso.
I consigliati:
Gaetano (C – T): Torna titolare contro la sua ex squadra. Come scommessa si può rischiare.
Neres (C – W/A): Decisivo giocando solo due spezzoni. Da schierare a prescindere dal minutaggio.
Monza – Inter (domenica alle 20:45)
Nesta dovrebbe ancora affidarsi al peso offensivo di Djuric supportato da Maldini e Caprari, che dovrebbe rilevare Mota non al meglio. Ballottaggio Carboni – Caldirola per la difesa e Bondo – Gagliardini per il centrocampo.
Inzaghi conferma l’11 che fino ad ora ha dimostrato grande compattezza e solidità. Uniche novità: Carlos Augusto a sinistra e Zielinski al posto di Mkhitaryan. Scalpita Frattesi dopo le grandi prestazioni con la nazionale. Davanti la coppia consolidata Thuram – Lautaro, con l’argentino a caccia della prima rete stagionale.
I consigliati:
Lautaro (A – Pc): è arrivato il momento del toro. Troppe tre gare a secco per lui, farà di tutto per sbloccarsi.
Zielinski (C -C/T): Prima gara da titolare. Vuole subito guadagnarsi la stima dei tifosi. Può essere decisivo soprattutto con un assist.
Parma – Udinese (lunedì alle 18:30)
Il Parma ha convinto in queste prime tre apparizioni, nonostante il passo falso con il Napoli viziato da una sciocchezza di Suzuki. Il giapponese, out per squalifica, verrà sostituito da Chichizola. Indisponibile anche Valeri, sulle corsie agiranno Coulibaly e Del Prato. Davanti inamovibile Man. Punta Bonny.
Nell’Udinese rientra Kamara dopo la squalifica e si riprende la fascia destra. Ballottaggio Karlstrom – Payero, con il primo favorito. davanti confermati Thauvin e Brenner a sostegno di Lucca.
I consigliati:
Bernabè (C – C/T): Ha già fatto vedere sprazzi della sua grande qualità nelle prime tre gare. Con i centrocampisti meno tecnici dell’Udinese potrebbe avere la meglio.
Thauvin (A – A): Giocatore fondamentale per i friulani. Quando si accende lui l’Udinese assume pericolosità. Occhio anche ai calci piazzati.
Lazio – Hellas Verona (lunedì alle 20:45)
Sfida la sua ex squadra Baroni che ha diversi dubbi di formazione. Dia e Dele-Bashiru si giocano il posto per occupare la trequarti dietro Castellanos. Certo del posto Zaccagni mentre sulla destra è ballottaggio a tre tra Isaksen, Tchaouna e Noslin con il danese in pole. In difesa potrebbe tornare Gila, ormai recuperato dai problemi fisici.
Al contrario, Zanetti sembra intenzionato a confermare gli 11 che hanno espugnato Marassi. Tengstedt dovrebbe aver la meglio su Mosquera. Trequarti composta dal trio Lazovic – Harroui – Suslov, con l’ex Frosinone che dovrebbe essere avanti nelle gerarchie rispetto a Kastanos.
I consigliati:
Zaccagni (C – W/A): Ancora da decifrare la formazione tipo di Baroni. Una delle poche certezze è lui. Aveva già fatto male alla sua ex squadra l’anno scorso, può farlo ancora. Da schierare senza dubbi.
Tengstedt (A – A): Si è sbloccato su rigore nella partita contro il Genoa. Se entra bene nei meccanismi di Zanetti può essere fondamentale. Se lo avete dategli fiducia.
Che cos’è Fanta Week!
Fantacalciostyle
Fantacalcio, i consigli della 23°giornata di Serie A
Ci aspetta la giornata più calda forse dell’intera stagione. Roma – Napoli e Milan – Inter determineranno tanto sia in ottica fantacalcio che Serie A.
Fantacalcio, i consigli di CS per la 23esima di Serie A
Parma – Lecce (venerdì alle 20:45)
Possibile impiego di Djuric nuovamente dal primo minuto, resta un terzo slot, in questa gara però è una soluzione più che valida. Hernani si mette con copertura, se non avete grandi opzioni anche Mihaila e Cancellieri si possono schierare in questo turno. Sohm si mette, dietro Valeri è il più appetibile.
Krstovic pecca sempre di costanza, si può mettere però questa giornata. Morente e Pierotti scommesse, Coulibaly out. Si sentirà la mancanza di Dorgu, Gallo ora è il più intrigante in difesa. Eviterei i centrali.
Udinese – Venezia (sabato alle 15:00)
Lucca secondo slot in questo turno, Thauvin si mette, può essere la sua gara. A centrocampo il più propenso al bonus è sempre Lovric, schierabili entrambe le fasce. Il pacchetto arretrato, nonostante le diverse sbavature recenti, può essere una buona opzione in questa giornata.
Ancora da decifrare la situazione Pohjanpalo, al momento è da mettere con riserva. Oristanio è il top del Venezia, Busio si può tentare, ispira il giovane Yeboah anche da subentrato. Conferme per Zerbin, Idzes il migliore tra i difensori, ma non entusiasma.
Monza – Verona (sabato alle 15:00)
Con il probabile addio di Maldini, Mota è il più dotato tecnicamente ed è l’incaricato a prendersi sulle spalle il Monza, schieratelo. Caprari si mette, sopratutto per i rigori. Kyriakopoulos viene da due prestazioni molto negative, è l’ora del riscatto. Occhio al nuovo arrivo Urbanski a centrocampo, dietro il migliore è Izzo dopo l’addio di Mari.
Sarr, per chi lo ha, si può tentare ma nulla più di terzo slot. Kastanos per le soluzioni da fuori, per Suslov è un ora o mai più. Belahyane da 6, Tchatchoua ha ritrovato la via dei bonus, dategli fiducia. Eviterei il terzetto difensivo.
Atalanta – Torino (sabato alle 18:00)
Retegui è la certezza del fantacalcio, inutile ormai anche nominarlo. De Ketelaere ha appeal in questa giornata, ispira anche Pasalic. Ederson viene dal gran gol in Champions, sarà in fiducia sulle fasce Bellanova sempre più intrigante di Ruggeri, ma entrambi schierabilissimi. In difesa Hien e Kolasinac sono buone idee.
Adams si è sbloccato e si può mettere nonostante la gara ostica, Vlasic può essere un azzardo a centrocampo. Lazaro si può mettere, Ricci è la solita garanzia di sufficienza. Out la difesa.
Bologna – Como (sabato alle 20:45)
Castro e Dominguez si mettono, sono i più in forma in questo momento e possono far male alla difesa del Como. Odgaard schierabile, anche Ndoye nonostante sia un po’ calato rispetto ad inizio stagione. Pobega più di Freuler se cercate il bonus, dietro Miranda e Holm convincono, i centrali meno.
Cutrone è il più classico dei terzi slot, Paz imprescindibile, occhio all’ormai noto Diao e al solito Strefezza. Da Cunha meglio di Perrone, in difesa Dossena è il più affidabile.
Juventus – Empoli (domenica alle 12:30)
Possibile nuovo impiego dal primo minuto per Kolo Muani, se lo avete preso all’asta di riparazione è il momento di schierarlo. Vlahovic ormai è un caso, se lo avete mettetelo con una copertura sicura. Yildiz cerca riscatto, Koopmeiners fatica e non poco ma si deve mettere. Thuram il migliore a centrocampo, dietro Cambiaso può tornare al bonus. Locatelli da centrale di difesa solo per leghe numerose.
Colombo ed Esposito non più di terzi slot, Fazzini scommessa, Gyasi solo se non avete alternative. Out il pacchetto arretrato, sta concedendo troppo nelle ultime apparizioni.
Fiorentina – Genoa (domenica alle 15:00)
Kean da +3, Gudmundsson deve sbloccarci e questo può essere il match giusto. Beltran ormai è una buona soluzione, Folorunsho convince fin da subito. Gosens e Dodó possono portare bonus.
Pinamonti non va oltre il terzo slot per questo turno, il centrocampo non convince, giusto Frendrup ma che non va oltre la sufficienza. Martin il più interessante in difesa, Vasquez e De Winter reduci dai gol ma occhio che la partita è complicata.
Milan – Inter (domenica alle 18:00)
Abraham non entusiasma ma si può provare, Pulisic è Reijnders i migliori, Leao deve dare una scossa. Bennacer meglio di Musah, Theo Hernandez si schiera. Eviterei gli altri difensori, il derby è sempre una gara tosta per le difese e fioccano spesso malus.
Lautaro è tornato in grande spolvero, Thuram non è mai calato minimamente, occhio anche alle corsie sempre preziose in questi big match. Calhanoglu ha punito spesso la sua ex squadra, può farlo di nuovo, Barella si mette. Per la difesa stesso discorso fatto con quella del Milan, sulla carta quella dei nerazzurri è più solida, ma occhio.
Roma – Napoli (domenica alle 20:45)
Dovbyk sta ingranando e va messo, Dybala è la luce della Roma, impossibile non schierarlo quando sta bene. Da non sottovalutare Saelemaekers e Kone, tra i più in forma in questo momento. La difesa soffrirà le sortite offensive dei partenopei, se avete fiducia negli uomini di Ranieri si possono mettere, se avete alternative io eviterei questo rischio.
Lukaku torna all’olimpico, impossibile tenerlo fuori. Neres può far male su quella fascia, McTominay sempre prezioso, difficile tenere fuori un’Anguissa in stato di grazia. Anche qui eviterei i difensori, può essere una gara con tante emozioni e spazi, giusto Di Lorenzo è da mettere senza troppe preoccupazioni.
Cagliari – Lazio (lunedì alle 20:45)
Piccoli è il classico terzo slot, Gaetano a fasi alterne, la difesa delle Lazio concede ma lui resta una scommessa. Marin meglio di Deiola mentre sia Felici che Zortea meritano un posto. La difesa scricchiola, eviterei i 4 in blocco.
Castellanos fatica a trovare continuità di prestazioni e bonus, in questa gara però si mette senza esitazioni. Così come Dia e Zaccagni, convince meno il centrocampo, Rovella da sufficienza, Guendouzi non sta entusiasmando. Difesa che non convince quella biancoceleste, giusto Marusic si può rischiare visto il periodo positivo in ottica bonus.
Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”
Fantacalciostyle
Fantacalcio, i consigli della 22° giornata di Serie A
Torna la puntualissima rubrica sui consigli del fantacalcio. Napoli – Juventus è senza dubbio la partita di riferimento della giornata.
Torino – Cagliari (venerdì alle 20:45)
Adams può e deve sbloccarsi, validissimo terzo slot in questa giornata. Gara alla portata anche per Vlasic, Ricci per il classico 6.5, sulle corsie convince più di tutti Lazaro. In difesa Coco si può tentare.
Piccoli è da mettere, oltre alla ottime prestazioni arriveranno anche i bonus. Felici è una delle sorprese di queste ultime giornate, se lo avete mettetelo. Da mettere ovviamente anche il solito Zortea, fiducia anche a Gaetano. Dietro Luperto, (gol della scorsa giornata a parte), resta il più affidabile.
Como – Atalanta (sabato alle 15:00)
Cutrone si può mettere nonostante la partita complicata, impossibile tenere fuori Diao ora, così come Paz e Strefezza che meritano entrambi un posto. Ispira anche Caqueret, meno Da Cunha. Meglio evitare la difesa comasca per questo turno.
Inutile ribadire che Retegui va messo, stesso discorso per Lookman, i bonus passano spesso (se non sempre) dai loro piedi. Spazio anche a De Ketelaere ed Ederson, buona idea Bellanova sulla fascia. In difesa Kolasinac si può mettere, Hien convince meno per i problemi fisici recenti, ma si può comunque tentare.
Napoli – Juventus (sabato alle 18:00)
Lukaku ovviamente primo slot, nonostante in carriera abbia sempre fatto grande fatica contro i bianconeri. Neres resta fondamentale, anche Politano acquisisce appeal dopo la rete dell’ultima gara. Attenzione agli inserimenti di McTominay, Anguissa è in forma quindi è da mettere. I centrali di difesa si possono evitare se avete di meglio, Di Lorenzo convince leggermente più di Olivera, ma entrambi non entusiasmano.
Vlahovic dovrebbe giocare titolare, insensato non dargli fiducia anche se non è in un grande momento. Momento molto positivo invece per Mbangula, dategli spazio, anche Yildiz dovrebbe essere recuperato, schieratelo senza paura. Ancora pochi bonus per Koopmeiners, gara ostica ma va comunque messo. Thuram si mette, Locatelli da sufficienza. Cambiaso si può mettere, Kalulu meglio di Gatti, Mckennie da adattato sta facendo bene.
Empoli – Bologna (sabato alle 20:45)
Esposito è più che in fiducia, non abbiate dubbi e schieratelo. Anche Colombo si può mettere come terzo slot, Cacace intriga per la sua propensione offensiva. Gyasi da 6, convince meno il pacchetto arretrato che sta concedendo tanto in queste ultime giornate.
Castro si mette, Odgaard si è guadagnato ormai la titolarità e merita spazio, Dominguez è una scheggia su quella fascia, difficile tenerlo fuori. Ndoye merita fiducia in queste gare, Freuler da sufficienza. In difesa Holm e Miranda sono schierabili.
Milan – Parma (domenica alle 12:30)
Morata può portare un +3, Pulisic e Leao devono tornare ai bonus e questa dev’essere la loro partita. Anche Reijnders resta un top di centrocampo nonostante le ultime prestazioni sottotono. Fofana da sufficienza, Theo Hernandez può essere molto pericoloso su quella fascia. Tomori e Gabbia sono schierabili.
Bonny sta facendo fatica, se siete corti ci può stare ma non consideratelo più di un terzo slot basso. Hernani per i rigori, Man fatica a trovare i bonus, se lo avete non perdete la fiducia. Sohm se non avete alternative si può mettere, out la difesa che non convince.
Udinese – Roma (domenica alle 15:00)
Lucca dovrebbe partire dal primo minuto, terzo slot, così come Thauvin che intriga di più per i piazzati. Lovric il più da bonus a centrocampo, Karlstrom per completare la formazione. Kamara meglio di Modesto sulle corsie, la difesa scricchiola in questo periodo, Bijol nonostante l’autogol della scorsa partita resta il più affidabile.
Dovbyk e Dybala non si possono tenere fuori in questo periodo, così come Saelemaekers. Konè meglio di Pellegrini a centrocampo, Paredes da 6. Il pacchetto arretrato è schierabile in toto, Hummels il più intrigante ma anche rischioso per il duello con Lucca.
Lecce – Inter (domenica alle 18:00)
Krstovic si può tenere fuori in questo turno, media gol non entusiasmante e trova contro la solida difesa dell’Inter. Convincono poco anche Morente e Pierotti in questa giornata, Helgason scommessa, Pierret da leghe numerose. Eviterei tutta la difesa, giusto Dorgu si può rischiare.
La coppia Thuram-Lautaro è imprescindibile, Dimarco merita sempre e comunque un posto, idem Dumfries che è in stato di grazia. Mkhitaryan e Barella in aria di bonus, dietro Bastoni è sempre il più affidabile, occhio anche a Pavard.
Lazio – Fiorentina (domenica alle 20:45)
Castellanos non trova bonus da un pò, non smettete di schierarlo. Dia sta trovando continuità, Zaccagni può essere ancora decisivo. Rovella intriga più di Guendouzi a cui stanno mancando i bonus. Nuno Tavares si mette nonostante pare si sia placato, Romagnoli meglio di Gila.
Kean solita certezza in attacco, Colpani continua a non entusiasmare, si può escludere, meglio di lui Gudmundsson anche se mancano i bonus. Folorunsho sembra essersi già preso il posto da titolare, si può mettere. Adli più di Mandragora, Dodò di Gosens. Out i centrali di difesa.
Venezia – Hellas Verona (lunedì alle 18:30)
Pohjanpalo potrebbe essere distratto dalle voci di mercato, non fatevi distrarre voi, schieratelo con una copertura. Oristanio si mette, Nicolussi può essere pericoloso sui piazzati, Busio è una scommessa che si può correre in questo turno. Tra i difensori Zampano è il profilo più interessante.
Tengstedt è una delle poche garanzie del Verona, mettetelo. Gara da dentro o fuori per Suslov, o ora o mai più. Lazovic si schiera in queste partite, Serdar da 6. Out tutta la difesa, troppe lacune.
Genoa – Monza (lunedì alle 20:45)
Pinamonti può tornare al +3, Miretti se siete corti ci può stare, Zanoli convince di più. Frendrup si può schierare per completare il centrocampo, occhio alla rivelazione Masini. In difesa Martin intriga più di De Winter, tra i centrali Bani più affidabile di Vasquez ma il messicano è più propenso al bonus.
Il Monza attende dal mercato il sostituto di Djuric, l’attacco ora è affidato a Caprari (occhio ai rigori), ma soprattutto a Maldini che sembra aver finalmente ingranato, schieratelo. Ciurria il migliore a centrocampo mentre in difesa Kyriakopoulos deve riscattarsi dal 4,5 della scorsa gara, può essere la gara giusta.
Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”
Fantacalciostyle
Fantacalcio, i consigli della 21° giornata di Serie A
Torna l’immancabile appuntamento con i consigli del fantacalcio. La 21° giornata si prospetta molto intrigante, Juventus-Milan e Atalanta-Napoli i big match.
Roma – Genoa (venerdì alle 20:45)
Dovbyk si è sbloccato dal dischetto, dategli fiducia ora, così come a Dybala, impossibile escluderlo quando sta bene. Konè si mette, Pellegrini è in fiducia, titolarissimo anche Saelemaekers. In difesa spazio a Mancini su tutti, occhio alle sue incornate dai piazzati.
Pinamonti è l’unica garanzia di un Genoa che produce poco. Ha rallentato anche lui ma resta comunque un buon terzo slot. Miretti e Zanoli per leghe numerose, Frendrup per la sufficienza. Out i difensori, sopratutto i centrali.
Bologna – Monza (sabato alle 15:00)
Castro può essere un’ottima idea in questo turno, occhio anche ad Orsolini e Ndoye, entrambi a caccia di bonus. A centrocampo, Ferguson per i rigori, Freuler per la valutazione. Miranda più di Holm, out Lucumì.
Maldini si è finalmente sbloccato, ora dovete dargli fiducia. Caprari è schierabile, così come Ciurria a centrocampo. Bondo preferibile a Bianco, dietro Pablo Mari è il più schierabile.
Juventus – Milan (sabato alle 18:00)
Rientra Vlahovic e va ovviamente messo, Yildiz è il più illuminante, difficile tenerlo fuori. Koopmeiners deve necessariamente alzare l’asticella, Nico Gonzalez potrebbe partire nuovamente titolare ed è un valido terzo slot. Thuram convince più di Locatelli in ottica bonus, Cambiaso sta arrancando in questo periodo ma si può mettere comunque. Kalulu, ex della partita, vorrà far rimpiangere al Milan il non aver creduto in lui fino in fondo.
Con Morata out il centro dell’attacco sarà di Abraham che fatica a trovare la via del gol, se non avete grandi alternative però si può mettere. Leao va schierato in queste tipologie di partite anche se è spesso un’incognita, Pulisic il più pericoloso. Spazio anche a Reijnders e Theo. Convincono meno i centrali di difesa ed Emerson Royal.
Atalanta – Napoli (sabato alle 20:45)
Retegui torna titolare ed è chiaramente un primo slot. A Lookman manca il bonus da un po’, gara tosta ma all’andata al Maradona ha dato spettacolo, mettetelo senza dubbi. De Ketelaere terzo slot, Bellanova meglio di Ruggeri ed Ederson di De Roon. Hien all’andata aveva annullato Lukaku, vedremo se si ripeterà, schieratelo ma non sottovalutate il belga.
Lukaku ritrova di fronte un avversario ostico, ma mettetelo senza paura. Neres il migliore tra i partenopei, occhio anche alle staffilate di McTominay. Anguissa va confermato, Di Lorenzo convince più di Olivera.
Fiorentina – Torino (domenica alle 12:30)
Kean va messo, occhio anche a Beltran, Sottil convince più di Colpani. Adli meglio di Mandragora a centrocampo, Dodo si può mettere, i centrali possono essere delle soluzioni interessanti contro un Torino che fatica a trovare la via del gol.
Adams non più di un terzo slot, Vlasic merita fiducia dopo il gol contro la Juventus. Lazaro può essere una buona idea sulla fascia, Ricci si può confermare. La difesa non ispira fiducia, la eviterei in blocco per questa giornata.
Parma – Venezia (domenica alle 15:00)
Bonny e Man, ora o mai più. Hernani va messo per i rigori, Sohm può portare bonus. Delprato e Valeri sono profili validi per questa giornata. Da tenere d’occhio anche Suzuki, partita alla portata.
Pohjanpalo in queste gare si dimostra spesso un rapace, Oristanio crea tanto e potrebbe essere la partita giusta per un bonus. Occhio anche a Busio, Nicolussi può essere una scommessa sensata. Idzes il più affidabile nel pacchetto arretrato, ma se potete lasciate tutti i difensori fuori, potrebbe essere una gara con diversi gol.
Cagliari – Lecce (domenica alle 15:00)
Piccoli può condire le ultime ottime prestazioni con un +3, Viola per i calci piazzati e le soluzioni da fuori. Felici è il nome in hype tra i sardi, sempre attivo e pericoloso, se lo avete mettetelo. Zortea continua a regalare bonus, rinnovategli la fiducia. In difesa convince Luperto, meno Mina.
Krstovic si è sbloccato forse definitivamente, questa gara potrebbe essere la prova del nove. Spazio anche a Morente, Helgason ha convinto nello scorso match, se lo avete mettetelo. Dorgu sembra calato di rendimento rispetto ad inizio anno ma non per questo è il caso di lasciarlo fuori.
Hellas Verona – Lazio (domenica alle 18:00)
Tengstedt sempre il più schierabile tra gli scaligeri, occhio anche a Suslov che sta migliorando gradualmente le proprie prestazioni.
Lazovic si può mettere, attenzione ai gialli per Duda, Tchatchoua rientra ed è un’opzione valida.
Castellanos si mette, Dia si è sbloccato e gli va data fiducia. Top di reparto Zaccagni da ex, Guendouzi meglio di Rovella se sperate in un bonus. Può tornare al bonus Tavares.
Inter – Empoli (domenica alle 20:45)
Thuram e Lautaro devono portare una vittoria a suon di bonus dopo lo stop contro il Bologna. Dimarco e Dumfries imprescindibili, Mkhitaryan solo con una copertura, Barella può portare almeno un +1. In difesa Bastoni è una certezza di 6.5, buona idea anche Pavard.
Esposito e Colombo hanno una partita complicata sulla carta, non considerateli più di terzi slot. Gyasi per leghe numerose, Cacace come scommessa. Out senza esitazioni la difesa.
Como – Udinese (lunedì alle 20:45)
Cutrone terzo slot alto per questa giornata, Diao dopo il gol contro il Milan alza vertiginosamente la sua quotazione. Strefezza va messo, valutate attentamente la situazione Paz, se dovessero esserci notizie rassicuranti schieratelo ma comunque con una copertura. Occhio al possibile debutto di Caqueret, potrebbe essere un nuovo nome caldo del centrocampo. In difesa Dossena rimane il più affidabile.
Lucca schierabilissimo in queste tipologie di partite, Thauvin può incantare con le sue giocate. Lovric sempre il più in aria di bonus tra i centrocampisti, Kamara si può mettere per sperare in qualche traversone per la testa di Lucca. Solet è il nome nuovo e intriga per la difesa.
Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”
Dimarco (E), Sohm (C), Konè (M/C), Zortea (Dd/Ds/E);
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”