CLAUDIO RANIERI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Contro il Lecce la Roma ha ottenuto la settima vittoria consecutiva in campionato, ma dalla prossima domenica arriverà la parte più difficile del calendario.
La Roma espugna il Via del Mare ed ottiene il suo settimo successo consecutivo in questa stagione di Serie A. Ieri sera contro il Lecce la rete di Artem Dovbyk a dieci minuti dal termine della gara ha regalato ai giallorossi, ancora una volta, tre punti fondamentali per continuare a credere alla qualificazione alla prossima Champions League.
Una gara scorbutica, difficile, proprio come se l’aspettava lo stesso tecnico dei giallorossi Claudio Ranieri. Un primo tempo in cui la squadra romanista ha sprecato due occasioni da gol clamorose e in cui i salentini hanno provato ad avvicinarsi pericolosamente alla porta difesa da Svilar.
Il secondo tempo ha visto gli uomini di Giampaolo provare a credere nell’impresa, ma poi è arrivato il centravanti ucraino che con un gran gol dopo un azione personale ha sigillato di fatto il match a favore dei giallorossi.
Con la vittoria contro il Lecce la Roma è salita a 52 punti, sorpassando momentaneamente la Lazio e portandosi a -3 punti dalla Juventus e a -4 punti dal Bologna quarto in classifica. Proprio quel quarto posto che soltanto tre mesi fa sembrava più di un’utopia adesso è lì, a portata di mano, grazie ad una rimonta incredibile dei giallorossi.
CLAUDIO RANIERI CONSOLA ARTEM DOVBYK RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Molti sostenevano che, dopo il pareggio interno contro il Napoli (l’ultimo x dei giallorossi in stagione), per arrivare ad avere una chance di qualificazione alla prossima Champions League la Roma avrebbe dovuto fare filotto di vittorie nelle gare contro Venezia, Parma, Monza, Como, Empoli, Cagliari e Lecce. E filotto è stato. Sette vittorie consecutive, 21 punti conquistati
, ed ora sono lì.
Adesso però viene la parte più difficile del calendario, quella che molti tifosi romanisti al momento della programmazione di luglio temevano.
Già la prossima domenica la Roma ospiterà la Juventus all’Olimpico, in un big match che sarà una vera e propria sfida decisiva per la Champions per entrambe le compagini. Subito dopo, sempre all’Olimpico, i giallorossi saranno impegnati nel derby contro la Lazio: una gara che molto probabilmente non ha bisogno di presentazioni, a maggior ragione se i due club capitolini, al momento attuale, sono divisi in classifica da una sola lunghezza.
La gara interna contro il Verona darà ai giallorossi un po’ di respiro, ma solo momentaneo. In quella successiva gli uomini di Ranieri andranno a far visita all’Inter capolista, mentre in quella successiva ospiteranno all’Olimpico la Fiorentina.
Successivamente la Roma andrà in scena al Gewiss Stadium, dove ad attenderla ci sarà l’Atalanta che, molto probabilmente, sarà ancora in lotta per la corsa scudetto. La penultima giornata di campionato vedrà i giallorossi impegnati contro il Milan che, salvo soprese, potrebbe essere ancora in lotta per una qualificazione alle coppe europee il prossimo anno.
L’ultima gara del campionato vedrà la Roma impegnata a Torino contro la squadra granata. Una parte di calendario difficile, anzi difficilissima. Ma i giallorossi ci sono, mentalmente e fisicamente, e vogliono provare a continuare una rimonta che, se il campionato fosse iniziato a gennaio, li vedrebbe a giocarsi lo scudetto.
Aggiornato al 30/03/2025 11:16
I voti ai protagonisti dell'incontro tra Roma-Juventus, valevole per la 31^ giornata del campionato di…
Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
L'Inter ha mandato uno scout per vedere Lecce-Venezia, in particolare 2 giocatori nel mirino dei…
Pep Guardiola critica duramente i cori dei tifosi del Manchester United contro Phil Foden, definendoli…
Al Castellani l'Empoli di Roberto D'Aversa ospita il Cagliari di Davide Nicola. L'incontro è valevole…
Nella sfida tra Monza e Como è tornato al gol il classe 2005 Assane Diao,…