I nostri Social

Focus

Di Gregorio story: dall’Inter alla Juventus

Pubblicato

il

Di Gregorio.

Uno dei trasferimenti più attesi dell’estate è sicuramente quello di Di Gregorio, prelevato dal Monza per circa 18,5 milioni di euro. Dietro una storia che merita di essere raccontata.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.75 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.75 3.35 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
12.50 5.50 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
12.50 5.40 1.27
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.29
12.00 5.40 1.25
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.38 4.65 8.70
1.38 4.60 8.00
1.41 4.40 8.50
1.38 4.60 8.20
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.28 3.15 3.35
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.35
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.35 3.15 2.28
3.35 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.25 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.55 2.72
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.48 3.55 2.72
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
2.45 2.95 3.25
2.35 2.90 3.35
2.35 3.00 3.30
2.35 2.85 3.35
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.20 2.42
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
3.20 3.05 2.42
3.20 3.10 2.30
3.10 3.20 2.35
3.20 3.05 2.30
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.20 2.22
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
3.45 3.20 2.22
3.45 3.15 2.15
3.40 3.20 2.20
3.45 3.10 2.15
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.70 1.82
  1 X 2
4.75 3.60 1.75
4.45 3.70 1.78
4.50 3.55 1.75
4.40 3.50 1.82
4.50 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Di Gregorio, dai pulcini dell’Inter sino al professionismo

Milanese di nascita e classe 1997, alto 187 centimetri. All’età di sei anni entra a far parte del settore giovanile dell’Inter, con il quale vince anche uno scudetto primavera. Come per tutti, nella propria vita arriva il momento della separarsi: Di Gregorio scende nelle categorie inferiori per formarsi definitivamente. Renate e Novara mettono in mostra le sue qualità, dove vince anche il premio come Miglior portiere del Girone A di Lega Pro in entrambe le stagioni. L’Inter non lo molla e lo gira in prestito in Serie B, precisamente al Pordenone.

L’esplosione a Monza

Nell’estate del 2020, Di Gregorio passa (sempre a titolo temporaneo) al Monza. Qui arriva il salto di qualità definitivo e quindi un ulteriore step professionale: il Monza lo conferma per la stagione successiva. Obiettivo promozione in Serie A, con obbligo di riscatto fissato a 4 milioni di euro in caso di promozione.

di gregorio juventus

Di Gregorio firma un contratto triennale ed esordisce in Serie A il 13 agosto 2022, battendo perfino la concorrenza di Cragno. L’estremo difensore italiano a Monza si dimostra il miglior portiere della Serie A, tanto da meritarsi il rinnovo del contratto fino al 2027.

La Juventus nel cammino di Di Gregorio

Giovedì 4 luglio, Di Gregorio alla Juventus. La vita alle volte può essere contraddittoria; una vita passata con i colori nerazzurri indosso e, tutto d’un tratto, la chiamata dai nemici di sempre. La Vecchia Signora lo contatta, con l’obiettivo di riaprire un ciclo vincente in bianconero.

L’Uomo Digre al centro del progetto

L’uomo Digre, cosi è chiamato, sarà probabilmente al centro del progetto bianconero, ereditando la postazione tra i pali dell’uscente Wojciech Szczęsny: un passaggio di consegna non con poche responsabilità.

La carriera di Di Gregorio in top club inizia quindi all’età di 26 anni, dopo una lunga trafila fatta di impegno, sacrifici ed obiettivi da raggiungere.

Il giovane portiere ha vissuto un momento di grande emozione al suo arrivo alla Continassa, come ha raccontato il suo procuratore Carlo Alberto Belloni: “Venerdì quando Michele è entrato per la prima volta alla Continassa era felice come un bambino al parco giochi: aveva un sorriso a trentadue denti stampato in volto. Poche volte l’ho visto così raggiante: di solito tende a celare le proprie emozioni. Arrivare alla Juventus è un grande traguardo, che Di Gregorio si è conquistato dopo una lunga gavetta. Nessuno gli ha mai regalato nulla, ha scalato tutte le categorie a suon di parate. È stato un giorno indimenticabile per tutti. Anche per me: portare un giocatore alla Juve all’età di 36 anni non capita a tutti gli agenti…

Focus

Ancelotti dice no all’Italia, ma quale sarà il suo futuro?

Pubblicato

il

Ancelotti

Alla vigilia della sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Arsenal, Carlo Ancelotti è tornato a far parlare di sé.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.75 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.75 3.35 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
12.50 5.50 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
12.50 5.40 1.27
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.29
12.00 5.40 1.25
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.38 4.65 8.70
1.38 4.60 8.00
1.41 4.40 8.50
1.38 4.60 8.20
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.28 3.15 3.35
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.35
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.35 3.15 2.28
3.35 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.25 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.55 2.72
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.48 3.55 2.72
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
2.45 2.95 3.25
2.35 2.90 3.35
2.35 3.00 3.30
2.35 2.85 3.35
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.20 2.42
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
3.20 3.05 2.42
3.20 3.10 2.30
3.10 3.20 2.35
3.20 3.05 2.30
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.20 2.22
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
3.45 3.20 2.22
3.45 3.15 2.15
3.40 3.20 2.20
3.45 3.10 2.15
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.70 1.82
  1 X 2
4.75 3.60 1.75
4.45 3.70 1.78
4.50 3.55 1.75
4.40 3.50 1.82
4.50 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Non solo per la gara decisiva contro l’Arsenal, ma anche per le sue dichiarazioni sul futuro, Ancelotti ha destato attenzione. In un’intervista a RSI, ha spiegato perché ha rifiutato la Nazionale italiana: “Mi piace lavorare quotidianamente con i giocatori, la Nazionale mi sembrava un part-time che mi faceva perdere passione”. Parole che sembrano escludere anche l’ipotesi Brasile.

Ancelotti ha anche raccontato un retroscena sul suo ritorno a Madrid nel 2021, dopo l’Everton: “In realtà li ho chiamati io – ha ammesso – L’anno prima li avevo sentiti per capire se avessero giocatori disponibili per noi. Poi, sapendo che cercavano un allenatore, dissi al direttore che dovevano prenderne uno bravo”.

Quel “bravo”, alla fine, è stato lui stesso. Il suo secondo ciclo al Real ha portato altri trofei e momenti memorabili: tre Champions League in totale con i Blancos, due Liga, Coppe del Re, Supercoppe europee e Mondiali per Club. Eppure, nonostante il palmarès, il suo futuro sulla panchina più prestigiosa del mondo sembra di nuovo in bilico.

Real Madrid, AncelottiArsenal decisivo, Xabi Alonso alla finestra

Come riportato da Fabrizio Romano, la gara contro l’Arsenal potrebbe rappresentare uno snodo decisivo per il futuro del tecnico di Reggiolo. In Liga, il Real è attualmente a -4 dal Barcellona. L’eventuale eliminazione in Champions, dopo la sconfitta dell’andata, potrebbe accelerare i tempi del cambiamento.

Florentino Perez starebbe già valutando un possibile successore. Il nome più caldo è quello di Xabi Alonso, ex leggenda del club e oggi tecnico emergente del Bayer Leverkusen. L’ex centrocampista ha già declinato offerte importanti, aspettando forse proprio una chiamata da Madrid.

Ancelotti riflette: addio vicino?

Se l’addio al Real dovesse concretizzarsi, Ancelotti si troverebbe davanti a una scelta importante. Al momento, l’idea di allenare una nazionale sembra lontana. Resta da capire se qualche altra grande panchina europea tenterà l’assalto a uno degli allenatori più vincenti di sempre. Nel frattempo, però, c’è un match da ribaltare. E Ancelotti sa bene che una “remuntada” domani sera al Bernabeu  potrebbe cambiare tutto.

Continua a leggere

Focus

Inter prendi tutto? Mesi decisivi, con un occhio al mercato

Pubblicato

il

Inter, Inzaghi

Tour de force per l’Inter da adesso in poi. La squadra nerazzurra, e i tifosi, sperano di arrivare in fondo a tutte le competizioni e ripetere magari il 2010.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.75 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.75 3.35 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
12.50 5.50 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
12.50 5.40 1.27
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.29
12.00 5.40 1.25
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.38 4.65 8.70
1.38 4.60 8.00
1.41 4.40 8.50
1.38 4.60 8.20
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.28 3.15 3.35
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.35
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.35 3.15 2.28
3.35 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.25 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.55 2.72
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.48 3.55 2.72
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
2.45 2.95 3.25
2.35 2.90 3.35
2.35 3.00 3.30
2.35 2.85 3.35
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.20 2.42
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
3.20 3.05 2.42
3.20 3.10 2.30
3.10 3.20 2.35
3.20 3.05 2.30
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.20 2.22
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
3.45 3.20 2.22
3.45 3.15 2.15
3.40 3.20 2.20
3.45 3.10 2.15
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.70 1.82
  1 X 2
4.75 3.60 1.75
4.45 3.70 1.78
4.50 3.55 1.75
4.40 3.50 1.82
4.50 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

La squadra di Simone Inzaghi, che domani sera ospita il Bayern Monaco per il ritorno dei quarti di finale di Champions League, in caso di successo continuerebbe ad alimentare il sogno Triplete. Ma non è così semplice.

Inter

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Un aprile di fuoco per l’Inter

I nerazzurri non si fermano mai, e stanno giocando una gara ogni 3-4 giorni. Ovviamente in casa Inter l’auspicio è quello di continuare su questo trend e avere una seconda parte del mese di aprile, e magari anche più in là, sempre più impegnata.

A questo punto della stagione le partite in archivio per la squadra di Inzaghi sono 48. Con la speranza, ovviamente, di arrivare a fine mese a 53 – tra le partite con Bayern in Champions, Roma e Bologna in campionato ed il derby di ritorno di Coppa Italia già assicurate – e con la speranza Barcellona il 29 o il 30 aprile valida per la semifinale di Champions League.

Tanto è: se l’Inter vuole continuare a sognare il secondo Triplete, a quindici anni dal primo trionfo, il calendario “intasato” è inevitabile. Ovviamente con i problemi che porta, non solo a livello di fatica.

Da adesso in poi vietato sbagliare: il Napoli di Conte sta tenendo botta nel duello per lo Scudetto, il Milan – mai come quest’anno – rimane un tabù, e ovviamente la Champions. Ma non finisce qui.

Inter

Giuseppe Marotta

Tra Mondiale per Club e mercato, i pensieri nerazzurri

Oltre al danno la beffa, in senso buono si intende. La stagione della squadra di Inzaghi non terminerà come al solito a maggio, perché impegnata nella prima edizione del nuovo format del Mondiale per Club. La manifestazione, infatti, andrà in scena dal 15 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti.

Sfruttando la formula del classico Mondiale, l’Inter è stata inserita in un classico girone a 4 squadre (girone E). La squadra nerazzurra dovrà affrontare River Plate, Monterrey e Urawa Red Diamonds.

E potrà affrontare la competizione, oltre che con la rosa di adesso, con gli innesti che sarà possibile acquistare nella speciale finestra dal primo al 10 giugno. Quindi potrà essere arruolato Petar Sucic, il centrocampista acquistato a gennaio per giugno. E magari anche quel Luiz Enrique, esterno del Marsiglia che Marotta e Ausilio vorrebbero portare a Milano in questa piccola finestra di mercato.

Per il mercato classico, invece bisognerà aspettare la solita finestra che partirà a luglio. Cruciale per l’Inter per definire la linea per la successiva stagione. Sostenibilità e ringiovanimento le parole chiave. La difesa, con Acerbi e De Vrij in scadenza cambierà. Mentre in attacco sicuramente saluterà Correa, e resterà da vedere cosa succederà con Arnautovic.

Lontano da San Siro anche Taremi, con almeno due ricambi in entrata. Da tempo si parla di Castro del Bologna e Nico Paz del Como. Da non sottovalutare poi il mercato degli svincolati, molto gradito negli anni dai nerazzurri. Il migliore sulla piazza sicuramente è Jonathan David. L’attaccante canadese, però, chiede una cifra intorno ai 6-7 milioni netti, con bonus alla firma e commissioni.

Ma lo scenario che forse fa più paura all’Inter è la situazione Marcus Thuram. Marotta e Ausilio potrebbero mettere in piedi una trattativa, che si prospetterebbe molto redditizia, solo nella remota possibilità che arrivasse un’offerta di 85 milioni in Via della Liberazione. In poche parole: clausola o nulla.

A quel punto il canadese sarebbe il sostituto ideale di del francese ex Borussia Monchengladbach. Scenario che ricorda per grandi linee quello successo un paio di anni fa. In quella situazione, vista la mancata conferma di Lukaku, l’Inter virò proprio su Thuram.

Col senno di poi questa fu un’ottima mossa. Ma il figlio di Lilian è riuscito in poco tempo a stringere un feeling mostruoso con capitan Lautaro, oltre ad una crescita devastante. Ovviamente da qui a luglio è tutto da vedere. Che ne sarà di questa Inter?

Continua a leggere

Focus

Eterno Ranieri: imbattuto nel derby della Capitale

Pubblicato

il

Roma, Claudio Ranieri

Claudio Ranieri saluterà la Roma da imbattuto nei derby della Capitale. Sei sfide contro la Lazio concluse con cinque vittorie e nessuna sconfitta.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.75 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.75 3.35 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
12.50 5.50 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
12.50 5.40 1.27
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.29
12.00 5.40 1.25
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.38 4.65 8.70
1.38 4.60 8.00
1.41 4.40 8.50
1.38 4.60 8.20
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.28 3.15 3.35
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.35
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.35 3.15 2.28
3.35 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.25 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.55 2.72
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.48 3.55 2.72
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
2.45 2.95 3.25
2.35 2.90 3.35
2.35 3.00 3.30
2.35 2.85 3.35
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.20 2.42
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
3.20 3.05 2.42
3.20 3.10 2.30
3.10 3.20 2.35
3.20 3.05 2.30
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.20 2.22
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
3.45 3.20 2.22
3.45 3.15 2.15
3.40 3.20 2.20
3.45 3.10 2.15
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.70 1.82
  1 X 2
4.75 3.60 1.75
4.45 3.70 1.78
4.50 3.55 1.75
4.40 3.50 1.82
4.50 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il derby della Capitale si è chiuso con un gol per parte e un pareggio che, in ottica Champions League, serve a poco. LazioRoma termina 1-1, con i giallorossi che rispondono al vantaggio di Romagnoli a inizio secondo tempo con una magia di Matías Soulé a poco meno di venti minuti dalla fine.

L’argentino, classe 2003, ha trovato la traiettoria perfetta con un sinistro incantevole, scatenando l’esultanza romanista. Un gol che non è bastato per portare a casa i tre punti, ma che ha avuto un valore simbolico immenso per Claudio Ranieri: è stato infatti il sigillo che gli ha permesso di restare imbattuto in tutti i derby della Capitale da allenatore dei giallorossi.

Ranieri

L’ESULTANZA GIOIOSA DI CLAUDIO RANIERI DOPO IL GOL DI SAUD ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Ranieri, la leggenda del derby

Una striscia incredibile, quella di Sir Claudio, che ieri ha toccato quota sei derby senza sconfitte: cinque vittorie e un pareggio.

La sua prima stracittadina risale al 6 dicembre 2009, quando un gol di Marco Cassetti al 79° regalò il successo ai giallorossi. Ma fu nel ritorno, nell’aprile 2010, che Ranieri scrisse una delle pagine più incredibili della storia romanista: sotto 0-1 all’intervallo, ebbe il coraggio di lasciare in panchina Totti e De Rossi per inserire Taddei e Menez. Una mossa azzardata, ma vincente, con Vučinić che poi si prese la scena con una doppietta che stese la Lazio. Poi arrivarono altre due vittorie nella stagione successiva, incluso il successo in Coppa Italia.

Nessuno poteva immaginare, però, che quindici anni dopo, la storia potesse ripetersi. Ranieri, chiamato a risollevare le sorti di una Roma in caduta libera, prima ha vinto il suo quinto derby a gennaio 2025, poi ha chiuso la serie con il pareggio di ieri.

Certo, Ranieri avrebbe voluto chiudere con una vittoria il suo ultimo derby, soprattutto per alimentare le residue speranze di qualificazione in Champions League. Ma nel grande racconto del calcio, a volte il valore simbolico di un risultato supera i numeri.

E quello di ieri è un risultato che profuma di storia: Claudio Ranieri saluterà il calcio lasciando un’impronta eterna sul derby della Capitale, un palcoscenico che ha dominato con cuore e coraggio.

A pochi passi dal ritiro, mentre Roma sogna ancora l’Europa, lui può già guardare indietro con fierezza: sei derby, zero sconfitte. Una leggenda vera. Un testaccino, un romano, un condottiero che non ha mai ceduto nella sfida più sentita.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Serie A2 ore fa

Serie A, cosa succede in caso di pari punti fra Inter e Napoli: gli scenari

Visualizzazioni: 39  Questa stagione di Serie A entra sempre più nel vivo, Inter e Napoli a 6 giornate dalla fine...

Empoli Empoli
Serie A3 ore fa

Empoli, per la salvezza è sfida con Lecce e Venezia

Visualizzazioni: 15 L’Empoli, sconfitto dal Napoli 3-0, si trova ora al penultimo posto insieme al Venezia e rischia seriamente la...

Ancelotti Ancelotti
Focus3 ore fa

Ancelotti dice no all’Italia, ma quale sarà il suo futuro?

Visualizzazioni: 28 Alla vigilia della sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Arsenal,...

Bologna Bologna
Serie A3 ore fa

Bologna, Urbanski cambia agente: indizio sul futuro?

Visualizzazioni: 18 Kacper Urbanski, centrocampista di proprietà del Bologna, cambia agente e si unisce all’AS1 Agency, segnando un nuovo capitolo...

Inter, Inzaghi Inter, Inzaghi
Focus3 ore fa

Inter prendi tutto? Mesi decisivi, con un occhio al mercato

Visualizzazioni: 30 Tour de force per l’Inter da adesso in poi. La squadra nerazzurra, e i tifosi, sperano di arrivare...

Liga3 ore fa

Real Madrid, sollievo Mbappé: squalificato per una partita

Visualizzazioni: 17 Kylian Mbappé sospeso per una partita in Liga dopo il cartellino rosso in Real Madrid-Alavés, ma sarà disponibile...

atlanta latte lath atlanta latte lath
Calciomercato4 ore fa

L’ex Atalanta Latte Lath ha scelto SEG Group come sua nuova agenzia

Visualizzazioni: 24 Emmanuel Latte Lath cambia agenzia: il bomber, ex Atalanta e attualmemente all’Atlanta United, ha scelto SEG Group per...

Palermo Palermo
Serie B4 ore fa

Palermo, l’arma Ranocchia per raggiungere i play-off

Visualizzazioni: 17 Il Palermo ci prova, vuole ritornare nella Serie regina ma la situazione non è affatto scontata.  e che...

Napoli Napoli
Calciomercato4 ore fa

Napoli, Schira: “Definiti gli ultimi dettagli per Marianucci”

Visualizzazioni: 21 Il Napoli ha raggiunto un accordo con l’Empoli per l’acquisto del giovane talento Luca Marianucci, che si unirà...

Juventus Juventus
Premier League4 ore fa

Manchester United, non c’è fine al peggio: si ferma Zirkzee

Visualizzazioni: 21 Guai in casa Manchester United: Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, si è fermato e rischia di finire...

Le Squadre

le più cliccate