GIAN PIERO GASPERINI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’Atalanta perde ancora e la crisi è ormai realtà. I nerazzurri, abbandonato il sogno Scudetto, adesso rischiano di veder sfumare anche la Champions.
L’Atalanta perde la terza partita consecutiva, dice definitivamente addio al sogno Scudetto e ora vede complicarsi anche la corsa alla Champions League. Qualcosa sembra essersi incrinato nell’ambiente nerazzurro, con il ko contro l’Inter di metà marzo che ha lasciato strascichi pesanti.
Il contraccolpo psicologico si è fatto sentire, ma non solo: anche il rapporto tra Gian Piero Gasperini e parte dello spogliatoio appare logoro. Alcuni segnali emersi nell’ultima sfida contro la Lazio non sono passati inosservati.
Ademola Lookman (Foto di Salvatore Fornelli)
Gli indizi più evidenti del malessere arrivano dalle reazioni di Lookman e Retegui al momento della sostituzione contro i biancocelesti. Con la Dea sotto nel punteggio, Gasperini ha deciso di richiamare in panchina i due giocatori più pericolosi, inserendo al loro posto Maldini e Samardzic.
Una scelta che non ha pagato, come già accaduto in passato, e che stavolta ha provocato reazioni eloquenti. Lookman non ha nemmeno incrociato lo sguardo del tecnico, mentre Retegui ha scosso la testa con evidente disappunto.
Certo, Gasperini ha sottolineato nel post-partita che la sostituzione di Lookman è stata frutto di un misunderstanding, ma l’impressione è che il rapporto tra allenatore e giocatori sia ai minimi termini.
Anche l’episodio post rigore sbagliato dal nigeriano contro il Club Brugge, con la battuta infelice di Gasperini e la risposta stizzita del nigeriano, aveva già acceso qualche spia.
LA FORMAZIONE DELL’ ATALANTA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La stagione dell’Atalanta rischia di prendere una brutta piega proprio nel momento decisivo. Le avversarie per la Champions incalzano e l’ambiente pare tutt’altro che sereno. In estate si preannunciano profondi cambiamenti: Gasperini sembra ormai a un passo all’addio, e molti big, Lookman in primis, sono corteggiati da diversi top club.
Ora, però, è il momento di mettere da parte gli screzi e ritrovare compattezza per il bene dell’Atalanta, perché una stagione che sembrava poter regalare qualcosa di straordinario rischia improvvisamente di assumere contorni fallimentari.
Aggiornato al 07/04/2025 18:31
L'esperienza dei calciatori può fare la differenza in partite pesanti come può essere una semifinale…
La Juventus ha rinnovato il contratto di Arek Milik nonostante l'attaccante quest'anno non abbia giocato…
PSG-Arsenal: João Neves nella partita contro l'Arsenal ha dimostrato tutto quanto il suo valore, certificando così…
Parma e Fiorentina hanno messo gli occhi su uno dei migliori prospetti della Serie B,…
Moise Kean torna tra i convocati della Fiorentina per la semifinale di Conference League contro…
L'allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro…