Le interviste
Biraghi: “Devo migliorare sempre. Facciamoci contagiare dall’entusiasmo di Commisso e Prandelli!”
Pubblicato
4 anni fail

Domani sera al Franchi c’è Fiorentina-Inter, la terza volta che s’incontrano in stagione viola e nerazzurri. Nelle precedenti due, all’andata e negli ottavi di Coppa Italia, Conte ha avuto la meglio prima su Iachini, poi su Prandelli. In entrambe le occasioni la Fiorentina fece bella mostra di sé ma non portò a casa punti. Ora spera di farli al terzo tentativo. Rispetto alla semifinale persa contro la Juventus in Coppa Italia Conte recupera Lukaku e Hakimi, pendolino fantastico della fascia destra. A provare a limitarlo ci sarà Biraghi, terzino sinistro viola, cresciuto e col cuore nerazzurro, tornato alla Fiorentina dopo un anno alla corte di Conte.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Stamane in un’intervista alla Gazzetta dello Sport Biraghi ha cercato di far luce su questa stagione viola e sul suo momento.
Che tipo di squadra è la Fiorentina: quella grande che ha vinto in casa della Juventus o quella distrutta in casa del Napoli?
«Né quella vista con la Juve, dove abbiamo fatto una gara eccezionale e proprio per quello irripetibile. E nemmeno quella di Napoli: lì ci è andato tutto male ed abbiamo preso 6 gol su 7 tiri. La vera Fiorentina è quella di venerdì scorso contro il Toro: una squadra tosta, che prova ad imporre il proprio gioco, che lotta su ogni pallone senza darsi mai per vinta».
Inquadrata la squadra ci proviamo con lei. Come progredire ancora e rendere più costante il suo calcio?
«Io devo pensare a migliorare tutto, la corsa, la tecnica, il tiro, il cross, i tempi di inserimento. Sentirsi arrivati è l’errore più grande per un calciatore…».
Certo lottare per la salvezza per il terzo anno consecutivo…
«Vanno considerate le circostanze. Quando c’è un cambio di proprietà un periodo di assestamento è normale. Nessuno è contento, ma è iniziato un percorso di crescita. La proprietà investe tanto e con pazienza arriveranno i frutti».
Cosa ha portato Prandelli?
«Un entusiasmo incredibile, è legatissimo a Firenze e alla Fiorentina. Ha capito subito su cosa lavorare pur avendo principi di gioco solidissimi».
A proposito di allenatori, come è stato giocare per Conte?
«È un martello, lavora in maniera incredibile e vuole che la squadra assimili il più possibile i suoi principi. È un perfezionista, non lascia nulla al caso. La sua carriera parla per lui».
Lei ha grande affetto per l’Inter, ma ora tocca batterla.
«Serve la gara perfetta. Dovremo essere attenti in fase difensiva, facendogli male quando arriveranno le occasioni».
I pericoli maggiori?
«Sarebbe facile dire Lukaku o Lautaro. Ma Hakimi è formidabile come Barella, Brozo e Vidal. Loro sono un’orchestra con delle individualità pazzesche».
Vinceranno lo scudetto?
«Risposta davvero complicata. Sulla carta è la più forte con la Juve. Ma il Milan può arrivare in fondo: Roma e Napoli son lì, e Lazio ed Atalanta possono sorprendere».
Il Milan è allenato da Pioli, allenatore per lei speciale?
«Sì, abbiamo un rapporto splendido. Lui cura tantissimo i rapporti umani. È evidente che il Milan sia un gruppo di amici dove spiccano delle individualità incredibili come Ibra».
A proposito di campioni, cosa si impara da uno come Ribery?
«Tutto. Dimostra che il vero motore per un calciatore è la fame. Dando sempre tutto, che sia un allenamento come la finale di Champions League».
Lei ha rinnovato da poco. Consiglierebbe a Vlahovic di fare altrettanto?
«Non entro nelle vicende personali. Posso solo dire che Dusan è un ottimo attaccante, ha grande voglia e ampi margini di miglioramento. Aveva solo bisogno di fiducia».
Dei nuovi che ne pensa?
«Kokorin ha colpi da gran calciatore e tanta voglia, ha solo bisogno di tempo per adattarsi. Malcuit conosce già le dinamiche del nostro calcio, ci darà una grande mano».
Domani aprirà ufficialmente il cantiere del Viola Park.
«Sarà un centro sportivo tra i più belli d’Europa, il presidente Commisso e la società stanno facendo un lavoro straordinario capendo l’importanza delle infrastrutture sia sul lato sportivo che economico. Sarebbe importante anche avere un nuovo stadio».
Parla come Commisso lo sa?
«Spero davvero riesca a realizzare i progetti che ha in mente, assicurerebbe un futuro radioso alla Fiorentina. Di lui mi ha colpito la grande empatia. Oltre all’attaccamento alla squadra, alla città ed ai tifosi».
Potrebbe Interessarti
Le interviste
ESCLUSIVA CS – Roma, Bonetti: “Spero Ranieri rimanga nei quadri dirigenziali”
Pubblicato
5 ore fail
05/04/2025
L’ex calciatore di Roma e Juventus, Dario Bonetti, ha concesso un’intervista esclusiva ai nostri microfoni sulla gara di domani sera.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Alcune dichiarazioni inedite rilasciate da Dario Bonetti in vista della gara di domani all’Olimpico che vede concorrere Roma e Juventus: l’assenza di Dybala è significativa.

L’URLO DI IGOR TUDOR E CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, l’intervista a Dario Bonetti
Il tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni inedite, che fanno luce su problematiche relative alla dirigenza e alla composizione della rosa. Fra i temi toccati da Bonetti spiccano l’assenza di Dybala e l’entrata di Pellegrini, l’addio di Ranieri a fine stagione e l’arrivo di Tudor sulla panchina bianconera.
Volevo semplicemente chiederle cosa si aspetta dalla gara dell’Olimpico?
“Mi aspetto una partita dinamica, dove tutte e due le squadre vogliono vincere perciò una partita dove la gente si può divertire. pressing e giocate verticale.”
Dybala assenza pesante, punterebbe su Pellegrini? E dall’altra parte su Vlahovic o Kolo Muani?
“Da parte della Roma è sicuramente un assenza pesante quella di Dybala. Per quanto riguarda la Juventus io giocherei sempre con due attaccanti – prosegue – poi gli attaccanti giocano in linea, verticale, diagonale ma due giocatori come Vlahovic o Muani rischierei sicuramente.”
Ranieri ha già detto che lascerà, Tudor è appena arrivato. Chi vede sulle panchine per il prossimo anno? Si parla di Pioli o Montella per la Roma e Gasperini o Conte per la Juventus
“Spero che Ranieri per quanto riguarda la Roma comunque rimanga nei quadri dirigenziali perché potrebbe essere il personaggio giusto per riempire i vuoti che danno un grande aiuto dai punti di vista tecnici per quanto riguarda questa stagione – prosegue – sinceramente non sono interessato, mi piace più uno che l’altro, per me è indifferente. La cosa più importante è che si hanno gli allenatori che semplici e non complicano le cose perché Ranieri quando è arrivato quest’anno ha cambiato la squadra da un punto di vista mentale, tattico e ha dato risultati. Ci vogliono allenatori che abbiano esperienza e determinate caratteristiche su una piazza come Roma. Per farla breve, vorrei dire su quanto bisogna prendere gli allenatori concreti e che sappiano gestire come ha gestito Ranieri.”
Le interviste
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
Pubblicato
1 settimana fail
27/03/2025
Marcello Chirico, noto giornalista sportivo e tifoso della Juventus, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai nostri microfoni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Marcello Chirico, noto giornalista e opinionista legato alle vicissitudini della Juventus, è tornato a parlare del cambio Thiago Motta-Tudor, ma anche della corsa Champions, con i bianconeri che ora non possono più sbagliare.
Marcello Chirico: “Tudor andava fatto prima”
Sulla Juventus: che idea si è fatto sull’arrivo di Tudor? Ora si aspetta Vlahovic dal 1′? “Per come si erano messe le cose, un cambio in panchina era non solo auspicabile ma doveroso. Ed è stato fatto anche con ritardo, perché andava forse già fatto dopo lo 0- 4 con l’Atalanta, o perlomeno dopo Firenze. Tudor è stato contattato da intermediari di Giuntoli ma imposto poi da Elkann, che mi descrivono abbastanza infastidito per la piega negativa che ha preso la stagione della Juve. Di sicuro con Tudor troverà di nuovo spazio Vlahovic, perché è un giocatore che a Igor piace molto”.
A breve ci sarà Roma-Juventus. Che gara si aspetta? “Roma-Juve sarà un partita che la Juve non potrà perdere se vuole conquistare il 4 posto, ma la Roma è in un buon momento e non regalerà nulla, anche perché è tornata prepotentemente in corsa pure lei per l’Europa”.
Proprio su Roma e Juventus: Gasperini a oggi servirebbe più alla Juve o alla Roma? “Gasperini è un allenatore al quale va dato tempo per costruire un modello come quello atalantino. Lui sa lavorare sui giovani, ma i giovani vanno fatti crescere. Roma ha una piazza difficile, molto poco paziente, la Juventus è un club esigente,dove se non dimostri subito di valere vieni fatto fuori (vedi Motta). Personalmente Gasperini lo proverei, perché al momento è l’unico in Italia ad esprimere un gioco europeo, eppoi perché ambisce da anni alla panchina Juve (dove è cresciuto), resta comunque un profilo a rischio per i motivi che ho detto prima”.

THIAGO MOTTA PARLA CON MANUEL LOCATELLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le interviste
ESCLUSIVA – Canuti: “Germania-Italia, scelte obbligate per Spalletti. Allegri all’Inter? Terrei Inzaghi, cresce ogni anno”
Pubblicato
2 settimane fail
23/03/2025
Nazzareno Canuti, ex calciatore di Inter, Milan e Genoa, intervenuto ai nostri microfoni, ha parlato della sfida di Nations League di questa sera, ma anche dell’Inter e del futuro di Inzaghi, che a fine stagione potrebbe lasciare i nerazzurri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Germania-Italia, ci siamo. Secondo lei che partita sarà? “Purtroppo siamo una Nazionale leggera e comunque sono scelte quasi obbligate per troppi stranieri nel nostro campionato e gli italiani questi sono( “Per Spalletti”)”.
Cosa non ha funzionato nella sfida di San Siro? “La difesa non mi è piaciuta! In area di rigore devi stare attaccato all’avversario e non a 1metro”
Invece sulla corsa scudetto dell’Inter e la Champions cosa si aspetta? “La vera Inter lotterà per tutti i traguardi e la squadra di Inzaghi è molto unita. C’è stato qualche infortunio di troppo ma credo in questo gruppo”.
Si parla del futuro di Inzaghi, secondo lei è finito il ciclo? Punterebbe su un allenatore come Allegri? “Assolutamente no, Inzaghi è preparatissimo e cresce ogni anno”.
Ultime Notizie


Monza-Como. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 2 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...


Monza k.o. col Como: crisi e retrocessione vicina in Serie B
Visualizzazioni: 23 Il Monza è sull’orlo della retrocessione in Serie B, con la gestione Nesta-bis che sin qui non è...


PSG campione di Francia: è il trionfo di L.Enrique e Campos
Visualizzazioni: 24 Luis Enrique e Luis Campos celebrano il trionfo del PSG in Ligue 1 insieme, dimostrando la solidità di...


Parma-Inter. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 28 Al Tardini il Parma di Cristian Chivu ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la trentunesima...


Parma-Inter 2-2, i cambi di Chivu condannano i nerazzurri: ora il Napoli può portarsi a -1
Visualizzazioni: 28 Termina 2-2 Parma-Inter. La squadra gialloblù riesce con coraggio e qualità a rimontare il doppio vantaggio nerazzurro. Decisivi...


La Liga, Real Madrid-Valencia 1-2: sconfitta per i Blancos
Visualizzazioni: 22 Finisce sul risultato di 1-2 il match Real Madrid-Valencia, con i padroni di casa che perdono dei punti...


Torino-Hellas Verona: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 28 La 31° giornata della Serie A tra le sfide c’è Torino-Hellas Verona: i granata sono al 11° posto,...


Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Conceição stravolge
Visualizzazioni: 54 Milan-Fiorentina, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Sergio Conceicao...


Spezia-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 22 La 32° giornata della Serie B tra le sfide c’è Spezia-Sampdoria: gli aquilotti sono al terzo posto, i...


Hellas Verona, i convocati di Zanetti per il Torino
Visualizzazioni: 17 L’allenatore dell’Hellas Verona, Paolo Zanetti, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani alle 15...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, arriva la prima diagnosi per Gatti
-
Notizie1 giorno fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi