Le interviste
Esclusiva CS, Davide Carrieri: “Lautaro quest’anno è stato straordinario, mi piacerebbe il ritorno di Hakimi”
L’opinionista di Calcissimo e Top Calcio Davide Carrieri ha parlato in esclusiva ai microfoni di Calciostyle, dandoci un parere sulla sua Inter e non solo.
Le parole di Davide Carrieri
Di seguito, le parole rilasciate da Davide Carrieri.
In caso di vittoria matematica dell’Inter in campionato nel giorno del derby, come festeggerà Davide Carrieri?
Guarda questo tipo di cose qui ho paura a pregustarle, perché se poi non succedono può subentrare la delusione e qualcuno è capace di rovinarsi quello che invece non è rovinabile come una soddisfazione di uno scudetto stradominato fin ora. Per cui io personalmente non so se segnare quella data e spero che con queste ultime due gare si chiudano i giochi.
Perche infondo, parliamoci chiaro, quest’anno il Milan non è stato un avversario dell’Inter. Perché comunque il campionato finirà con 15-20 punti di vantaggio, indipendentemente dal derby. E’ sempre stata una lotta impari, con una squadra che era nettamente superiore all’altra come come valori e punti.
Io lo dico adesso. Ho goduto molto di più l’anno scorso quando li abbiamo buttata fuori dalla Champions rispetto a quanto godrei eventualmente a vincere lo scudetto tra due lunedì.
Carrieri, per quanto riguarda il contratto di Inzaghi, sei d’accordo nel rinnovarlo e continuare il progetto a lungo termine con lui ?
Sono anni che si dice che l’Inter è una società in difficoltà dal punto di vista economico, che ogni anno deve smantellare la squadra, deve ridimensionare gli obiettivi ma invece, grazie soprattutto al merito della straordinaria società e a un ottimo lavoro di allenatori e giocatori, la squadra riesce bene o male a essere competitiva.
Sinceramente non riesco a dare una sentenza netta in un senso o nell’altro, però bisogna vedere se questa politica può possa essere buona a lungo andare. Sicuramente ti dico, personalmente da tifoso penso che fin quando ci sarà questo assetto societario l’Inter sarà ai massimi livelli. Almeno in abito nazionale, poi in Europa dipende da tante cose.
Per quanto riguarda il discorso Europa, è stata semplice sfortuna o le squadre estere sono più forti rispetto a quelle italiane?
No, non credo che sia assolutamente che le squadre straniere siano più forti. Ha fatto la differenza il fatto di aver giocato il ritorno in casa e a parti invertite sarebbe magari finita in modo diverso. Questo è l’unico appunto che riesco a fare.
Per il resto è stato un doppio confronto equilibrato, poteva passare uno come poteva passare l’altro. L’epilogo dei calci di rigore è stato secondo me quello più giusto, più equo.
Secondo me l’eliminazione è dovuta al fatto che quando sei abituato a vincere in lungo e in largo tutte le partite di campionato e hai riservato un concentrazione maggiore sul campionato rispetto alla coppa, la squadra che lotta paradossalmente non è più allenata.
Per concludere, essere eliminato dall’Atletico Madrid l’ho vissuta male ma non l’ho vista come una tragedia. L’ho vissuta come un qualcosa che purtroppo poteva accadere. Al momento del sorteggio ti avrei detto 55% a 45% per l’Inter e purtroppo per noi ha prevalso quel 45%.
Un parere sulle parole dette da Sacchi relative all’ Inter?
Ovviamente tutte le parole degli addetti ai lavori del mondo del calcio meritano rispetto, però penso che il rispetto debba venire anche da chi rilascia certe dichiarazioni. Perché va bene tutto, va bene che sei stato un’icona del Milan, che sei rimasto un pò più legato al Milan, ma credo che, dopo che hai visto lo sviluppo della stagione per tutto l’anno, Sacchi dovrebbe riconoscere i meriti dell’Inter. L’Inter è stata in testa al campionato dall’ inizio alla fine e a volte gli addetti ai lavori entrano in sfere non di loro competenza.
Il fatto che l’Inter abbia barato non spetta a nessun allenatore dirlo, perché ci sono degli organi che sono lì proprio per vigilare e se non hanno trovato niente di irregolare loro non vedo perché gli addetti ai lavori debbano ficcare il naso in questioni di non loro competenza.
In base alla stagione fatta dall’Inter, chi è stato più importante: Lautaro o Calhanoğlu?
Di istinto mi verrebbe da dire Lautaro per un discorso relativo ai gol, perché in questa stagione i due attaccanti Lautaro e Thuram hanno tirato la carretta per 7 mesi. Infatti ci sta che adesso abbiano un mese di black out, ma tante partite comunque te le hanno fatte vincere loro.
Per quanto riguarda Calhanoğlu, è stata sicuramente la più grande scoperta del triennio. In quel ruolo lì l’ha provato con un anno di ritardo, ma nonostante ciò gli ha trovato una collocazione ideale.
Lo ha provato in quella posizione per la prima volta in una partita contro il Barcellona con risultati soddisfacenti, perché abbiamo vinto quella partita 1-0 con gol dello stesso calciatore turco e da lì è cresciuto sempre di più trovando una fattura che non aveva mai avuto negli anni precedenti. Però se devo risponderti secco alla domanda ti dico Lautaro.
Se mi dovessi dire un nome nome, anche non facilmente raggiungibile, per rinforzare l’inter?
Se ti dovessi dire un nome a me personalmente piacerebbe molto il ritorno di Hakimi, perchè secondo me è uno che sarebbe voluto veramente rimanere ed è stato praticamente convinto a fare le valigie per ragioni economiche. Per cui mi piacerebbe tanto rivederlo con la maglia nerazzurra.
Perchè l’unico anno che è stato da noi ha coinciso con lo scudetto di Conte. Non abbiamo neanche potuto goderci le sue prestazioni perché era l’anno del Covid con gli stadi chiusi, quindi mi piacerebbe moltissimo vederlo dal vivo con la nostra maglia.
Le interviste
ESCLUSIVA CS – Collovati: “La Roma ha ritrovato la sua romanità. Non ci sono favoriti per il derby”
L’ex difensore e dirigente sportivo, Fulvio Collovati, è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni in occasione dell’evento di chiusura del calciomercato.
Fulvio Collovati, dirigente sportivo ed ex difensore di Milan, Inter e Roma ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni in occasione dell’evento di chiusura del calciomercato invernale all’hotel Hilton EUR La Lama, tenutosi nella capitale.
Il campione del Mondo del 1982 ha parlato dei due big match della 23 giornata di Serie A, Milan–Inter e Roma–Napoli, oltre a soffermarsi sulle ultime trattative di calciomercato.
Derby della Madonnina e Roma-Napoli, che partite saranno e cosa si aspetta da queste due sfide?
Il derby non è una sfida scontata. Se dovessimo guardare il momento è chiaro che l’Inter sta benissimo, viene da una qualificazione in Champions in prima fascia, viene da due risultati utili consecutivi in campionato. Il Milan invece, è un pò in difficoltà, sta facendo mercato. Non c’è un favorito ma è chiaro chi sta meglio.
La Roma si è assestata con l’arrivo di Ranieri perchè ha ritrovato la sua romanità, però il Napoli gioca molto bene. Il club partenopeo non è più quella che colpisce solamente in contropiede, si chiude bene, gioca bene. Non è più quel tipo di squadra che abbiamo visto nelle prime giornate, che rispetto al primo periodo, non è più sparagnina. Quello è il Napoli della prima parte di stagione, adesso il Napoli ti pressa nella tua metà campo per cui Conte gli ha dato un’identità ben precisa.
Mercato: Marmol per la Roma, Garnacho per il Napoli e situazione Zalewski. Cosa si aspetta in queste ultime ore di mercato?
A Napoli si aspettano Garnacho: un’argentino nella memoria di Maradona. Per il giocatore bisogna tirare fuori 60-70 milioni di euro. All’Inter fa comodo, come Frattesi, che non sta trovando molto spazio, ma è diventato un giocatore importante perchè è la prima soluzione di Inzaghi, viste anche le tre competizioni in cui è impegnato il club nerazzurro. Anche Zalewski, come Frattesi, diventerà importante.
Morata-Galatasaray e Jimenez?
Quello è l’affare più probabile che vada in porto.
Le interviste
ESCLUSIVA – Lorenzo De Santis (agente FIFA): “L’Inter cerca un difensore, Milan tutto su Gimenez. Sì allo scambio Beltran-Cristante”
Lorenzo De Santis, noto agente FIFA ed esperto di calcio sudamericano è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per parlare di queste ultime settimane di calciomercato ma anche di una possibile trattativa che potrebbe rivelarsi concreta nelle prossime ore.
De Santis: “Napoli, è sfida a due, bene la Lazio. La Roma ritroverà Soulè”
Queste le sue parole:
Mancano meno di dieci giorni al mercato, cosa dobbiamo aspettarci dalle big di questa Serie A. Secondo lei chi ha bisogno maggiormenti di nuovi acquisti? Stiamo entrando sul rettilineo finale di questo mercato, manca poco, sappiamo che in questa sessione soprattutto quella del mercato italiano si fanno poche cose e spesso nei primi giorni per poi aspettare di piazzare i colpi più costosi negli ultimi giorni, che possono essere sotto forma di prestito o scambio. Ci aspetteranno giornate intense nei saloni milanesi e non solo. “L’Inter sta lavorando ad opzioni di contorno, visto che ha una squadra già rodata e con grandi alternative, potrebbe solamente concedersi un difensore in più, e piacciono Lucumi e Beukema del Bologna. Il Napoli, antagonista dei nerazzurri, ha bisogno di un colpo importante e Adeyemi potrebbe essere il calciatore adatto, mancino e che ha una valutazione di 40 milioni. Un altro nome caldo è quello di Garnacho del Manchester United e che ha il passaporto argentino, sono due giocatori diversi ma che sono molto forti e di primissimo livello. L’Atalalanta ha appena recuperato Scalvini e spera di recuperare il prima possibile Scamacca, sappiamo quanto sia attenta poi ad eventuali colpi di mercato specie sui giovani. Il Milan accolto Walker, cercherà di andare su un attaccante e Santiago Gimenez potrebbe essere un vero e proprio colpo di mercato ed è fresco di una doppietta contro il Bayern Monaco anche se a oggi il Feyenoord è più intenzionato a cederlo a fine stagione, chissà però che non possa partire con l’offerta giusta”.
Trattando invece l’argomento Lazio, Roma e Fiorentina cosa faranno? Volevo chiederle poi un suo giudizio su Soulè e di un possibile ritorno di fiamma dei giallorossi per Beltran. Cosa c’è di vero? “La Roma, presi Rensch e Gollini ha un assoluto bisogno di un attaccante perchè Shomurodov non ha convinto e Dovbyk non ha dimostrato di valere l’investimento fatto ed è necessario quindi un altro acquisto davanti. La Lazio invece sta corteggiando invece quel Casadei che piace al Torino e che è in uscita dal Chelsea. La Fiorentina vuole un attaccante da affiancare a Kean, si parla di Sanabria visto lo scambio con Kouamè e dopo Kayode potrebbe arrivare un altro calciatore in difesa. Soulè mi piace molto e chissà che non possa essere lui il miglior “acquisto” del mercato di gennaio”. Beltran è un giocatore trattato in passato dalla Roma, che ha in uscita Cristante e magari potrebbe intavolarsi una trattativa su uno scambio di prestiti per trovare quello che stanno cercando sul mercato”.
Le interviste
ESCLUSIVA – Ivano Bordon: “Inter ancora favorita per lo scudetto. Cederei Frattesi alla giusta offerta. Donnarumma da Inzaghi? Perche no!”
Ivano Bordon, ex portiere dell’Inter e della Nazionale Italiana, è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per parlare della lotta scudetto, dell’Inter, di Frattesi, Donnarumma e tanto altro. Queste le sue parole:
Ivano Bordon: “I giovani non tutti vogliono stare in panchina ma…”
Corsa scudetto: a oggi secondo lei l’Inter è ancora favorita o vede più avanti il Napoli di Antonio Conte? “L’Inter è sempre la favorita, certo che il Napoli è veramente forte quindi sarà una bella sfida fino alla fine”.
Si parla di Donnarumma all’Inter: lei lo prenderebbe? “Donnarumma è un buonissimo portiere con un’ottima esperienza e se l’Inter dovesse cambiare,perché no?”
Stankovic e Esposito stanno facendo bene. Lei li vede nella rosa nerazzurra del prossimo anno? “Io penso che le società dovrebbero inserire giocatori giovani bravi di loro proprietà, questo è ancora meglio. Certo che poi al giorno d’oggi non tutti vogliono stare in panchina ma giocare”.
Svilar,Meret, De Gregorio, Sommer, Maignan secondo lei a oggi chi è il più continuo di rendimento? “Penso che Meret stia giocando bene e sta avendo un rendimento molto buono”.
Cederebbe Frattesi alla giusta offerta? “Se il ragazzo non è contento di essere inserito ogni tanto, allora si, lo cederei”
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A6 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”