I nostri Social

Focus

Barcellona, Hansi Flick è il re delle finali

Pubblicato

il

Barcellona

Il Barcellona batte nuovamente il Real Madrid e conquista anche la Copa del Rey. Secondo trofeo in stagione per i blaugrana allenati da Hansi Flick.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.60 3.10 3.05
  1 X 2
2.60 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.55 2.90 3.00
2.55 3.10 2.90
2.60 2.90 3.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.80 3.15 2.70
  1 X 2
2.80 3.10 2.70
2.78 3.15 2.68
2.75 3.05 2.65
2.70 3.10 2.70
2.75 3.05 2.70
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 3.95 1.72
  1 X 2
5.00 3.75 1.72
4.90 3.95 1.68
4.75 3.85 1.65
4.80 3.90 1.68
4.90 3.85 1.67
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.35 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.35 2.18
3.45 3.25 2.10
3.40 3.30 2.15
3.50 3.25 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.62 4.00 5.50
1.65 4.15 4.90
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.39 4.90 9.00
  1 X 2
1.36 4.75 9.00
1.36 4.90 8.70
1.35 4.75 8.75
1.39 4.60 8.25
1.35 4.80 9.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.55 4.75
  1 X 2
1.90 3.25 4.50
1.82 3.55 4.45
1.77 3.45 4.60
1.82 3.40 4.75
1.80 3.40 4.60
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 3.70 1.77
  1 X 2
5.00 3.50 1.75
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.80 3.65 1.73
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.50 4.25 1.53
  1 X 2
6.50 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.20 4.10 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.32 3.55 3.00
  1 X 2
2.30 3.50 3.00
2.32 3.55 2.95
2.30 3.45 2.90
2.30 3.50 2.95
2.30 3.50 2.95

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il Barcellona lo ha fatto di nuovo: i blaugrana hanno battuto il Real Madrid per la terza volta in stagione, stavolta nella splendida cornice della Copa del Rey. Uno spettacolo pieno di emozioni e ribaltamenti di fronte, prolungatosi fino ai tempi supplementari. 

È stato Jules Koundé, al 116°, a scrivere la parola fine con un gol bellissimo che ha mandato in estasi i tifosi blaugrana. Una rete pesantissima, che ha consegnato al Barça il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa di Spagna e che conferma la rinascita della squadra sotto la guida di Hansi Flick.

Barcellona-Real Madrid

Depositphotos_742058908_S

Barcellona, con Flick cambia tutto: ora si sogna il triplete

Dall’arrivo del tecnico tedesco a inizio stagione, il Barcellona ha cambiato completamente marcia. Flick ha dato una nuova identità tattica alla squadra, ma soprattutto ha inciso sulla testa dei giocatori, rivalutando anche profili che sembravano ai margini. E i risultati parlano chiaro: due trofei già in bacheca e una semifinale di Champions League alle porte. 

Ma c’è un dato che fa ancora più impressione: Flick, da allenatore, ha vinto tutte le finali disputate in carriera. Coppa di Germania, Supercoppa tedesca, Champions League, Supercoppa UEFA, Mondiale per club, e ora anche Supercoppa e Coppa di Spagna con il Barça. 

Una statistica che fa tremare chi lo sfiderà in una finale, ma che forse fa tirare un sospiro di sollievo all’Inter, che affronterà i catalani solo in semifinale.

Focus

Juventus, 16 maggio1982: la seconda stella è realtà

Pubblicato

il

Juventus

Un trionfo, quello della Juventus, arrivato all’ultima giornata di un campionato agguerrito grazie al rigore di Brady. Beffata la Fiorentina di De Sisti.

Con tutto il popolo italiano inconsapevole di quello che pochi mesi dopo accadrà va in scena l’ultima giornata, infuocata, del campionato di Serie A della stagione 1981/1982.

 

juventus

Depositphotos_308900546_S

Facciamo chiarezza

È il 16 maggio 1982, giorno della vigilia degli Internazionali maschili al Foro Italico di Roma. La corsa Rosa sta entrando nel vivo, ed è purtroppo la prima domenica senza Gilles Villeneuve, deceduto in seguito al terribile incidente sul circuito di Zolder.

In questo contesto l’evento che tiene tutto il Paese con la radiolina sintonizzata su “Tutto il calcio minuto per minuto” è la 30esima giornata del campionato di Serie A. L’ultima di uno dei tornei più emozionanti e spettacolari di sempre. Juventus e Fiorentina arrivano a pari merito: 44 punti. Con i Viola che sfidano il Cagliari in Sardegna,  mentre i bianconeri sono di scena a Catanzaro.

Come non bastasse, ad aumentare la pressione, lo spauracchio spareggio (mancante dal 1964). Ma non solo. Oltre all’assegnazione del titolo, ad eccezione della retrocessione anticipata del Como, tutti gli altri verdetti sono ancora da scrivere.

Juventus: una viglia tutt’altro che serena

L’accoglienza in Calabria per la Juventus è tutt’altro che amichevole. All’aeroporto vengono presi di mira da una contestazione agguerrita. Quasi 3mila persone li fischiano e li insultano. La massa è composta in maggioranza, ovviamente, da tifosi anti-juventini.

Come se non bastasse, alcuni giocatori vengono anche assaliti, Tra questi Paolo Rossi, colpito da uno schiaffo al volto. Il povero Pablito è tra i più criticati. Tutto per via delle vicende legate alla squalifica del Totonero, terminata il 28 aprile. Il tecnico Trapattoni subito dopo la fine della squalifica lo ha lanciato contro l’Udinese. Rossi ha risposto con una prestazione maiuscola, contribuendo con un gol nel 5-1 rifilato ai friulani.

Sulla carta l’impegno calabrese della Juve non dovrebbe essere proibitivo vista la salvezza già acquisita dal Catanzaro di Bruno Pace. C’è da dire che nelle file dei calabresi c’è Sergio Santarini, di professione stopper. L’ex bandiera della Roma, nelle 13 stagioni trascorse nella Capitale ha condiviso lo spogliatoio con Picchio De Sisti. Tra i due era nata un’amicizia vera. Un motivo da non sottovalutare. Lo stopper del Catanzaro si stenderebbe di traverso pur di non far passare la Signora.

“In questi giorni penso alla Fiorentina. La nostra leggerezza potrebbe distruggere il campionato della Viola, polverizzare tutte le sue fatiche, non sarebbe giusto. Ragionerei così anche se non conoscessi Picchio”, queste le parole di Santarini.

Catanzaro-Juventus, la gara del Comunale

All’ex Campo Militare di Catanzaro è tutto esaurito: 30mila spettatori, con insistenti proteste da parte dei 60mila rimasti fuori. Il Trap recupera in extremis Tardelli. Davanti ancora assente Bettega: giocano Rossi e Virdis, con Fanna che scalpita in panchina. Furino vince il ballottaggio con Bonini. Per il resto è la solita Juve, capitanata da Zoff, alla 300esima presenza in bianconero.

È l’ultima gara di Liam Brady. Boniperti infatti ha già piazzato due colpi da 90 per la prossima stagione: Boniek e Platini.

I primi tempi della 30esima giornata scivolano via. Da segnalare solo un brivido nell’area juventina al 39’, quando il contatto tra Borghi e Brio viene giudicato regolare dall’arbitro Pieri. Dalle parti di Zaninelli, bianconeri vicini al gol con Tardelli.

La ripresa si apre con una clamorosa occasione ancora per il centrocampista ex Pisa, che da ottima posizione stampa di testa sulla traversa. Con il passare dei minuti Brady sale in cattedra e con lui si alza il livello dell’intera squadra. La Juve comincia a girare, il gol è nell’aria.

Intanto dal Sant’Elia interviene Ciotti per comunicare l’annullamento della rete di Graziani, episodio al quale seguiranno oceani di polemiche (dalle immagini il fallo non sembra così evidente). Al 30’ Brady pesca Marocchino, l’inesauribile centrocampista si allunga la palla e cavalca verso il fondo, il suo cross raggiunge Rossi che colpisce il palo. Sulla carambola la sfera finisce sui piedi di Fanna, che controlla e calcia a botta sicura trovando sulla traiettoria del tiro il braccio di Celestini.

L’arbitro Pieri questa volta indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo specialista Liam Brady. Proprio lui, con le valigie in mano direzione Sampdoria. Rincorsa breve e piattone sinistro alla destra di Zaninelli che si tuffa dall’altra parte. Lo Scudetto prende la via di Torino. Quando Ameri annuncia il vantaggio bianconero sulle tribune del Sant’Elia la radiolina dei Pontello finisce in mille pezzi. A Catanzaro invece inizia un nutrito lancio di oggetti, che dalle tribune bersagliano l’avamposto di Trapattoni.

I verdetti della Serie A 81/82

L’epilogo è scontato: la Fiorentina non riesce a segnare e dopo 90 minuti spasmodici la Juventus si conferma Campione d’Italia, conquistando il suo 20esimo Scudetto.

Ma l’ultima giornata di questa stagione regala altri verdetti pesantissimi. Il pareggio del Sant’Elia condanna al secondo posto la Viola ma salva il Cagliari. Come a salvarsi è anche il Genoa, grazie alla rete di Faccenda che vale il 2-2 al San Paolo.

I pareggi dei sardi e dei liguri condannano però il Milan. Nonostante l’eroico ribaltone sul Cesena firmato Jordan, Romano e Antonelli, i rossoneri tornano in Serie B. Stessa sorte per il Bologna, retrocesso per la prima volta nella sua storia nella stagione in cui lancia un talento futuro del nostro calcio: Roberto Mancini.

Inutile dirlo, ma si deve, il post partita e i giorni seguenti all’epilogo del campionato saranno bollenti. Mentre mezza Torino corre festante a Caselle per accogliere i campioni, a Firenze sfilano cortei e slogan in protesta contro gli arbitraggi.

Anche il capitano viola Antognoni nel post partita rilascia dichiarazioni pesanti, ma alla Vecchia Signora importa poco: inizierà il nuovo campionato con la seconda prestigiosa stella sul petto.

Continua a leggere

Focus

Napoli, McTominay da record al debutto in Serie A

Pubblicato

il

Napoli

Il Napoli si gioca lo scudetto nelle ultime due giornate e Conte punta tutto sui suoi leader, con McTominay sempre più protagonista.

Il Napoli si gioca tutto nei prossimi 180 minuti: due vittorie vorrebbero dire scudetto. Ecco perché Antonio Conte, in questo finale di stagione, ha bisogno di tutti i suoi uomini, ma soprattutto che a salire in cattedra siano i leader tecnici della squadra. 

Tra questi c’è ovviamente Scott McTominay. Anche contro il Genoa, nonostante il pareggio, lo scozzese è stato decisivo con due assist, dando continuità a un periodo straordinario, nel quale aveva già messo a segno due doppiette, contro Empoli e Torino, e il gol vittoria in casa del Monza. 

Il centrocampista ex Manchester United sta vivendo una stagione da urlo e non è un caso se Conte lo considera ormai uno dei punti fermi della sua formazione.

Napoli, McTominay meglio di Kaká

I numeri parlano per lui. Come riportato da Transfermarkt, McTominay è il centrocampista che, nel 21° secolo, ha partecipato al maggior numero di gol nella sua stagione d’esordio in Serie A: 17 tra gol e assist (11 reti e 6 passaggi decisivi), alla pari con Hernanes nella stagione 2010/11. 

Meglio anche di giocatori che centrocampisti lo erano solo sulla carta, come Kaká, Ilicic e Diego. Lo scozzese ha ancora due partite per staccare il Profeta e prendersi il primato assoluto in questa speciale classifica, ma soprattutto per provare a regalare al Napoli e a tutti i suoi tifosi un sogno tricolore che è davvero a un passo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Transfermarkt 🇮🇹 (@transfermarkt.it)

Continua a leggere

Focus

Chi è il miglior portiere della Serie A? I numeri dicono che…

Pubblicato

il

La Serie A 2024/2025 sta per volgere al termine ed è tempo di bilanci anche dal punto di vista delle prestazioni. Ecco il miglior portiere che ha superato tutti.

Di estremi difensori in questa stagione ne sono spiccati parecchi, tuttavia uno in particolare ha lasciato sicuramente il segno più degli altri e in estate potrebbe anche partire verso i grandi club.

Miglior portiere della Serie A, per i numeri è Milinkovic-Savic

Il portiere del Torino ha dimostrato più volte quanto può essere decisivo nei momenti clou. Nonostante il suo club non abbia tagliato traguardi importanti, Vanja Milinkovic-Savic ha comunque risaltato tra tutti gli estremi difensori della Serie A grazie alla sua incredibile reattività e capacità di esecuzione.

Altezza, bravura nelle uscite, leadership in campo, reattività ed elasticità sono solo alcune delle caratteristiche che l’hanno portato sotto i riflettori. L’esordio in granata è datato 20 maggio 2018, in un Genoa-Torino 1-2 con Walter Mazzarri in panchina. Da quel momento c’è stata una crescita esponenziale.

Napoli miglior portiere

Depositphotos_634989092_S

Secondo alcuni dati, oltre ai 10 clean sheet totali (dove occupa l’8° posizione), risulta colui che ha compiuto il maggior numero di parate (128) di cui 83 dentro l’area. Alcuni dei suoi interventi gli sono valsi più volte il premio di MVP della giornata ed è stato l’incubo per molti attaccanti.

Un altro dato che salta all’occhio è quello dei calci di rigore parati, ben 4 in totale (1° in Serie A), che gli ha conferito la nomina di miglior portiere della Serie A, almeno per quanto riguarda i numeri.

Il premio potrebbe riceverlo al termine della stagione ma al momento, con due giornate ancora da giocare, anche gli appassionati non hanno dubbi sull’affermare il primato assoluto del serbo.

Il suo futuro in granata è tutt altro che certo, infatti sono già pervenute alcune richieste di informazioni da parte di grandi club europei. Questa si può definire la stagione della consacrazione per Milinkovic-Savic che ora può dirsi un portiere completo.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Notizie7 minuti fa

Napoli, il sogno si avvicina: le differenze dal 2023

Visualizzazioni: 16 Il Napoli arriva alla 37esima giornata di Serie A con un punto di vantaggio sull’Inter, le sfide contro...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato17 minuti fa

Fiorentina, Gudmundsson torna al Genoa? La situazione

Visualizzazioni: 21 Albert Gudmundsson potrebbe lasciare la Fiorentina se il club non si qualifica per una competizione europea. Il riscatto...

Serie A26 minuti fa

Roma, Milan ultimo ostacolo per la gloria europea

Visualizzazioni: 28 La Roma dopo lo stop di Bergamo ospiterà il Milan all’Olimpico, in un big match fondamentale per la...

Barcellona-Real Madrid Barcellona-Real Madrid
Liga37 minuti fa

Barcellona, una Liga che vale doppio: l’analisi

Visualizzazioni: 27 Il Barcellona si aggiudica il 28° campionato della sua storia. Con la vittoria sull’Espanyol, i blaugrana sanciscono la...

Inter Inter
Serie A47 minuti fa

Inter, non tutto è perduto: i motivi per crederci ancora

Visualizzazioni: 27 L’Inter si avvicina al prossimo impegno di campionato contro la Lazio, nel quale dovrà dare continuità al duello...

Milan Milan
Notizie50 minuti fa

Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani

Visualizzazioni: 82 Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato...

Roma-Juventus Roma-Juventus
Calciomercato57 minuti fa

Juventus, Conceicao non rientra più nei piani: torna al Porto

Visualizzazioni: 22 Francisco Conceicao lascerà la Juventus a fine stagione: il club non intende esercitare la clausola per il trasferimento...

Juventus Juventus
Focus1 ora fa

Juventus, 16 maggio1982: la seconda stella è realtà

Visualizzazioni: 33 Un trionfo, quello della Juventus, arrivato all’ultima giornata di un campionato agguerrito grazie al rigore di Brady. Beffata...

YamaI YamaI
Liga1 ora fa

Barcellona, Yamal: “Non paragono a Messi, è il migliore di sempre”

Visualizzazioni: 23 Lamine Yamal si rifiuta di paragonarsi a Messi: “Leo è il miglior giocatore di sempre”, dichiarazione che sottolinea...

Liga1 ora fa

Barcellona, Flick: “Il mio momento preferito? I quattro Clásicos contro il Real Madrid”

Visualizzazioni: 22 Hansi Flick rivela il suo momento preferito della stagione: i quattro Clásicos contro il Real Madrid. Il Barcellona...

Le Squadre

le più cliccate