VALENTIN CASTELLANOS E BOULAYE DIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio ritrova il sorriso grazie al duo: Dia e Castellanos. Dopo settimane difficili tra eliminazione dall’Europa League e una classifica traballante.
C’è una Lazio con Dia e Castellanos. E ce n’è un’altra, molto diversa, senza di loro. I numeri parlano chiaro. La squadra di Baroni si trasforma quando i due attaccanti partono titolari insieme. Una trasformazione evidente, che ha riacceso il sogno Champions e ha rilanciato la stagione biancoceleste. La squadra si rialza. E lo fa nel modo migliore: affidandosi al tandem offensivo che ha cambiato volto alle Aquile.
La scintilla è nata lo scorso agosto, in un Lazio–Milan intenso. Da lì, l’intuizione del tecnico toscano: costruire una squadra iper-offensiva con Dia alle spalle di Taty. Un 4-2-4 con Dia libero di muoversi dietro Castellanos. Il senegalese si sacrifica, crea spazi. L’argentino gioca da riferimento centrale: insieme si completano.
L’URLO DI VALENTIN CASTELLANOS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In 14 occasioni su 33, Baroni ha scelto di schierare dal primo minuto la coppia d’attacco. I risultati sono straordinari. In queste partite, la Lazio ha ottenuto 11 vittorie e un pareggio contro il Milan all’esordio. Solo due le sconfitte, contro Fiorentina e Juventus: quest’ultima in una situazione di inferiorità numerica per oltre un’ora. Con una media di 2,43 punti a partita, la Lazio ha raccolto 34 punti in queste 14 gare.
Se proiettati su un’intera stagione, questi numeri porterebbero la squadra al comando della classifica. Con 80 punti, nove in più delle attuali capoliste, Inter
e Napoli. La potenza offensiva è evidente: ben 30 gol fatti, con una media di oltre due gol a partita e solo 13 subiti. I due attaccanti sono protagonisti assoluti.
Sia Dia che Castellanos hanno segnato sei gol ciascuno, contribuendo anche con 4 assist totali (uno per il senegalese e tre per l’argentino). La coppia non solo ha cambiato il volto dell’attacco biancoceleste, ma ha anche portato la squadra a lottare con numeri da vertice in Serie A.
Boulaye Dia ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le difficoltà sono nate proprio quando uno dei due è mancato. Senza Dia o Castellanos, la Lazio ha rallentato. Il periodo peggiore è coinciso con l’assenza dell’argentino, fermo per un infortunio arrivato contro il Napoli. In quei due mesi, solo due vittorie. Ora la coppia è tornata. E con loro anche le ambizioni. Baroni lo sa bene: con Dia e Castellanos, la Lazio può puntare in alto.
Lunedì contro il Parma c’è un’occasione importante: tornare a vincere all’Olimpico, dove il successo manca da inizio febbraio. Spezzare il tabù casalingo e rilanciare la corsa Champions. La chiave è semplice: affidarsi ai suoi due bomber, perché così questa Lazio ha numeri da Scudetto e non vuole smettere di sognare.
Aggiornato al 24/04/2025 11:01
Il Napoli è a soli tre passi dal sogno Scudetto, e intanto arrivano buone notizie…
L'Atalanta vince in casa del Monza e consolida il terzo posto. Protagonista assoluto della sfida,…
La Fiorentina con la 30° presenza stagionale dell'esterno tedesco Gosens, si è ritrovata a dover…
Conto alla rovescia per Inter-Barcellona: San Siro si prepara alla sfida dell’anno e Lautaro Martinez…
Harry Kane ha conquistato il suo primo grande trofeo, abbracciando Eric Dier per celebrare questo…
La Roma supera anche la Fiorentina e ottiene tre punti fondamentali nella rincorsa Champions. Protagonista…