Focus
Calcio: quanto costa guardarlo?

Due giorni al via del campionato di Serie A. Vediamo nel dettaglio il costo dei vari abbonamenti per guardare il calcio, compresa l’Europa ed altri campionati.
Viviamo nell’epoca delle pay-tv. A farla da padrone sono i vari pacchetti, che gli utenti possono sfruttare per guardare il calcio: tutto o in parte. Esistono varie tipologie di offerte ma non è possibile averne una soltanto, a meno che si scelga un campionato nello specifico.
La nostra Serie A apre il sipario il 17 Agosto, con il Genoa che ospita l’Inter alle ore 18:30. Partita che sarà in esclusiva Dazn, in quanto Sky detiene soltanto 3 partite in co-esclusiva (Sabato 20:45, Domenica 18:00 e Lunedì ore 20:45) oltre ai 30 migliori big match del campionato di A, ma sempre in co-esclusiva.
Il calcio su Dazn
Per questo, a chi fosse interessato alla Serie A e Serie B, basterà attivare un abbonamento Dazn, con il quale può guardare tutte le sfide della stagione dei due maggiori campionati italiani.
I costi: Si va da un prezzo base di 34.99 Euro al mese per un solo dispositivo o due in contemporanea, purché su unica rete domestica, fino ad arrivare ad Euro 59.99, per due dispositivi che possono guardare le partite in contemporanea: anche se non sulla stessa rete internet.
Se si volesse procedere ad un unico pagamento dell’abbonamento, i costi saranno così calmierati. 359 Euro per unica rete domestica, 599 Euro per i due dispositivi in contemporanea (non su unica rete): per un risparmio di circa 200 Euro rispetto agli abbonamenti mensili.
Sky
Per quanto riguarda il colosso inglese, invece, sarà possibile, oltre alla visione delle tre partite di Serie A, poter assistere in diretta alle sfide della Premier League, della Bundesliga e i match dell’Europa League, Conference League oltre alle 185 partite su 203 di Champions League.
I costi: i pacchetti di Sky hanno un costo a partire da 34,90 Euro, al quale si può ovviare abbonandosi alla piattaforma Now: gestita in streaming dal colosso e che ha un prezzo base di 14,99 Euro.
Prime Video
Le restanti 18 partite di Champions League sono in esclusiva di Amazon, il quale farà vedere in streaming la migliore partita del mercoledì ad un costo di 4.99 Euro mensili.
La formula “tutto compreso” per guardare tutto il calcio
Per riuscire a guardare tutto il calcio è possibile abbonarsi a più piattaforme. Il costo si attesta a poco meno di 50 Euro. Abbonamento a Dazn Standard con pagamento in un’unica soluzione (29,92 euro) per la Serie A, abbonamento a Now per la Champions (14,99) e Prime Video (4,99).
Focus
Jurić, una stagione da incubo tra Roma e Southampton

Sta per concludersi un’annata terribile per Ivan Jurić. L’ex Torino, dopo la brutta esperienza a Roma, non riesce a evitare la retrocessione del Southampton.
Ivan Jurić sta vivendo un periodo particolarmente difficile nella sua carriera. Dopo un trimestre deludente alla guida della Roma, il tecnico ha affrontato un’altra battuta d’arresto con il Southampton. La squadra inglese è stata retrocessa in Championship con ben sette giornate d’anticipo, segnando così un momento davvero critico per Jurić.
Jurić, una nuova panchina in estate?
La retrocessione del Southampton non solo rappresenta un colpo per il club, ma anche una macchia nel percorso professionale di Jurić. Ora, il tecnico si trova di fronte alla difficile sfida di ricostruire la propria reputazione. Le prossime mosse di Jurić saranno cruciali per capire se riuscirà a risollevarsi da questo periodo negativo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Annus horribilis per Ivan #Juric: dopo il disastroso trimestre alla guida dell’#ASRoma il tecnico croato retrocede col #Southampton in Championship con 7 giornate d’anticipo pic.twitter.com/iqutpIcBqX
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 6, 2025
Focus
Juventus, la difesa del futuro: Kalulu resta, Veiga…

La Juventus guarda già al futuro. In difesa è praticamente certa la permanenza di Kalulu, mentre resta da valutare il futuro di Renato Veiga.
La Juventus è attesa oggi dalla complicata trasferta all’Olimpico, dove affronterà la Roma di Ranieri in un match che può pesare molto nella corsa europea. In casa bianconera, l’attenzione è alta anche per le soluzioni difensive, vista l’assenza di Federico Gatti per infortunio.
Juventus, già deciso il riscatto di Kalulu
A prendere il suo posto sarà Pierre Kalulu, pronto a guidare la retroguardia dal primo minuto. Il difensore francese, arrivato in estate in prestito con diritto di riscatto dal Milan, è stato una delle note più liete di una stagione complicata. E infatti, il suo futuro sarà ancora a tinte bianconere: il club è deciso a riscattarlo per circa 14 milioni di euro, cifra che si andrà ad aggiungere ai 3,3 milioni già versati per il prestito.
Dall’infortunio di Bremer a ottobre, Kalulu è diventato uno dei pilastri del reparto. Con 33 presenze stagionali e un gol, il francese si è adattato a diverse soluzioni tattiche, sia nella difesa a quattro proposta da Motta che ora nel nuovo assetto a tre con Tudor.
Seppur con l’arrivo del tecnico croato sembrava potesse finire un po’ ai margini, oggi il francese avrà l’occasione perfetta per il rilancio.
Veiga torna al Chelsea?
Diversa invece la situazione di Renato Veiga. Il centrale portoghese è arrivato in prestito secco dal Chelsea e, al momento, non sono ripartiti i dialoghi tra le due società per un possibile riscatto. I Blues contano sul suo ritorno a Londra per inserirlo nel progetto estivo e valutarlo in vista del prossimo campionato. Solo un’offerta molto importante, superiore ai 20 milioni, potrebbe convincerli a lasciarlo partire definitivamente.
Focus
Inter, è già il miglior Thuram di sempre

L’Inter funziona e lo si vede anche dai risultati dei singoli giocatori che fanno parte di quel gruppo. Un esempio è il record di Thuram in pieno stato di forma.
Tra questi spicca la stagione super positiva del francese Marcus Thuram, arrivato al suo personalissimo record stagionale con 14 reti segnate in un campionato.
E’ vero che se la squadra gira bene, se ha un buon possesso palla e se vince, tutto gira meglio e sembra diventare inarrestabile. E’ quello che sta succedendo all’Inter che vince e convince.

L’ESULTANZA DI MARCUS THURAM E PAVARD ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Inter, la svolta nella carriera di Thuram
Nel club nerazzurro si sta respirando un’aria positiva e, di conseguenza, anche i singoli giocatori ne stanno trovando giovamento; questa sembra essere una sorta di legge dell’universo che vede la positività attaccarsi ad altra positività.
A beneficiarne sarebbe anche Marcus Thuram che quest’anno, nel club milanese, sembra vivere uno stato di grazia assoluto: infatti, proprio nell’ultimo match contro il Parma ha centrato lo specchio della porta raggiungendo il suo personalissimo record di gol segnati in un campionato europeo.
Purtroppo la rete del record non ha garantito la vittoria ai nerazzurri, raggiunti dai ducali e costretti al pareggio (risultato finale 2-2), ma questa è un’altra storia.
Con questo gol il francese ha già collezionato 14 gol e ha raggiunto il suo personale traguardo stagionale (fino ad ora). Va ricordato, infatti, che il calciatore aveva raggiunto quota 13 reti proprio con l’Inter nella stagione precedente e con il Borussia Monchengladbach (in quella 2022/23).
A questo punto la squadra nerazzurra si trova prima in Serie A a 68 punti seguita da: Napoli (64 punti), Atalanta (58 punti), Bologna (56 punti), Juventus (55 punti), a seguire il trio Roma, Lazio e Fiorentina (a 52 punti) e poi a seguire.
Una classifica destinata a cambiare in attesa delle partite in programma tra oggi e domani.
I numeri, perciò, parlano chiaro e vedono l’attaccante migliorare progressivamente le proprie performances e migliorarsi. Chissà dove riuscirà ad arrivare con l’Inter.
-
Notizie7 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie5 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A1 giorno fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie3 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi