I nostri Social

Le interviste

Flavio Iacones in esclusiva: “Sport e spettacolo cocktail esplosivo”

Pubblicato

il

Flavio Iacones più veloce del vento. Sir Flavio è pronto a lasciare il segno.  Il noto press & talent agent italiano in queste settimane sembra essere in trattativa per ricoprire un ruolo di addetto alle pubbliche relazioni e ufficio stampa di una squadra di calcio di serie C. Avvezzo anche alla televisione, ha prestato le sue competenze anche all’ideazione e alla scrittura di vari programmi televisivi. Nei prossimi mesi sarà disponibile in tutte le librerie e in rete il suo libro di poesie Cuore di sabbia. Lo vedremo presto in Lega Pro? Glielo auguriamo. Intanto lo abbiamo incontrato per farci illustrare i segreti del suo cocktail esplosivo composto da tanta tv, spettacolo ma anche sport, in particolar modo calcio e volley.

FACE-TO-FACE CON FLAVIO IACONES

Flavio se si digita il tuo nome sul web si nota che ti destreggi con disinvoltura in molteplici ambiti dello spettacolo. Ci spieghi nella fattispecie di cosa ti occupi?

Io sono fondamentalmente un giornalista da oltre dieci anni, ma sono anche autore di due libri di poesie: “Frammenti d’anima” pubblicato dalla Diamond editrice, e Cuore di sabbia è il prossimo pronto per l’autunno. La scrittura mi ha sempre caratterizzati, sin da piccolo amavo “giocare” con le parole, più che con i giocattoli tipici dei bambini. Per me rappresentavano qualcosa di più dei segni convenzionali, erano il mondo in cui mi rifugiavo.

Quanto sacrifici hai dovuto fare per coltivare la tua carriera nel mondo dello show-biz?

Tantissimi. Sono una persona molto determinata e non mi accontento facilmente. Devo sempre competere con me stesso per affermarmi sempre di più. Per questo motivo non mi sono accontentato solo di fare il giornalista ma al contrario mi sono messo in discussione in vari settori. Per primo in quello della musica come producer, dello spettacolo come scouter di talenti emergenti, nella moda per alcuni brand noti come Richmond; e nello sport come Capo addetto stampa e pubbliche relazioni di una società di pallavolo e in questi giorni sono in trattativa per una società di calcio di serie C.

Come ti sei accorto di possedere queste qualità?

Inizialmente per le riviste nazionali per le quali avevo iniziato a lavorare curavo anche i servizi fotografici, e pian piano mi sono avvicinato anche alla moda che è diventato un mio secondo interesse. Ho iniziato a rappresentare modelli/e alla fashion week milanesi; ho avuto il ruolo di Presidente di giuria in diversi concorsi di bellezza nazionali; sono Direttore artistico di Mister Italia.it; sono patron di alcuni concorsi ideati da me ( Miss Milf Vip, Mister Toy boy, Il papà più bello d’Italia); e poi la rivista di settore moda Miss magazine mi ha voluto come Direttore; insegno moduli di comunicazione in accademie di spettacolo; alcuni personaggi richiedono le mie consulenze come fashion consultant per la loro immagine; e coordino le pagine moda della rivista internazionale DeAmina Magazine. Insomma di palestra ne ho fatta tanta.

E dalla moda invece sei finito anche alla televisione…

Si dal 2012 ho iniziato a ideare, scrivere format nazionali trasmessi da Canale Italia, e su alcune emittenti private. L’ultima mia creatura in ordine di creazione è il reality Affinity che è stato tramesso su un importante piattaforma di streaming view.. Nel frattempo firmo come autore televisivo il programma Il punto, un talk show che nonostante sia tramesso da una rete del Sud Italia, riusciamo ad avere risonanza anche a livello nazionale; e poi il format Backstage e Punti di vista di Go-tv- emittente televisiva del digitale terrestre.

È risaputo anche il tuo grande lavoro come talent scout.

Si ma quello fondamentalmente è un aspetto del mio lavoro che mi diverte di più, perché avendo scelto di ampliare e approfondire le mie conoscenze nel campo della comunicazione e dell’immagine, in qualità di Press Agent presto anche le mie conoscenze in ambito televisivo, e per tale ragione oltre a rappresentare alcune celebrities, mi piace tenere vivo il mio intuito per scovare talenti in vari campi.

In quali ambiti riscuoti maggiori consensi tra i talenti verso cui vai alla ricerca?

Sicuramente a livello televisivo mi piace trovare le personalità più originali e proporle in seguito ai programmi televisivi, senza dimenticare di volgere un occhio alla moda, e alla musica che da sempre è il mio pilastro.

Cosa pensi dei talent show?

Sono molto importanti nell’era attuale, soprattutto quelli televisivi. Talent come Amici per esempio svolgono un ruolo fondamentale per la discografia odierna, e per compagnie teatrali di grande respiro internazionale.

Hai detto di aver fatto il Presidente di giuria per dei concorsi di bellezza. Ti sei mai trovato a giudicare anche talenti musicali e/o altro?

Assolutamente si, e anche in questo a dire il vero mi diletto abbastanza. Partiamo dal presupposto che anche io sono un cantante, da adolescente fino a qualche anno fa ho fatto serate di pianobar, feste di piazza, ho fatto parte come solista di un coro gospel, pertanto qualcosa di musica ne capisco. Così ho composto la giuria del Roma Music Fest e alcuni ragazzi che ho premiato hanno poi preso parte a talent televisivi; ho fatto parte della giuria dello Speak easy Lab di Milano e sono direttore artistico del Top Talent show una vetrina importantissima per tutte le discipline artistiche.

Prossimamente su cosa sarai impegnato?

In autunno uscirà Cuore di sabbia la mia seconda silloge di poesia. Racconta un decennio di vita vissuta tra il 2010 e il 2020 un periodo in cui ho fatto delle scelte di vita importanti sotto più punti di vista e così mi è venuto naturale le mie emozioni nel corso di questi dieci anni.

Prima di questa raccolta cosa hai pubblicato?

Frammenti d’anima che invece racconta una prospettiva di vita completamente diversa e che si è sviluppata nel periodo che intercorre tra il 2000 e il 2010. Ma è un libro completamente diverso a livello emotivo. Cuore di Sabbia racconta un Flavio che ha raggiunto una completa consapevolezza di se stesso in relazione alla sua vita. Ma la vera particolarità di entrambi i libri è che ho abbinato loro due profumi di nicchia che portano rispettivamente lo stesso nome del libro.

E come ti è venuto in mente di realizzare una cosa del genere?

Di solito quando scrivo mi trovo a ricordare emozioni, sensazioni e di legarle a dei profumi specifici. Ecco, in quei due profumi ho riversato dentro i profumi che sentivo io quando provavo un emozione. E’ un concetto a tratti difficile da spiegare a parole, ma è esattamente così.

Sui social sei conosciuto come Sir Flavio. Come mai questo appellativo nobiliare?

Mi ha sempre affascinato l’araldica. Sono un grande fan della Regina Elisabetta, quindi non potrei desiderare diversamente che essere un suo signorotto ( Sir ndr ). Poi mia nonna in effetti mi ha raccontato da piccolo di essere discendente da una famiglia nobile calabrese, e così per identificazione personale mi sono dato l’appellativo di Sir ( ride ndr)

Grazie Flavio e buona giornata. Grazie a voi!

flavio iacones

Sir Flavio Iacones

 

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022.

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Rijeka, Djalovic: “Cannavaro e Gattuso grandi allenatori, ma noi puntiamo al titolo”

Pubblicato

il

La nostra redazione ha avuto l’onore e il piace di intervistare Radomir Djalovic, allenatore del Rijeka, attualmente primo in classifica in Croazia.

La redazione di Calciostyle ha avuto l’opportunità di intervistare Radomir Djalovic, ex attaccante montenegrino che, dopo due anni trascorsi da vice-allenatore, ad agosto scorso è stato scelto come guida tecnica del Rijeka.

Scelta che, almeno fino a questo momento, ha ampiamente ripagato, visto il primo posto in classifica nel campionato croato. Con lui abbiamo parlato del rendimento della squadra ma anche degli allenatori nostrani emigrati in Croazia.

Esclusiva CS – Rijeka, le parole di Djalovic

Il Rijeka occupa la posizione di leader nel campionato croato nonostante il fatto che si combattano due grandi allenatori italiani Gennaro Gattuso (Hajduk) e Fabio Cannavaro (Dinamo Zagabria). È vero che il budget annuale del Rijeka è di 15 milioni di euro, dell’Hajduk di 50 milioni e della Dinamo di 60 milioni? Come riesci a combatterli? 

È vero che i budget di Dinamo e Hajduk sono 6, 7 volte più grandi dei nostri, ma a volte, anche se i soldi sono molto importanti, non sono decisivi. Cerchiamo con un grande lavoro di creare un clima familiare in cui i giocatori danno il massimo, insieme ai nostri tifosi, per lottare con loro, e per ora sta andando bene.

Rijeka

Chi è il tuo più grande rivale in questa stagione, Gennaro Gattuso o Fabio Cannavaro? 

Sono entrambi bravissimi allenatori, come dimostrano i loro risultati, ed entrambi sono rivali nella corsa al titolo, a pari merito si potrebbe dire.

Pensi che i due allenatori italiani abbiano portato lo stile di calcio italiano nei due più grandi club croati? 

Sì, entrambi hanno portato uno stile italiano riconoscibile in Croazia, e i loro risultati dimostrano che sono allenatori bravi e di grande successo.

Speri di poter ancora vincere il titolo? 

Lo spero. anche se questo è il mio primo lavoro da allenatore, ma sarebbe bellissimo riuscire a superare entrambi e riuscire a festeggiare alla fine. Noi ci crediamo, anche se ci siamo indeboliti perché abbiamo venduto 3 dei nostri migliori giocatori una settimana fa. Una cosa è certa: non ci arrenderemo e lotteremo fino alla fine.

Hai mai pensato di allenare un club italiano?

Certo. Sono ancora giovane, ma sarebbe un onore e un privilegio lavorare in Italia in futuro.

 

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Mauro Scarino: “Serata all’insegna del calciomercato, il Gran Galà del Calcio…”

Pubblicato

il

Mauro Scarino

Mauro Scarino, organizzatore dell’Adicosp, ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni per l’ultimo giorno di calciomercato all’evento all’hotel Hilton di Roma.

Mauro Scarino è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni nell’ultima giornata di calciomercato direttamente dall’evento organizzato dall’Adicosp, associazione italiana direttori e collaboratori sportivi, all’hotel Hilton EUR La Lama proprio per le ultime trattative della sessione invernale.

Adicosp, Mauro Scarino

ESCLUSIVA CS – Le parole di Mauro Scarino

“Questa è una serata all’insegna del calciomercato, che comprende tutta la Serie A e anche il calcio internazionale. Questo tipo di evento all’Hilton comincia a prendere sempre più piede, vediamo una partecipazione sempre più ampia da parte delle persone persone. Una serata importante anche per il gruppo dell’Adicosp che si sacrifica ogni anno per organizzare questi eventi in cui siamo tutti presenti.”

Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi eventi Adicosp?

“Con il presidente Morrone si cercherà sempre di organizzare eventi importanti. La sua presenza è molto fondamentale in quanto è una persona che per impegno e per serietà non si trova facilmente in giro. Il gruppo continuerà ad andare avanti cercando di migliorare le situazioni in questi eventi in cui l’affluenza di pubblico è enorme.

Il Gran Galà del Calcio è un evento molto bello in cui partecipano anche persone, all’interno del mondo calcistico, di spicco. Dietro c’è sempre un’organizzazione fatta ai minimi dettagli, con accuratezza per tutte le situazioni. Ogni anno comunque si spera sempre di migliorare l’esperienza e di andare sempre avanti.”

Colpo del mercato?

“Sicuramente può essere quello di Joao Felix al Milan.”

Ranieri ha dato la scossa alla Roma?

“Ranieri ha sicuramente dato una scossa importante alla squadra giallorossa, in quanto il gruppo, rispetto a prima, ha acquisito più sicurezza. Lo abbiamo visto nella partita contro il Napoli in cui la Roma ha fatto una bellissima partita e, nonostante sia andato in svantaggio, è riuscita a recuperare facendo un bellissimo secondo tempo impegnando il Napoli in diverse azioni. Credo che la Roma punterà sul rinnovo in panchina di Ranieri.”

 

Intervista completa sul nostro canale Youtube

 

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS e OC – Repice: “Alla Roma Claudio Ranieri presidente o plenipotenziario”

Pubblicato

il

Roma, Claudio Ranieri

In diretta su Officine Calcio abbiamo fatto una chiacchierata con Francesco Repice, uno dei radiocronisti più noti in Italia.

Con Francesco Repice abbiamo parlato della sua Roma e del valore della radiocronaca oggi.

Officine Calcio, l’intervento di Francesco Repice

Repice sull’arrivo di Claudio Ranieri e sul suo ruolo alla Roma

“Per quello che riguarda la Roma sono stati fatti degli errori che a Trigoria hanno ammesso: errori pacchiani mostruosi. La Roma ha pagato le conseguenze, il tributo, a questi errori.

Ora è arrivato Claudio Ranieri e tutti noi sappiamo quanto potesse risultare utile il suo arrivo a Trigoria in questa fase della stagione.

Il problema è che da lui ci si aspetta qualcosa di importante: non tanto da allenatore perché non ha bisogno di dimostrare niente a nessuno, ma ci si aspetta qualcosa di importante da dirigente”.

Sul futuro allenatore giallorosso

“I tifosi della Roma quando sentono parlare di certi nomi in panchina rabbrividiscono e sperano invece che si possa chiudere nel più breve breve tempo possibile o che si possa arrivare ad allenatori che garantiscono un certo tipo di stagione, anche per come costruiscono le squadre.

Ogni riferimento a Massimiliano Allegri non è puramente casuale”.

Sulle ultime dichiarazioni di Claudio Ranieri

“Secondo me ha voluto dire due cose: la prima è che la Roma in campionato, se succede un miracolo, può conquistare una posizione di Europa League. Quindi deve arrivare in Europa da un’altra porta, dalle coppe, e in questo momento io credo che la partita con il Milan sia più importante della partita con il Napoli.

La seconda cosa, forse ancora più importante, è che ha voluto dimostrare a tutti che questa è la squadra che ha a disposizione. La vera domanda è: si viaggia ancora d’amore d’accordo o perlomeno si viaggia ancora con i medesimi obiettivi, la società e Claudio Ranieri? Perché questa è la vera domanda.

Dopodiché la Roma ha una proprietà ricchissima, potrebbe comprare giocatori stratosferici e quindi ci si aspetta che non arrivino soluzioni strane.

Ecco io quando sento parlare gli allenatori che parlano del ‘mio calcio, il calcio propositivo’, ho i brividi.

Sull’evoluzione e il valore della radiocronaca oggi

“Noi credevamo che le nuove tecnologie avrebbero ucciso il mezzo radiofonico. Quando si è imposta la rete noi credevamo che la radio sarebbe finita lì.

In realtà è successo l’esatto contrario: la radio ha moltiplicato la sua capacità di diffusione proprio grazie alle nuove tecnologie. Faccio un esempio: se io sono a Newport in Nuova Zelanda e voglio ascoltare una partita del Cosenza, la squadra della città in cui sono nato, posso benissimo farlo attraverso la rete.

C’è un altro aspetto: la televisione ti costringe a star seduto a farti lobotomizzare dalle immagini e da suoni e da parole sette giorni alla settimana 24 ore al giorno 365 giorni l’anno. La radio no: la radio ti insegue, ti consente di farti una vita, di portare a cena a tua moglie, di portare a giocare i tuoi figli, di uscire con gli amici e di fare tantissime cose.

Perché la radio ti insegue. Il metodo, e quindi la tecnica, della radiocronaca è cambiato perché dobbiamo essere, non dico competitivi perché questo è assolutamente impossibile con le piattaforme televisive, ma dobbiamo affascinare chi ci ascolta.

Io ho scelto di sudamericanizzarmi, quindi di raccontare le partite in una certa maniera ben sapendo che che chi ascolta le partite di calcio vuole disegnare nella sua mente una fotografia vuole avere un’immagine ben precisa vuole dipingere addirittura un e io cerco di farlo e la radiocronaca per questo secondo me non perderà mai il suo fascino ormai la sua potenza”.

Sulla gestione della dirigenza giallorossa

“Per me già la scelta di tornare a Claudio Ranieri è una scelta importante, che significa:  ‘Guardate, noi abbiamo sbagliato, adesso cerchiamo di correre di pari’. Bisogna proseguire su quella via.

Per me la posizione di presidenza dell’AS Roma ideale sarebbe quella di Claudio Ranieri come faceva la famiglia Agnelli con Boniperti, come fece Cragnotti con Zoff.

Mettere lì qualcuno che sappia di che cosa si parla, che sappia di calcio. Poi fate scegliere a Ranieri, fate scegliere a lui. La grande intelligenza di Oaktree è stata mettere Marotta alla presidenza dell’Inter e quindi far decidere a lui.

Quando i grandi uomini dell’impresa americana, tra cui i Friedkin, che quest’anno hanno fatturato solo con la loro prima attività 15 miliardi di dollari, capiranno e si convinceranno che un uomo come Claudio Ranieri deve avere tutto in mano, allora può darsi che ritornerà qualcuno.

Può darsi che si possano fare scelte, visto che si parla più di direttori sportivi, ad esempio di Pantaleo Corvino. E se salva la squadra bisogna inginocchiarsi e inchinarsi”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Messi-cristiano ronaldo Messi-cristiano ronaldo
Notizie6 minuti fa

Cristiano Ronaldo: “Allenatore? Preferisco fare il Presidente…”

Visualizzazioni: 80 Cristiano Ronaldo sorprende tutti: “Possedere un club di calcio ha più senso per me che diventare un allenatore”....

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato10 minuti fa

Gremio, è fatta per Amuzu: l’aveva cercato anche il Napoli

Visualizzazioni: 83 Francis Amuzu pronto a trasferirsi dal club belga Anderlecht al brasiliano Gremio per 1,5 milioni di euro, l’affare...

Milan Milan
Notizie16 minuti fa

Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro

Visualizzazioni: 294 Milan, andremo qui di seguito a fare maggiore chiarezza in merito all’infortunio del neo acquisto rossonero Warren Bondo....

Video17 minuti fa

Atalanta-Bologna 0-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 84 Al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per...

Benevento Benevento
Serie C20 minuti fa

Benevento, Pazienza è il nuovo tecnico: a breve l’annuncio

Visualizzazioni: 75 Michele Pazienza sarà il nuovo allenatore del Benevento. Il club campano ha scelto l’ex centrocampista, accordo fino al...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato25 minuti fa

Middlesbrough, UFFICIALE: addio all’ex-Atalanta Latte Lath

Visualizzazioni: 84 L’ex-Atalanta Emmanuel Latte Lath si trasferisce ufficialmente all’Atlanta United dal Middlesbrough, per 20 milioni di euro più bonus....

Como Como
Calciomercato31 minuti fa

Belotti, le prime immagini da giocatore del Benfica (FOTO)

Visualizzazioni: 83 Andrea Belotti firma con il Benfica. Un nuovo capitolo nella carriera dell’attaccante italiano, che si trasferisce in Portogallo....

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Calciomercato36 minuti fa

Juventus, Hancko priorità in estate: pronta la prima offerta

Visualizzazioni: 103 La Juventus punta con decisione su David Hancko con un’offerta di 22-23 milioni di euro più bonus per...

Balotelli Balotelli
Calciomercato41 minuti fa

Genoa, Balotelli vuole restare: no alle sirene straniere

Visualizzazioni: 69 Mario Balotelli desidera restare al Genoa, nonostante non rientri nei piani di Patrick Vieira: rifiutate alcune offerte dall’estero....

Lecce, Dorgu Lecce, Dorgu
Calciomercato46 minuti fa

Lecce, ecco lo stipendio di Dorgu al Manchester United

Visualizzazioni: 99 Lecce: Dorgu ha firmato con il Manchester United. Offerta monstre degli inglesi, che hanno anticipato Napoli e Juventus...

Le Squadre

le più cliccate