I nostri Social

Focus

I 20 allenatori più cari: Amorim si aggrega

Pubblicato

il

Manchester United, Rubén Amorim

Ruben Amorim è il caso più recente di allenatore che passa in un altro club tramite pagamento di una clausola: vediamo i venti manager più “costosi”.

Serie A
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.25 3.15
  1 X 2
2.60 2.80 3.00
2.55 2.90 3.15
2.60 2.90 3.05
2.60 2.90 3.00
2.95 3.25 2.40
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.00 3.60 1.98
  1 X 2
4.00 3.40 1.90
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.92
3.75 3.60 1.95
3.80 3.40 1.92
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.70 5.00
  1 X 2
1.65 3.50 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.65 4.90
1.77 3.60 4.75
1.77 3.55 4.50
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.31 5.50 10.00
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.31 5.50 9.75
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.37 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.33 4.75 9.25
1.37 4.75 9.25
1.35 4.70 8.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.85 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.90 3.50 3.85
1.90 3.50 4.00
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.75 4.75
  1 X 2
1.72 3.75 4.75
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.92 3.00 2.72
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.92 2.92 2.72
2.90 0.00 2.70
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.40 3.95
  1 X 2
1.95 3.40 3.75
1.95 0.00 3.95
1.92 0.00 3.90
1.98 0.00 3.90
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 3.00 2.80
  1 X 2
2.70 3.00 2.80
2.70 3.00 2.75
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il tecnico portoghese, che guidava lo Sporting Lisbona dal 2020, è solo l’ultimo in ordine temporale nella classifica dei 20 allenatori più costosi: nella lista di Transfermarkt ci sono anche dei nomi illustri.

Amorim e non solo: la Top 20 degli allenatori più costosi

20) Xavi (5 milioni)

Dall’Al-Sadd al Barcellona nel 2021.

19) Maurizio Sarri (5,5 milioni)

18-15) Roberto De Zerbi, Unai Emery, Ronald Koeman, José Mourinho (6 milioni)

Emery dal Villarreal all’Aston Villa nel 2022.

Koeman dal Southampton all’Everton nel 2015.

Mourinho dal Porto al Chelsea nel 2004.

14-13) Brendan Rodgers, Mark Hughes (6,2 milioni)

Rodgers dallo Swansea al Liverpool nel 2012.

Hughes dal Blackburn al Manchester City nel 2008.

12-11) Fabian Hurzeler, Adolf Hütter (7,5 milioni)

Hütter dall’Eintracht Francoforte al Borussia Moenchengladbach nel 2021.

10-8) Ruben Amorim, Enzo Maresca, Christophe Galtier (10 milioni)

Amorim dallo Sporting Lisbona al Manchester United nel 2024.

Maresca dal Leicester al Chelsea nel 2024.

Galtier dal Nizza al Paris Saint-Germain nel 2022.

7) Brendan Rodgers (10,4 milioni)

Dal Celtic al Leicester nel 2019.

6) Arne Slot (11,2 milioni)

5) Vincent Kompany (12 milioni)

4) André Villas-Boas (15 milioni)

Dal Porto al Chelsea nel 2011.

3) José Mourinho (16 milioni)

Dall’Inter al Real Madrid nel 2010.

2-1) Graham Potter, Julian Nagelsmann (25 milioni)

Potter dal Brighton al Chelsea nel 2022.

Nagelsmann dal Lipsia al Bayern Monaco nel 2021.

Enrico Villani

Amorim

Focus

Juventus, la rinascita di Nico Gonzalez: sarà l’uomo Champions?

Pubblicato

il

Scaloni

In sole due partite la Juventus di Tudor, ha totalmente cambiato volto rispetto alla gestione Thiago Motta. Nico Gonzalez sarà l’arma in più per la Champions?

Serie A
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.25 3.15
  1 X 2
2.60 2.80 3.00
2.55 2.90 3.15
2.60 2.90 3.05
2.60 2.90 3.00
2.95 3.25 2.40
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.00 3.60 1.98
  1 X 2
4.00 3.40 1.90
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.92
3.75 3.60 1.95
3.80 3.40 1.92
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.70 5.00
  1 X 2
1.65 3.50 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.65 4.90
1.77 3.60 4.75
1.77 3.55 4.50
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.31 5.50 10.00
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.31 5.50 9.75
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.37 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.33 4.75 9.25
1.37 4.75 9.25
1.35 4.70 8.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.85 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.90 3.50 3.85
1.90 3.50 4.00
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.75 4.75
  1 X 2
1.72 3.75 4.75
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.92 3.00 2.72
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.92 2.92 2.72
2.90 0.00 2.70
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.40 3.95
  1 X 2
1.95 3.40 3.75
1.95 0.00 3.95
1.92 0.00 3.90
1.98 0.00 3.90
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 3.00 2.80
  1 X 2
2.70 3.00 2.80
2.70 3.00 2.75
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’argentino ha preso subito confidenza col nuovo ruolo ed è pronto a tornare quello di Firenze che, anche a causa dell’infortunio, non si è ancora visto dalle parti dell’Allianz Stadium.

Juventus, un Nico in più per la Champions

L’attaccante ha messo in campo nuova energia sia contro il Genoa che contro la Roma all’Olimpico, dove ha solo sfiorato il gol a causa del grande intervento di Svilar. Per l’ex Fiorentina si tratta della 5° presenza da titolare consecutiva, segnale che anche Motta si era accorto del suo grande potenziale.

L’aver saltato praticamente metà stagione a causa di un grave infortunio gli aveva fatto perdere molte posizioni nelle gerarchie ma ora è addirittura riuscito a relegare in panchina Conceicao, ritenuto imprescindibile fino a qualche mese fa.

Juventus, Nico Gonzalez

NICOLAS GONZALEZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il nuovo ruolo assegnatoli da Tudor contro il Grifone (esterno a tutta fascia) ha dato segnali incoraggianti ma per il match coi giallorossi ha preferito schierarlo più avanti, in coppia con Yildiz nel ruolo di trequartista alle spalle di Vlahovic. Per questa seconda gara sulla panchina bianconera, il tecnico croato è riuscito a rivedere il vecchio Nico Gonzalez: quello delle giocate in velocità e degli inserimenti perfetti.

L’azione conclusa col colpo di testa poi finito sulla traversa con l’aiuto di Svilar è il perfetto esempio di quanto potrà essere decisivo in chiave offensiva il classe 1998. L’obiettivo Champions League ora sembra più vicino e con l’argentino al 100% tutto è possibile.

Continua a leggere

Focus

Lazio-Roma: curiosità più o meno conosciute del derby

Pubblicato

il

Il derby n°185 della capitale tra Lazio-Roma potrebbe indirizzare il cammino verso le posizioni che contano, ma la stracittadina romana non è solo questo. 

Serie A
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.25 3.15
  1 X 2
2.60 2.80 3.00
2.55 2.90 3.15
2.60 2.90 3.05
2.60 2.90 3.00
2.95 3.25 2.40
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.00 3.60 1.98
  1 X 2
4.00 3.40 1.90
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.92
3.75 3.60 1.95
3.80 3.40 1.92
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.70 5.00
  1 X 2
1.65 3.50 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.65 4.90
1.77 3.60 4.75
1.77 3.55 4.50
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.31 5.50 10.00
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.31 5.50 9.75
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.37 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.33 4.75 9.25
1.37 4.75 9.25
1.35 4.70 8.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.85 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.90 3.50 3.85
1.90 3.50 4.00
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.75 4.75
  1 X 2
1.72 3.75 4.75
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.92 3.00 2.72
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.92 2.92 2.72
2.90 0.00 2.70
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.40 3.95
  1 X 2
1.95 3.40 3.75
1.95 0.00 3.95
1.92 0.00 3.90
1.98 0.00 3.90
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 3.00 2.80
  1 X 2
2.70 3.00 2.80
2.70 3.00 2.75
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Lazio-Roma potrebbe cominciare a dare delle risposte per la corsa all’Europa più importante. Tuttavia, la rivalità tra le due squadre non può solo ridursi a un discorso di posizionamento in classifica. Specialmente un derby vissuto come quello di Roma, che di curiosità – più o meno conosciute – nella sua storia le ha date.

Roma-Lazio, Ranieri e Baroni

L’URLO DI CLAUDIO RANIERI E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Un pò di storia di Roma

Le due compagini dell’Urbe sono nate rispettivamente nel 1900 (la Lazio) e nel 1927 (La Roma), ma bisogna però fare un pò d’ordine storico.

Tutto comincia il 9 gennaio 1900, con la nascita della Società Podistica Lazio. Sotto quella che sarebbe diventata tre anni dopo Piazza della Libertà, in quello che si sarebbe poi trasformato nel Rione Prati, da un gruppo di giovani atleti, capitanati dal giovane sottoufficiale dei Bersaglieri, oltre che atleta podista, Luigi Bigiarelli.

La sezione calcistica viene istituita ufficialmente il 3 ottobre 1910, pur avviando l’attività già nel 1901 e affiliandosi alla FIF (la Figc di oggi) almeno dal 1908. In seguito dal 19 giugno 1926 viene rinominata Società Sportiva Lazio, o comunemente Lazio. Nel 1927 la Lazio, adducendo ragioni sia economiche sia sportive, fu l’unica società capitolina a non accodarsi alla volontà del regime fascista di riunire tutte le squadre cittadine in un unico club, quello che sarebbe poi diventato l’Associazione Sportiva Roma. 

Alla fine degli anni 1920, infatti, il divario tra i club dell‘Italia settentrionale e quelli del Centro-Sud era ancora molto ampio. L’idea non nuova di creare a Roma una sola squadra maggiormente competitiva si tramutò in esigenza, con la creazione del campionato di massimo livello a girone unico. Così l’Alba Audace, il Roman e la Fortitudo Pro Roma trovarono un accordo per associarsi in un’unica società. Fu così che il 7 giugno 1927, in via Forlì 16, dalla fusione delle tre società, venne costituita la Roma.

Il primo derby, di Roma, non si scorda mai

La prima stracittadina ebbe luogo il l’8 dicembre 1929. Ad imporsi furono i giallorossi con il punteggio di 1-0 grazie alla rete di Volk. al minuto 28 della ripresa, Attilio Ferraris sfugge alla marcatura stretta di Malatesta e serve l’attaccante, che va incontro al pallone spalle alla porta. Bottaccini e Saraceni cercano di contrastarlo, Volk si fa sfilare il pallone sulla destra, poi si gira e conclude. Allo Stadio della Rondinella la prima stracittadina andava alla Roma.

Da quel dicembre del 1929 si sono giocati 184 derby della Capitale. Guida la Roma con 70 vittorie, a fronte delle 51 della Lazio, con 63 pareggi. Anche per quanto riguarda l’aspetto delle segnature guidano i giallorossi 233 a 184.

Totti vs Piola: bomber a confronto

Non si può parlare di derby senza includere il nome di Francesco Totti, l’indiscussa leggenda e capitano della Roma. Per il Pupone 44 derby giocati, di cui 7 in Coppa Italia, conditi da 11 gol (a pari merito con Dino Da Costa) e 8 assist. Ma non sono stati soltanto i gol a rendere l’ex capitano giallorosso un uomo derby, sia nel male che nel bene. Tre episodi sono indelebili nella mente dei romanisti, e ovviamente con altro spirito in quella dei biancocelesti. Nel 1999, dopo il gol messo a segno mostrò la maglia con la scritta “Vi ho purgato ancora”. Nel 2002 segnò il rigore del 5-1 con un cucchiaio, per umiliare ancor più gli avversari.

Lazio-Roma

L’ultimo, non per importanza ma per temporalità, avvenne nel 2015. In quel derby la Roma di Garcia era sotto di due gol all’intervallo. Nel secondo tempo Totti sale in cattedra siglando una doppietta e riportando il match in parità. La curiosità fu quella di scattare un selfie con tutta la curva Sud dopo il gol del pareggio. Una situazione rimasta indelebile del derby della Capitale.

Di contro però va nominato un altro grande del nostro calcio che ha vestito per gran parte i colori biancocelesti: Silvio Piola. La punta nativa di Robbio detiene ancora oggi il record di gol in Serie A con 274, di cui 143 con gli aquilotti. Il record con la Lazio invece gli è stato tolto da Ciro Immobile (169 reti in campionato). Nei derby giocati invece, 34 totali, ha messo a segno 11 gol, rimediando anche due espulsioni.

Lazio-Roma il derby di Gascoigne

Personaggio a 360 gradi. Se non ci fosse stato, avrebbero dovuto inventarlo: Paul Gazza Gascoigne. L’inglese si è reso protagonista di un derby d’altri tempi. Si, perchè si sta parlando del derby della stagione 92/93.

Erano i tempi in cui le squadre potevano avere solo tre giocatori stranieri, il calcio giocato era diverso, l’economia calcistica che girava attorno al pallone era tutta un’altra storia e soprattutto i derby romani, in termini di risultati, avevano altra forma e altre statistiche.

In quegli anni dominava il pareggio con pochi reti, le statistiche parlavano chiaro e difficilmente si vedevano derby avvincenti e dal calcio spettacolare. Spesso a dominare era la noia e il tatticismo a livello estremi, sembrava quasi che quello che provavano i tifosi sugli spalti venisse trasmesso in campo da un viscerale filo conduttore e quindi: partite tese, timore di perdere e zero rischi da correre.

Quel giorno ci ha pensato Gazza. La Lazio era sotto 1-0, grazie ad un gol rocambolesco di Giannini, e si chiude dietro. Però al 41simo il giocatore più talentuoso va a fare la differenza. Beppe Signori calibra un cross in area e l’inglese incorna battendo Zinetti, immobile tra i pali. L’esultanza è pazzesca, sotto la nord con un pubblico che esplode per il pareggio conquistato a pochi istanti dal termine. Gioia immensa quella biancoceleste.

Non solo Lazio-Roma: la sregolatezza di Gazza

Tuttavia va menzionata anche la parte sregolata del talento inglese, imbattibile negli scherzi. Numerosi sono gli episodi di nudismo ai tempi in cui le Aquile erano addestrate da Dino Zoff. Una volta, addirittura, Gazza si è presentato nudo al pranzo pre partita, esordendo con “Mister, sono arrivato prima possibile, non ho avuto il tempo di vestirmi”. La reazione contrariata di Zoff esortò Gascoigne a continuare con successivi episodi di nudismo. Tra i più esilaranti sicuramente quello durante un viaggio verso Firenze.

Tutti i calciatori biancocelesti erano in bus e Zoff si addormentò, commettendo un gravissimo errore tattico. Gazza scivolò sulla fascia e in una delle gallerie più lunghe si denudò, sedendosi senza niente addosso alla destra dell’allenatore. Possiamo aggiungere soltanto che Zoff non ebbe un risveglio gradevole.

Lazio-Roma: la grande bellezza

Il derby di Roma è da sempre, molto probabilmente, la stracittadina più sentita del nostro campionato. Una sfida che riesce a bloccare una città intera. Dove tutto quello che conta in quelle due settimane all’anno è solamente il dominio territoriale calcistico. Quella di domenica, però, varrà soprattutto un ipotetico vantaggio nella rin-corsa alla Champions. Un motivo, anche se non ce n’era il bisogno, per infiammare ancor di più questa situazione. Non rimane che dire: buon Lazio-Roma a tutti.

Continua a leggere

Focus

Cagliari, prova deprimente con l’Empoli: i tifosi meritano di più

Pubblicato

il

Cagliari deiola

Il Cagliari porta a casa un punto utile dal Castellani, ma resta la sensazione che la squadra di Nicola abbia deciso di accontentarsi.

Il Cagliari esce imbattuto da un altro scontro diretto, stavolta al Castellani contro l’Empoli. Lo 0-0 finale fotografa perfettamente una gara povera di emozioni e con pochissime occasioni da rete, le più nitide capitate ai padroni di casa. Una partita dominata dalla paura di perdere, ben sintetizzata dallo sbadiglio di una tifosa rossoblù inquadrata nel finale.

Il punto, comunque, è prezioso in chiave salvezza: i sardi mantengono 6 lunghezze di vantaggio proprio sull’Empoli terzultimo. Eppure, il dubbio resta: questo Cagliari non potrebbe fare di più?

Empoli-Cagliari, Nicola

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Un atteggiamento rinunciatario contro l’Empoli

Ancora una volta, la squadra di Nicola ha dato l’impressione di scendere in campo con l’unico obiettivo di non prenderle. Il Cagliari ha creato pochissimo, impensierendo il portiere empolese solo con un tiro debole di Piccoli e una punizione di Viola che ha sfiorato il palo nel secondo tempo.

Troppo poco per una squadra che può contare su un organico di qualità, con anche alternative valide in ogni reparto. La sensazione è che il potenziale a disposizione non venga sfruttato appieno, anche a causa di un approccio tattico troppo prudente, quasi timoroso, che finisce per limitare le ambizioni e l’efficacia offensiva.

cagliari

Milan – Italy – 21 March 2015 – Flag of Cagliari Football club Supporter for Milan – Cagliari Match

Cagliari, serve un cambio di passo per il futuro

Con poche giornate ancora da giocare, la permanenza in Serie A è sempre più vicina. Ma al di là dei risultati, è sul piano del gioco che andranno fatte delle riflessioni. La squadra ha mostrato un atteggiamento propositivo in pochissime occasioni quest’anno e sembra vivere di episodi.

In estate servirà capire se proseguire con Nicola o cercare un profilo più coraggioso. I tifosi rossoblù, tra i più appassionati d’Italia, meritano certamente la salvezza… ma anche qualcosa in più da applaudire ogni domenica.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Scaloni Scaloni
Focus3 minuti fa

Juventus, la rinascita di Nico Gonzalez: sarà l’uomo Champions?

Visualizzazioni: 0 In sole due partite la Juventus di Tudor, ha totalmente cambiato volto rispetto alla gestione Thiago Motta. Nico...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 minuti fa

Ufficiale: Gerson prolunga con Flamengo fino al 2030

Visualizzazioni: 23 Gerson rinnova con il Flamengo fino al 2030: il centrocampista brasiliano conferma il suo impegno con la squadra...

Bologna-Napoli Bologna-Napoli
Video12 minuti fa

Bologna-Napoli 1-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 21 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Napoli di Antonio Conte. L’incontro è valevole per la...

Roma-Juventus Roma-Juventus
Video13 minuti fa

Roma-Juventus 1-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 26 All’Olimpico la Roma di Claudio Ranieri ospita la Juventus di Igor Tudor. L’incontro è valevole per la trentunesima...

Depositphotos_724061590_S Depositphotos_724061590_S
Liga13 minuti fa

Dani Carvajal: “L’obiettivo è tornare a fine maggio”

Visualizzazioni: 16 Dani Carvajal punta a un ritorno in campo a fine maggio, dichiarando che questo è l’obiettivo da raggiungere....

Inter Inter
Calciomercato23 minuti fa

Como, il Real ci ripensa: Nico Paz torna a Madrid?

Visualizzazioni: 26 Il Como sogna in grande per il futuro, ma deve fare i conti con il pressing del Real...

Depositphotos_651632636_S Depositphotos_651632636_S
Liga32 minuti fa

Barcellona, Gavi: “Molti dubitano delle mie capacità, ma sbagliano. Sono in forma al 100% e soddisfatto delle mie prestazioni”

Visualizzazioni: 30 Gavi risponde alle critiche: “Sono tornato al 100% e sono felice delle mie prestazioni”. Il centrocampista si toglie...

bernede hellas verona bernede hellas verona
Serie A43 minuti fa

Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato

Visualizzazioni: 31 L’Hellas Verona di Paolo Zanetti si sta avvicinando sempre di più alla salvezza e uno degli uomini del...

cagliari cagliari
Calciomercato53 minuti fa

Cagliari, rinnovo di contratto per Deiola: i dettagli

Visualizzazioni: 24 Alessandro Deiola rinnova con il Cagliari fino al 2029, il centrocampista sardo continua la sua carriera in rossoblù....

Napoli Napoli
Serie A1 ora fa

Napoli, chi sostituirà Di Lorenzo e Anguissa contro l’Empoli?

Visualizzazioni: 32 Problemi per il tecnico del Napoli Antonio Conte nella prossima giornata contro l’Empoli: le squalifiche di Di Lorenzo...

Le Squadre

le più cliccate