Uno ci è nato, ma l’ha lasciata che era ancora bambino. L’altro ci è diventato calciatore e giura di tornarci. La città è Rosario, e loro sono Messi e Di Maria.
Lionel Messi è nato a Rosario il 24 giugno 1987, a dato i primi calci ad un pallone nel Newell’s old Boys, ma aveva solo 13 anni quando ha lasciato l’Argentina per la Spagna, dove è diventato uomo e calciatore.
Ora ha 35 anni, e saranno 36 alla fine di questa stagione. Sappiamo che lo sceicco Al Thani è pronto a fare di tutto, ovvero ricoprire la Pulga d’oro letteralmente, pur di fargli rinnovare il contratto con il Paris Saint Germain. Ma chissà che Messi dopo aver ottenuto in Qatar la vittoria più grande, non possa fare una scelta che non punti solo al profitto massimo.
Ci sono molte possibilità, chiaramente chi non sarebbe disposto a fare ponti d’oro per assicurarsi l’asso argentino?
In Arabia addirittura sognano di riproporre, dopo i fasti di qualche anno fa in Liga spagnola, la sfida eterna tra Messi e Ronaldo.
A Barcellona invece, c’è chi spera di vederlo tornare in blaugrana, come il figliol prodigo.
Infine i più romantici immaginano di vedere Messi chiudere la carriera tornando finalmente a casa, al Newell’s Old Boys.
Che effetto farebbe vedere la Pulga con la maglia dei leprosos, sfidare gli eterni rivali cittadini, le canallas del Rosario Central. Pensate poi se dall’altra parte dovesse esserci quell’Angel Di Maria che con la maglia del Rosario Central è cresciuto, ed è diventato calciatore, il Fideo che non perde occasione per giurare di tornare, prima o poi, a vestire la maglia della squadra che ama.
Angel Di Maria a Rosario è nato il 14 febbraio 1988, prima di tornare a casa il Fideo ha scelto di restare in Europa per un’altra esperienza, li dove il calcio è più business, dove restare in vetrina per esser certo che il ct dell’albiceleste lo portasse in Qatar. La Juventus ha sfruttato l’occasione e sarà l’ultima della schiera di grandi squadre di tutta Europa che lo hanno ammirato in campo.
I due campioni hanno realizzato a Qatar 2022 il sogno non solo loro, ma di una nazione intera. Entrambi sono figli di Rosario, quella che è definita la città del calcio, Rosario li aspetta, vuole vederli tornare, vuole vederli in campo a sfidarsi nel Clásico Rosarino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>La maglia della Juventus, ecco perché è bianconera
Aggiornato al 11/02/2023 23:01
Nella serata del "Via del Mare", la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi…
Nella serata del "Via del Mare", la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi…
Nella serata del "Via del Mare", la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi…
Nella serata del "Via del Mare", la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi…
Ecco la Top 10 dei mediani più costosi della nostra Serie A. Scopriamo insieme chi…
Marcus Thuram, attaccante francese dell'Inter, sta vivendo un'altra grande stagione. Ecco il piano dei nerazzurri…