I nostri Social

Focus

L’addio di Immobile e l’investitura di Lotito, scatta l’ora di Castellanos: per la Lazio è “incedibile”

Pubblicato

il

Lazio, Castellanos

Castellanos è stato dichiarato “incedibile” dalla Lazio. Sarà il titolare di Baroni per la prossima stagione, con risvolti interessanti sul mercato.

La Lazio punta ciecamente su Valentin Castellanos. Lotito è intenzionato a difendere l’investimento da 15 milioni fatto la scorsa estate, quando la punta argentina fu prelevata dal Girona. E’ una sua intuizione e il patron biancoceleste non manca di sottolinearlo: “Sarri voleva Sanabria, io gli ho preso uno più forte“.

Castellanos è “incedibile” sino ad offerta contraria

Lo stesso Lotito ha dichiarato il Taty incedibile e tutto fa pensare che l’ex-Girona sarà il titolare nell’attacco di Baroni in vista della prossima stagione. Sensazione corroborata dall’addio di Capitan Immobile, che (come ammesso dallo stesso Presidente della Lazio) “ha chiesto la cessione” e lo ha fatto subito dopo la riunione straordinaria che lo stesso centravanti di Torre Annunziata aveva richiesto alla dirigenza.

Un vertice tecnico nel quale, probabilmente, gli è stata ribadita la centralità del centravanti argentino nel progetto tecnico biancoceleste e la sua conseguente subalternità. Sicuramente l’ex-Verona è più adatto, rispetto a Sarri e Tudor, a tirare fuori il meglio dal nativo di Mendoza. Il tecnico italiano ha dimostrato di prediligere un centravanti di manovra a uno d’area di rigore e di ricorrere spesso e volentieri al “falso nueve“.

Castellanos-Noslin sembra la (strana) coppia di numeri nove (circa) a cui la Lazio affiderà le chiavi del proprio attacco, ma si sa: le vie del mercato sono infinite. Il Girona è in procinto di perdere Dovbyk (Roma o Cholo, staremo a vedere) e riportare a casa il figliol prodigo capeggia la lista delle cose da fare in caso di cessione del centravanti ucraino. Un’offerta superiore ai 20 milioni sarebbe sufficiente a far recedere Lotito?

Lazio

(FOTO FORNELLI/KEYPRESS)

Lazio, una porta per due: Provedel o Mandas?

Qualora non dovesse concretizzarsi la partenza di Castellanos, la Lazio da qualche altra parte i soldi dovrà farli comparire. Lotito ha promesso che il mercato non è chiuso (ci mancherebbe) ma per comporre il mosaico definitivo c’è bisogno di iniettare liquidità fresca nelle casse biancocelesti. I giocatori in uscita sono diversi, da Cancellieri a Cataldi passando per Hysaj, ma nessuno di questi sembra garantire la plusvalenza necessaria.

Ecco allora che torna in auge il nome di Provedel. Lui e Mandas assieme sembrano un lusso che la Lazio non si può proprio permettere. Sarebbe inoltre controproducente limitare lo spazio dell’uno o dell’altro e la società capitolina ha fatto percepire all’ex-Spezia la propria predilezione per l’ellenico, considerato un estremo difensore affidabile nell’immediato ma soprattutto un asset per il futuro.

Offerte concrete, per ora, non ne sono arrivate e potrebbero non arrivare proprio. La Lazio rischia quindi di ritrovarsi bella ma incompleta, a meno di aiuti insperati dalla Catalogna. A quel punto andrà presa una decisione, fra il proprio ego e l’interesse comune. In circostanze passate la dirigenza biancoceleste ha sempre scelto la prima opzione, vedremo questa volta come andranno le cose.

Focus

Chi è il miglior portiere della Serie A? I numeri dicono che…

Pubblicato

il

La Serie A 2024/2025 sta per volgere al termine ed è tempo di bilanci anche dal punto di vista delle prestazioni. Ecco il miglior portiere che ha superato tutti.

Di estremi difensori in questa stagione ne sono spiccati parecchi, tuttavia uno in particolare ha lasciato sicuramente il segno più degli altri e in estate potrebbe anche partire verso i grandi club.

Miglior portiere della Serie A, per i numeri è Milinkovic-Savic

Il portiere del Torino ha dimostrato più volte quanto può essere decisivo nei momenti clou. Nonostante il suo club non abbia tagliato traguardi importanti, Vanja Milinkovic-Savic ha comunque risaltato tra tutti gli estremi difensori della Serie A grazie alla sua incredibile reattività e capacità di esecuzione.

Altezza, bravura nelle uscite, leadership in campo, reattività ed elasticità sono solo alcune delle caratteristiche che l’hanno portato sotto i riflettori. L’esordio in granata è datato 20 maggio 2018, in un Genoa-Torino 1-2 con Walter Mazzarri in panchina. Da quel momento c’è stata una crescita esponenziale.

Napoli miglior portiere

Depositphotos_634989092_S

Secondo alcuni dati, oltre ai 10 clean sheet totali (dove occupa l’8° posizione), risulta colui che ha compiuto il maggior numero di parate (128) di cui 83 dentro l’area. Alcuni dei suoi interventi gli sono valsi più volte il premio di MVP della giornata ed è stato l’incubo per molti attaccanti.

Un altro dato che salta all’occhio è quello dei calci di rigore parati, ben 4 in totale (1° in Serie A), che gli ha conferito la nomina di miglior portiere della Serie A, almeno per quanto riguarda i numeri.

Il premio potrebbe riceverlo al termine della stagione ma al momento, con due giornate ancora da giocare, anche gli appassionati non hanno dubbi sull’affermare il primato assoluto del serbo.

Il suo futuro in granata è tutt altro che certo, infatti sono già pervenute alcune richieste di informazioni da parte di grandi club europei. Questa si può definire la stagione della consacrazione per Milinkovic-Savic che ora può dirsi un portiere completo.

Continua a leggere

Focus

Brasile, come potrebbe giocare la Seleção con Ancelotti

Pubblicato

il

Real Madrid, Vinicius Jr.

Svolta storica per il Brasile. La nomina di Re Carlo alla guida della Seleção apre un nuovo capitolo nella storia della nazionale verde-oro.

Brasile-Ancelotti, perché è un “compromesso storico”?

La scelta della Federazione Brasiliana di puntare su Carlo Ancelotti come nuovo commissario tecnico è storica principalmente per due ragioni. La prima è di natura storiografica. Infatti, Re Carlo sarà soltanto il quarto commissario europeo della storia del Brasile. Prima di lui, infatti, c’erano stati solo: Ramon Platero nel 1925; Joreca nel 1944 e Filpo Nunez nel 1965. Erano quasi sessant’anni che la Seleção non si affidava ad un tecnico “locale”.

Il secondo motivo è di natura “culturale”. Con Ancelotti, apologeta indiscusso del pragmatismo applicato al calcio, ci si lascia definitivamente alle spalle l’identità brasiliana del “Joga Bonito“, degli “undici fantasisti” e tutte quelle altre definizioni appartenenti alla memoria storica dei tifosi brasiliani. Con Ancelotti vedremo sicuramente una squadra più pratica, quadrata e camaleontica. Senza però rinunciare alla sconfinata qualità di cui dispone il calcio brasiliano, che il tecnico italiano ha dimostrato di saper gestire nel corso della sua carriera.

Brasile

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )

Vinicius e altri dieci, torna Casemiro: le prime scelte

I primi a giovare dell’insediamento di Re Carlo in panchina potrebbero essere i suoi “fedelissimi”, ovvero quelli precedentemente allenati in carriera: soprattutto nel Real Madrid. Il link con Casemiro, pupillo storico di Ancelotti, è automatico e naturale. Il centrocampista brasiliano sembrava avviato verso la fase discendente della sua carriera, ma la sua esperienza e la sua leadership innata stanno letteralmente trascinando un Manchester United arrovellato nella peggior fase storica della sua gloriosa tradizione.

Un altro pupillo di Ancelotti, vale a dire Vinicius, è praticamente certo di essere sempre il primo nome nella lista dei convocati e nella formazione titolare. Neymar è tornato da poco a vestire la maglia del Brasile, dopo i problemi fisici che ne hanno contraddistinto la parentesi saudita, ma rischia di pestarsi i piedi con Vini. Non solo da un punto di vista tattico, dato che entrambi prediligono partire da sinistra, ma anche da un punto di vista caratteriale, dato che i rapporti personali fra i due (per usare un vasto eufemismo) non sono idilliaci.

Tanti i brasiliani nel Real Madrid, a partire da Eder Militao: che era titolare anche con i precedenti allenatori prima dei ripetuti problemi fisici che ne hanno rallentato l’ascesa. Anche Endrick e Rodrygo potrebbero essere dei punti fermi della squadra del futuro, anche se con ogni probabilità partiranno dalla panchina.

Villareal-Real Madrid

Come giocherà il Brasile di Ancelotti?

Ancelotti nella sua carriera si è contraddistinto per non essere un dogmatico o un integralista. Non ha un modulo di riferimento, specialmente in una fase storica in cui i ruoli sono liquidi e i sistemi di gioco vanno derubricati a meri strumenti di semplificazione giornalistica, o una filosofia da difendere acriticamente. Nel corso della sua carriera è stato sovente prediligere la difesa a quattro, con il 4-3-1-2 o il 4-2-3-1 fra i moduli da lui più utilizzati: sistemi che si confanno adeguatamente anche alle caratteristiche dei giocatori del Brasile.

In porta, oltre agli arcinoti Ederson e Alisson, potrebbe prendere quota il nome di Lucas Perri, portiere che sta facendo benissimo da un anno e mezzo con il Lione. A proposito del nuovo che avanza:  Murillo del Nottingham Forest questa estate rischia di rompere il record di Maguire e Gvardiol, diventando il difensore più pagato della storia del calcio. Ci sono pochi dubbi sul fatto che sarà il leader difensivo del presente e del futuro: vista anche l’età di Marquinhos e i ripetuti infortuni che condizionano Militao.

Lucas Beraldo del PSG gode di grande considerazione in patria. Difensore duttile, eclettico, che può giocare da centrale ma anche da terzino. La generazione d’oro dei terzini verde-oro è finita e Ancelotti dovrà inventarsi qualcosa sui laterali: chissà che il poliedrico mancino, pupillo di Luis Enrique che lo ha voluto fortemente a Parigi, non possa fare al caso suo. A centrocampo, invece, oltre al ritorno di Casemiro, Ederson dell’Atalanta è un nome in ascesa. Così come Joelinton e Matheus Cunha, con quest’ultimo che può ricoprire tutti i ruoli dell’attacco: dal centravanti tattico alla seconda punta, passando per il trequartista centrale o laterale.

Sempre nei Wolves giocano due giovani talenti brasiliani molto interessanti, vale a dire André e (soprattutto) Joao Gomes: metronomo del centrocampo dei Black Wolf e già nel mirino dei principali club europei. Se parliamo di talenti in ascesa non possiamo non citare Joao Pedro del Brighton (che si candida ad essere il “nove” del futuro del calcio brasiliano) e Savinho del Manchester City. Menzione d’onore per il giovanissimo Estevao, classe 2007 ma già nel giro della nazionale maggiore: Ancelotti lo tiene d’occhio.

Probabile Formazione Brasile (4-2-3-1): Alisson; Lucas Beraldo, Marquinhos, Militao, Vanderson; Bruno Guimarães, Casemiro; Vinicius, Matheus Cunha, Raphinha; Joao Pedro.

Continua a leggere

Focus

Napoli, Sudakov-De Bruyne per un centrocampo da sogno

Pubblicato

il

Napoli milan

Il Napoli è molto attivo sul mercato, con il ds Manna che sta portando avanti diverse trattative, soprattutto per rinforzare il centrocampo.

Nonostante il pensiero del Napoli e dei suoi tifosi sia comprensibilmente rivolto alle ultime due partite di campionato, in cui la squadra di Antonio Conte si gioca lo Scudetto con un prezioso punto di vantaggio sull’Inter, il mercato non dorme mai. 

Lo sa bene Giovanni Manna, direttore sportivo azzurro, finito nel mirino delle critiche dopo una sessione di gennaio molto deludente. L’obiettivo ora è riscattarsi, e le indiscrezioni che filtrano negli ultimi giorni sembrano andare proprio in questa direzione. 

Il dirigente partenopeo ha infatti deciso di concentrare gran parte delle sue attenzioni sul centrocampo, reparto destinato a subire profondi cambiamenti in estate.

de bruyne, Napoli

Depositphotos_793844178_S

Napoli, fiducia per il colpo De Bruyne

Con l’addio ormai scontato di Anguissa, il futuro incerto di Lobotka e il ritorno sempre più probabile di Billing in Premier League, Manna è pronto a rivoluzionare il cuore della squadra, puntando su colpi di altissimo livello tecnico. 

Il nome che infiamma la piazza è sicuramente quello di Kevin De Bruyne: la trattativa per il fuoriclasse belga prosegue spedita e aumenta la fiducia. Ma De Bruyne potrebbe non essere l’unico grande colpo per il centrocampo azzurro.

Sudavok, Napoli

Hamburg, Germany – February 15, 2024: Georgiy Sudakov of Shakhtar Donetsk thanks fans after the UEFA Europa League game against Marseille at Volksparkstadion in Hamburg, Germany

Sudakov e non solo: si avvicina anche Florentino Luis

Oltre a De Bruyne, il Napoli ha messo nel mirino Georgiy Sudakov, considerato da Manna e dal suo staff un talento assoluto e un futuro top player. Secondo quanto riportato in giornata da Il Mattino e confermato da Matteo Moretto, il club azzurro avrebbe già avanzato una prima proposta verbale allo Shakhtar Donetsk da circa 35 milioni di euro più 5 di bonus. 

L’eventuale arrivo di De Bruyne non escluderebbe quello del giovane ucraino, che è seguito da almeno due anni e potrebbe finalmente approdare sotto il Vesuvio. 

Da non dimenticare anche Florentino Luis del Benfica: con il centrocampista è vicinissima l’intesa sui termini contrattuali, mentre manca ancora l’accordo con il club portoghese, che potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. 

Insomma, il Napoli sogna lo Scudetto in queste ultime due partite, ma la società guarda già al futuro, con l’ambizione di costruire un centrocampo in grado di essere il fulcro di una squadra sempre più competitiva.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Coppa Italia Coppa Italia
Coppa Italia18 minuti fa

Milan, la sconfitta di ieri è lo specchio della stagione

Visualizzazioni: 34 Il Milan perde la finale di Coppa Italia contro il Bologna e si appresta a chiudere una stagione...

Milan-Bologna, Conceicao Milan-Bologna, Conceicao
Notizie27 minuti fa

Milan, Coppa Italia o non Coppa Italia: Conceicao aveva già deciso

Visualizzazioni: 63 Milan, nel day after la sconfitta contro il Bologna ci si interroga sulle future sorti del tecnico portoghese. Andremo a...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato38 minuti fa

Huijsen-Real, sorride anche la Juventus: ecco quanto incassa

Visualizzazioni: 41 Dean Huijsen, difensore del Bournemouth, è nel mirino del Real Madrid. Juventus coinvolta nella trattativa: ecco quanto potrebbe...

Bologna Bologna
Coppa Italia57 minuti fa

Italiano, la quarta volta è quella giusta

Visualizzazioni: 32 Il Bologna supera il Milan in finale di Coppa Italia e conquista un trofeo che mancaca da 51...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, Schira: “Saelemaekers potrebbe restare in rossonero”

Visualizzazioni: 46 Alexis Saelemaekers pronto a tornare al Milan dopo il prestito stagionale alla Roma: il futuro del giocatore è...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato2 ore fa

Real Madrid, è fatta per Huijsen: contratto fino al 2031

Visualizzazioni: 33 Dean Huijsen approda al Real Madrid: accordo raggiunto per 60 milioni di euro con contratto fino al 2031....

Sampdoria Sampdoria
Serie B2 ore fa

Sampdoria, un fallimento inevitabile: ecco tutti gli errori

Visualizzazioni: 27 La Sampdoria retrocede in Serie C per la prima volta nella sua storia, un patrimonio sperperato e una...

PSG PSG
Champions League2 ore fa

Champions League, 15/05/02: la coppa di Zinedine Zidane

Visualizzazioni: 27 Il 15 maggio del 2002 i Blancos alzavano la Champions League per la nona volta grazie ad una...

Serie A logo Serie A logo
Serie A3 ore fa

Festival della Serie A: oggi 16 maggio la presentazione

Visualizzazioni: 30 Al via oggi la presentazione del Festival della Serie A, in programma il 6-7-8 a Parma in collaborazione...

Bologna, Italiano Bologna, Italiano
Coppa Italia9 ore fa

Bologna, Italiano: “Sì, è la gioia più grande da quando faccio calcio, sia da giocatore che da allenatore.”

Visualizzazioni: 24 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato stasera in conferenza stampa al termine della finale di Coppa...

Le Squadre

le più cliccate