I nostri Social

Focus

Top 5 campionati europei: le migliori difese

Pubblicato

il

Milan

Scopriamo insieme chi sono le squadre con la miglior difesa nel rispettivo campionato. La statistica comprende solo le squadre dei Top 5 campionati europei.

Di certo la difesa non rispecchia la squadra migliore del campionato. Tuttavia, in molte delle occasioni e specialmente nel campionato di Serie A, la squadra con la miglior difesa si laurea campione. Vediamo insieme chi sono le squadre con la miglior difesa dei Top 5 campionati europei.

Le migliori difese nei Top 5 campionati europei

Serie A – Napoli (16 partite giocate) e Fiorentina (15 partite giocate) 11 gol subiti

Migliori difensoriBuongiorno (Napoli), Comuzzo (Fiorentina)

Napoli Top 5 Campionati Europei

ALESSANDRO BUONGIORNO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Premier League Liverpool (15 partite giocate) 13 gol subiti

Miglior difensoreVirgil Van Dijk

Top 5

LaLiga – Atletico Madrid (17 partite giocate) e Real Sociedad (17 partite giocate) 11 gol subiti

Migliori difensori: José Maria Gimenez (Atletico Madrid), Igor Zubeldia (Real Sociedad)

Simeone, Atletico Madrid Top 5

Ligue 1 – PSG (16 partite giocate) e Lens (15 partite giocate) 14 gol subiti

Migliori difensoriMarquinhos (PSG), Danso (Lens)

Italia, il portiere Gianluigi "Gigio" Donnarumma Top 5

Bundesliga – Bayern Monaco (14 partite giocate) 12 gol subiti

Miglior difensoreMin-jae Kim

kim bayern monaco bundesliga Top 5

Focus

Juventus, Nico Gonzalez e il nuovo ruolo con Tudor

Pubblicato

il

Scaloni

Nella prima Juventus targata Igor Tudor, Nico Gonzalez è stato impiegato esterno di centrocampo in una linea a quattro. Può essere il ruolo giusto per lui?

Nico Gonzalez, arrivato in estate alla Juventus dalla Fiorentina per 38 milioni di euro, non ha avuto fin qui l’impatto che ci si aspettava in bianconero. L’esterno argentino nei suoi primi nove mesi a Torino, in base al rapporto costo del cartellino-rendimento in campo, ha rappresentato uno dei più grandi buchi dell’acqua impuntati dai tifosi juventini a Thiago Motta e Cristiano Giuntoli. Sotto la guida del tecnico ex Bologna, le prestazioni di Gonzalez hanno spesso lasciato a desiderare. Soltanto 3 gol realizzati in tutte le competizioni, e pochissimi sprazzi del gran giocatore ammirato a Firenze nelle stagioni passate.

Le idee confuse e i continui cambi ruolo apportati da Thiago Motta non l’hanno di certo aiutato: piazzato prima a destra, poi a sinistra, infine da prima punta, quando si era rotto il rapporto tra l’allenatore e Dusan Vlahovic. Adesso, con il nuovo corso di Igor Tudor, le prospettive di Nico Gonzalez alla Juventus sono totalmente diverse. Il tecnico croato, nella prima uscita contro il Genoa, ha schierato il classe 1998 esterno destro a tutta fascia nel suo 3-4-2-1.

 

Juventus, Nico Gonzalez

NICOLAS GONZALEZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, la prestazione di Nico Gonzalez da esterno a tutta fascia

Nico Gonzalez, contro il Genoa, è stato schierato largo a destra nel 3-4-2-1 disegnato da Igor Tudor. La prestazione dell’ala della Juventus, in un ruolo inedito, e per giunta con pochi allenamenti, visto che Nico era impegnato con la selezione Argentina, è stata incoraggiante. L’ex viola ha subito giovato della cura Tudor: contro il Genoa ha totalizzato il 75% di dribbling riusciti, la metà dei duelli aerei vinti e 70% di passaggi completati. Ma soprattutto ha colpito i tifosi bianconeri per l’applicazione e l’abnegazione, tanto da terminare la partita con i crampi.

Igor Tudor, nella sua avventura alla Lazio, aveva già sperimentato un evoluzione simile con Mattia Zaccagni e Felipe Anderson. Nella sua esperienza a Roma, l’allenatore chiedeva ai due esterni di restare aperti e alti, provando a supportare i trequartisti e sfruttare l’ampiezza per aprire le difese avversarie. Contro il Genoa si è visto poca manovra offensiva, ma la Juventus che ha in mente Tudor deve essere in grado di creare più occasioni e segnare di più. In questo senso, Nico Gonzalez può rappresentare un’ arma importante.

 

 

 

Continua a leggere

Focus

Gineitis, alla scoperta della super sub di Vanoli

Pubblicato

il

Parma-Torino, Vanoli, Gineitis

Gvidas Gineitis, centrocampista lituano classe 2004, inizia a brillare in Serie A con la maglietta del Torino. Ecco la sua storia, dal suo arrivo fino ad oggi.

Nella partita di ieri contro la Lazio, terminata 1-1, il Torino ha dato lustro ad uno dei suoi giocatori, Gvidas Gineitis, autore del gol del pareggio e della sua terza rete in campionato.

Altro ingresso decisivo per il centrocampista 2oenne, salito alla ribalta già per il gol vittoria contro il Milan.

Un’escalation dell’Olimpo di Serie A impressionante, iniziata, per il centrocampista di Mažeikiai (al confine con la Lettonia), dall’allenatore Ivan Juric, nella scorsa stagione.

Un passaggio appena iniziato dalle stalle alle stelle, che lo vede spesso e volentieri paragonato al suo compare centrocampista Davide Frattesi, a detta dell’allenatore Federico Coppitelli.

Tutti e due accomunati dall’incredibile capacità di entrare dalla panchina in campo e fare subito gol.

Infatti Gineitis, nel post partita contro la Lazio, ha dichiarato:

“Sono fatto così, quando giochiamo contro le squadre al top entro e segno”.

Gvidas Gineitis guarda, da quando era un 18enne appena avviato (a San Siro contro il Milan), al giocatore del Barcellona Frenkie de Jong, quale suo massima aspirazione da emulare.

Un punto di riferimento da guardare, studiare e imitare, per arrivare, tramite un duro allenamento, ad assomigliarli.

“Il mio idolo è Frenkie de Jong del Barcellona: mi alleno per assomigliargli”.

Udinese-Torino, Gineitis

IL TORINO FA GRUPPO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il percorso di Gineitis

Il centrocampista 20enne è approdato in Italia nell’estate del 2020, grazie all’intervento dell’ex direttore sportivo delle giovanili SPAL Ruggero Ludergnani, che poi lo portò, un anno e mezzo dopo, a passare al Torino.

Un passaggio vagamente turbolento, a detta di Ludergnani, in quanto era in ballottaggio con altre squadre estere, ma che in seguito è stato confermato da un trasferimento di circa 40.000 euro.

Un conto irrisorio, che non solo ha permesso al giocatore di rientrare nell’operazione Demba Seck,  ma che al momento viene valutato per un ammontare di 7-8 milioni, destinati ulteriormente a crescere.

Ora ricordiamo le parole dell’ex direttore Ludergnani riguardo il percorso di Gvidas Gineitis:

“A fine 2019 mi arriva la segnalazione dal suo agente, Paolo Scotti. Vediamo i video, ci sembra subito molto interessante, ma abbiamo bisogno della prova del campo: così, a Natale, viene a Ferrara qualche giorno in prova. Giochiamo un’amichevole contro il Monza, e ci fa una grandissima impressione: in soli due giorni mi ha letteralmente conquistato. Ma poi nascono un po’ di problemi… Gvidas ha in calendario un po’ di provini con club in Germania, destinazione che mi dicono preferire. Non sono convinti di venire in Italia, ma a noi piace troppo. Tanto. Facciamo di tutto per prenderlo, alla fine in estate ci riusciamo per una cifra irrisoria, circa 40.000 euro”.

Continua a leggere

Focus

Palestina incredibile rimonta contro l’Iraq nel recupero

Pubblicato

il

Palestina AFC

Palestina vince 2-1 in rimonta una partita giocata in Giordania, poiché impossibilitata a disputare gare in casa. Tra vittorie simboliche e incoerenze FIFA.

Questo successo, più che sportivo, ha un enorme valore simbolico per un popolo devastato dal conflitto.

Il cammino della nazionale Palestinese

Sebbene la qualificazione diretta ai Mondiali del 2026 sia ormai irraggiungibile, la Palestina ha ancora una possibilità di avanzare alla quarta fase delle qualificazioni asiatiche.

In palio altri due posti per il torneo.

La Palestina, priva di infrastrutture sportive a causa della guerra, è costretta a disputare tutte le sue partite all’estero.

Se riuscirà a vincere le prossime due sfide contro Kuwait e Oman, potrebbe ancora sperare nella qualificazione, un’ipotesi difficile ma non impossibile.

Tuttavia, la realtà del calcio internazionale è spesso dominata dalle stesse nazioni, e la partecipazione della Palestina resta un sogno lontano.

Palestina primo gol contro l'Iraq

Il match Palestina-Iraq

La vittoria contro l’Iraq è arrivata dopo che la squadra era sotto di un gol fino all’88’.

Quando sembrava tutto perduto, è arrivato il pareggio di Abou Ali. A cui è seguito poi il colpo di testa vincente di Mahajneh al 97′.

Questo risultato ha suscitato grande entusiasmo tra giocatori e tifosi, offrendo un raro momento di gioia in un periodo di distruzione e sofferenza a Gaza.

Palestina secondo gol contro l'Iraq

Accesso ai mondiali: FIFA, figli e figliastri

Non è certo che l’Italia riesca a qualificarsi ai Mondiali: ha mancato già l’accesso sia ai Mondiali di Russia 2018 che a quelli di Qatar 2022.

Inoltre, non disputa una partita a eliminazione diretta dal trionfo del 2006.

Dopo la sconfitta contro la Germania, è stata inserita in un girone di qualificazione con Norvegia, Estonia, Moldavia e Israele.

Dopo aver affrontato Israele due volte in Nations League lo scorso anno, l’Italia lo sfiderà nuovamente l’8 settembre in Ungheria e il 14 ottobre in casa.

Proprio mentre Mahajneh segnava il gol decisivo per la Palestina contro l’Iraq, Israele, dopo aver battuto l’Estonia, perdeva contro la Norvegia.

Presa di posizione netta dell’allenatore norvegese Ståle Solbakken e il portiere Ørjan Nyland che in conferenza stampa hanno parlato delle drammatiche immagini provenienti da Gaza.

Inoltre il capitano Martin Ødegaard ha criticato la FIFA per averli obbligati a giocare la partita.

Secondo gli articoli 3 e 4 dello statuto FIFA, un paese accusato di genocidio dovrebbe essere escluso dalle competizioni.

Inutile la campagna “Show Israel the Red Card”: la federazione ha scelto di mantenere Israele ed escludere la Russia per l’invasione dell’Ucraina, una decisione adottata anche dal Comitato Olimpico Internazionale.

Inoltre, le manifestazioni di solidarietà per la Palestina vengono spesso sanzionate dagli organi sportivi internazionali.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Hellas Verona-Bologna Hellas Verona-Bologna
Coppa Italia20 minuti fa

Bologna, brutte notizie: infortunio per un titolare

Visualizzazioni: 23 Arrivano brutte notizie dal Castellani di Empoli per il Bologna di Vincenzo Italiano: un titolare è costretto ad...

Real madrid Real madrid
Liga53 minuti fa

Real Madrid, Mbappe rivela: “Desidero trionfare in tutto, è il top club”

Visualizzazioni: 32 Dalla Francia alla Spagna, Kylian Mbappé continua a brillare. Il talentuoso attaccante francese racconta la sua prima stagione...

Milan-Inter Milan-Inter
Coppa Italia1 ora fa

Inter, il quarto derby sarà quello buono? Inzaghi lancia la volta finale della stagione

Visualizzazioni: 27 Inter, domani sera il derby d’andata di Coppa Italia. I nerazzurri puntano a sfatare un tabù cittadino che,...

Inter Inter
Coppa Italia2 ore fa

Inter, nerazzurri senza Lautaro contro il Milan

Visualizzazioni: 32 Il capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, salterà il match di andata delle semifinali di Coppa Italia contro il Milan,...

Inzaghi, Brasile Inzaghi, Brasile
Liga2 ore fa

Real Madrid, Zubimenti nel mirino: sfida con l’Arsenal

Visualizzazioni: 21 Il Real Madrid ha messo nel mirino Martìn Zubimendi. Il centrocampista della Real Sociedad è uno degli obiettivi...

Milan, Tomori Milan, Tomori
Serie A2 ore fa

Milan, il rilancio di Tomori: dal 1′ con l’Inter?

Visualizzazioni: 33 Tomori non scende in campo da metà Febbraio: per lui grande opportunità nel derby di coppa, Milan-Inter. Ci...

Wolverhampton Wolverhampton
Premier League2 ore fa

Wolverhampton, João Gomes ha firmato il rinnovo

Visualizzazioni: 33 João Gomes rinnova con il Wolverhampton: contratto fino al 2029 con opzione per un altro anno a favore...

Palermo-Bari Palermo-Bari
Serie B2 ore fa

Bari, crollo in due anni: dal sogno promozione all’anonimato

Visualizzazioni: 28 La contestazione dei tifosi del Bari non si placa: nel mirino la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club,...

Empoli-Bologna, Vincenzo Italiano Empoli-Bologna, Vincenzo Italiano
Coppa Italia2 ore fa

Empoli-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-3)

Visualizzazioni: 32 Empoli-Bologna, queste le formazioni per la sfida d’andata di Coppa Italia tra Empoli e Bologna. Colombo sfida Dallinga...

Milan, Conceicao Milan, Conceicao
Serie A2 ore fa

Milan, dato preoccupante in difesa: numeri horror

Visualizzazioni: 36 Sono mesi complicati in casa Milan. Da inizio anno, i rossoneri hanno incassato gol nella maggior parte delle...

Le Squadre

le più cliccate