I nostri Social

Focus

LBDV – Come giocherà la Lazio di Baroni

Pubblicato

il

Lazio, Baroni

Marco Baroni è ufficialmente il nuovo allenatore della Lazio: il tecnico ex Verona si è legato ai biancocelesti fino al 2026. Ma come giocherà la squadra di Lotito sotto la guida del mister classe ’63: dal modulo allo stile di gioco, esaminiamo come potrebbero schierarsi i biancocelesti.

Serie A
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
2.70 3.15 2.82
  1 X 2
2.70 3.00 2.70
2.62 3.15 2.82
2.70 3.05 2.75
2.65 3.10 2.80
2.65 3.05 2.80
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.08 3.50 3.75
  1 X 2
2.00 3.25 3.75
2.08 3.45 3.55
2.00 3.40 3.70
2.00 3.50 3.60
2.00 3.35 3.75
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.62 3.10 2.98
  1 X 2
2.60 3.00 2.80
2.62 2.98 2.98
2.55 2.95 2.90
2.55 3.10 2.90
2.55 2.95 2.90
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.68
  1 X 2
5.25 3.75 1.65
4.90 3.95 1.68
5.00 3.85 1.65
5.00 3.90 1.66
4.90 3.75 1.65
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.45 3.30 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
3.45 3.25 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.65 4.20 5.50
  1 X 2
1.57 4.00 5.50
1.60 4.20 5.35
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.41 4.70 9.00
  1 X 2
1.38 4.50 9.00
1.39 4.70 8.30
1.35 4.60 8.25
1.41 4.50 8.00
1.37 4.60 8.20
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.55 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.80 3.55 4.65
1.75 3.50 4.75
1.82 3.40 4.75
1.75 3.45 4.70
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
4.90 3.70 1.80
  1 X 2
4.75 3.50 1.75
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.73
4.60 3.50 1.80
4.70 3.65 1.72
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.00 4.10 1.52
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.00 3.75 3.80
  1 X 2
2.00 3.60 3.50
1.98 3.70 3.55
1.92 3.60 3.65
1.88 3.75 3.80
1.92 3.60 3.65

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Come giocherà la Lazio di Baroni: il possibile modulo

Nel corso della sua carriera Marco Baroni ha alternato vari moduli, facendo sempre di necessità virtù in base all’organico che aveva a disposizione. In attesa dei rinforzi che Lotito e il ds Fabiani sapranno portargli, il modulo prediletto dal tecnico potrebbe essere il 4-2-3-1, con il quale ha portato il Verona a una miracolosa salvezza. Non è da escludere anche un passaggio al 4-3-3, schieramento preferito del mister biancoceleste, il quale comunque in passato ha giocato anche con la difesa a tre. Aspettando di scoprire come la Lazio cambierà sul mercato, ecco una prima ipotesi di formazione con i giocatori attualmente in rosa:

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Casale, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Vecino; Immobile, Zaccagni.

Il gioco di Baroni

Fase di possesso

In fase di possesso, se pressati, i difensoripuntano sui lanci lunghi e sulla fisicità della punta per superare la prima linea di pressione avversaria. Se la squadra avversaria non pressa invece, la costruzione passa dal bassocercando di uscire palla al piede, intessendo passaggi  tra difensori e portiere, con gli esterniche si allargano sulle fasce. Due centrocampisti arretrano poi per offrire opzioni di passaggio ai difensori, mentre uno punta la profondità.

Fase di non possesso

Baroni non porta una prima pressione sulla costruzione degli avversari. La prima linea difensiva è l’attacco che attende a centrocampo gli avversari per non creare troppo spazio tra la propria linea difensiva e quella dei centrocampisti. Con il possesso palla a centrocampo gli attaccanti vanno a coprire le linee di passaggio tra i difensori avversari ed il regista.

A centrocampo uno copre la linea di passaggiotra il pallone e il giocatore avversario, allo scopo di complicare la verticalizzazione avversaria. Inoltre se il difensore avversario riceve palla lui lo va a pressare. Il centrocampista più offensivoinvece va in marcatura sull’avversario, seguendolo per tutto il campo e restandogli molto attaccato anche a palla lontana. Il terzo ha invece il compito di coprire gli spazi lasciati dai compagni, creare densità nella zona della palla e aggredire il regista avversario se riceve palla.

Sulle fasce Baroni accetta l’uno contro uno, con gli esterni avversari che infatti non vengono raddoppiati. Se le mezzali o gli attaccanti avversari però si spostano a giocare in questa zona del campo, le mezzali di Baroni e i difensori vanno a pressare. La linea difensivainvece punta sulla marcatura a zona, con i centrali che aggrediscono gli attaccanti avversari.

Transizione

Nella transizione offensiva, una volta recuperato il pallone, parte la verticalizzazioneed il contropiede, con un lancio immediato sulla punta che cerca di appoggiarla ad un compagno. Gli esterni invece recuperata palla attaccano la profondità e possono essere una opzione per il lancio diretto.

Nella transizione difensiva i difensori vanno incopertura preventiva. Quando la squadra perde palla non vanno in riaggressione immediata del pallone, piuttosto i giocatori scappano all’indietro per coprire gli spazi ed evitare il contropiede.

(fonte: assoanalisti.it)

(Foto: Depositphotos)

Focus

Empoli, il calendario sorride: 180 minuti per la salvezza

Pubblicato

il

Serie A

L’Empoli torna alla vittoria contro il Parma e ora è a pari punti con il Lecce. Adesso il calendario sorride alla squadra di D’Aversa.

Serie A
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
2.70 3.15 2.82
  1 X 2
2.70 3.00 2.70
2.62 3.15 2.82
2.70 3.05 2.75
2.65 3.10 2.80
2.65 3.05 2.80
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.08 3.50 3.75
  1 X 2
2.00 3.25 3.75
2.08 3.45 3.55
2.00 3.40 3.70
2.00 3.50 3.60
2.00 3.35 3.75
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.62 3.10 2.98
  1 X 2
2.60 3.00 2.80
2.62 2.98 2.98
2.55 2.95 2.90
2.55 3.10 2.90
2.55 2.95 2.90
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.68
  1 X 2
5.25 3.75 1.65
4.90 3.95 1.68
5.00 3.85 1.65
5.00 3.90 1.66
4.90 3.75 1.65
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.45 3.30 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
3.45 3.25 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.65 4.20 5.50
  1 X 2
1.57 4.00 5.50
1.60 4.20 5.35
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.41 4.70 9.00
  1 X 2
1.38 4.50 9.00
1.39 4.70 8.30
1.35 4.60 8.25
1.41 4.50 8.00
1.37 4.60 8.20
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.55 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.80 3.55 4.65
1.75 3.50 4.75
1.82 3.40 4.75
1.75 3.45 4.70
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
4.90 3.70 1.80
  1 X 2
4.75 3.50 1.75
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.73
4.60 3.50 1.80
4.70 3.65 1.72
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.00 4.10 1.52
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.00 3.75 3.80
  1 X 2
2.00 3.60 3.50
1.98 3.70 3.55
1.92 3.60 3.65
1.88 3.75 3.80
1.92 3.60 3.65

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Dopo oltre cinque mesi senza successi in campionato, l’Empoli torna finalmente a vincere e lo fa nello scontro diretto contro il Parma. A decidere la sfida è una magia nel finale di Tino Anjorin, che regala ai toscani tre punti pesantissimi in chiave salvezza. 

Il successo consente alla squadra di D’Aversa di agganciare il Lecce in classifica, complice il pareggio dei salentini in casa dell’Hellas Verona. Se il campionato finisse oggi, le due squadre si troverebbero a disputare lo spareggio salvezza, con il Lecce che, forte del vantaggio negli scontri diretti, disputerebbe il ritorno in casa.

Tuttavia, molto dipenderà anche dal risultato del Venezia, atteso in serata dal posticipo contro la Fiorentina: in caso di vittoria dei lagunari, l’Empoli scivolerebbe al penultimo posto, alle spalle proprio del Lecce e del Venezia, che salirebbe in zona salvezza. Il margine d’errore è dunque minimo, ma la squadra di D’Aversa ha finalmente rotto il ghiaccio, e il successo di ieri potrebbe rappresentare una svolta anche a livello mentale dopo 20 giornate senza vittorie.

Empoli

I TIFOSI DELL’EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Empoli, due partite per completare l’impresa

Guardando il calendario, è proprio l’Empoli ad avere, almeno sulla carta, il percorso meno complicato. I toscani affronteranno prima il Monza, già retrocesso, in trasferta, e poi ospiteranno l’Hellas Verona al Castellani all’ultima giornata, con gli scaligeri che, a quel punto, potrebbero essere già salvi aritmeticamente. 

Più difficili, invece, i cammini delle rivali: il Lecce dovrà affrontare il Torino e una Lazio in corsa per l’Europa, mentre il Venezia se la vedrà con un Cagliari ancora in cerca della certezza aritmetica e poi con la Juventus, lanciatissima verso la Champions.

Il calendario, dunque, sorride all’Empoli, ma la squadra sa bene che nulla è scontato. Lo sa D’Aversa, lo sanno i tifosi, che aspettavano da troppo tempo una vittoria. 

Ora che i tre punti sono finalmente arrivati, la speranza è che diano alla squadra l’energia e la fiducia necessarie per dare tutto, e anche di più, in questi ultimi, decisivi, 180 minuti. La salvezza è ancora possibile. Ora bisogna crederci davvero.

Continua a leggere

Focus

Inter, la metamorfosi di Zalewski: da rincalzo a leader

Pubblicato

il

Nonostante le tante assenze, l’Inter vince in casa del Torino e accorcia sul Napoli. Protagonista assoluto della sfida Nicola Zalewski.

L’Inter espugna l’Olimpico Grande Torino con una prestazione solida, nonostante le tante assenze. A prendersi la scena è stato Nicola Zalewski, schierato a sorpresa da mezzala da Inzaghi e autore di una prestazione totale che va ben oltre il bellissimo gol che ha sbloccato la gara. 

Il suo arrivo nelle ultime ore del mercato di gennaio dalla Roma aveva suscitato diverse polemiche, visti gli mesi negativi trascorsi in giallorosso. Sembrava quasi il polacco fosse un semplice tappabuchi nell’organico.

Eppure, già il giorno dopo l’arrivo, Inzaghi lo ha lanciato subito nel derby contro il Milan, e lui ha risposto alla grande servendo l’assist per il pareggio di De Vrij. Da quel momento, il polacco ha sempre messo in campo corsa, spirito di sacrificio e qualità, convincendo giorno dopo giorno anche i tifosi più dubbiosi. 

Inter

NICOLA ZALEWSKI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter, già definito il futuro di Zalewski

Il gol e la prestazione contro il Torino certificano il momento d’oro del classe 2002, che in pochi mesi è passato da acquisto sottovalutato a risorsa fondamentale per Inzaghi. Il suo riscatto, fissato a soli 6 milioni di euro, a questo punto appare solo una formalità: l’Inter, senza troppi clamori, sembra già aver trovato il primo acquisto per la prossima stagione.

Una crescita incredibile quella di Zalewski, che si è guadagnato tutto sul campo, partita dopo partita. E chissà che a Roma qualcuno non si stia mangiando le mani per averlo lasciato partire così facilmente.

Continua a leggere

Focus

Napoli, obiettivo David per cambiare modulo?

Pubblicato

il

Napoli

Il Napoli è al lavoro per la prossima stagione e lavora per chiudere il colpo Jonathan David. Il canadese, però, potrebbe portare a un cambio modulo.

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, il Napoli avrebbe intensificato i contatti per Jonathan David. L’attaccante canadese, il cui contratto con il Lille scadrà il 30 giugno, è già libero di firmare per un nuovo club e il ds Giovanni Manna sta provando a bruciare la concorrenza. 

David, classe 2000, rappresenta un’occasione importante a parametro zero, ma la sua eventuale firma solleva interrogativi sul futuro assetto tattico degli azzurri. Il profilo dell’attaccante nordamericano, per caratteristiche e struttura fisica, non è quello di una classica alternativa a Lukaku, bensì di un potenziale partner, proprio come avveniva per Lautaro Martinez nell’Inter di Conte. 

Ecco perché il Napoli sta valutando la possibilità di passare stabilmente a un modulo con due punte, abbandonando quel 4-3-3 che ha caratterizzato gran parte di questa stagione.

Napoli

L’ESULTANZA DI GIACOMO RASPADORI E ROMELU LUKAKU ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli, futuro con due punte?

L’arrivo di David potrebbe spingere il club a proseguire sulla strada del 4-4-2 ibrido, già visto spesso in questa stagione, specialmente con l’assenza di Neres. 

Un cambio di sistema che permetterebbe di valorizzare meglio anche Giacomo Raspadori, spesso penalizzato dal tridente. Questo cambio di assetto, inoltre, permetterebbe al Napoli di risparmiare sull’acquisto di due esterni d’attacco e di sfruttare le risorse per rinforzare altri reparti. Resta però il nodo del vice-Lukaku, per cui restano in corsa i nomi di Bonny e Lucca. 

Per ora si tratta ancora di suggestioni: la trattativa per David è reale ma non ancora in dirittura d’arrivo. L’idea di costruire un attacco a due, però, sembra sempre più concreta.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Serie A7 minuti fa

Juventus, la paura degli scontri diretti: quanti punti persi

Visualizzazioni: 18 La difficile stagione della Juventus si può riconoscere anche nei risultati degli scontri diretti. La corsa alla Champions...

Leverkusen, Jeremie Frimpong Leverkusen, Jeremie Frimpong
Calciomercato18 minuti fa

Liverpool, Frimpong per il dopo Alexander-Arnold: le ultime

Visualizzazioni: 25 Il Liverpool accelera le trattative per Jeremie Frimpong, mostrando interesse per il giovane talento del Bayer Leverkusen. Avanzamento...

Inter Inter
Notizie27 minuti fa

Inter, in testa solo Monaco ma lo Scudetto è dietro l’angolo

Visualizzazioni: 28 L’Inter di Inzaghi continua la rincorsa allo Scudetto nonostante lo svantaggio di 1 punto rispetto al Napoli. Tuttavia...

Bayer Leverkusen Bayer Leverkusen
Calciomercato37 minuti fa

Real Madrid, Xabi Alonso e le prime richieste: i dettagli

Visualizzazioni: 26 Il Real Madrid pianifica di potenziare la difesa: Xabi Alonso punta su un nuovo centrale e un terzino...

Bayern Monaco Bayern Monaco
Calciomercato57 minuti fa

Bayern Monaco, trattativa in chiusura per Tah

Visualizzazioni: 29 Il Bayern Monaco accelera per Jonathan Tah: trattativa in corso per un contratto triennale con il difensore tedesco....

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Napoli, lo Scudetto passa dalla salvezza: gli ultimi incroci

Visualizzazioni: 36 Il Napoli vede ancora lo Scudetto dopo il pareggio interno contro il Genoa, tuttavia per festeggiare nuovamente servirà...

massara massara
Notizie1 ora fa

Ricky Massara torna in Italia? Due club italiani interessati

Visualizzazioni: 28 Due club di Serie A puntano gli occhi su Ricky Massara, ex direttore sportivo del Milan, in uscita...

Juventus Juventus
Calciomercato1 ora fa

Juventus, Calvo lascia e vola a Birmingham: sarà il CEO dell’Aston Villa

Visualizzazioni: 39 Francesco Calvo, attuale Managing Director Revenue & Football Development della Juventus, sta per diventare il nuovo CEO dell’Aston...

PSG PSG
Serie A1 ora fa

Corsa Champions, il punto sul calendario: 38° decisiva

Visualizzazioni: 55 La corsa Champions è più viva che mai, specialmente dopo ieri sera con l’Atalanta che ha blindato il...

Milan Milan
Serie A2 ore fa

Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”

Visualizzazioni: 103 Zvonimir Boban rivela la sua preferenza per Conte alla guida del Milan, criticando l’approccio manageriale di Furlani, ritenuto...

Le Squadre

le più cliccate