I nostri Social

Focus

Top 5 campionati: quando un valore di rosa non fa classifica

Pubblicato

il

Milan, Conceicao

Avere una rosa valida non sempre è sinonimo di successo. Analizziamo il rapporto tra valore di rosa e posizione in classifica nei Top 5 campionati.

Serie A
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.65 3.75 1.75
  1 X 2
4.50 3.60 1.72
4.65 3.70 1.75
4.60 3.70 1.75
4.60 3.75 1.75
4.60 3.65 1.75
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.40 2.95
  1 X 2
2.45 3.25 2.90
2.42 3.35 2.92
2.35 3.40 2.95
2.40 3.40 2.80
2.40 3.35 2.75
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.95 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.70 3.95 4.70
1.70 3.70 4.60
1.75 3.70 4.60
1.70 3.70 4.60
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.52 3.30 2.90
  1 X 2
2.50 3.20 2.90
2.52 3.25 2.88
2.45 3.15 2.90
2.45 3.30 2.90
2.45 3.15 2.85
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.18 3.35 3.50
  1 X 2
2.15 3.25 3.50
2.15 3.30 3.40
2.10 3.35 3.40
2.18 3.35 3.45
2.10 3.30 3.40
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.53 4.45 7.00
  1 X 2
1.47 4.25 7.00
1.47 4.45 6.90
1.45 4.25 6.50
1.53 4.10 6.25
1.47 4.20 6.40
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.45 3.00 3.45
  1 X 2
2.45 2.90 3.25
2.42 2.85 3.45
2.30 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.30 2.90 3.40
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
7.00 4.25 1.47
6.90 4.70 1.44
7.00 4.40 1.43
6.75 4.20 1.49
6.60 4.30 1.45
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 13.00
  1 X 2
1.30 4.75 13.00
1.32 4.95 11.00
1.30 5.00 11.00
1.34 4.80 10.50
1.30 4.80 10.00
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.10 3.10 2.35
  1 X 2
3.10 3.10 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.95 3.50 3.75
  1 X 2
1.95 3.50 3.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Confrontando i valori di mercato delle rose dei top 5 campionati europei, infatti, e le reali posizioni di classifica negli stessi tornei c’è tanto equilibrio. Esempi lampanti sono PSG Bayern al comando in Ligue 1 e Bundesliga. Ma le sorprese, positive e negative, non mancano.

 

top 5 campionati

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Top 5 Campionati: sorprese e delusioni

Cominciamo dalle note negative. Per trovare i club con gli andamenti più inferiori al valore della rosa bisogna andare in Premier League. La prima di queste è il Tottenham, undici posizioni sotto quella che occupa nel campionato inglese per VdM (valore di mercato) dei componenti squadra.

Da segnalare poi il Manchester United ed il West Ham. Red Devils, con una rosa da 694 milioni di euro, hanno un malus di 8 posizioni rispetto a queto confronto. Per gli Hammers, invece, un -7 con un valore di rosa da 454 milioni.

Sbilanciati, però, sono anche il Girona e il Milan. Gli spagnoli,  secondi in questo dato, hanno una differenza di 9 posizioni.

Rossoneri, invece, dispongono di un gruppo che vale 523,5 milioni di euro, il terzo più prezioso della Serie A. Tuttavia, stazionano nell’anonimato di metà classifica (9° posto) con una differenza di -6.  Non ci sono slittamenti così importanti nel resto del campionato, sebbene non fa ben sperare per la salvezza il -4 dell’Empoli, 15° per valore di mercato e 19° sul campo.

Di contro, è da risaltare il fatto che il probabile avversario del Diavolo in Coppa Italia, il Bologna, è la migliore del Paese con quattro posizioni guadagnate. Sarebbero le stesse del Napoli, se si volesse tener conto solo di alcuni fattori per la parità punti.

Detto ciò, la stagione dei partenopei è, decisamente positiva. Con la quinta rosa per VdM, la squadra di Antonio Conte, sta impensierendo l’Inter, che sta cercando di confermare con le unghie e con i denti il proprio posto per valore di rosa.

Nel resto d’Europa il salto più grande è del Fulham, sopra di 8 posti come l’incredibile Rayo Vallecano, decimo ne LaLiga con un gruppo da 68 milioni di euro.

Tutto questo a dimostrazione che, con adeguata programmazione e innesti giusti, si può far bene investendo con intelligenza.

Focus

Lazio, la rivincita dei “fuori progetto” contro Tudor

Pubblicato

il

Empoli-Lazio

Lazio-Juventus vale la Champions, ma è anche la resa dei conti tra Tudor e quei giocatori biancocelesti che aveva messo alla porta nella scorsa stagione.

LazioJuventus è molto più di uno scontro diretto per un posto in Champions League. La sfida dell’Olimpico ha anche un retrogusto personale: quello del ritorno da avversario di Igor Tudor, tecnico della Lazio per poco più di 2 mesi nella scorsa stagione. 

Un’esperienza breve ma intensa, in cui il croato portò la squadra a quota 61 punti centrando il settimo posto e l’accesso all’Europa League. 

Le sue richieste di rivoluzione estiva, però, portarono alla rottura con la dirigenza. Claudio Lotito, piuttosto che smantellare la squadra, scelse di ripartire da Marco Baroni. E finora quella scelta sembra aver pagato.

Lazio

MATTEO GUENDOUZI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

I giocatori bocciati che ora trascinano Baroni

Il caso più emblematico è quello di Guendouzi, fulcro del centrocampo laziale targato Baroni, ma ai margini con Tudor, con cui aveva già avuto problemi ai tempi del Marsiglia. Anche Rovella, oggi insostituibile, per Tudor era troppo leggero fisicamente e da irrobustire. 

Isaksen, titolare in un derby sotto la gestione croata, fu liquidato come inadatto, mentre oggi è rinato e praticamente insostituibile. Una serie di bocciature che hanno lasciato il segno e che adesso si trasformano in motivazioni extra.

Dopo le frizioni con lo spogliatoio e l’addio a Immobile e Luis Alberto, come riportato dal Corriere dello Sport, Tudor aveva chiesto la testa anche di altri senatori come Lazzari e Cataldi, oltre a volere un nuovo centrale per sostituire Romagnoli.

Lazio

LA FORMAZIONE DELLA LAZIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Lazio, la resa dei conti per l’Europa che conta

Il club, però, non ha seguito la sua linea e ha puntato su Baroni, che in pochi mesi ha ricostruito un gruppo compatto, rilanciando proprio quei giocatori che Tudor avrebbe fatto fuori. 

Ora, nel duello diretto contro il tecnico croato e la sua Juventus, la Lazio si gioca molto più di tre punti. In palio ci sono orgoglio, rivincite personali e la possibilità di avvicinare il sogno Champions League, con i “fuori progetto” pronti a riscrivere il loro destino.

Continua a leggere

Focus

Giocatori più fedeli in Europa: un atalantino in top 10

Pubblicato

il

Muller, Bayern Monaco, Inter

Sempre meno nel calcio di oggi si vedono giocatori più fedeli che dedicano un’intera carriera a un solo club. L’Italia in questo sta peccando decisamente troppo.

La riconoscenza e la fede verso uno specifico club sono valori che in questi anni sono venuti meno. Probabilmente si assisterà a un crescendo sotto questo punto di vista e la Serie A ne sta risentendo.

Giocatori più fedeli, in top 10 europea c’è un calciatore dell’Atalanta

Tra le carriere più longeve e fedeli di calciatori ancora in attività spiccano sicuramente quelle di Koke, centrocampista dell’Atletico Madrid da quasi 17 anni, di Muller che lascerà il Bayern Monaco a fine stagione dopo averne anch’esso trascorsi 17 con la stessa maglia, oppure Oscar De Marcos con il suo Athletic Club nel quale ha militato per quasi 16 anni.

Tra questi però, i primi 10, c’è anche un calciatore italiano che milita nell’Atalanta da 15 anni 9 mesi e risponde al nome di Francesco Rossi, ruolo portiere. Il suo arrivo in nerazzurro è datato 1 agosto 2009 e da quel momento ha collezionato solo qualche prestito restando sempre legato all’ambiente atalantino.

francesco rossi atalanta giocatori più fedeli

Atalanta’s Francesco Rossi portrait during italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs Atalanta BC at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, December 12, 2021 – Credit: Ettore Griffoni

Dal 2017 fa parte fissa della rosa orobica, le presenze con la prima squadra si contano sulle dita di due mani (8 in totale, cui 4 reti subite e 4 clean sheet) ma una è arrivata anche durante la stagione attuale, contro il Cesena nella vittoria per 6-1 per il primo turno di Coppa Italia.

34 anni esercita ancora attivamente la professione e l’amore per la Dea gli fa sopportare anche il fatto di ricoprire un ruolo marginale dal punto di vista sportivo ma fondamentale da quello umano. Un veterano come lui può solo far bene al gruppo e tutti i compagni conosciuti nel corso degli anni gli hanno lasciato qualcosa che si porterà dentro per sempre.

 

Continua a leggere

Focus

Parma, da uomo mercato ai fischi del Tardini: la caduta di Dennis Man

Pubblicato

il

Parma-Torino, Man

Il Parma cade in casa contro il Como e trova la seconda sconfitta dall’arrivo di Chivu in panchina. Tra i protagonisti, in negativo, Dennis Man.

Il Parma cade al Tardini contro il Como e perde una grossa chance per ipotecare la salvezza.Il vantaggio sulla zona retrocessione resta comunque rassicurante, ma molto si deciderà nel prossimo turno, quando i crociati affronteranno l’Empoli. È la seconda sconfitta dall’arrivo in panchina di Chivu, ma la prestazione nel complesso è stata incoraggiante. Tante occasioni create e una clamorosa nel recupero, sprecata da Dennis Man.

Parma

Benevento, Italy, April 03, 2021. Dennis Man player of Parma, during the match of the Italian football league Serie A between Benevento vs Parma final result 2-2, match played at the Ciro Vigorito stadium in Benevento. Credit: Vincenzo Izzo/Alamy Live News

Parma, i fischi per Man e un addio ormai scritto

L’esterno rumeno, entrato per cambiare la partita, ha fallito da due passi il gol del pareggio e ha accusato il colpo. Un errore che ha scatenato i fischi di una parte del Tardini, con il rumeno che ha forse toccato ieri il punto più basso del suo percorso in gialloblù. 

Man non segna dal primo dicembre contro la Lazio e da settimane è finito nel mirino dei tifosi, che gli contestano l’atteggiamento, la mancanza di determinazione e l’assenza di spirito battagliero. Il tutto derivato, probabilmente, da un mercato di gennaio in cui il giocatore, corteggiato a lungo dalla Fiorentina, avrebbe voluto cambiare aria.

Da quel momento, infatti, il rendimento dell’esterno è calato non di poco, e il cambio modulo delle ultime settimane non l’ha di certo aiutato. 

Ieri si è vista tutta la sua frustrazione quando, dopo il fischio finale, Man è scoppiato in lacrime. Ha sfogato la rabbia in panchina e poi è andato sotto la curva, dove ha ricevuto l’abbraccio e l’incitamento dei compagni. Un segnale forte da parte del gruppo, in un momento molto complicato per lui. 

A fine stagione l’addio sembra ormai inevitabile. Le big che lo seguivano a gennaio, però, adesso sono molto più lontane. 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma Roma
Serie A24 minuti fa

Napoli, accadde oggi: Fatal Bologna, addio Champions

Visualizzazioni: 83 Oggi, 13 anni fa, il Napoli faceva visita al Bologna per la 37a giornata della Serie A 2011/12....

Atletico Madrid Atletico Madrid
Calciomercato34 minuti fa

Pablo Barrios prolunga con l’Atlético Madrid fino al 2030

Visualizzazioni: 83 Pablo Barrios rinnova con l’Atlético Madrid fino al 2030, assicurando il suo futuro nel club spagnolo con un...

Serie A femminile, Roma-Juventus Serie A femminile, Roma-Juventus
Calcio Femminile44 minuti fa

Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia

Visualizzazioni: 178 La Serie A femminile cambia nome, logo e format. Annunciati ieri le nuove modifiche al campionato di massima...

Napoli Napoli
Calciomercato54 minuti fa

Napoli, Cagliari e Parma interessati a Mazzocchi

Visualizzazioni: 7 Il Cagliari e il Parma mostrano interesse per il terzino destro del Napoli, Pasquale Mazzocchi, in vista del...

Champions League1 ora fa

PSG-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 66 Domani sera si deciderà il nome della seconda finalista di Champions League. A contendersi il biglietto dell’ultimo atto...

Calciomercato Milan Calciomercato Milan
Calciomercato1 ora fa

Calciomercato Milan, non solo Ricci: contatti per Frendrup

Visualizzazioni: 111 Calciomercato Milan, non è di certo una novità il forte interesse dei rossoneri per il centrocampista danese. Vediamo...

Empoli-Lazio Empoli-Lazio
Focus1 ora fa

Lazio, la rivincita dei “fuori progetto” contro Tudor

Visualizzazioni: 107 Lazio-Juventus vale la Champions, ma è anche la resa dei conti tra Tudor e quei giocatori biancocelesti che...

Depositphotos_617267872_S Depositphotos_617267872_S
Calciomercato2 ore fa

Atletico Madrid, Julián Álvarez chiama Romero: “Ci sarebbe utile”

Visualizzazioni: 81 Julián Álvarez esprime il desiderio di vedere Romero all’Atletico Madrid, sottolineando quanto il difensore argentino potrebbe essere un...

Juventus Juventus
Serie A2 ore fa

Juventus, il punto sugli infortunati in vista della Lazio

Visualizzazioni: 114 Dopo il pari con il Bologna, la Juventus si prepara alla sfida Champions in casa della Lazio: Tudor...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Premier League2 ore fa

Chelsea, aperta la trattativa per il rinnovo di Caicedo

Visualizzazioni: 88 Il Chelsea si prepara a discutere il rinnovo di contratto con Moises Caicedo, soddisfatto del suo impatto in...

Le Squadre

le più cliccate