Categorie: Focus

UEFA e FIFA, critiche da Belgio e Francia: si gioca troppo

Giocatori all’attacco: i bersagli non solo le porte avversarie bensì i due organi che regolano il calcio a livello europeo e mondiale: UEFA e FIFA.

Il malcontento verso UEFA e FIFA cresce: le riforme in termini di calendario attizzano il fuoco delle proteste dei giocatori stessi. Che si trovano a dover disputare un numero sempre crescente di partite senza il giusto riposo.

Il calendario è ora fittissimo: oltre ai campionati, la nuova Champions League con un maggior numero di squadre (36 anziché 32) e un unico girone, le coppe nazionali, gli impegni nelle varie Nazionali e, ultimo ma non meno importante, il Mondiale per Club.

Gli ultimi a riservare critiche alle due società sono stati Kevin De Bruyne e Dayot Upamecano. Il primo ha parlato alla vigilia della partita di Nations League tra Belgio e Israele, il secondo prima di Belgio-Francia.

UEFA e FIFA, le critiche di De Bruyne

Queste le dichiarazioni di De Bruyne in conferenza stampa: “Il problema sarà evidente quando finirà il Mondiale per Club. Ci saranno solo tre settimane tra la finale e l’inizio della Premier League. Tre settimane per riposare e prepararsi per altre 80 partite. Ma a loro non importa”.

Sul Mondiale per Club

“Sono i soldi a parlare. Magari quest’anno riusciremo a gestirlo, ma il prossimo sarà un disastro. La PFA in Inghilterra e le associazioni dei giocatori altrove stanno cercando soluzioni, ma UEFA e FIFA continuano ad aggiungere partite. Non si è trovata una soluzione”.

Il punto di vista di Upamecano

Questo lo sfogo del nazionale francese: “Ci sono troppe partite, e così diventa difficile giocare al livello che i tifosi si aspettano. Spero che FIFA e UEFA se ne accorgano. Il rischio infortuni è alto, ne abbiamo già avuti due e se non si cambia qualcosa, ce ne saranno altri.”

Il malcontento serpeggia. Gli allenatori riflettono

Le critiche al calendario troppo fitto non sono nuove: tra gli scontenti ci sono, tra gli altri, anche Bernardo Silva e il tecnico del Real Madrid Carlo Ancelotti.

Queste le parole del portoghese: “Il calendario è completamente folle. Giochiamo, per mesi, ogni 3 giorni. Trascorro pochissimo tempo con la mia famiglia e i miei amici”.

L’allenatore dei Blancos ha anche proposto, come soluzione, la possibilità di dare “ferie” non solo estive ai propri giocatori. Questa la sua idea, espressa lo scorso agosto: “Stiamo pensando di dare giorni di vacanza durante la stagione ad alcuni giocatori, in maniera individuale. L’idea è quella che magari una settimana uno non gioca e se ne va a riposare con la sua famiglia.

Ci siamo pensando con lo staff medico e i preparatori, lo stiamo valutando soprattutto per quei giocatori impegnati anche con le rispettive Nazionali: questi hanno davvero pochissimo riposo, non hanno nemmeno un giorno di vacanza”.

I numeri, d’altronde, parlano forte e chiaro: un giocatore del calibro di Jude Bellingham ha già all’attivo 251 presenze in Prima Squadra: 5 volte di più di David Beckham quando aveva la sua stessa età.

La fame di profitto, però, incalza.

Aggiornato al 10/09/2024 10:30

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli

Gli ultimi aggiunti

Napoli, a 180 minuti dalla verità Scudetto

Napoli, il 2 marzo sarà il giorno della sfida scudetto contro l'Inter. Conte dosa le…

9 minuti fa

Barcellona, Flick: “Koundé escluso per decisione interna”

Barcellona, Hansi Flick ha deciso di escludere Jules Koundé dalla formazione titolare per una decisione…

14 minuti fa

Manchester City, Rodri: “Mi sento molto bene, mentalmente tutto è a posto. Non avverto instabilità al ginocchio”

Manchester City, Rodri rassicura i tifosi: "Mi sento molto bene, nessuna instabilità al ginocchio".  Il…

19 minuti fa

Serie A, dove vedere la 26^ giornata in streaming gratis su DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 26^ giornata del campionato di Serie A:…

29 minuti fa

Real Madrid-Manchester City: probabili formazioni e dove vederla

Le possibili scelte di Carlo Ancelotti e Pep Guardiola per la sfida del Bernabeu tra…

49 minuti fa

Serie A, classifica marcatori: nessun movimento in top 10

Con la fine della 25esima giornata di Serie A è tempo di dare uno sguardo…

1 ora fa