I nostri Social

Focus

Gli Under 20 con più minuti nei top 5 campionati europei

Pubblicato

il

Inter

Scopriamo chi sono i talenti più cristallini di tutto il panorama europeo: ecco la top 10 degli Under 20 con più minutaggio nei migliori campionati europei.

In ogni squadra ci sono dei talenti da coltivare. Vediamo quali sono i dieci giocatori Under 20 che hanno giocato più minuti in questa stagione nei 5 principali campionati europei (Francia, Germania, Spagna, Inghilterra e Italia).

La Top 10 degli Under 20 con più minuti

Ovviamente ci sono calciatori che, per vari motivi, in questa stagione hanno giocato meno e quindi non rientrano in classifica, pur essendo cruciali per la propria squadra. Tra questi: Santiago Castro, Comuzzo, Coppola, Zaire-Emery, Rico Lewis e Garnacho.

Under 20

L’ESULTANZA DI CASTRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

10 – Nico Paz

799 minuti (Como, 20 anni)

9 – Habib Diarra

842 minuti (Strasburgo, 20 anni)

8 – Patrick Dorgu

852 minuti (Lecce, 20 anni)

7 – Valentin Atangana

860 minuti (Reims, 19 anni)

6 – Rade Belahyane

871 minuti (Hellas Verona, 20 anni)

5 – Joao Neves

88o minuti (PSG, 20 anni)

4 – Pau Cubarsí

935 minuti (Barcellona, 17 anni)

3 – Lamine Yamal

980 minuti (Barcellona, 17 anni)

2 – Guillaume Restes

990 minuti (Tolosa, 19 anni)

1 – Cristhian Mosquera

990 minuti (Valencia, 20 anni)

Dati presi da Transfermarkt.

Focus

Napoli, Sudakov-De Bruyne per un centrocampo da sogno

Pubblicato

il

Napoli milan

Il Napoli è molto attivo sul mercato, con il ds Manna che sta portando avanti diverse trattative, soprattutto per rinforzare il centrocampo.

Nonostante il pensiero del Napoli e dei suoi tifosi sia comprensibilmente rivolto alle ultime due partite di campionato, in cui la squadra di Antonio Conte si gioca lo Scudetto con un prezioso punto di vantaggio sull’Inter, il mercato non dorme mai. 

Lo sa bene Giovanni Manna, direttore sportivo azzurro, finito nel mirino delle critiche dopo una sessione di gennaio molto deludente. L’obiettivo ora è riscattarsi, e le indiscrezioni che filtrano negli ultimi giorni sembrano andare proprio in questa direzione. 

Il dirigente partenopeo ha infatti deciso di concentrare gran parte delle sue attenzioni sul centrocampo, reparto destinato a subire profondi cambiamenti in estate.

de bruyne, Napoli

Depositphotos_793844178_S

Napoli, fiducia per il colpo De Bruyne

Con l’addio ormai scontato di Anguissa, il futuro incerto di Lobotka e il ritorno sempre più probabile di Billing in Premier League, Manna è pronto a rivoluzionare il cuore della squadra, puntando su colpi di altissimo livello tecnico. 

Il nome che infiamma la piazza è sicuramente quello di Kevin De Bruyne: la trattativa per il fuoriclasse belga prosegue spedita e aumenta la fiducia. Ma De Bruyne potrebbe non essere l’unico grande colpo per il centrocampo azzurro.

Sudavok, Napoli

Hamburg, Germany – February 15, 2024: Georgiy Sudakov of Shakhtar Donetsk thanks fans after the UEFA Europa League game against Marseille at Volksparkstadion in Hamburg, Germany

Sudakov e non solo: si avvicina anche Florentino Luis

Oltre a De Bruyne, il Napoli ha messo nel mirino Georgiy Sudakov, considerato da Manna e dal suo staff un talento assoluto e un futuro top player. Secondo quanto riportato in giornata da Il Mattino e confermato da Matteo Moretto, il club azzurro avrebbe già avanzato una prima proposta verbale allo Shakhtar Donetsk da circa 35 milioni di euro più 5 di bonus. 

L’eventuale arrivo di De Bruyne non escluderebbe quello del giovane ucraino, che è seguito da almeno due anni e potrebbe finalmente approdare sotto il Vesuvio. 

Da non dimenticare anche Florentino Luis del Benfica: con il centrocampista è vicinissima l’intesa sui termini contrattuali, mentre manca ancora l’accordo con il club portoghese, che potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. 

Insomma, il Napoli sogna lo Scudetto in queste ultime due partite, ma la società guarda già al futuro, con l’ambizione di costruire un centrocampo in grado di essere il fulcro di una squadra sempre più competitiva.

Continua a leggere

Focus

Roma, Ranieri dice addio: i nomi per il dopo Claudio

Pubblicato

il

Atalanta

Ranieri ha dichiarato con anticipo di voler lasciare il posto alla guida della Roma. Al suo posto risuonano tanti nomi. Chi sarà il prossimo allenatore?

La panchina della Roma è pronta a cambiare allenatore. Claudio Ranieri ha annunciato il suo addio, lasciando un vuoto che la dirigenza giallorossa dovrà colmare al più presto. Ma quale sarà la scelta del club? In una tifoseria passionale e ambiziosa come quella giallorossa, il nome del prossimo allenatore non è un dettaglio. Quali sono i nomi dei papabili candidati a prendere il posto di Ranieri?

Roma, i nomi in lizza

Massimiliano Allegri: il candidato dell’esperienza

Tra i nomi più chiacchierati c’è Massimiliano Allegri. L’ex tecnico della Juventus, libero da vincoli contrattuali, sembra essere uno dei favoriti. La sua recente visita a Roma, in occasione degli Internazionali di tennis, ha alimentato voci e speculazioni. Allegri è un nome di grande esperienza, con un palmarès ricco e una capacità di gestire spogliatoi complessi. Ha saputo vincere in Italia con il Milan e la Juventus, adattandosi a diversi contesti e affrontando la pressione delle grandi piazze.

Ma la Roma è una sfida diversa: un ambiente pieno di passione. E a volte complicato, dove le aspettative possono diventare pesanti. Intanto, il fatto che Allegri non abbia una squadra al momento, è un punto a favore. C’è anche da dire che Gianluca Di Marzio ha lasciato intendere che la Roma non lo stia realmente considerando come candidato. Sarà strategia o verità?

Allegri, Roma

Milan, Italy. 19/03/2023. Italian SerieA Football Championship. Inter VS Juventus 0-1. Massimiliano Allegri, coach Juventus.

Gian Piero Gasperini: il maestro del gioco spettacolare

Un altro nome che potrebbe entrare in gioco è quello di Gian Piero Gasperini. L’allenatore dell’Atalanta ha sempre espresso stima per la piazza romana, e l’ha defininita come una realtà affascinante e carica di passione. Gasperini ha costruito una squadra spettacolare a Bergamo, capace di competere a livelli alti, anche in Europa.

E poi il tecnico bergamasco è rinomato per la sua impronta tattica, elogiata anche da altri grande allenatori. La Roma potrebbe essere per lui una bella sfida: passare da un progetto consolidato a una piazza più ambiziosa. Ma avere anche possibilità di lavorare su una rosa di qualità superiore. Anche se il suo nome non è il primo nella lista per i quotidiani, potrebbe essere proficuo considerare di farlo subentrare a Ranieri per un progetto legato ala crescita tattica.

Milan Roma

GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La suggestione Xavi: talento e modernità

E poi c’è la sorpresa: Xavi. Pare che nessun allenatore possa più mettere piede sulla Capitale. Si, perchè l’ex tecnico del Barcellona è stato avvistato a Roma di recente e il suo nome ha iniziato a circolare tra gli appassionati. Giovane, innovativo, con un’idea di gioco offensiva e una mentalità moderna. Ma Xavi ha sempre lavorato in contesti che conosceva bene, come il Barca. Sarebbe pronto per una sfida lontana dalla sua comfort zone? Potrebbe portare a Roma la mentalità del calcio spagnolo, ma dovrebbe anche adattarsi alle caratteristiche della Serie A.

Calciomercato, il Barcellona di Xavi

Roma: le altre alternative

Ma non sono solo questi i candidati. Tra le alternative troviamo nomi come Francesco Farioli, giovane tecnico promettente. Cesc Fabregas, che potrebbe essere una scommessa intrigante ma che semrba destinato a restare al Como. Non manca poi l’opzione Antonio Conte, sempre attratto dalle piazze calorose, ma con un contratto lungo con il Napoli e corteggiato anche dalla Juventus.

Sono nomi diversi, per stili e filosofie. Ma tutti in grado di portare qualcosa di nuovo. La Roma potrebbe essere una sorpresa ancora una volta? Sicuramente i tifosi sono in attesa. La dirigenza dei Friedkin ci ha già abituato a colpi di scena. Il futuro della panchina giallorossa è ancora tutto da scrivere, ma una cosa è certa: qualsiasi scelta influenzerà il progetto sportivo del club per le prossime stagioni.

 

Continua a leggere

Focus

Brasile, i miglori giocatori Verdeoro allenati da Ancelotti

Pubblicato

il

Real Madrid, Brasile

Con Ancelotti ormai nuovo CT del Brasile, scopriamo quali sono i giocatori più forti della Seleção che hanno giocato sotto la guida dell’allenatore italiano.

Dopo settimane (se non mesi) di attesa, la nazionale Verdeoro è finalmente pronta ad accogliere Carlo Ancelotti come nuovo allenatore. L’obiettivo del nuovo mister è senza dubbio tentare il trionfo ai prossimi Mondiali l’anno prossimo.

Ancelotti è senza dubbio uno degli allenatori più vincenti nella storia del calcio, trionfando soprattutto con Milan e Real. Durante la sua carriera, ha allenato diversi calciatori brasiliani: ma com’è andata la loro esperienza con lui?

Brasile, la rosa più forte con Ancelotti

Marcelo, Brasile

Partiamo dal portiere, ovvero Dida, che difende i pali del Milan dal 2001 al 201o: all’epoca era considerato uno dei portieri più forti al mondo. Ancelotti lo allena sulla panchina rossonera dal 2001 al 2009.

Come terzini troviamo Marcelo e Cafù che, sotto la guida di Ancelotti (rispettivamente con Real e Milan), raggiungono l’apice della loro carriera. Come centrali, invece, troviamo Thiago Silva e Militao. L’ex difensore rossonero gioca solo un anno sotto la guida dell’allenatore italiano con il PSG, vincendo il campionato. Militao, invece, sta piano piano diventando un centrale da tenere d’occhio a livello mondiale.

A centrocampo troviamo Emerson, Casemiro e Rivaldo. Emerson e Rivaldo deluderanno con la maglia del Milan, soprattutto Emerson che vedrà poco il campo anche per problemi fisici. Casemiro invece ritrova Ancelotti dopo i diversi anni con la maglia del Real, sotto la sua guida.

In attacco invece c’è il trio delle meraviglie: Kakà, Ronaldinho e Ronaldo. Kakà trova Ancelotti in due squadre diverse (Milan e Real): diventerà un idolo a Milano, mentre al Real deluderà.

Per quanto riguarda Ronaldinho e Ronaldo, entrambi giocano sotto la guida dell’allenatore di Reggiolo con la maglia rossonera. Il Dinho, giocherà solo un anno allenato da Ancelotti, ma si rivelerà uno dei giocatori più forti nella storia recente del club. Per quanto riguarda R9, la sua avventura con il Milan parte bene, ma poi gli infortuni ed i problemi fuori dal campo, lo vedono chiudere il suo periodo a Milano amaramente.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B2 ore fa

Serie B, i verdetti dopo l’ultima giornata: Samp in C per la prima volta

Visualizzazioni: 44 È terminato il campionato di Serie B, che nelle scorse settimane aveva sancito la promozione di Sassuolo e...

Napoli milan Napoli milan
Focus3 ore fa

Napoli, Sudakov-De Bruyne per un centrocampo da sogno

Visualizzazioni: 36 Il Napoli è molto attivo sul mercato, con il ds Manna che sta portando avanti diverse trattative, soprattutto...

Champions League Champions League
Notizie3 ore fa

Juventus, accordo raggiunto per i nuovi main sponsor

Visualizzazioni: 42 La Juventus ha definito gli sponsor principali per la prossima stagione: si tratta di Jeep e Visit Detroit....

Serie B, Modena Serie B, Modena
Serie B3 ore fa

Serie B: i talenti pronti per il salto di categoria

Visualizzazioni: 35 Con la Serie B 2024/25 al capolinea, con Playoff e Playout all’orizzonte, ci sono giocatori che per vari...

Serie A Serie A
Notizie3 ore fa

Serie A, spettatori: Milan sempre al top. E il Cagliari…

Visualizzazioni: 52 Con la stagione quasi al capolinea, con sole due giornate da disputare, è possibile delineare il quadro di...

Atalanta Atalanta
Focus4 ore fa

Roma, Ranieri dice addio: i nomi per il dopo Claudio

Visualizzazioni: 61 Ranieri ha dichiarato con anticipo di voler lasciare il posto alla guida della Roma. Al suo posto risuonano...

Napoli Napoli
Serie A4 ore fa

Napoli, quanto sposta Lobotka nella corsa scudetto?

Visualizzazioni: 24 La stagione di Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, potrebbe essere già finita. Conte dovrà rimanere in testa senza...

Real Madrid Real Madrid
Liga4 ore fa

Real Madrid, Ancelotti: “Xabi Alonso è già un top, non ha bisogno dei miei consigli”

Visualizzazioni: 24 Carlo Ancelotti elogia Xabi Alonso: “Ha tutto per diventare un tecnico di alto livello”. Il mister del Real...

Serie A Serie A
Serie A4 ore fa

Serie A, allenatori dopo 150 panchine: Inzaghi secondo

Visualizzazioni: 40 Il tecnico dell’Inter, seppur con una squadra “d’emergenza”, contro il Torino ha centrato la centesima vittoria -in 150...

Notizie4 ore fa

Grealish-Juventus, la possibile mossa Savona che potrebbe rivoluzionare il mercato estivo

Visualizzazioni: 33 È da un po’ che si sta parlando di un possibile trasferimento di Jack Grealish in Serie A....

Le Squadre

le più cliccate