I nostri Social

Mondiali

Mondiali Qatar 2022, gli ottavi di finale: tra sorprese e insidie

Pubblicato

il

I Mondiali del Qatar, dopo la fase a gironi, entrano nel vivo con gli ottavi di finale, primo scontro ad eliminazione diretta. Vediamo insieme quali sono e cosa può accadere.

Quali sono gli incroci degli ottavi di finali? In questi Mondiali, i secondi consecutivi senza l’Italia e non era mai accaduto, ci sono parecchie sorprese e molte insidie, anche alla luce di chi ha passato per primo il girone. Vediamo insieme gli accoppiamenti.

Mondiali, Olanda-Stati Uniti

L’Olanda ha vinto il girone A, gli Stati Uniti sono arrivati secondi nel girone B. Gli americani hanno una stella, un certo Weah, mentre per gli olandesi c’è il portiere Noppert, che potrebbe essere molto utile nel caso si andasse ai calci di rigore. Sembra una sfida senza storia e invece nasconde molte insidie. Gli Stati Uniti hanno battuto l’Iran e pareggiato contro Inghilterra (0-0) e Galles (1-1), non male, mentre gli olandesi si sono affermati 2-0 su Senegal e Qatar e hanno impattato 1-1 contro l’Ecuador, un girone di certo più morbido ed ecco perché non si escludono sorprese. E poi, come dico sempre, il pallone è tondo …

Mondiali, Argentina-Australia

Questo sembra l’ottavo più squilibrato ma appunto, sembra. L’Argentina ha passato il turno senza brillare, sconfitta all’esordio dall’Arabia Saudita (1-2) e rifilando 2 goal, senza subirne a Polonia e Messico. L’Australia ha sorpreso tutti in un girone decisamente più tosto, quello con la Francia, qualificandosi ottenendo la seconda piazza. I Socceroos hanno battut0 1-0 Danimarca e Tunisia perdendo 4-1 contro i francesi. Sono una delle tante sorprese di questi Mondiali. La Danimarca doveva fare meglio, per questo l’Australia ha stupito. Adesso che ne sarà? La parola al campo …

Mondiali, Giappone-Croazia

I nipponici hanno sorpreso tutti, si sono messi alle spalle Spagna e Germania battendole per 2-1, perdendo solo 0-1 contro un coriaceo Costarica che, dopo i 7 goal presi dagli spagnoli, volevano rialzare la testa. Con 6 punti i giapponesi, con la loro stella Doan, hanno spedito a casa la Germania, che patisce la maledizione asiatica. Adesso affronteranno una rediviva Croazia che, dopo essere arrivata in finale nel 2018 per essere battuta dai francesi, punta ancora a sorprendere, la sua stella Modric vuole fare bene dopo un girone un po’ opaco. Ha passato il girone con 5 punti battendo solo il Canada per 4-1 e pareggiando 0-0 contro il Belgio e contro la vera rivelazione di questi Mondiali, vedremo tra poco chi. Bell’ottavo, può succedere di tutto.

Mondiali, Brasile-Corea del Sud

Il Brasile vincerà facile? No! Anzi, dovrà ben guardarsi le spalle. I coreani hanno passato il girone col secondo posto, è vero, ma hanno battuto il Portogallo in rimonta con un goal al 91′. Hanno perso solo con un tosto Ghana, che ha sfiorato il sogno della qualificazione, per 2-3 e pareggiato a reti bianche contro l’Uruguay. Sì è vero, la Corea del Sud ha passato il girone soltanto per il maggior numero di goal segnati ma rappresenta comunque un’insidia. Il Brasile ha vinto facile il girone pur perdendo, all’ultima giornata, contro il Camerun (1-0) ma battendo la Svizzera (1-0) e la Serbia(2-0). Richarlison è la loro stella, Neymar non ha brillato ma ha ancora tempo. Sara Meini disse: “Ognuno ha la sua Corea” …

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Milan, De Ketelaere stecca (anche) ai Mondiali: il piano di recupero

Football world championship 2022 in Qatar. Soccer ball with flags of world countries on the grass field of football stadium. . 3d illustration

Mondiali, Inghilterra-Senegal

Anche quest’ottavo sembra avere il finale già scritto, ma non è così. I Leoni africani hanno passato il turno per secondi ma con 6 punti, avendo battuto il Qatar (1-3) e l’Ecuador (1-2) hanno perso solo contro l’Olanda (0-2). Si tratta di una squadra molto fisica con un’allenatore molto particolare, una formazione forte che potrebbe creare rogne agli inglesi di Southgate. La squadra di San Giorgio si è qualificata con 7 punti guadagnati travolgendo 6-2 l’Iran e 3-0 il Galles e pareggiando 0-0 contro gli Stati Uniti. Può succedere davvero di tutto, la partita potrebbe esplodere da un momento all’altro, occhio al campo. 

Mondiali, Francia-Polonia

I galletti transalpini dovranno vedersela con le aquile rosse, una partita dalla difficile interpretazione. Sulla carta la Francia è largamente favorita, la stella Mbappe non dovrebbe lasciare scampo ai polacchi ma occhio a Lewandoski, fino a questo punto l’ombra di sé stesso. I galletti hanno battuto la Danimarca (2-1) e l’Australia (4-1) perdendo, a sorpresa, contro la Tunisia (1-0). I polacchi hanno collezionato 4 punti battendo l’Arabia Saudita (2-0) pareggiando contro il Messico (0-0) e perdendo contro l’Albiceleste (2-0). Tutto può succedere, niente è scontato.

Mondiali, Marocco-Spagna

Ecco la vera sorpresa dei Mondiali, la Stella Verde che ha vinto il suo girone con 7 punti! Il Marocco ha battuto il Canada (2-1) e il Belgio, pessimo a questi Mondiali (2-0) e pareggiato a reti inviolate contro i croati. Si tratta della vera rivelazione del torneo, la squadra materasso che vince ii girone, pazzesco! Ha la sua stella, Ziyech, e punta a sorprendere ancora. La Spagna non ha vinto il suo girone, si è piazzata seconda dietro il Giappone con 4 punti e ha superato la Germania per la miglior differenza reti (+6 contro +1). Ha fermato la Mannschaft sull’1-1, ha travolto il Costarica 7-0 e si inchinata al cospetto del Giappone (!) 2-1. Il Marocco stupirà ancora? Il pallone è tondo …

Mondiali, Portogallo-Svizzera

CR7 esploderà? Ben imbrigliato dalla difesa coreana, nell’ultima gara del girone non ha fatto un granché. Il Portogallo ha perso 2-1 subendo un goal al 1′ di recupero, 2-1 per la Corea del Sud, ma aveva vinto 2-0 sull’Uruguay e 3-2 sul Ghana. La Svizzera ha fatto bene nel suo girone battendo il Camerun (1-0) e la Serbia (2-3) e perdendo solo col Brasile (1-0). Il Portogallo parte nettamente favorito ma …

Mondiali

Myles Lewis-Skelly osservato da Tuchel per l’Inghilterra

Pubblicato

il

Thomas Tuchel

Thomas Tuchel segue da vicino Myles Lewis-Skelly: possibile convocazione con la nazionale inglese in vista. L’Arsenal crede nel suo talento.

Myles Lewis-Skelly sotto la lente di Thomas Tuchel

L’interesse di Thomas Tuchel e del suo staff per il giovane talento Myles Lewis-Skelly è in crescita. Il giocatore, attualmente in forza all’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta, sta dimostrando un potenziale impressionante che non è passato inosservato agli occhi di uno degli allenatori più influenti del calcio internazionale. Lewis-Skelly ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni sul campo, tanto da spingere Tuchel a considerare una sua possibile convocazione nella nazionale inglese per la prossima pausa internazionale di marzo.

Bayern Monaco, Tuchel ai saluti Lewis-Skelly

Tuchel lascerà il Bayern Monaco

Discussioni interne e prospettive future

Secondo le fonti, sono già iniziate le discussioni interne su una potenziale chiamata di Lewis-Skelly nella squadra inglese. Un passo del genere potrebbe rappresentare una svolta significativa per la carriera del giovane centrocampista, offrendogli un’opportunità unica di misurarsi con i migliori giocatori del suo paese. Gli sviluppi futuri saranno fondamentali per capire se Lewis-Skelly avrà l’opportunità di brillare anche a livello internazionale, sotto la guida di Thomas Tuchel, un tecnico noto per valorizzare i giovani talenti.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Mondiali

Francia, adieu Deschamps: i candidati per sostituirlo

Pubblicato

il

Didier Deschamps lascerà la guida della nazionale francese dopo il Mondiale 2026, come confermato ufficialmente. Nuove era in arrivo per le bleu.

Un’era di successi per Deschamps

Didier Deschamps, allenatore della nazionale francese dal 2012, ha annunciato che il suo incarico terminerà dopo il Mondiale del 2026. Durante la sua gestione, il C.T. ha portato la Francia a traguardi storici, tra cui la vittoria del Mondiale 2018 e la finale di Euro 2016. La decisione di lasciare la panchina dei Bleus segna la fine di un’era ricca di successi e cambiamenti strategici che hanno riportato la Francia ai vertici del calcio mondiale.

Francia deschamps

DIDIER DESCHAMPS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il futuro della nazionale francese

Con l’annuncio del suo addio, si apre il dibattito su chi prenderà il timone della nazionale francese. Diversi nomi circolano già come possibili successori, con Zidane come nome in cima alla lista ma occhio alle sorprese come Rudi Garcia e Sage, alimentando speculazioni e aspettative. Il futuro della squadra dipenderà molto dalla scelta del nuovo allenatore, che avrà il compito di mantenere alta la competitività della Francia nel panorama calcistico internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Mondiali

Mondiali in Arabia Saudita, l’Australia dice no

Pubblicato

il

mondiali 2034 australia coppa del mondo
Mondiali 2034: il sindacato dei calciatori e delle calciatrici australiano PFA contro questa assegnazione. Il perché in un comunicato inviato a Reuters.
Dopo l’assegnazione dell’edizione del 2034 del Campionato di Coppa del Mondo di qualche giorno fa la PFA, Professional Footballers Australia, ha espresso la sua opposizione alla decisione Fifa.
È la prima associazione di categoria a prendere una decisione così netta contro i Mondiali in Arabia Saudita.

Il comunicato

Il capo di PFA ed ex calciatore Beau Busch ha scritto all’agenzia di stampa internazionale Reuters motivando la posizione del sindacato.
“Il rischio significativo per i diritti umani connesso a questo torneo è ben noto. Assicurandosi il diritto di organizzare il più importante evento sportivo mondiale, l’Arabia Saudita e la Fifa devono garantire che i diritti di ogni persona coinvolta nel Mondiale saranno rispettati e salvaguardati. Tuttavia, i continui fallimenti della Fifa e la mancanza di responsabilità rispetto ai propri impegni in materia di diritti umani non lasciano alcuna garanzia che i danni possano essere prevenuti.”
arabia saudita mondiali 2034

I precedenti

Non è la prima volta che la PFA muove delle critiche nei confronti delle decisioni della federazione.
Infatti già in occasione dei Mondiali in Qatar del 2022 aveva denunciato le violazioni dei diritti dei lavoratori migranti, delle donne e della comunità LGBTQ+.
Più recente, nel novembre 2023, ha dato apertamente il suo appoggio alla selezione maschile australiana che aveva deciso di fare una grossa donazione in favore della popolazione di Gaza.
Ora la voce di PFA si unisce al coro formato dai gruppi di lavoratori migranti, dai sindacati e attivisti LGBT preoccupati per la situazione dei diritti umani nella nazione araba.
Coppa del Mondo e diritti

Polemica Mondiali: la risposta del regno saudita

Non c’è stata una risposta tempestiva da parte dell’ufficio per le comunicazioni del governo saudita e della Fifa.

L’Arabia Saudita nega comunque le accuse di violazioni dei diritti umani e afferma di proteggere la propria sicurezza nazionale attraverso le sue leggi.

La sua candidatura arrivò lo scorso anno, pochi minuti dopo che la Fifa annunciò la probabile assegnazione dell’evento all’Asia o all’Oceania.

Il pensiero di FA sui Mondiali in Arabia

Di diverso avviso è Football Australia: infatti come la maggior parte delle federazioni calcistiche internazionali ha dato il suo appoggio alla candidatura del regno saudita per il 2034.

In una nota inviata a Reuters afferma “L’Arabia Saudita ha dimostrato un forte impegno nell’ospitare un torneo di livello mondiale e rimaniamo fiduciosi nelle strutture della Fifa e nella capacità della Coppa del Mondo Fifa di apportare cambiamenti positivi.”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Serie A4 minuti fa

Inter, Lautaro chiamato a spezzare il digiuno allo Stadium

Visualizzazioni: 32 Inter, in assenza di Marcus Thuram, sarà l’argentino a guidare l’attacco nel Derby d’Italia. L’Inter punta tutto su...

Monza-Juventus, Nesta Monza-Juventus, Nesta
Notizie8 minuti fa

Monza, Nesta: “Pari positivo, ripartiamo da qui. Punto molto su Mota e Bianco. Sul futuro…”

Visualizzazioni: 22 Alessandro Nesta ha parlato al termine di Monza-Lecce terminata 0-0. Il ritorno dell’allenatore sulla panchina brianzola è positivo,...

Serie A24 minuti fa

Napoli, troppo pessimismo: i dati raccontano una verità

Visualizzazioni: 35 Il Napoli pareggia con la Lazio e allunga la striscia senza sconfitte, ma i tifosi si abbandonano al...

Roma, Ghisolfi Roma, Ghisolfi
Serie A26 minuti fa

Parma-Roma, Ghisolfi: “Rinnovo El Shaarawy? Non siamo lontani”

Visualizzazioni: 20 A pochi minuti dall’inizio della gara contro il Parma il DS della Roma Florent Ghisolfi ha parlato della...

Milan Milan
Calciomercato34 minuti fa

Milan, Theo Hernandez vuole restare ma considera solo top club

Visualizzazioni: 128 Theo Hernandez desidera restare al Milan e attende un’offerta per prolungare il contratto, ma valuterà solo proposte dai...

Manchester United Manchester United
Premier League34 minuti fa

Manchester United, assenti Mainoo, Ugarte, Collyer e Diallo per infortunio

Visualizzazioni: 27 Infortuni e malattie colpiscono il Manchester United: Mainoo, Ugarte, Collyer e altri indisponibili contro il Tottenham. Il Manchester...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A45 minuti fa

Atalanta, la situazione in vista del Bruges: vicini al rientro in campo Lookman e Kolasinac

Visualizzazioni: 20 L’Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di ritorno di Champions League...

Iñaki williams Iñaki williams
Liga45 minuti fa

Espanyol-Athletic Bilbao, insulti razzisti a Iñaki Williams: la ricostruzione

Visualizzazioni: 21 La partita de La Liga tra Espanyol-Athletic Bilbao è stata sospesa per insulti razzisti contro Iñaki Williams. Ecco...

Inter Inter
Serie A49 minuti fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Abbiamo lavorato bene. Su Thuram…”

Visualizzazioni: 50 Il tecnico dell’Inter ha parlato del momento della squadra e dei suoi giocatori chiave a pochissime ore dal...

Calciomercato54 minuti fa

Como, Nico Paz deve restare: club al lavoro per eliminare la recompra

Visualizzazioni: 24 Il Como sta cercando di eliminare la clausola di riacquisto del Real Madrid per Nico Paz, valutata 12...

Le Squadre

le più cliccate