I nostri Social

Focus

Juventus, ti presento Kolo Muani: con o al posto di Dusan?

Pubblicato

il

juventus

Thiago Motta ha il suo nuovo attaccante. Dopo mesi di sfibrante attesa per Milik, la Juventus corre ai ripari e firma Kolo Muani dal PSG.

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.22 3.10 3.80
  1 X 2
2.22 3.05 3.65
2.10 3.10 3.80
2.15 2.95 3.80
2.10 3.10 3.75
2.15 2.95 3.70
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.70
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.10 3.70
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
2.95 3.25 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.25 11.50
  1 X 2
1.28 5.25 11.00
1.31 4.95 11.50
1.34 5.00 9.75
1.32 5.00 9.20
1.30 5.25 9.75
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
12.00 6.25 1.25
  1 X 2
12.00 6.00 1.22
12.00 5.90 1.25
11.00 6.25 1.22
11.00 6.25 1.25
10.50 6.00 1.23
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.90 5.25
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.70 3.90 4.85
1.65 3.70 5.00
1.70 3.60 5.25
1.67 3.70 5.00
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.50 1.80
  1 X 2
4.50 3.50 1.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Alla fine niente Zirkzee. Con sei mesi di ritardo, la Juventus ha il suo (secondo) centravanti. O forse no, in quanto Luis Enrique (che ha un’idea particolare sul centravanti, ma non tanto dissimile da quella di Thiago Motta) non lo ha quasi mai impiegato da attaccante centrale ma spesso da attaccante esterno.

Juventus, ecco Kolo Muani: chi è e come gioca

La sua struttura fisica (1,87 cm) potrebbe ingannare. Kolo Muani è infatti un attaccante estremamente mobile, che può agire senza problemi da prima e seconda punta ma anche da esterno. Probabilmente questo ultimo motivo è proprio quello che ha spinto la Juventus a preferirlo alla concorrenza. Infatti, a Parigi con Luis Enrique ha spesso giocato sulla fascia: ruolo che potrebbe ricoprire anche a Torino.

Kolo Muani all’occorrenza potrebbe giocare sia da centravanti (in luogo di Vlahovic) sia come alternativa sulla fascia, in modo tale da lasciare meno solo il serbo con un giocatore in grado di garantire maggiore presenza (anche fisica) in area di rigore. Non è un mistero che Thiago Motta preferisca giocare senza punti di riferimenti in attacco, e Kolo Muani potrebbe essere il giusto connubio fra presenza fisica e mobilità.

Tuttavia, è ancora da appurare se il francese sia effettivamente più adatto di Vlahovic a ricoprire il ruolo d centravanti di Motta. E’ sì un giocatore di grande movimento, potendo interpretare il ruolo come Weah e Nico Gonzalez ma con maggiore capacità di riempire l’area di rigore, ma non ha quella capacità di associarsi che il tecnico italo-brasiliano chiede ai suoi attaccanti: per esempio a Zirkzee.

Uno dei motivi che ha spinto il tecnico catalano ad estrometterlo dalle sue rotazioni, preferendo giocare senza un attaccante di ruolo o con il più associativo Goncalo Ramos. Kolo Muani, però, è alla Juventus solo in prestito secco e senza diritto di riscatto. E’ quindi difficile che Motta possa scegliere di puntare su un giocatore di proprietà altrui, rischiando di minare il processo di valorizzazione degli asset della rosa.

Più probabile che Kolo Muani possa rappresentare una soluzione low-cost per ovviare nell’immediato alla prolungata assenza di Milik, che era stato insignito dei galloni di vice-Vlahovic in estate. L’ex-Fiorentina rimane il principale asset della rosa e la sensazione è che la Juventus voglia continuare a valorizzarlo, a meno ché non dovesse arrivare un’offerta importante: ma anche in quel caso non sarebbe Kolo Muani il sostituto.

Juventus

Randal Kolo Muani in azione ( FOTO SALVATORE FORNELLI/KEYPRESS )

Focus

Sliding door Napoli: da Brescianini a McTominay

Pubblicato

il

Manna

Il Napoli batte il Torino e conquista la vetta della classifica in solitaria. Decisivo, ancora una volta, Scott McTominay, autore di una doppietta.

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.22 3.10 3.80
  1 X 2
2.22 3.05 3.65
2.10 3.10 3.80
2.15 2.95 3.80
2.10 3.10 3.75
2.15 2.95 3.70
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.70
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.10 3.70
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
2.95 3.25 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.25 11.50
  1 X 2
1.28 5.25 11.00
1.31 4.95 11.50
1.34 5.00 9.75
1.32 5.00 9.20
1.30 5.25 9.75
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
12.00 6.25 1.25
  1 X 2
12.00 6.00 1.22
12.00 5.90 1.25
11.00 6.25 1.22
11.00 6.25 1.25
10.50 6.00 1.23
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.90 5.25
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.70 3.90 4.85
1.65 3.70 5.00
1.70 3.60 5.25
1.67 3.70 5.00
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.50 1.80
  1 X 2
4.50 3.50 1.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il Napoli torna in testa alla classifica e lo fa con una vittoria che vale tanto, per qualità e per carattere. Battere il Torino non è mai semplice, anche se i granata ormai hanno poco da chiedere al campionato: restano una squadra organizzata, tosta, difficile da affrontare. 

Ma il Napoli ha giocato da grande, con personalità e determinazione. E ancora una volta, a salire in cattedra è stato Scott McTominay, autore della doppietta che ha deciso la partita. Due gol pesantissimi, l’ennesima prova di un giocatore che si è preso il centrocampo azzurro e che, giorno dopo giorno, sta diventando sempre più il simbolo della rincorsa Scudetto della squadra di Antonio Conte.

Napoli milan

IL DIRETTORE SPORTIVO DEL NAPOLI GIOVANNI MANNA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

13 agosto 2024, il giorno in cui cambiò tutto

E pensare che lo scorso agosto il nome su cui il Napoli sembrava puntare forte era quello di Marco Brescianini. L’ex Frosinone era praticamente un nuovo giocatore azzurro: il 13 agosto arrivò a Roma e svolse le visite mediche con il club. Ma poi qualcosa accadde. L’annuncio tardava ad arrivare, e in breve tempo si capì perché: l’Atalanta si era inserita all’ultimo e aveva cambiato le carte in tavola, con Brescianini che, di lì a poco, divenne un nuovo giocatore della Dea. 

In tanti criticarono la società, parlando di un affare perso clamorosamente. Ma la realtà era un’altra: proprio quella mattina, come rivelò in esclusiva l’esperto di mercato Nicolò Schira, il ds Giovanni Manna aveva ottenuto l’apertura del Manchester United alla cessione di McTominay. Da lì la scelta: bloccare Brescianini e virare con decisione sullo scozzese, risparmiando budget e lasciando spazio in lista.

Napoli

L’ESULTANZA DEL NAPOLI CON ROMELU LUKAKU, DAVID NERES, MATHIAS OLIVERA E SCOTT MC TOMINAY ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli, McTominay l’uomo in più di Conte

La storia, poi, parla da sola. Dopo una lunga e complicata trattativa, McTominay arriva a Napoli il 29 agosto, accolto da una folla in delirio che, anche un po’ storpiandolo, urlava il suo nome all’aeroporto. Prima qualche scampolo di partita con il Cagliari, poi il cambio modulo e la titolarità contro la Juventus. Da quel momento lo scozzese non è mai più uscito dall’undici iniziale, e il motivo è sotto gli occhi di tutti. 

In queste ultime partite decisive per la corsa Scudetto, il centrocampista si è caricato la squadra sulle spalle. La doppietta contro il Torino è solo l’ultima perla di una stagione straordinaria. A oggi, McTominay è probabilmente il miglior acquisto dell’intera Serie A estiva. E pensare che, quel giorno di metà agosto, tutto sembrava portare a Brescianini.

Continua a leggere

Focus

Napoli scatenato: Scudetto a un passo, Inter in crisi

Pubblicato

il

Napoli

Il Napoli di Conte vede la meta: dopo mesi di rincorsa, è padrone del proprio destino. La vittoria netta contro il Torino spinge gli azzurri a +3 sull’Inter.

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.22 3.10 3.80
  1 X 2
2.22 3.05 3.65
2.10 3.10 3.80
2.15 2.95 3.80
2.10 3.10 3.75
2.15 2.95 3.70
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.70
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.10 3.70
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
2.95 3.25 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.25 11.50
  1 X 2
1.28 5.25 11.00
1.31 4.95 11.50
1.34 5.00 9.75
1.32 5.00 9.20
1.30 5.25 9.75
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
12.00 6.25 1.25
  1 X 2
12.00 6.00 1.22
12.00 5.90 1.25
11.00 6.25 1.22
11.00 6.25 1.25
10.50 6.00 1.23
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.90 5.25
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.70 3.90 4.85
1.65 3.70 5.00
1.70 3.60 5.25
1.67 3.70 5.00
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.50 1.80
  1 X 2
4.50 3.50 1.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

A quattro giornate dalla fine, tutto sembra nelle mani di una squadra che ha cambiato passo nel momento decisivo. Cosa è successo all’Inter di Inzaghi? Fino a poche settimane fa era padrona del campionato e oggi è in affanno totale. La sconfitta interna contro la Roma ha certificato il crollo nerazzurro: terzo ko consecutivo, zero gol segnati. Un dato allarmante che non si vedeva da più di dieci anni, quando sulla panchina sedeva Claudio Ranieri.

Intanto, il Napoli vola trascinato da un sorprendente Scott McTominay, diventato uomo simbolo della rinascita azzurra. Con la doppietta al Torino, il centrocampista scozzese ha raggiunto quota 11 gol in campionato: record storico. Nessuno scozzese aveva mai segnato così tanto in Serie A. Superato anche Denis Law, leggenda degli anni Sessanta.

Inter senza Thuram: i numeri di una crisi

Quanto ha pesato l’assenza di Marcus Thuram nella crisi dell’Inter? Da quando il francese si è fermato, la media gol dell’Inter è crollata a 0.3 reti per partita. Un disasto. Né Correa,Taremi e nemmeno Arnautovic sono riusciti a colmare il vuoto lasciato dal centravanti titolare.

Contro la Roma, il portiere Svilar ha passato una serata tranquilla, segnale evidente di un’Inter senza idee. La squadra di Inzaghi, che sognava addirittura un Triplete, rischia ora di chiudere la stagione a mani vuote. La semifinale di Champions League contro il Barcellona sarà uno snodo cruciale. Potrebbe rappresentare un riscatto o un crollo definitivo.

Napoli Inter

LA FORMAZIONE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli, ultimi 360 minuti per la gloria: il calendario

Il Napoli, invece, può concentrarsi solo sul campionato e affrontare un calendario tutto sommato favorevole. Lecce (4 maggio), Genoa (11 maggio), Parma (18 maggio) e Cagliari (25 maggio) sono gli ultimi ostacoli sulla strada che porta dritta allo Scudetto.
Basteranno quattro partite da grande squadra per mettere la parola fine sulla corsa e alzare il tricolore?

L’Inter affronterà invece Hellas Verona (4 maggio), Torino (11 maggio), Lazio (18 maggio) e Como (25 maggio). A pesare di più sarà il big match contro i biancocelesti. I nerazzurri devono ritrovare energie e convinzione per non vedere sfumare tutto negli ultimi metri.

Antonio Conte ora può respirare: il suo Napoli è artefice del proprio destino, ma sa che ogni passo sarà decisivo. Sarà McTominay l’eroe inatteso capace di regalare agli azzurri uno Scudetto che a gennaio sembrava allontanarsi? La volata finale di questa Serie A 2024/2025 promette scintille: il meglio, forse, deve ancora arrivare.

Continua a leggere

Focus

I migliori Under 21 del 2020: top e flop, dove sono oggi

Pubblicato

il

Fantacalcio

Cinque anni per un giovane giocatore possono essere pochi, ma segnare una carriera. Diamo uno sguardo a come sono diventati gli Under 21 del 2020.

Una giovane promessa può trasformarsi in meteora o un talento in erba. Limare i propri difetti e ritagliarsi in breve tempo un ruolo da protagonista assoluto. Ovviamente non è sempre così. Vediamo nel dettaglio.

under 21

LA GRINTA DI JOAO FELIX CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

Under 21 più preziosi nel 2020

Ovviamente la maggior parte dei prospetti hanno confermato le aspettative. A partire, ovviamente, da Kylian Mbappè. Il francese, ora al Real Madrid, godeva già a quel tempo una valutazione da fenomeno (180 milioni di €). A seguire le orme del ragazzo ex PSG: Trent Alexander-Arnold (99 Ml. €), Achraf Hakimi (54 Ml. €) e Christian Pulisic (54 Ml. €). Gli ultimi due, passati per la Scala del Calcio, San Siro. Stesso stadio di João Félix, la cui fiamma con la maglia del Milan è durato il tempo di una manciata di partite. Una stella che si è affievolita presto. A testimoniarlo il crollo del valore di mercato (dal 2020 ad oggi ben 56 Ml di € di differenza, da 81 a 25).

Tra gli più promettenti del 2020 segnaliamo De Ligt (nell’ombra dopo il passaggio allo United), Gigio Donnarumma (stagione clamorosa quest’anni col PSG) e Zaniolo (altro gioiello andato a spegnersi negli anni, con grande rammarico di tutti).

Gli U21 della Serie A del 2020 più cresciuti

La nostra massima serie, però, ha dato miglior sorte ad altri giovani negli ultimi 5 anni. Fra quelli già presenti sui nostri campi allora, i più cresciuti è proprio un compagno di squadra di Joao Felix: Rafael Leão. La pietra preziosa del Milan è passato da 20 agli attuali 75 milioni di euro (e in carriera ha toccato anche i 90), ma c’è chi continua a ritenerlo ancora un incompiuto.

E pensare che questa crescita non l’ha ottenuta nemmeno Alessandro Bastoni, fresco di passaggio all’Inter e ora ancora nella stessa squadra da leader, nonché MVP fra i difensori contemporanei e MVP di sempre fra gli italiani. La crescita del centrale nerazzurro è aumentata di ben 48.5 Ml di €. A completare il podio Dusan Vlahovic. Un pò sulla riga del “vorrei ma non posso”, la punta serba, dal 2020, ha ottenuto un plus di 29 Ml di €. L’attaccante della Juventus però, nel corso di questi 5 anni, ha toccato livelli anche più alti.

Tutto questo grazie al costo d’acquisto record e ad un impatto con la Vecchia Signora che sembrava promettere altri risultati. Ovviamente, la Torino bianconera è una piazza molto esigente. Non tutti riescono ad emergere. Un esempio lampante è stato Dejan Kulusevski. Partito forte con il Parma, in bianconero solo chiaroscuri. Per “salvare” la sua carriera ha dovuto rifugiarsi in Premier League.

Dal 2020 ad oggi il giovane scovato dall’Atalanta ha messo su un upgrade (+ 28.5) praticamente pari a quello di Davide Frattesi, passato dal prestito in Serie B all’Empoli a segnare gol decisivi in Champions League con l’Inter.

Gli Under 21 italiani del 2020 più cresciuti

Nerazzurro Frattesi, come Alessandro Bastoni. Il difensore, citato in precedenza come uno dei migliori calciatori cresciuti in generale in Serie A, si afferma al comando degli italiani ex Under 21 più cresciuti. Completa il podio, insieme ai due compagni all’Inter,  Gianluca Scamacca (+ 21.1), punta di diamante dell’Ascoli 5 anni fa. Seguiranno alti e bassi, un’esperienza in Inghilterra finita presto ma un potenziale ancora vivo. Si dovrà attendere l’estate e un pieno recupero.

Da segnalare appena fuori dal podio la crescita dell’esterno dell’Atalanta Raoul Bellanova (+ 21), e Moise Kean. La punta della Nazionale e della Fiorentina ha avuto un plus di 15 ml di €.

Cinque anni possono avere un impatto mostruoso, nel bene e nel male, nella carriera di un giocatore.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Rudiger, Real Madrid Rudiger, Real Madrid
Liga4 minuti fa

Real Madrid, Rudiger: “Dovevo operarmi, ora niente dolore”

Visualizzazioni: 3 Il Real Madrid dovrà fare a meno di Rudiger, che sarà fuori dal campo per circa due mesi...

Depositphotos_227024290_S Depositphotos_227024290_S
Conference League15 minuti fa

Real Betis, Pellegrini recupera Bakambu per la Fiorentina

Visualizzazioni: 22 In vista della doppia sfida tra Real Betis e Fiorentina, nonché semifinali di Conference League, l’allenatore cileno Manuel...

Serie B Serie B
Serie B25 minuti fa

Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata

Visualizzazioni: 15 La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l’intero corpus calcistico che dirigerà le gare...

Juventus Juventus
Serie A35 minuti fa

Serie A, la corsa Champions si infuoca: il calendario

Visualizzazioni: 33 La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima...

Copa del Rey Copa del Rey
Liga45 minuti fa

Real Madrid, è ufficiale: trovato un traghettatore

Visualizzazioni: 27 Il Real Madrid è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ancelotti è praticamente il nuovo CT...

Napoli Napoli
Serie A54 minuti fa

Napoli, è McTominay mania: i numeri sono assurdi

Visualizzazioni: 22 E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la...

F1 2025, Hamilton Ferrari (Ph. Instagram Scuderia Ferrari) F1 2025, Hamilton Ferrari (Ph. Instagram Scuderia Ferrari)
Motori60 minuti fa

F1, GP Miami 2025 live in TV: gli orari e il palinsesto Sky e TV8

Visualizzazioni: 22 F1, GP Miami 2025: si torna in pista con il sesto appuntamento del Mondiale. Il palinsesto completo per...

Conference League1 ora fa

Betis-Fiorentina, arbitra l’inglese Oliver

Visualizzazioni: 24 L’arbitro della semifinale d’andata di Conference League Betis-Fiorentina sarà l’inglese Michael Oliver: ha arbitrato Real Madrid-Juventus del 2018....

Lazio Lazio
Serie A1 ora fa

Lazio, il sostituto di Tavares c’è in casa: Pellegrini si sta prendendo la fascia sinistra

Visualizzazioni: 17 In casa Lazio c’era molta preoccupazione su ci avrebbe potuto sostituire al meglio Nuno Tavares, sorpresa di questa...

Yamal Yamal
Champions League1 ora fa

Barcellona, Yamal: “Non sento la pressione. Sull’Inter…”

Visualizzazioni: 22 Lamine Yamal, prodigio del Barcellona, ha parlato in conferenza stampa, alla vigilia della semifinale di Champions League contro...

Le Squadre

le più cliccate