Mondiali
Qatar 2022, focus tecnico Brasile-Serbia
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/11/Depositphotos_513592946_XL-scaled.jpg)
Qatar 2022, focus tecnico Brasile-Serbia. Stasera l’affascinante confronto fra i sudamericani e i serbi
Di sfide banali al Mondiale, si sa, non ne esistono. Ma questo giovedì, in cui si concluderà la prima giornata della fase a gironi, in Qatar ci sarà anche un Brasile-Serbia su cui le attese sono alle stelle.
Da un lato i campionissimi di Tite Bacchi, dall’altro la più interessante delle nazionali dell’est europeo: l’atmosfera è quella della Coppa del Mondo, appuntamento alle 20 al Lusail Iconic Stadium.
I brasiliani si sono approcciati alla rassegna iridata come i favoriti assoluti. Mentre la Serbia di Dragan “Pixie” Stojkovic, zitta zitta si è preparata scrupolosamente. Isolandosi dal resto del mondo durante la preparazione.
Il match è valido per la prima giornata del Gruppo G, dove sono presenti anche Camerun e Svizzera. Secondo i bookmakers la qualificazione non è in discussione per Brasile e Serbia: il pronostico sarà rispettato ?
Come arriva la Selecao al primo appuntamento ?
La formazione guidata da Tite Bacchi ha tantissima qualità e opzioni offensive in serie, ma non solo. La fase difensiva dei verdeoro è invidiabile. Nel girone sudamericano di qualificazione i gol subiti sono stati solo cinque in 17 match.
Adesso però questi numeri contano sino ad un certo punto, con Neymar Jr e compagni chiamati a non subire la pressione di dover vincere. Come è successo all’Argentina e alla Germania, che hanno già pagato dazio.
Non ha molti dubbi il ct brasiliano, schiererà la formazione base. La scelta più attesa riguarda il centravanti: Richarlison o Gabriel Jesus? L’attaccante del Tottenham è il favorito numero uno alla maglia da titolare.
In campo tutti i gioielli: Neymar Jr, Vinicius, Raphinha. In mediana i soliti Casemiro e Fred, mentre dietro la coppia collaudata Thiago Silva-Marquinhos, sulle fasce gli juventini Danilo e Alex Sandro.
Lo stato di forma della Serbia, in campo gli “italiani”
La Serbia ha staccato un biglietto per il Qatar vincendo il proprio girone di qualificazione davanti al Portogallo (grazie al successo per 2-1 nei minuti di recupero a Lisbona, evitando gli spareggi).
La nazionale di Dragan Stojkovic viene considerata una delle possibili sorprese positive della rassegna iridata, potendo contare su tanti giocatori di qualità e dalla comprovata esperienza internazionale.
Dusan Vlahovic è pienamente recuperato, mentre l’altro juventino Filip Kostic è in infermeria. Nel 3-5-2 trovano posto altri “italiani”: Nikola Milenkovic, Sergej Milimnkovic Savic, Dusan Vlahovic e probabilmente Sasa Lukic.
Il canovaccio tattico della supersfida del girone G
Stasera si affronteranno squadre molto diverse fra loro. Da un lato il 4-2-3-1 di stampo brasiliano, con quattro giocatori offensivi. Dall’altro il solido 3-4-1-2 dei serbi, che in fase difensiva si trasforma in 5-3-2.
Il Brasile per mentalità imposterà una gara di marca prettamente offensiva, affidandosi al genio di Neymar Jr e sulla velocità di Vinicius Jr e Raphinha. La Serbia inevitabilmente farà una gara molto tattica, attenta a non scoprirsi.
Gli uomini chiave saranno Casemiro e Fred da una parte e Dusan Tadic dall’altra. La coppia di centrocampisti verdeoro dovrà coprire le spalle al “quartetto magico”, mentre il serbo galleggerà fra centrocampo e attacco.
Proprio il 34 enne in forza all’Ajax è l’uomo che con le sue giocate potrebbe sparigliare le carte alle spalle di Dusan Vlahovic (o di Aleksandar Mitrovic del Fulham). Partita con un solo pronostico: la tripla !
Mondiali
Myles Lewis-Skelly osservato da Tuchel per l’Inghilterra
![Thomas Tuchel](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/01/Depositphotos_658992054_XL-scaled-e1715945632323.jpg)
Thomas Tuchel segue da vicino Myles Lewis-Skelly: possibile convocazione con la nazionale inglese in vista. L’Arsenal crede nel suo talento.
Myles Lewis-Skelly sotto la lente di Thomas Tuchel
L’interesse di Thomas Tuchel e del suo staff per il giovane talento Myles Lewis-Skelly è in crescita. Il giocatore, attualmente in forza all’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta, sta dimostrando un potenziale impressionante che non è passato inosservato agli occhi di uno degli allenatori più influenti del calcio internazionale. Lewis-Skelly ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni sul campo, tanto da spingere Tuchel a considerare una sua possibile convocazione nella nazionale inglese per la prossima pausa internazionale di marzo.
![Bayern Monaco, Tuchel ai saluti Lewis-Skelly](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/06/Tuchel-2.jpg)
Tuchel lascerà il Bayern Monaco
Discussioni interne e prospettive future
Secondo le fonti, sono già iniziate le discussioni interne su una potenziale chiamata di Lewis-Skelly nella squadra inglese. Un passo del genere potrebbe rappresentare una svolta significativa per la carriera del giovane centrocampista, offrendogli un’opportunità unica di misurarsi con i migliori giocatori del suo paese. Gli sviluppi futuri saranno fondamentali per capire se Lewis-Skelly avrà l’opportunità di brillare anche a livello internazionale, sotto la guida di Thomas Tuchel, un tecnico noto per valorizzare i giovani talenti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴⚪️🏴 Thomas Tuchel and his staff are closely monitoring Myles Lewis-Skelly and his impressive development under Arteta.
Internal discussions started about potential call as part of the England squad for the upcoming international break in March. pic.twitter.com/jCGOWEZr0b
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 9, 2025
Mondiali
Francia, adieu Deschamps: i candidati per sostituirlo
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Deschamps.jpg)
Didier Deschamps lascerà la guida della nazionale francese dopo il Mondiale 2026, come confermato ufficialmente. Nuove era in arrivo per le bleu.
Un’era di successi per Deschamps
Didier Deschamps, allenatore della nazionale francese dal 2012, ha annunciato che il suo incarico terminerà dopo il Mondiale del 2026. Durante la sua gestione, il C.T. ha portato la Francia a traguardi storici, tra cui la vittoria del Mondiale 2018 e la finale di Euro 2016. La decisione di lasciare la panchina dei Bleus segna la fine di un’era ricca di successi e cambiamenti strategici che hanno riportato la Francia ai vertici del calcio mondiale.
![Francia deschamps](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Deschamps-4.jpg)
DIDIER DESCHAMPS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il futuro della nazionale francese
Con l’annuncio del suo addio, si apre il dibattito su chi prenderà il timone della nazionale francese. Diversi nomi circolano già come possibili successori, con Zidane come nome in cima alla lista ma occhio alle sorprese come Rudi Garcia e Sage, alimentando speculazioni e aspettative. Il futuro della squadra dipenderà molto dalla scelta del nuovo allenatore, che avrà il compito di mantenere alta la competitività della Francia nel panorama calcistico internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇫🇷 Didier Deschamps will leave France job after the World Cup 2026, statement now also confirms. pic.twitter.com/kYF4HLCger
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 8, 2025
Mondiali
Mondiali in Arabia Saudita, l’Australia dice no
![mondiali 2034 australia coppa del mondo](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/10/australia-mondiali-2034.jpeg)
Il comunicato
![arabia saudita mondiali 2034](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/2b634e403c8c9.jpg)
I precedenti
![Coppa del Mondo e diritti](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Sport-e-diritti-umani.jpg)
Polemica Mondiali: la risposta del regno saudita
Non c’è stata una risposta tempestiva da parte dell’ufficio per le comunicazioni del governo saudita e della Fifa.
L’Arabia Saudita nega comunque le accuse di violazioni dei diritti umani e afferma di proteggere la propria sicurezza nazionale attraverso le sue leggi.
La sua candidatura arrivò lo scorso anno, pochi minuti dopo che la Fifa annunciò la probabile assegnazione dell’evento all’Asia o all’Oceania.
Il pensiero di FA sui Mondiali in Arabia
Di diverso avviso è Football Australia: infatti come la maggior parte delle federazioni calcistiche internazionali ha dato il suo appoggio alla candidatura del regno saudita per il 2034.
In una nota inviata a Reuters afferma “L’Arabia Saudita ha dimostrato un forte impegno nell’ospitare un torneo di livello mondiale e rimaniamo fiduciosi nelle strutture della Fifa e nella capacità della Coppa del Mondo Fifa di apportare cambiamenti positivi.”
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?