Categorie: Focus

Roma: il ritorno di Paredes

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Nella vittoria di ieri contro il Lecce l’argentino è stato uno dei migliori in campo, ed ora la Roma non sembra poter fare più a meno delle sue geometrie.

A volte ritornano“, direbbe Stephen King, citando un suo celebre libro del 1991. E forse è una frase che molti tifosi della Roma in questo momento stanno pensando quando si parla di Leandro Paredes.

Nella bella vittoria contro il Lecce l’argentino ex Juventus è stato uno dei migliori, dettando come un metronomo i ritmi del centrocampo giallorosso, accelerando o riducendo la velocità a seconda del momento della gara.

Come Paredes si è ripreso la Roma

Eppure, non più tardi di qualche settimana fa, il mediano sudamericano era ormai dato quasi come un corpo estraneo alla squadra. Reduce dalle fatiche della Coppa America, Paredes era ritornato a Roma in una forma fisica non eccelsa (per usare un eufemismo).

Il clamoroso errore contro l’Empoli alla seconda giornata di Serie A, costato il calcio di rigore a favore dei toscani, aveva fatto sprofondare Paredes nei meandri della panchina. Certo, tutta la squadra viveva un momento tutt’altro che positivo, ma il centrocampista argentino sembrava essere ormai fuori dal progetto tecnico.

LEANDRO PAREDES PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

I rumors su un suo ritorno in Argentina la prossima estate avevano fatto mormorare non pochi tifosi giallorossi, che sembravano essersi convinti ormai del fatto che Paredes fosse con la testa già al Boca Juniors.

Poi l’esonero di Juric ed il ritorno di Ranieri è stato il binomio che ha rilanciato le prestazioni di Paredes. Dalla trasferta di Londra contro il Tottenham in Europa League il tecnico testaccino ha deciso di consegnare le chiavi del centrocampo romanista all’argentino, che da quel momento in poi è tornato sui livelli visti nella seconda parte dello scorso anno sotto la guida di Daniele De Rossi.

Contro gli Spurs Paredes ha ritrovato quella freschezza di pensiero e di gambe che ad inizio stagione sembrava svanita, ed anche contro l’Atalanta, nonostante la sconfitta, era stato uno degli ultimi a mollare la presa.

La situazione del contratto: sarà rinnovo o addio?

Nel post partita Claudio Ranieri ha parlato così di Paredes: “Il futuro di Leandro? Dipende se lui vuole restare, visto che è a scadenza. Io fosse per me lo terrei, ma dipende dal nuovo allenatore”.

Parole che confermano la stima del tecnico romano nei confronti del n.16 giallorosso. Paredes andrà in scadenza nel giugno 2025, ed il suo futuro sarà legato per forza di cosa al prossimo allenatore della Roma.

Una cosa è certa: la Roma ha bisogno del miglior Paredes, e quello visto in queste ultime uscite fan ben sperare.

 

 

Aggiornato al 08/12/2024 16:56

Condividi
Pubblicato da
Michele Capolupo
Tag: Roma

Gli ultimi aggiunti

Inter, pareggio spettacolo: tutto rimandato a San Siro

 L'Inter di Simone Inzaghi pareggia la gara d'andata con uno spettacolare 3-3 e si giocherà…

10 minuti fa

Marcus Thuram segna un gol spettacolare al Barça, raggiungendo 18 gol stagionali

Marcus Thuram segna un gol spettacolare contro il Barça, raggiungendo 18 reti stagionali e dimostrando…

46 minuti fa

Real Madrid, Rodrygo non è più incedibile

Il Real Madrid è pronto a rivoluzionare. Tra quelli che potrebbero lasciare la capitale spagnola…

2 ore fa

Thuram segna per l’Inter contro Barcellona dopo 30 sec

La formazione nerazzurra dell'Inter segna dopo soli 30 secondi di gioco contro il Barcellona, grazie…

2 ore fa

Ascoli non rinnova Di Carlo, si cerca nuovo tecnico

L'Ascoli saluta Mimmo Di Carlo: il club marchigiano è alla ricerca di un nuovo allenatore…

2 ore fa

Amorim: Cerchiamo chi vuole rappresentare il club

Rúben Amorim chiarisce: "Non tutti i giocatori sono adatti al Manchester United se cercano solo…

2 ore fa