I nostri Social

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Cenciarelli: “In questo sport non c’è umanità. Voglio aiutare le persone. E su Camilli…”

Pubblicato

il

Cenciarelli

L’ex centrocampista di Gubbio, Viterbese e San Benedettese, Diego Cenciarelli, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai nostri microfoni.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.20 3.60 1.90
  1 X 2
4.00 3.50 1.85
4.10 3.55 1.90
4.00 3.50 1.90
4.10 3.50 1.88
4.20 3.60 1.82
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.75 5.00
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.70 4.65
1.70 3.75 5.00
1.73 3.60 4.80
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.37 5.25 9.80
  1 X 2
1.33 5.25 9.00
1.34 4.90 9.80
1.35 5.25 8.50
1.34 5.25 8.75
1.37 4.70 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.35 4.90 9.30
1.32 5.00 9.75
1.35 4.80 9.50
1.35 4.70 9.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.08 3.50 3.90
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.08 3.45 3.55
2.00 3.40 3.65
1.95 3.50 3.90
2.00 3.40 3.70
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.50
  1 X 2
1.70 3.60 5.50
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.65
  1 X 2
3.00 2.90 2.60
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.93 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.40 4.25
1.92 3.45 4.10
1.87 3.35 4.10
1.93 3.40 4.10
1.88 3.40 4.20
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.20 2.60
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.90 2.60
2.90 3.00 2.60
2.95 3.05 2.58
2.80 3.20 2.55
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Diego Cenciarelli ha rilasciato una lunga intervista in esclusiva ai nostri microfoni. Di seguito le sue parole:

Cenciarelli

Tu hai iniziato con la Fiorentina giovanile?
“Sì, prima della Fiorentina sono stato un anno e mezzo a Modena, quando il Modena era in Serie A. Stavo in un convitto, in un appartamento a tre piani, con altri ragazzi che venivano da fuori. Io però ero il più piccolo che c’era dentro la casa. Gli altri partivano tutti dai 16 anni, se non sbaglio”. 
Qual è la tua esperienza a livello calcistico più stimolante, più bella che hai vissuto, insieme anche al discorso tifosi, società e obiettivi?
“Sono stato abbastanza fortunato. Da ogni esperienza che ho vissuto ho cercato nella mia vita di prendere il positivo.
Se invece, ti dico una piazza dove sono stato male, l’unica forse è Campobasso, ma perché c’era una società non all’altezza della situazione”.
Era poi all’inizio della tua carriera, diciamo a livello professionistico?
“Si, è stato il mio anno da professionista”.
Quindi teoricamente ti poteva pure distruggere la carriera essendo all’inizio?
“Eh, infatti all’inizio ho avuto un pò di problemi. C’era un clima particolare all’interno dello spogliatoio. Eppure stavamo facendo bene, tutti stavano facendo bene perché nel girone c’era il Perugia, che doveva arrivava primo perché doveva vincere il campionato, e noi eravamo secondi dopo 8, 9 giornate.
Poi si è sfasciato tutto. Io sono andato via, ho dovuto rinunciare a degli stipendi”.
Andando avanti con la tua carriera possiamo dire che forse proprio con la Viterbese hai avuto ambizioni importanti perché la squadra dove stavi era molto forte per per la categoria, con Sforzini, Jefferson?
“Sì, ho giocato sempre in squadre che hanno fatto play off, come minimo. A partire dalla serie D e fino alla Lega Pro. Non ho mai lottato per salvarmi. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto e io ho sempre dato il mio contributo”.

Quella Viterbese, secondo te poteva fare pure meglio, vero?

“La Viterbese secondo me, l’anno che abbiamo vinto la Coppa Italia di Lega Pro, poteva vincere il campionato. Poteva ambire a stare tra le prime tre. Se non fosse successo quel ritardo causato dal fatto che il presidente dell’epoca non voleva giocare nel girone del Sud ma voleva che noi fossimo messi nel girone del del Centro”.

Camilli, ogni tanto, ci ha messo del suo?
“Non è stato quello, lui è una persona secondo me con dei valori, con dei principi e le potenzialità per dire quello che pensa anche andando contro la Lega Pro.
Lui faceva le guerre da solo, per le sue cause. È una persona che che ho sempre stimato e che a me mi ha dato tanto.

Lui e pure i suoi figli erano molto attaccati all’ambiente viterbese. Infatti poi, hai visto che fine ha fatto? Segui ancora le tue ex squadre?
Sì, la sto seguendo. Per esempio la vicenda legata al campo con il sindaco che non vuole dare lo stadio”.
Diego, poi sei andato a Gubbio?
“Si, ho firmato un biennale a Gubbio, e lì è cominciato l’incubo. Ho incominciato a stare male e a non credere più in me stesso, ad aver paura di tutto. Tanto che un giorno durante un allenamento ho preso un pestone da un mio compagno e qualche giorno dopo avevamo un’amichevole contro il Livorno.
Io avevo paura di giocare questa partita, non so per quale motivo.
Era un’amichevole, avevo giocato davanti a 15.000 persone e in quel momento avevo paura di di giocare un’amichevole contro Livorno.
Poi mi sono dato un calcio sul piede dove avevo preso quel pestone. E lì per lì tutto bene. Poi ho pensato ma cosa ho fatto? Pensavo di aver fatto una truffa nei confronti della società. 
Ho pensato di andare in carcere per questa cosa e tutti provavano a spiegarmi che non era così. Io però non ascoltavo nessuno. Mi ricordo che andavo dagli avvocati per sentire se dovevo andare in carcere o meno”.
Quindi diciamo un pò di pressione personale, anzi depressione proprio?
“Sì”.
Cenciarelli
Poi, appunto, sei andato alla San Benedettese?
“Si, il problema è che lì ho smesso di prendere le medicine perché in quel periodo prendevo delle medicine”. 
Sempre per il problema dell’ansia?
“Si, da lì incominciai a fare cose che non stanno né in cielo né in terra. A San Benedetto ero convinto anche lì di dover andare in carcere, che tutti ce l’avevano con me.
Poi siccome avevo ancora un altro anno di contratto, il Gubbio per per giusta causa mi ha rescisso il contratto e mi sono ritrovato a spasso.
Ma ero fuori di testa. Mi hanno fatto pure un TSO perché ero scappato per per due settimane. Stavo a Civitanova Marche e dormivo in macchina o al mare con un sacco a pelo. Non mi trovava nessuno, avevo fatto perdere le mie tracce”.
Gubbio è stata, perciò, l’ultima apparizione vera e propria da calciatore?
“L’ultima da professionista l’ho fatta con la San Benedettese. Poi ho smesso e sono andato in Sicilia da mia mamma. Avevo all’incirca 28, 29 anni. Da lì è iniziato il tutto”.
Adesso che sei più consapevole di te stesso, hai una giustificazione a questa situazione, oppure non non sai ancora realmente il motivo di questa esplosione di ansia?
“Non te lo so dire perché ancora me lo domando, mi chiedo il perché”.
Ma tutto quello che è successo è dovuto alle pressioni che si hanno da calciatore professionista?
“Il periodo che sono stato con Camilli no. Io sono stato tre anni con lui, sono stato l’unico che lui ha proprio voluto. Ad esempio, un anno avevo la possibilità di andare via in Serie B a Terni e lui non ha voluto. Ma perché fondamentalmente c’era un legame molto importante quasi padre figlio. Sono stata una persona a cui lui ha voluto bene”.
Ricordo che ti amavo tutti alla Viterbese, giusto?
“Cerco sempre di farmi voler bene, infatti quando non ci sono riuscito, tipo a Gubbio o a San Benedetto, è perché sono stato male.Non c’ero con la testa. Adesso mi trovo a Villa Azzurra in una comunità terapeutica da due anni e mezzo e ci dovrò rimanere per altri tre.

Devo ringraziare alcune persone perché mi stanno dando affetto, amicizia. E non è scontato in un luogo di lavoro trovare persone che ti danno la propria amicizia.
Devo ringraziare la dottoressa Claudia Sammartano, Matteo Asaro, Annamaria Inzerillo, Valeria Piazza, Giovanni Inglese, Valeria Genova.
Se adesso comunque sono più consapevole della mia patologia e anche perché in questi due anni e mezzo, stando in un luogo protetto, ho avuto la possibilità di pensare a quello che realmente è la mia patologia”.
Cosa ti ha dato il calcio? Cosa ti ha tolto?
“Il calcio sicuramente mi ha dato soddisfazioni a livello personale. Però in questo percorso ho anche incontrato persone poco umane, perché in questo sport purtroppo non c’è tanto umanità. 
Si guarda solo ai risultati a alle prestazioni”.
C’era un allenatore o un giocatore che secondo te poteva ambire a piazze più importanti?
“Te ne dico quattro di allenatori. Calabro, Sottili, Bertotto e Vivarini.
Riguardo Sottili, secondo me, l’unico suo difetto era la gestione del gruppo squadra, però si lavora molto bene con lui. A me ha aiutato a crescere, mi dava bastone e carota”.
Calciatori invece?
“Potenzialmente tanti. Mi ricordo di Fabihno a Perugia, Chiricò. Luca Baldassin a me piaceva molto, eravamo compagni di reparto con Damiani. Un altro forte era Amadio”.
Cenciarelli

Adesso cosa farai? Hai già pensato a cosa fare al momento?
“Non ci sto pensando. Fondamentalmente, vivo giorno per giorno. Mi piacerebbe umanamente aiutare le persone.
Devo ringraziare anche mia mamma. Non è che io abbia un bel rapporto con mamma però non posso negare che io gli sono riconoscente, ho rischiato anche la vita. Ho tentato il suicidio, sono stato in coma.
Ho toccato con il fondo, ecco perchè adesso non non c’è niente che mi spaventa, forse.
Un altro errore che ho fatto nella mia vita è sicuramente la ludopatia. Giocavano solamente alle slot. Però ho buttato un sacco di soldi alle slot machine”.
A proposito di questo fatto, che ne pensi del faccenda legata a Tonali e Fagioli?
“Io posso solo augurargli di uscire fuori da questa cosa. Non mi sento di condannare questo tipo di cose perché quando sei un ragazzo e soprattutto hai milioni di euro a disposizione è molto facile cadere in tentazione.
Sicuramente questa esperienza che hanno avuto, anche a livello mediatico, che li ha esposti in maniera così così forte, li fortificherà e li farà diventare delle persone migliori.
Se io penso ai soldi che ho buttato alle slot machine, quante di queste persone avrei potuto aiutare.
Sono fondamentalmente stato un egoista, ma non volontariamente, perché io non andavo per vincere soldi. Io ero ammaliato da quelle maledette musichette.
Son cose che ti fanno perdere proprio il senso del mondo, ti creano un mondo parallelo.
Per me è stata una malattia e solamente adesso posso dire di esserne uscito fuori perché non voler più buttare nemmeno 1 €”.

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Roma, Bonetti: “Spero Ranieri rimanga nei quadri dirigenziali”

Pubblicato

il

L’ex calciatore di Roma e Juventus, Dario Bonetti, ha concesso un’intervista esclusiva ai nostri microfoni sulla gara di domani sera.

Alcune dichiarazioni inedite rilasciate da Dario Bonetti in vista della gara di domani all’Olimpico che vede concorrere Roma e Juventus: l’assenza di Dybala è significativa. 

Roma-Juventus

L’URLO DI IGOR TUDOR E CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, l’intervista a Dario Bonetti

Il tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni inedite, che fanno luce su problematiche relative alla dirigenza e alla composizione della rosa. Fra i temi toccati da Bonetti spiccano l’assenza di Dybala e l’entrata di Pellegrini, l’addio di Ranieri a fine stagione e l’arrivo di Tudor sulla panchina bianconera.

Volevo semplicemente chiederle cosa si aspetta dalla gara dell’Olimpico?

“Mi aspetto una partita dinamica, dove tutte e due le squadre vogliono vincere perciò una partita dove la gente si può divertire. pressing e giocate verticale.”

Dybala assenza pesante, punterebbe su Pellegrini? E dall’altra parte su Vlahovic o Kolo Muani?

“Da parte della Roma è sicuramente un assenza pesante quella di Dybala. Per quanto riguarda la Juventus io giocherei sempre con due attaccanti – prosegue – poi gli attaccanti giocano in linea, verticale, diagonale ma due giocatori come Vlahovic o Muani rischierei sicuramente.”

Ranieri ha già detto che lascerà, Tudor è appena arrivato. Chi vede sulle panchine per il prossimo anno? Si parla di Pioli o Montella per la Roma e Gasperini o Conte per la Juventus

“Spero che Ranieri per quanto riguarda la Roma comunque rimanga nei quadri dirigenziali perché potrebbe essere il personaggio giusto per riempire i vuoti che danno un grande aiuto dai punti di vista tecnici per quanto riguarda questa stagione – prosegue – sinceramente non sono interessato, mi piace più uno che l’altro, per me è indifferente. La cosa più importante è che si hanno gli allenatori che semplici e non complicano le cose perché Ranieri quando è arrivato quest’anno ha cambiato la squadra da un punto di vista mentale, tattico e ha dato risultati. Ci vogliono allenatori che abbiano esperienza e determinate caratteristiche su una piazza come Roma. Per farla breve, vorrei dire su quanto bisogna prendere gli allenatori concreti e che sappiano gestire come ha gestito Ranieri.”

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”

Pubblicato

il

Juventus

Marcello Chirico, noto giornalista sportivo e tifoso della Juventus, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai nostri microfoni.

Marcello Chirico, noto giornalista e opinionista legato alle vicissitudini della Juventus, è tornato a parlare del cambio Thiago Motta-Tudor, ma anche della corsa Champions, con i bianconeri che ora non possono più sbagliare.

Marcello Chirico: “Tudor andava fatto prima”

Sulla Juventus: che idea si è fatto sull’arrivo di Tudor? Ora si aspetta Vlahovic dal 1′?  “Per come si erano messe le cose, un cambio in panchina era non solo auspicabile ma doveroso. Ed è stato fatto anche con ritardo, perché andava forse già fatto dopo lo 0- 4 con l’Atalanta, o perlomeno dopo Firenze. Tudor è stato contattato da intermediari di Giuntoli ma imposto poi da Elkann, che mi descrivono abbastanza infastidito per la piega negativa che ha preso la stagione della Juve. Di sicuro con Tudor troverà di nuovo spazio Vlahovic, perché è un giocatore che a Igor piace molto”. 

A breve ci sarà Roma-Juventus. Che gara si aspetta? “Roma-Juve sarà un partita che la Juve non potrà perdere se vuole conquistare il 4 posto, ma la Roma è in un buon momento e non regalerà nulla, anche perché è tornata prepotentemente in corsa pure lei per l’Europa”.

Proprio su Roma e Juventus: Gasperini a oggi servirebbe più alla Juve o alla Roma? “Gasperini è un allenatore al quale va dato tempo per costruire un modello come quello atalantino. Lui sa lavorare sui giovani, ma i giovani vanno fatti crescere. Roma ha una piazza difficile, molto poco paziente, la Juventus è un club esigente,dove se non dimostri subito di valere vieni fatto fuori (vedi Motta). Personalmente Gasperini lo proverei, perché al momento è l’unico in Italia ad esprimere un gioco europeo, eppoi perché ambisce da anni alla panchina Juve (dove è cresciuto), resta comunque un profilo a rischio per i motivi che ho detto prima”.

Juventus, Chirico

THIAGO MOTTA PARLA CON MANUEL LOCATELLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA – Canuti: “Germania-Italia, scelte obbligate per Spalletti. Allegri all’Inter? Terrei Inzaghi, cresce ogni anno”

Pubblicato

il

Nazzareno Canuti, ex calciatore di Inter, Milan e Genoa, intervenuto ai nostri microfoni, ha parlato della sfida di Nations League di questa sera, ma anche dell’Inter e del futuro di Inzaghi, che a fine stagione potrebbe lasciare i nerazzurri.

Germania-Italia, ci siamo. Secondo lei che partita sarà? “Purtroppo siamo una Nazionale leggera e comunque sono scelte quasi obbligate per troppi stranieri nel nostro campionato e gli italiani questi sono( “Per Spalletti”)”.

Cosa non ha funzionato nella sfida di San Siro? “La difesa non mi è piaciuta! In area di rigore devi stare attaccato all’avversario e non a 1metro”

Invece sulla corsa scudetto dell’Inter e la Champions cosa si aspetta? “La vera Inter lotterà per tutti i traguardi e la squadra di Inzaghi è molto unita. C’è stato qualche infortunio di troppo ma credo in questo gruppo”.

Si parla del futuro di Inzaghi, secondo lei è finito il ciclo? Punterebbe su un allenatore come Allegri? “Assolutamente no, Inzaghi è preparatissimo e cresce ogni anno”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan, Conceicao Milan, Conceicao
Serie A7 ore fa

Milan, Conceicao: “Bel gesto dei tifosi dell’Udinese. Miglior partita dell’anno. Su Maignan…”

Visualizzazioni: 58  L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato in conferenza stampa post partita la vittoria del rossoneri ai danni...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A7 ore fa

Udinese, Runjaic: “Compimenti al Milan. Auguro buona guarigione a Maignan. Su Rui Modesto…”

Visualizzazioni: 38  Il tecnico dell’Udinese, Kosta Runjaic, ha commentato in conferenza stampa post partita la sconfitta dei suoi ragazzi contro...

Como Como
Serie A7 ore fa

Milan, Leao: “Il nuovo modulo mi piace. I dettagli hanno fatto la differenza”

Visualizzazioni: 41  L’attaccante del Milan, Rafael Leao, ha commentato così ai microfoni la vittoria convincente dei rossoneri ai danni dell’Udinese...

Milan Milan
Serie A7 ore fa

Milan, Pulisic: “Siamo tutti con Mike. Miglior prestazione con Conceicao”

Visualizzazioni: 48  L’attaccante del Milan, Christian Pulisic, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la convincente vittoria dei rossoneri...

Milan Milan
Serie A8 ore fa

Milan, i rossoneri stravincono 4-0 ad Udine

Visualizzazioni: 59  Il Milan di Sergio Conceicao stravince ad Udine e schianta l’Udinese per 4 reti a 0. Vittoria importante...

Udinese-Milan Udinese-Milan
Video8 ore fa

Udinese-Milan 0-4, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 116 Al Bluenergy Stadium l’Udinese di Kosta Runjaic ospita il Milan di Sergio Conceiçao. L’incontro è valevole per la...

Udinese-Milan Udinese-Milan
Serie A8 ore fa

Udinese-Milan 0-4, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 179 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Udinese-Milan, valevole per la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Lazio-Roma Lazio-Roma
Serie A8 ore fa

Lazio-Roma: derby della solidarietà per Alfonsetti

Visualizzazioni: 44 Domenica sera, in occasione del Derby della Capitale, lo Stadio Olimpico accoglierà un ospite speciale: Diego Alfonsetti. L’arbitro...

Reggiana-Juve Stabia Reggiana-Juve Stabia
Serie B8 ore fa

Juve Stabia, Davide Buglio cambia agente: ecco FK Management

Visualizzazioni: 12 Davide Buglio cambia agente: il difensore centrale della Juve Stabia si affida a FK Management per il suo...

Milan, Conceicao Milan, Conceicao
Serie A9 ore fa

Milan, Desailly: “Ha molti problemi, manca leadership. Conceicao e Joao Felix…”

Visualizzazioni: 55 L’ex difensore Marcel Desailly esprime delusione per il Milan: leadership e carattere mancano per competere a livelli alti....

Le Squadre

le più cliccate