Categorie: Le interviste

Esclusiva CS, Felicia Kingsley: “Il mio giocatore preferito? Gattuso, per togliergli la palla bisognava legarlo e correva per due”

Ai nostri microfoni la scrittrice Felicia Kingsley. Intervistata in seguito alla presentazione del suo nuovo romance “Una conquista fuori menù”.

Felicia Kingsley è intervenuta ai nostri microfoni a margine della presentazione del nuovo romance “Una conquista fuori menù“. La scrittrice ha venduto più di un milione di copie e, oltre ad essere tra le scrittrici più amate d’Italia, è anche tifosissima del Milan, oltreché un’appassionata di Formula 1.

“Una Conquista fuori menù”, il nuovo romance di Felicia Kingsley

Ma andiamo per gradi. “Una conquista fuori menù” è il titolo del suo nuovo romance, uscito il 3 Settembre. Per questo la scrittrice è impegnata nelle varie presentazioni, tra le quali ricordiamo: Napoli 12 Settembre; Camogli (GE) 13 Settembre; Modena 15 Settembre; Pordenone 20 Settembre; Pesaro 21 Settembre; Bari 22 Settembre e Reggio Calabria 27 Settembre.

La trama:

Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, dal fascino ribelle, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura.

È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa: sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario. Ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso, incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se alla fine fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo…

Felicia Kingsley si conferma così la scrittrice in testa alle classifiche in libreria, essendo la più letta del 2023. Autrice di 14 bestseller, i quali sono tradotti anche in 16 paesi, ha ricevuto proposte di case cinematografiche che hanno opzionato i suoi romanzi. Presto “Non è un paese per single” (Newton Compton Editori, 2022) diventerà un film. Abbiamo avuto il piacere di analizzare questo aspetto per almanaccocinema.it.

L’intervista in esclusiva a Felicia Kingsley

Più di un milione di copie vendute. Ti aspettavi questo successo dopo le tue prime auto-pubblicazioni?

“Non credo che sia immaginabile, mi stupirei di incontrare un autore – un giorno – che risponda sì. Ho iniziato a scrivere a 12 anni per me stessa, per divertimento. Non c’era ambizione editoriale e dunque tutto ciò che di buono e positivo è arrivato col tempo è sempre stato inaspettato, ma anche gradito.”

Un film in programma

“Non è un paese per single” diventerà presto un film. Se potessi scegliere, chi vedresti bene nei ruoli dei protagonisti? Nel romanzo “Fiumi di Parole” dei Jalisse è la colonna sonora. Lo sarà anche nel film?

“I volti di Elisa e Michael vivono nella mia testa e non saprei davvero chi possa rappresentarli in maniera esatta e forse è un bene che i casting procedano in maniera autonoma dal mio immaginario. Vengo dall’architettura, del cinema ho ancora tutto da imparare. Sulla produzione, che comunque è alle prime battute, non posso sbilanciarmi dicendo cosa ci sarà oppure no.”

L’ultima pubblicazione

Arrivando all’ultima pubblicazione . C’è una scena nel libro “Una Conquista Fuori Menù” che è stata riscritta varie volte prima della definitiva pubblicazione?

“Generalmente, e vale per quasi tutti i miei romanzi, è il primo capitolo a essere scritto e riscritto decine di volte: finché non sento di aver detto le cose esattamente come volevo.”

Sempre più, nei tuoi libri si parla di temi “delicati” come alcune malattie/patologie. È il caso anche di Giulia in “Una Conquista Fuori Menù”, oltre quello di Victoria in “Ti aspetto a Central Park”: cosa ti ha spinto a parlare di questi temi?

“Non sono una militante della rappresentazione a ogni costo. Tuttavia, ogni protagonista è unica e nella sua unicità parlo di ciò che la caratterizza e qualcuno, leggendo, può ritrovarsi nelle sue stesse parole.”

Cosa ti senti di rispondere a chi cataloga per fascia di età i tuoi romanzi, talvolta definendoli troppo spicy e per un pubblico prettamente femminile?

“Sono ahimè opinioni preconfezionate e ripetute “per sentito dire”, da chi evidentemente non ha mai letto un romance – o comunque uno dei miei – e dunque meri pregiudizi. Per quanto riguarda le scene passionali, nei miei romanzi queste arrivano quasi alla fine perciò direi che non siano affatto il core della storia. Sono per un pubblico femminile? Non so, da quello che mi dicono le lettrici i miei libri sono i più “rubati” dai loro mariti.
Siamo nel 2024, sarebbe ora di superare gli stereotipi di genere: i libri non hanno sesso e non hanno età.”

Capitolo Milan e Formula 1

Tu sei una fan della Formula 1, in particolare di Hamilton. Ci sarà occasione di vedere un tuo romanzo sui motori? Come vedi l’approdo di Hamilton in Ferrari?

“Come dico sempre, mai dire mai. Ho altri progetti sul tavolo per il futuro, ma se arrivasse l’idea per un F1 romance non mi senterei di escluderlo

Per quanto riguarda Hamilton sono di parte. Lo stimo molto e penso che porterà alla Ferrari la mentalità giusta. Ha ancora le mani che bruciano per l’ottavo titolo mondiale sfiorato nel 2021 e lui ormai è troppo abituato a battere record per ritirarsi prima di aver lottato anche per questo. Inoltre nel 2025 incontrerà di nuovo Loic Serra, che è stato una delle menti dietro le Mercedes che hanno dominato gli ultimi 10 anni di mondiali. Le premesse sono buone e spero che, oltre al mindset, trasmetta al team tutta la sua esperienza in strategia e gestione gomme: di cui è un maestro.”

Arriviamo alla fede calcistica per i colori rossoneri

“Purtroppo sono una milanista viziata. Sono nata nell’87 e ciò significa che ho visto passare il trio olandese, Boban, Savicevic, Bierhoff, Weah, per non parlare della formazione più vincente di sempre che con Ancelotti ha portato a casa tutto il vincibile.”

Il giocatore che più rappresenta Felicia Kingsley

“In tutto questo, il mio giocatore preferito è sempre stato Gattuso perché, pur non essendo un artista come Pirlo o un metronomo come Seedorf, per togliergli la palla bisognava legarlo e correva per due. Mi ci rivedo, forse non sarò la scrittrice più brava d’Italia ma finché ho fiato corro.”

Io credo che oggi i talenti ci siano, Leao e Theo per esempio, ma manca la mentalità che c’era allora e ha permesso i successi che la squadra ha avuto. Mancano i senatori che tenevano le redini dello spogliatoio, come Maldini e Costacurta. Manca il senso di unità, mi sembra che ognuno giochi per sé. Poi magari sbaglio e sono solo una passatista da due soldi.”

In ultimo cosa risponderesti a chi cataloga lo sport solo al maschile e i romance solo per il pubblico femminile?

“Risponderei di guardarsi intorno, perché nel 2024 certe affermazioni non sono più accettabili ed è un pensiero frutto di una mentalità ristretta che avrebbe bisogno di più stimoli.”

Aggiornato al 09/09/2024 23:19

Condividi
Pubblicato da
Matteo Guglielmino
Tag: Milan

Gli ultimi aggiunti

Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”

Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi…

3 ore fa

PSG, Kimpembe torna dopo 2 anni: “Sono orgoglioso, non era facile”

Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop…

4 ore fa

Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato

Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce…

4 ore fa

I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio

Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul…

4 ore fa

Roma, l’extra time è la specialità: primo posto in Serie A

Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro…

5 ore fa

Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri

Il centrocampista dell'Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà…

5 ore fa